Migliori robot aspirapolvere del 2023
Uno dei migliori robot aspirapolvere aumenterà il tempo libero a vostra disposizione

I migliori robot aspirapolvere sono nati con lo scopo di aiutarci nelle pulizie di casa. Si adoperano per spazzare i pavimenti al posto nostro, lasciandoci più tempo per sbrigare faccende più importanti. Alcuni robot aspirapolvere sono anche dotati di lavapavimenti che aumentano l'efficacia nella pulizia. Utilizzando i sensori a loro disposizione e l’intelligenza artificiale di cui sono dotati, si assicurano che il pavimento rimanga il più pulito possibile.
Tra i migliori robot aspirapolvere troviamo quelli che hanno la capacità di ritornare alla loro base di ricarica e svuotare il loro contenuto automaticamente, rendendoli di fatto del tutto autonomi da noi.
In generale, questi robot non si limitano a vagare in linea retta, ma, a seconda del modello e del livello di sofisticazione, sono in grado di superare ostacoli grazie a laser e telecamere di cui sono dotati, bloccarsi davanti a muri virtuali e concentrarsi sulle macchie per rimuoverle tramite specifiche procedure o ripassare gli angoli di una stanza per evitare che si accumuli la polvere.
Tra i migliori robot aspirapolvere c'è qualche modello economico, con meno funzionalità, che permette solamente una pulizia di base, ma il nostro consiglio è di puntare sui modelli più evoluti per una pulizia efficace di tutta la casa.
I migliori robot aspirapolvere del 2023
Perché puoi fidarti di TechRadar I nostri esperti revisori trascorrono ore a testare e confrontare prodotti e servizi in modo che tu possa scegliere il meglio per te. Scopri di più su come testiamo.
1. iRobot Roomba Combo J7 Plus
Our expert review:
Specifiche
Pro
Contro
Il Roomba Combo J7 Plus di iRobot è in grado di aspirare particelle di soli 0,7 micron, il che lo rende ideale per i proprietari di animali domestici. Inoltre, eviterà attivamente i vostri amici pelosi su vostro comando tramite Alexa, Siri o Google Assistant. In generale, abbiamo riscontrato che il Combo J7 Plus aspira bene e lava molto meglio della maggior parte dei modelli combinati, anche se abbiamo riscontrato una certa difficoltà con alcune particelle, come ad esempio i chicchi d'avena, poiché tendeva a farle volare via con la spazzola.
L'applicazione rende il Combo J7 Plus facile e intelligente da usare. Qui è possibile impostare il Combo J7 Plus per la mappatura del pavimento e per l'impostazione delle zone, e il Combo J7 Plus continua ad apprendere. Riceverete notifiche di nuovi consigli per la pulizia, quando un particolare spazio della casa necessita di maggiore attenzione.
Sebbene sia piuttosto silenzioso durante il funzionamento, per i 10-30 secondi in cui si svuota il rumore diventa veramente forte superando i 90dB. Non si può negare che sia costoso, a meno che non lo si acquisti in offerta, ma comunque è certamente più economico del Roomba S9+.
Leggi la nostra recensione: iRobot Roomba Combo J7 plus
2. Eufy RoboVac 11S
Our expert review:
Specifiche
Pro
Contro
Se state cercando un aspirapolvere robot economico allora l'Eufy RoboVac 11S è il modello che fa per voi, dato il prezzo intorno ai 150€.
Il prezzo, però, non deve trarvi in inganno. Durante le nostre prove, infatti, l'Eufy RoboVac 11S è riuscito a rimuovere con facilità i chicchi di avena sia da un tappeto con un pelo medio che dal pavimento. Stessa cosa dicasi per la polvere fine composta da farina e briciole di biscotti, anche se in questo caso ha riscontrato qualche difficoltà sui tappeti.
Data la sua sottigliezza non ha avuto problemi nel pulire sotto i mobili con poco spazio a disposizione. Tuttavia, per via del prezzo basso, ci sono alcuni compromessi da fare. Infatti, non è possibile controllarlo tramite app o assistenti vocali e ha un contenitore per la polvere più piccolo rispetto ad altri modelli presenti sul mercato. Inoltre, risulta un po' goffo nel muoversi intorno agli oggetti, in particolare quelli bassi come i tappeti a pelo lungo, i pedali del pianoforte o le ciotole di cibo per animali.
Leggi la nostra recensione: Eufy RoboVac 11S
3. iRobot Roomba S9+
Our expert review:
Specifiche
Pro
Contro
L'iRobot Roomba S9+ è il miglior aspirapolvere robot che si possa comprare in questo momento, anche se con un prezzo così alto, sarà fuori dalla portata di alcuni. È autosvuotante e ha cinque bracci angolati sulla sua spazzola grazie ai quali riesce a pulire negli angoli e lungo le pareti.
