I migliori portatili per studenti del 2023
La nostra top 10 dei migliori portatili per studenti

- I migliori in breve
- Il migliore in assoluto
- Il migliore chromebook economico
- Il migliore Chromebook
- Il migliore Chromebook Premium
- Il miglior portatile Windows
- Migliore portatile per studenti creativi
- Il migliore 2-in-1 economico
- Il migliore 2-in-1 premium
- Migliore portatile da gioco per gli studenti
- Migliore portatile OLED per gli studenti
- Come scegliere
- Come testiamo
- Storico aggiornamenti
1. La lista in breve
2. Il migliore in assoluto
3. Migliore Chromebook economico
4. Migliore Chromebook
5. Migliore Chromebook Premium
6. Migliore Windows
7. Migliore per studenti creativi
8. Migliore 2 in 1 economico
9. Migliore 2 in 1 premium
10. Migliore portatile studio/gioco
11. Migliore portatile OLED
12. Come scegliere
13. Come effettuiamo i test
I migliori portatili per studenti hanno delle caratteristiche che li rendono perfetti per le attività didattiche più disparate.
Tra le specifiche comuni di questa categoria di portatili troviamo componenti hardware di buon livello che risultano fondamentali per utilizzare più app in contemporanea e, solitamente, un'elevata portabilità.
Lo studente che si occupa di design, architettura, progettazione CAD e simili avrà necessariamente bisogno di un portatile con specifiche differenti rispetto a uno studente che frequenta facoltà umanistiche, in quanto necessita di una certa potenza grafica e quindi di prestazioni superiori.
Lo stesso discorso vale per uno studente informatico che sta muovendo i primi passi nel mondo della programmazione, quindi avrà bisogno di un portatile più performante per svolgere attività di codifica.
La redazione di Techradar ha scelto i modelli più adatti agli studenti ponendosi dei limiti di prezzo realistici. Se non sapete da dove iniziare, vi consigliamo di dare uno sguardo alla nostra guida alla scelta del migliore portatile per la scuola.
Tra i modelli che vi proponiamo troverete portatili che offrono prestazioni di tutto rispetto nel caso abbiate esigenze che vanno oltre la semplice navigazione, ma anche laptop meno potenti (e molto economici) ideali per la prendere appunti e gestire attività meno complesse.
Abbiamo assegnato a ciascun modello una categoria di riferimento per aiutarvi nella scelta, quindi leggete bene tra le specifiche se il portatile che vi piace è adatto o meno al vostro corso di studi e alle attività che andrete a svolgere.
Dai chromebook, ai portatili della linea Surface fino ai MacBook Air e MacBook Pro con processori M1 e M2 di Apple, in questo articolo trovate la nostra selezione dei migliori portatili per studenti che potete acquistare oggi.
I migliori portatili per studenti hanno delle caratteristiche che li rendono perfetti per le attività didattiche più disparate.
Tra le specifiche comuni di questa categoria di portatili troviamo componenti hardware di buon livello che risultano fondamentali per utilizzare più app in contemporanea e, solitamente, un'elevata portabilità.
Lo studente che si occupa di design, architettura, progettazione CAD e simili avrà necessariamente bisogno di un portatile con specifiche differenti rispetto a uno studente che frequenta facoltà umanistiche, in quanto necessita di una certa potenza grafica e quindi di prestazioni superiori.
Lo stesso discorso vale per uno studente informatico che sta muovendo i primi passi nel mondo della programmazione, quindi avrà bisogno di un portatile più performante per svolgere attività di codifica.
La redazione di Techradar ha scelto i modelli più adatti agli studenti ponendosi dei limiti di prezzo realistici. Se non sapete da dove iniziare, vi consigliamo di dare uno sguardo alla nostra guida alla scelta del migliore portatile per la scuola.
Tra i modelli che vi proponiamo troverete portatili che offrono prestazioni di tutto rispetto nel caso abbiate esigenze che vanno oltre la semplice navigazione, ma anche laptop meno potenti (e molto economici) ideali per la prendere appunti e gestire attività meno complesse.
Abbiamo assegnato a ciascun modello una categoria di riferimento per aiutarvi nella scelta, quindi leggete bene tra le specifiche se il portatile che vi piace è adatto o meno al vostro corso di studi e alle attività che andrete a svolgere.
Dai Chromebook, ai portatili della linea Surface fino ai MacBook Air e MacBook Pro con processori M1 e M2 di Apple, in questo articolo trovate la nostra selezione dei migliori portatili per studenti che potete acquistare oggi.
