Il cinema arriva a casa vostra con i nuovi TV e sistemi audio Sony Bravia

Sony
(Immagine:: Sony)

Sony ha presentato i suoi nuovi televisori Bravia 4K Ultra HD HDR per il 2024, introducendo tecnologie avanzate e miglioramenti significativi nel design e nelle funzionalità audio. La nuova linea comprende i modelli BRAVIA 9 con tecnologia Mini LED, BRAVIA 8 con pannelli OLED, e BRAVIA 7 anch'essi con Mini LED. Questi modelli si affiancano al mantenimento in gamma dei modelli di punta del 2023, tra cui il QD-OLED A95L.

La serie BRAVIA 9 e BRAVIA 7 sono dotate di diodi Mini LED di nuova generazione con Quantum Dot e nuovi drive di controllo, offrendo un aumento del 50% del flusso luminoso rispetto al precedente anno. La serie BRAVIA 9 sarà disponibile in formati da 75 e 85 pollici, con fino a 2500 zone di local dimming e una luminanza HDR di circa 3000 nit, mentre la serie BRAVIA 7, disponibile da 65 a 85 pollici, avrà circa 700 zone di local dimming con una luminanza HDR migliorata del 30%.

Tutti i nuovi modelli supportano HDR nei formati HDR10, Dolby Vision, e HLG, e offrono ampio supporto per il gaming con compatibilità VRR fino a 120Hz e Dolby Vision. Inoltre, sono previste 4 porte HDMI, di cui due pienamente compatibili con HDMI 2.1, oltre a connettività Wi-Fi e Bluetooth migliorata.

I televisori sono equipaggiati con il processore XR cognitivo di ultima generazione che implementa nuovi algoritmi di IA per un miglioramento nella riconoscibilità delle scene. In ambito audio, la serie BRAVIA 9 dispone del sistema Acoustic Multi-Audio+ con un totale di 8 altoparlanti per una resa sonora migliorata, mentre la serie BRAVIA 7 utilizza un sistema audio più semplice con 4 altoparlanti. Entrambe le serie sono compatibili con le soundbar Sony per una sincronizzazione perfetta del suono attraverso l'Acoustic Center Sync.

Insieme ai televisori, Sony ha introdotto i nuovi prodotti audio domestici BRAVIA Theatre, progettati per integrarsi perfettamente con i televisori BRAVIA. Questi dispositivi, tra cui spiccano le soundbar BRAVIA Theatre Bar 9 e 8, migliorano ulteriormente l'esperienza audiovisiva con tecnologie come l'Acoustic Center Sync, che sincronizza l'audio della soundbar con l'azione sullo schermo.

I nuovi modelli sono compatibili con il sistema operativo Google TV e presto adotteranno il nuovo nome Sony Picture Core per la piattaforma streaming di Sony. L'impegno di Sony per l'ambiente continua con l'utilizzo di materiali riciclati e un consumo energetico ottimizzato.

Queste innovazioni sono testimonianza dell'impegno di Sony nel fornire esperienze visive e sonore di alta qualità, ottimizzate per il cinema domestico e l'intrattenimento. 

Ulteriori dettagli sui prezzi e la disponibilità in Italia saranno comunicati prossimamente.

Latest in Home theater
Sony UBP-X700 on white stand listing image
Recensione Sony UBP-X700
The Anker Nebula Cosmos 4K SE sits on a stone-effect surface with a pink background, with the remote control resting on its side, to the left of the projector.
Recensione Anker Nebula Cosmos 4K SE
Sony Bravia projector 9 and 8 projectors on stand at CEDIA Expo
Sony alza l'asticella, i nuovi proiettori Bravia 4K sono mozzafiato
Living room with Samsung micro-LED TV on wall showing abstract image
I TV Micro-LED sono ancora la prossima rivoluzione?
Sony
Il cinema arriva a casa vostra con i nuovi TV e sistemi audio Sony Bravia
Panasonic MZ1500 with The Batman on screen
Blu-ray vs Streaming (Netflix e Disney Plus) con gli stessi film: la differenza è sorprendente
Latest in Notizie
The Samsung Galaxy S25 Edge on display the January 22, 2025 Galaxy Unpacked event.
Samsung Galaxy S25 Edge: svelati i colori e un nuovo indizio sul lancio imminente
Nintendo Switch Lite
Niente Switch 2, ma Nintendo ha ancora sorprese: Direct a sorpresa domani per la console attuale
Nissan 2026 line-up
La nuova Leaf è un SUV: Nissan rilancia una gamma elettrica audace e tutta nuova
Monster Hunter Wilds
Monster Hunter Wilds: guida a tutte le tipologie di danno
Image of Naoe in AC Shadows
Assassin's Creed Shadows: guida alla mappa interattiva
A Hunter rides a Seikret towards the camera as lightning strikes behind them, sending sparks trailing up into the sky
Monster Hunter Wilds: guida a come cambiare l'ora e il clima