Semplice da usare, l'iRobot Roomba S9+, nei nostri test, è riuscito a rimuovere tutto lo sporco accumulato sul pavimento, dalla polvere fine fino a briciole di biscotti e cereali, anche se la sua raccolta sui tappeti non è stata altrettanto accurata.
Il suo fiore all'occhiello è la capacità di svuotare automaticamente il contenitore della polvere. Infatti, il Roomba S9+, alla fine di ogni pulizia, ritorna alla propria stazione di ricarica e, quando attracca, deposita e immagazzina i rifiuti raccolti in un sacchetto usa e getta da 550ml che fa parte del dock. I sacchetti possono contenere polvere per circa 30 giorni. Un'apposita app vi avviserà quando andranno sostituiti, tuttavia ci vogliono 20€ per comprarne tre e ciò significa spendere quasi 100€ l'anno solo di sacchetti.
In caso soffriate di allergie, è possibile anche acquistare separatamente un filtro che cattura il 99% di allergeni da muffe, pollini e acari della polvere.
È possibile, poi, effettuare una mappatura della casa in modo da riconoscere automaticamente angoli e superfici, inoltre, è presente l'integrazione con gli assistenti virtuali Alexa e Google Assistant. Tutto ciò aiuta ad accelerare i tempi di pulizia, portando questo robottino intelligente su tutt'altro livello.
4. Eufy RoboVac G30 Hybrid
Our expert review:
Specifiche
Pro
Contro
Se amate l'idea di un robot aspirapolvere e lavapavimenti che sia però economico, allora dovreste prendere in considerazione l'Eufy RoboVac G30 Hybrid.
Durante le nostre prove, l'Eufy G30 Hybrid è riuscito a catturare tutti i tipi di detriti, dalla polvere più fine alle briciole più grandi con facilità sui pavimenti, anche impostando la potenza di aspirazione al minimo, mentre, come la maggior parte dei robot aspirapolvere, ha avuto qualche difficoltà a raccogliere la polvere fine sui tappeti. Il contenitore per la polvere e il serbatoio dell'acqua sono più piccoli rispetto ad altri modelli, ma tutto sommato è un compromesso accettabile considerando il prezzo.
Il più grande difetto di questo aspirapolvere robot è dovuto all'impossibilità di salvare le mappe che indicano le zone da pulire, quindi ogni volta bisognerà impostarle d'accapo.
Leggi la nostra recensione: Eufy RoboVac G30 Hybrid
5. iRobot Roomba i7+
Our expert review:
Specifiche
Pro
Contro
Se state cercando il miglior robot aspirapolvere per la pulizia di peli di animali e dello sporco più fine, allora il Roomba i7+ è il modello che fa per voi. Per molti versi questo robot aspirapolvere è uguale al suo fratello maggiore, l'S9+, ma costa praticamente la metà. Anche nel Roomba i7+, infatti, ritroviamo la possibilità di mappare gli ambienti della casa da pulire, e l'integrazione con gli assistenti virtuali Amazon Alexa e Google Assistant, inoltre, anch'esso è dotato della capacità autosvuotante (con i suoi pregi e difetti, poiché bisognerà spendere quasi 100€ l'anno solo di sacchetti). Rispetto al fratello maggiore, ha un cestino per la polvere più piccolo, di 0,4L, e una potenza di aspirazione minore, tanto che, nei nostri test, ha avuto qualche difficoltà a rimuovere detriti più grandi.
Detto ciò, questo modello trova il giusto equilibrio tra prezzo e potenza di aspirazione e risulta il più adatto per le pulizie quotidiane.
Leggi la nostra recensione: iRobot Roomba i7+
6. Neato D10
Our expert review:
Specifiche
Pro
Contro
Se soffrite di allergie, vale la pena prendere in considerazione il Neato D10. È uno dei pochi robot con filtro HEPA integrato che, secondo Neato, cattura il 99,97% degli allergeni di dimensioni pari a 0,3 micron.
Durante i nostri test, abbiamo riscontrato che il D10 offre una buona capacità di aspirazione su tappeti e pavimenti. La batteria offre fino a 300 minuti di autonomia con l'impostazione di aspirazione più bassa. Tuttavia, nonostante il design a forma di D, che secondo Neato è adatto per la pulizia di bordi e angoli delle stanze, abbiamo riscontrato che faticava a raccogliere tutti i detriti dagli angoli e dalle fessure dei battiscopa.
Abbiamo anche constatato che il robot aspirapolvere tende a incastrarsi sui mobili bassi, mentre la personalizzazione delle mappe nell'app sarebbe migliorabile. Detto questo, si tratta comunque di un aspirapolvere robot dalle ottime prestazioni.