I migliori in breve
Se volete andare subito al sodo e scoprire i migliori portatili per studenti per ogni categoria, date un'occhiata alla lista che segue:
Il migliore portatile per studenti in assoluto
Resistente e leggero, questo portatile da 14 pollici estremamente conveniente offre un'autonomia e prestazioni di tutto rispetto a un prezzo onesto.
Il migliore Chromebook economico per gli studenti
Questo Chromebook 2-in-1 di Lenovo non sarà potentissimo, ma è costruito per durare e ha un'autonomia eccellente.
Il migliore Chromebook per studenti
Il Duet 5 Chromebook è dotato di uno splendido display OLED e di un'eccellente durata della batteria.
Il migliore Chromebook premium per gli studenti
L'Acer Chromebook Spin 514 (2022) non è economico, ma le sue prestazioni giustificano ampiamente la spesa extra.
Il migliore portatile Windows per gli studenti
Il Dell XPS 13 è uno dei migliori portatili Windows che si possano acquistare e il suo rapporto qualità prezzo lo rende ancora più adatto agli studenti.
Il migliore portatile per studenti creativi
Il MacBook Air è un portatile consigliabile per la maggior parte delle persone, in particolare per chi si occupa di design e materie creative.
Carica i prossimi 5 prodotti...
Il miglior 2-in-1 economico per gli studenti
Questo portatile ha un prezzo interessante, un buon design, buone prestazioni nella maggior parte delle aree e una durata della batteria generalmente eccellente.
Il migliore 2-in-1 premium per gli studenti
A volte si ha bisogno di qualcosa di più di un semplice 2-in-1 entry level. In questo caso lo Spin 5 è la scelta giusta in quanto offre una versatilità infinita e prestazioni ottime a un prezzo accetabile.
Il migliore portatile da gioco per gli studenti
L'MSI GF63 Thin ha ottime prestazioni e un prezzo conveniente che lo rendono il portatile ideale per gli studenti che amano giocare nel tempo libero.
Il migliore portatile OLED per gli studenti
Se siete alla ricerca di un display di elevata qualità ma avete un budget da studente, l'HP Envy 13 x360 offre ottime prestazioni e un display OLED di tutto rispetto.
Il migliore portatile per studenti in assoluto
1. Acer Aspire 5 (2022)
Specifiche
Pro
Contro
Acer Aspire 5 è disponibile in 5 diverse configurazioni con componenti e prezzi molto diversi tra loro. Scegliere quello giusto per voi richiede una certa conoscenza dei singoli componenti, quindi cercate di non farvi guidare unicamente dal prezzo. Non è detto che il modello più costoso sia quello che vi serve.
Detto questo, alcune configurazioni equipaggiano processori potenti e dispongono di buone quantità di RAM che possono persino consentire di giocare (nonostante la grafica integrata). Anche con il modello base da 14 pollici, siamo riusciti a ottenere risultati di tutto rispetto nei nostri test sulle prestazioni. Inoltre, la batteria ha un'autonomia di sei ore e mezza, che dovrebbe durare quasi tutto il giorno, a patto che non si eseguano attività intensive.
Forse non è sottile come altri modelli, ma risulta comunque molto facile da portare in giro e ha un peso nella norma. Ciò che lo rende degno di considerazione è il suo prezzo. Indipendentemente dal modello che si decide di acquistare, il rapporto qualità prezzo rimane tra i migliori in assoluto.
Recensione: Acer Aspire 15 (2022)
Il miglior Chromebook economico per gli studenti
2. Lenovo IdeaPad Flex 3 Chromebook
Specifiche
Pro
Contro
Lenovo IdeaPad Flex 3 è un portatile dal design molto classico e i suoi componenti di fascia entry level tra cui il processore MediaTek e soli 4 GB di RAM LPDDR4 sono appena sufficienti per far funzionare Chrome OS. Detto questo, si tratta di un Chromebook dalla struttura solida che vi permetterà di affrontare la giornata scolastica senza troppi problemi se dovete prendere appunti o effettuare ricerche in rete.
Come sappiamo i Chromebook non hanno bisogno di grandi specifiche grazie al sistema operativo leggero di cui dispongono. Inoltre, essendo un Chromebook 2-in-1, con Lenovo IdeaPad Flex 3 sarete in grado di sfruttare al meglio la scrittura di appunti nel cloud e altre applicazioni di collaborazione come Office 365, G-Suite di Google e altro ancora grazie al WiFi 6 integrato.
Nel complesso, questo Chromebook è tra i portatili per studenti più economici che si possano trovare.
