I migliori notebook Windows del 2022

I migliori notebook Windows del 2022
I migliori notebook Windows del 2022 selezionati per aiutarvi nella scelta del vostro nuovo portatile. (Immagine:: Dell)

I migliori notebook Windows sono un'ottima scelta sia per i professionisti che i creativi, dato che riescono a bilanciare versatilità e prestazioni. Grazie ai componenti di una certa potenza montati all'interno, queste macchine riescono a gestire tranquillamente progetti che richiedono molte risorse grafiche e di elaborazione. Inoltre, offrono altre funzionalità che rendono l'esperienza d'uso ancora più appagante.

Sebbene ci siano motivi più che validi per cui i creator dovrebbero prendere in considerazione i MacBook, soprattutto i modelli dotati di chip Apple M1, la flessibilità offerta da questa macchine non sono paragonabili ai migliori notebook Windows. Dalla possibilità di gestire qualsiasi tipo di applicazione a funzionalità come il formato 2-in-1 e la presenza del touch screen, questi notebook sono incredibilmente versatili. E, ancora più importante, hanno prezzi più ragionevoli di quel che potreste immaginare, in particolare scegliendo brand come Asus e Acer, che offrono sempre un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Per aiutarvi a trovare il miglior notebook Windows per le vostre esigenze, ecco le migliori opzioni a vostra disposizione attualmente sul mercato. Siamo ancora all'inizio dell'anno, dunque non abbiamo ancora avuto modo di testare e inserire modelli del 2022, ma siamo certi che entro dicembre questa lista cambierà. Nel frattempo, ecco il meglio che potrete trovare al momento (al netto della crisi dei semiconduttori che sta rendendo un po' più difficile reperire computer e altri prodotti tecnologici).

In ogni caso, se cercate un notebook con Windows, MacOS o ChromeOS, consultate anche la nostra guida ai migliori notebook del 2022.

(Image credit: )

I migliori notebook Windows del 2022

Perché puoi fidarti di TechRadar I nostri esperti revisori trascorrono ore a testare e confrontare prodotti e servizi in modo che tu possa scegliere il meglio per te. Scopri di più su come testiamo.

Dell XPS 15

(Image credit: Dell)

1. Dell XPS 15 (2020)

Il miglior notebook Windows in assoluto

Specifiche

CPU: Intel Core i5–i7 di 10a generazione
Grafica: Intel UHD Graphics – NVIDIA GeForce GTX 1650 Ti
RAM: 8GB – 64GB
Schermo: Display 15.6" FHD+ (1920 x 1200) InfinityEdge Non-Touch Anti-riflesso 500-Nit – Display 15.6" UHD+ (3840 x 2400) InfinityEdge Touchscreen Anti-riflesso 500-Nit
Memoria: 256GB – 2TB M.2 PCIe NVMe
Sistema operativo: Windows 10 Home

Pro

+
Ottima qualità audio degli altoparlanti
+
Bellissimo display
+
Tastiera comoda

Contro

-
La scheda video risulta essere un po' scarsa

Il Dell XPS 15 è un notebook veramente eccezionale che potrebbe tentare addirittura i più fedeli fan di Mac, è infatti il miglior notebook Windows del 2020. Questo dispositivo combina potenza con eleganza, è sottilissimo e molto leggero. Gli highlights principali consistono in un display dalla luminosità di 500 nits, una tastierta comodissima da utilizzare, altoparlanti dall'ottima qualità audio e un trackpad molto responsivo. Non si tratta di un notebook perfetto, ma non abbiamo di certo scelto di assegnargli una valutazione di 5 su 5 senza buone ragioni.

NOTA: Purtroppo la versione con CPU Intel Core di 10a generazione risulta attualmente non reperibile, per questo il link che potete trovare qui sop vi indirizzerà alla versione dotata di CPU di 8a generazione.

Leggi la recensione completa: Dell XPS 15

(Image credit: )

Asus Zephyrus G14

(Image credit: Asus)

2. Asus Zephyrus G14

Asus guida AMD al dominio mobile

Specifiche

CPU: AMD Ryzen 7 4800HS
Grafica: NVIDIA GeForce GTX 1660 Ti - RTX 2060
RAM: Fino a 32GB
Schermo: Display IPS anti-riflesso da 14 pollici (1920 x 1080 - 120 Hz) - (2560 x 1440 - 60 Hz)
Memoria: M.2 NVMe PCIe 3.0 da 512GB o 1TB
Sistema operativo: Windows 10 Home

Pro

+
Durata della batteria imbattuta tra i notebook da gaming
+
Performance eccellenti
+
Sottile e leggero

Contro

-
La webcam è assente
-
Le ventole possono risultare rumorose

Seppur Asus Zephyrus G14 sia stato originariamente ideato per essere un notebook da gaming, la sua versatilità lo rende uno dei migliori. Questo notebook è in grado di offrire ottime performance, una lunga durata della batteria e uno schermo con refresh rate elevato. Tutto questo in un portatile leggero, che può quindi essere trasportato agevolmente. Senza dubbio non è l'opzione più economica disponibile, ma la qualità, d'altronde, si paga.