7. Dreamtech L10s Ultra
Our expert review:
Specifiche
Pro
Contro
Dreametech L10s Ultra è uno degli aspirapolvere robot con le specifiche più elevate che abbiamo mai visto, fissando un punto di riferimento per le innovazioni future in questo settore. Si aggiudica il nostro voto per il migliore del suo genere grazie all'intelligenza artificiale che utilizza una telecamera RGB e una luce strutturata 3D per mappare rapidamente la casa, personalizzare le strategie di pulizia e generare automaticamente percorsi in base al tipo di ostacolo, al pavimento e alla stanza.
Nei nostri test non ha dovuto fare alcun percorso inaugurale prima di una pulizia. Ha un rilevamento automatico del pavimento, un'aspirazione potente di 5.300Pa ed è in grado di svuotarsi e pulirsi da solo. La telecamera e il microfono integrati si sono rivelati utili per vedere dove si trovava il robot durante la pulizia, ed è anche un buon modo per controllare gli animali domestici o i bambini a casa.
È molto rumoroso quando si svuota e, sebbene l'aspirazione sia generalmente piuttosto potente, riteniamo che l'L10s Ultra sia più adatto ai pavimenti duri rispetto ai tappeti.
8. Yeedi vac Hybrid
Our expert review:
Specifiche
Pro
Contro
Yeedi è un'azienda emergente di robot aspirapolvere fondata nel 2019. Sebbene non sia ancora molto nota, Yeedi offre un prodotto di qualità ad un prezzo ragionevole.
Yeedi vac Hybrid offre una serie di funzioni comunemente presenti solo nei dispositivi di fascia più alta, come il sistema Lidar per la mappatura delle stanze e la compatibilità con gli assistenti vocali Amazon Alexa e Google Assistant. Yeedi vac Hybrid è un robot aspira e lavapavimenti e si può facilmente impostare dall'app la forza di aspirazione e la potenza del getto d'acqua. Purtroppo, quando il serbatoio dell'acqua è vuoto, non viene fornito alcun avviso, quindi bisognerà controllare periodicamente di non essere finiti a secco. Inoltre, non c'è un indicatore del livello massimo di acqua che il serbatoio può contenere.
Esattamente come l'Ecovacs Deebot Ozmo T8 AIVI, sarà necessario rimuovere la piastra per la pulizia per farlo tornare ad aspirare i tappeti, non è quindi possibile far funzionare il robot per aspirare e lavare senza supervisione quando non si è in casa.
Il panno, poi, non tocca il pavimento in maniera uniforme, per cui la pulizia dei pavimenti a volte risulta un po' deludente, ma, ricorrendo a qualche piccolo accorgimento, si possono ottenere risultati soddisfacenti.
9. Ecovacs Deebot Ozmo N8+
Our expert review:
Specifiche
Pro
Contro
Ecovacs Deebot Ozmo N8+ è un robot aspirapolvere e lavapavimenti dotato anche della funzionalità di svuotamento automatico del cestino. Proprio come l'Ecovacs Deebot Ozmo T8 AIVI, è in grado di distinguere la moquette dai pavimenti, evitando così di passare lo straccio dove non dovrebbe.
Grazie alla funzionalità di svuotamento automatico, il Deebot Ozmo N8+, alla fine di ogni pulizia, svuoterà automaticamente il contenitore della polvere presente a bordo da 420ml in un sacchetto monouso. Perciò bisognerà solo preoccuparsi di sostituire di tanto in tanto il sacchetto della polvere.
Durante i nostri test, il Deebot Ozmo N8+ è riuscito a rimuovere lo sporco dai pavimenti con l'impostazione di potenza più bassa, mentre invece abbiamo dovuto usare la più alta per rimuovere lo sporco più fine dai tappeti. Siamo rimasti però delusi dall'assenza di un'opzione per la pulizia delle macchie.
Abbiamo inoltre scoperto che il robot aspirapolvere si è bloccato alcune volte e ha sbattuto ripetutamente contro le ciotole di cibo per animali. Questo può essere dovuto alle capacità dei sensori a bordo che non risultano allo stesso livello di quelli presenti sui modelli più costosi.
Leggi la nostra recensione: Ecovacs Deebot Ozmo N8+
Come scegliere tra i migliori robot aspirapolvere
Cosa bisogna considerare nella scelta tra i migliori robot aspirapolvere?
Ci sono diversi aspetti da considerare quando si sceglie il miglior aspirapolvere robot adatto alle vostre esigenze.