Il migliore Chromebook in assoluto per gli studenti
3. Lenovo IdeaPad Duet 5 Chromebook
Specifiche
Pro
Contro
Lenovo IdeaPad Duet 5 OLED non è solo uno dei migliori computer portatili per studenti, ma è anche uno dei migliori Chromebook sul mercato. Impressionante sia per le prestazioni che per la durata della batteria, questo portatile risulta estremamente leggero e facile da portare nello zaino. La brillante combinazione di longevità e portabilità lo rende ideale per essere trasportato in autobus o bus senza spaccarsi la schiena.
L'autonomia della batteria è incredibile e durante il nostro test è durata 16 ore e 20 minuti. Naturalmente, vale la pena menzionare anche il nuovo display OLED. Potrebbe sembrare una specifica inutile pre gli studenti, ma considerando il prezzo accessibile di questo Chromebook la presenza di un display OLED è grasso che cola.
La tastiera removibile, sebbene dia un'idea di fragilità, è spaziosa e consente di digitare senza particolari difficoltà anche se si hanno mani medio grandi. e, è ora più spaziosa. È molto più comoda da usare per scrivere le relazioni scolastiche.
In generale un ottimo portatile sotto molti punti di vista.
Il migliore Chromebook premium per gli studenti
4. Acer Chromebook Spin 514
Specifiche
Pro
Contro
L'Acer Chromebook Spin 514 è un Chromebook facile da amare, grazie al suo hardware generalmente potente, alla facilità d'uso e alla grande flessibilità che offre essendo un dispositivo 2-in-1. Tuttavia, come i migliori portatili 2-in-1, il Chromebook Spin 514 può essere piuttosto costoso, almeno per gli standard dei Chromebook.
Il Chromebook Spin 514 si colloca nella fascia per molti studenti, pur non essendo il Chromebook più costoso in circolazione (che sarebbe il Chromebook HP Elite Dragonfly).
Tuttavia, per una cifra decisamente inferiore ai 1000€ si ottiene un 2-in-1 robusto con specifiche eccellenti che possono accompagnarvi nella maggior parte, se non la totalità, di un corso di studi quadriennale all'università.
Il miglior portatile Windows per gli studenti
5. Dell XPS 13 (2022)
Specifiche
Pro
Contro
Dell XPS 13 è un portatile potente e compatto che utilizza una grafica integrata, quindi risulta più adatto ad un uso generico e alla scrittura/compilazione di tabelle piuttosto che per attività più intense. Se volete qualcosa di più potente dovrete optare per la variante da 15 pollici che, a fronte di un prezzo più alto, offre diverse configurazioni con GPU discreta e processori di fascia alta.
La linea di laptop XPS di Dell è da tempo una delle nostre preferite e Dell XPS 2022 non fa eccezione, con processori Intel di 12a generazione superveloci e prezzi estremamente competitivi sui modelli di fascia bassa. Scegliendo le configurazioni più avanzate si può aumentare lo spazio di archiviazione e ottenere prestazioni migliori, oltre a un display touch ad alta risoluzione.
Dell XPS 13 è anche incredibilmente sottile e leggero, il che lo rende perfetto per gli studenti pendolari. Se vi è mai capitato di dover correre per non arrivare in ritardo a lezione, saprete bene quanto è importante avere un portatile leggero nello zaino. Scherzi a parte, XPS 13 è anche molto resistente e ben realizzato. In sostanza, il portatile ideale per gli studenti che non hanno bisogno di tanta potenza ma non intendono rinunciare a un design curato e a un display di qualità.
Recensione: Dell XPS 13 (2022)
Il migliore portatile per studenti creativi
6. MacBook Air (M2, 2022)
Specifiche
Pro
Contro
Il prezzo dei portatili Apple potrebbe porli al di fuori dalla portata della maggior parte degli studenti, ma il nuovo MacBook Air è uno dei pochi modelli a "portata di portafoglio".
Questa versione aggiornata del portatile più accessibile di Apple migliora tutto ciò che ha reso il modello M1uno dei modelli più apprezzati del 2021. Le prestazioni sono scattanti anche in caso ci si voglia cimentare nell'editing video 4K. Lo splendido schermo da Retina da 13,6 pollici è leggermente più grande e più luminoso di 100 nit rispetto ai display da 13,3 pollici dei modelli precedenti. Tuttavia, non siamo grandi fan del notch. Nonostante lol schermo leggermente più grande, il nuovo Air è più leggero e fisicamente più piccolo del suo predecessore.