Leggi la nostra recensione: Asus Zephyrus G14

(Image credit: )

HP Spectre x360 (2021)

(Image credit: HP)

3. HP Spectre x360 (2021)

Un ottimo aggiornamento

Specifiche

CPU: Intel Core i5 - i7 di 11 generazione
Grafica: Intel UHD Graphics 620 – Iris Xe
RAM: 8 - 16 GB
Schermo: touchscreen OLED da 13,3" FHD o 4K UHD
Memoria: 256 GB PCIe NVMe M.2 SSD – 2 TB PCIe NVMe M.2 SSD
Sistema operativo: Windows 10 Home 64

Pro

+
Ottimo design
+
Autonomia eccellente
+
Prestazioni magnifiche per le attività di tutti i giorni

Contro

-
Ventole rumorose
-
Prezzo elevato

HP Spectre x360 (2021) è la versione aggiornata di un portatile che si è dimostrato molto solido negli anni. Il 2-in-1 di casa HP è dotato dell’hardware Intel più recente. Il prezzo non è alla portata di tutti, ma il design elegante e l’ottima autonomia potrebbero convincervi a fare uno sforzo in più in termini economici.

Leggi la nostra recensione: HP Spectre x360 (2021)

(Image credit: )

Alienware Area-51m

(Image credit: Alienware)

4. Alienware Area-51m

Il miglior laptop Windows per il gaming

Specifiche

CPU: Intel Core i7-9700 – i9-9900K
Grafica: Nvidia GeForce RTX 2060 – 2080
RAM: 16 - 64 GB
Display: 17,3" FHD (1920 x 1080) 60 Hz Anti-Glare IPS – 144 Hz IPS Nvidia G-Sync
Archiviazione: 1TB SSHD – 2TB RAID0 SSDs + 1TB SSHD

Pro

+
Livelli di prestazioni incredibili
+
Design bello da vedere
+
Aggiornabile dall'utente

Contro

-
Prezzo
-
Scalda e diventa rumoroso

L'Alienware Area-51m, a oggi, è di gran lunga il portatile da gioco più potente sul mercato, grazie al suo hardware di classe desktop. E non è tutto: il bellissimo telaio e la comoda tastiera rendono l’Area-51m, uno dei migliori notebook di categoria desktop replacement mai costruiti.

Ecco la nostra recensione: Alienware Area-51m

(Image credit: )

Lenovo ThinkPad X1 Yoga Gen 6

(Image credit: Lenovo)

5. Lenovo ThinkPad X1 Yoga Gen 6

Laptop Windows 2-in-1 perfetto

Specifiche

CPU: Intel Core i5 - i7 di 11a generazione
Grafica: Intel Xe Plus
RAM: 8- 16 GB
Schermo: 14", 1920 x 1200, IPS touchscreen, 400 nit
Memoria: SSD da 1TB, 256 GB - 512 GB

Pro

+
Display 16:10 fantastico
+
Prestazioni e batteria eccellenti

Contro

-
Design anonimo
-
Niente slot per schede SD

Lenovo ThinkPad X1 Yoga Gen 6 ha un certo costo, ma offre molte funzionalità da 2-in-1 con uno schermo da 16:10 davvero ottimo, con tanto di stilo e diversi componenti aggiuntivi per la sicurezza. I processori Intel di nuova generazione, la GPU Intel XE e la certificazione Evo dicono tutto della potenza di questa macchina. Magari non avrà un design accattivante e manca lo slot per schede SD, tuttavia X1 è una macchina davvero eccezionale che saprà soddisfare qualsiasi esigenza.

La nostra recensione: Lenovo ThinkPad X1 Yoga Gen 6

(Image credit: )

Razer Book 13

(Image credit: Razer)
L'ultra-portatile per eccellenza

Specifiche

CPU: Intel Core i5 - i7 di 11a generazione
Grafica: Intel Iris Xe
RAM: 8 - 16 GB
Schermo: 13.4" 60Hz Full HD – 13.4" 60Hz UHD Touch
Memoria: 256 GB – 512 GB SSD
Sistema operativo: Windows 10 Home 64

Pro

+
Ottime prestazioni
+
Design elegante, formato ultra-compatto
+
Autonomia eccellente

Contro

-
Tende a scaldarsi
-
Webcam insoddisfacente

Razer sta diventando velocemente il brand principale per i laptop sottili e compatti. E infatti, Razer Book 13 definisce nuovi standard per gli ultrabook. Oltre a essere bello da vedere, è molto performante e offre una batteria che dura 14 ore. Probabilmente uno dei migliori notebook Windows per lavorare.

La nostra recensione: Razer Book 13

(Image credit: )

LG Gram 17 (2021)

(Image credit: LG)

7. LG Gram 17 (2021)

Portatile aziendale all’avanguardia

Specifiche

CPU: Intel Core i7-1165G7
Grafica: Intel Iris Xe
RAM: 16 GB
Schermo: 2560x1600 pixel (WQXGA), LCD
Memoria: SSD da 1 TB

Pro

+
Molto leggero e silenzioso
+
Autonomia eccellente
+
Display grande e di qualità

Contro

-
Costoso
-
Lo schermo è riflettente
-
Il touchpad manca dei tasti integrati

LG Gram 17 (2021) è un portatile spettacolare per la produttività: offre uno schermo ampio e nitido, un'autonomia eccezionale, un peso davvero contenuto e prestazioni soddisfacenti. Con oltre 13 ore di autonomia per carica, pochissimi notebook possono competere con LG Gram 17 (2021); vi accompagnerà facilmente per un’intera giornata di lavoro.

La nostra recensione: LG Gram 17 (2021)