Innanzitutto, dovete decidere se volete un robot aspirapolvere che aspiri e basta o uno che passi lo straccio. Poi è importante considerare anche la durata della batteria, poiché nessuno vuole un robot aspirapolvere che si scarichi a metà della pulizia della casa. Allo stesso modo, cercate robot aspirapolvere che abbiano grandi contenitori per la polvere o lo svuotamento automatico, in maniera tale che possano davvero essere lasciati da soli a pulire i pavimenti.
Alcuni robot aspirapolvere seguono un percorso metodico sui pavimenti, garantendo un processo di aspirazione rapido ed efficiente. Tuttavia, questi modelli tendono a essere più costosi rispetto ai robot aspirapolvere che utilizzano un percorso casuale per pulire i pavimenti.
Inoltre, cercate un robot aspirapolvere con una funzione di mappatura intelligente che gli garantisca di imparare la disposizione della vostra casa e pulire stanze o aree specifiche con la semplice pressione di un pulsante. Le migliori app in tal senso sono quelle che vi permettono anche di impostare aree vietate che l'aspirapolvere robot non tenterà nemmeno di pulire: l'ideale se avete degli adolescenti che lasciano i loro vestiti su tutto il pavimento della loro camera.
Quanto costa un buon robot aspirapolvere?
Dato il loro elevato livello di sofisticazione, i robot aspirapolvere sono sicuramente più costosi di altri tipi di aspirapolvere, ma quanto ci si può aspettare di spendere per la pulizia automatica dei pavimenti? I robot aspirapolvere più economici hanno un prezzo di partenza di circa 150€, ma non sono dotati di alcune caratteristiche come il Wi-Fi e la mappatura della stanza. Se questi sono per voi requisiti importanti, allora avrete bisogno di spendere almeno 250€ per un modello di fascia media. Tuttavia, per un aspirapolvere robot top di gamma dotato di intelligenza artificiale e svuotamento automatico, si parte da 999€ in su.
I robot aspirapolvere sono validi?
In breve, sì. I robot aspirapolvere possono essere più costosi dei "classici" aspirapolvere verticali o cordless. Tuttavia, si paga per la comodità aggiuntiva di non dover passare l'aspirapolvere da soli e di non doversi preoccupare di quanto spesso si debba passare l'aspirapolvere. Gli aspirapolvere robot sono una soluzione eccellente per le persone impegnate che non hanno tempo di passare l'aspirapolvere. Inoltre, offrono una buona alternativa per chi ha problemi di mobilità, perché basta accenderli.
Molti aspirapolvere robot sono adatti a pavimenti in legno e moquette, ma se la vostra casa ha molte scale, avrete bisogno di un aspirapolvere aggiuntivo per pulire le scale. Molti aspirapolvere robot possono essere programmati dal telefono, quindi potrete accendere questi dispositivi quando siete fuori casa e tornare a casa con i pavimenti puliti.
Può un robot aspirapolvere rimpiazzare un normale aspirapolvere?
Gli aspirapolvere robot sono in grado di offrire un'ottima pulizia, anche su moquette, e sono quindi un'eccellente alternativa agli aspirapolvere verticali o di altro tipo. Sono anche più comodi, perché possono essere impostati per lavorare quando si è impegnati in altre attività. Inoltre, le ventose dei robot aspirapolvere sono spesso più piccole di quelle di un aspirapolvere normale.
Sebbene i robot aspirapolvere non dispongano di strumenti per le fessure che permettano di pulire i lati del divano o delle scale, queste macchine sono solitamente dotate di piccole spazzole all'esterno della scocca. Le spazzole fanno un ottimo lavoro per avvicinarsi ai battiscopa e garantire che le briciole o lo sporco sui pavimenti non sfuggano all'aspirazione. Tuttavia, per il momento non sono in grado di pulire le scale.
Ultimi aggiornamenti
7 settembre 2023
Abbiamo cambiato le immagini di tutti i modelli in classifica e controllato i prezzi.
31 luglio 2023
Abbiamo riordinato la classifica e aggiunto due nuovi modelli, Dreametech L10s Ultra e Neato D10.
Newsletter di Techradar
Iscriviti per ricevere ogni giorno ultime notizie, recensioni, opinioni, analisi, offerte e altro ancora dal mondo della tecnologia.
Luigi Famiglietti è Editor presso Techradar Italia dal 2020. Da sempre appassionato di scienza e tecnologia, ha deciso di raccontare la continua evoluzione di questo mondo e le sue diverse sfaccettature.
Ha anche lavorato in un progetto applicativo mirato all’individuazione e valutazione di tecniche in grado di migliorare la somministrazione, l’assorbimento e il potenziale immunogenico di vaccini genetici a base di DNA.
Ama viaggiare, suonare il pianoforte e la fotografia. Inoltre, gli piace trascorrere parte del suo tempo libero a giocare con gli amici al pc.