Apple ha anche reintrodotto la ricarica Magsafe e ha aggiunto nuove colorazioni, anche se sono un po' più tenui rispetto a quanto ci aspettassimo inizialmente.
Recensione: MacBook Air M2
Il migliore portatile 2-in-1 economico per gli studenti
7. Dell Inspiron 14 2-in-1 (2022)
Specifiche
Pro
Contro
Se vi piace l'aspetto dell'Inspiron 16 2-in-1 ma pensate che sia un po' troppo grande (o un po' troppo costoso), forse il suo fratello minore potrebbe essere il portatile giusto per voi.
L'Inspiron 14 eccelle nelle stesse aree del modello da 16 pollici: buone prestazioni, versatilità, buon rapporto qualità-prezzo. Del resto condivide anche i difetti con la versione più costosa, ovvero la mancanza di uno stilo inclusa, indispensabile per sfruttare al meglio il design 2 in 1 di questo portatile.
Le specifiche generali dell'Inspiron 14 sono leggermente inferiori a quelle del modello da 16 pollici; la capacità del disco si ferma a 512 GB e il processore i7 è un i7-1255Um leggermente meno potente rispetto all'i7-1260P del modello da 16 pollici. Tuttavia, dato il prezzo di partenza molto accessibile questa rimane un'opzione economica d'eccellenza per gli studenti.
Il migliore portatile 2-in-1 per studenti
8. Acer Spin 5 (2022)
Specifiche
Pro
Contro
La serie Acer Spin è da tempo un punto di riferimento per gli studenti grazie alle sue incredibili funzionalità, alle ottime prestazioni e ai prezzi generalmente accessibili in rapporto alla qualità offerta.
Il costo d'ingresso non è comunque bassissimo, motivo per cui lo consigliamo solo agli studenti che sono disposti a investire di più per avere un dispositivo 2-in-1 che li accompagni per diversi anni.
Questo 2-in-1 è in grado di durare un'intera giornata scolastica senza rimanere a secco se dopo le lezioni vi va di guardare film o navigare sul web. Se a ciò si aggiungono le fenomenali prestazioni di produttività che abbiamo riscontrato nei nostri test, si ottiene uno dei portatili per studenti più performanti che si possano trovare.
Il migliore portatile da gioco per gli studenti
9. MSI GF63 Thin (2022)
Specifiche
Pro
Contro
Anche gli studenti più studiosi hanno bisogno di un po' di tempo libero, ma i migliori portatili da gioco economici possono costare molto di più di quanto uno studente possa permettersi. Fortunatamente, MSI GF63 Thin è quasi fatto su misura per le loro esigenze accademiche e non.
Anche se non ha la portabilità di un MacBook Air o di un Dell Inspiron 14 2-in-1, il GF63 Thin è comunque abbastanza compatto per essere un portatile da gioco. Inoltre, le sue specifiche includono una CPU Intel Core i7-11800H, una GPU Nvidia GeForce RTX 3050 Ti e molta RAM, quindi le prestazioni non saranno un problema.
Le specifiche tecniche sono ottime anche per il lavoro di produttività e soprattutto per chi studia a materie tecniche come l'ingegneria, che spesso richiede un hardware speciale per l'utilizzo si software specifici. L'MSI GF63 Thin è un giusto compromesso tra la possibilità di portare a termine i lavori scolastici e quella di avere qualcosa con cui divertirsi una volta terminati, il tutto senza spendere un patrimonio.
Il migliore portatile OLED per gli studenti
Specifiche
Pro
Contro
Se siete alla ricerca di un computer portatile sottile e facile da trasportare, con un brillante schermo OLED e un'ottima durata della batteria, l'HP Envy 13 x360 potrebbe essere l'opzione ideale per voi. Molto più accessibile della linea Spectre dal punto di vista del prezzo, l'Envy 13 x360 è un fantastico portatile 2-in-1, soprattutto per gli studenti attenti al budget.
Il fatto che possa competere con i portatili 2-in-1 da 16 pollici in termini di prestazioni è ancora più impressionante. Siamo stati in grado di gestire fogli di calcolo, elaboratori di testi, chiamate in conferenza e più schede del browser che riproducono video contemporaneamente senza problemi. Anche la durata della batteria dell'Envy 13 x360 si è dimostrata eccellente superando le nove ore nel nostro test della batteria.
Non si tratta esattamente di un portatile economico, ma considerando il display OLED e le specifiche non costa nemmeno troppo.
Come scegliere il miglior portatile per studenti
Un buon computer portatile per studenti deve offrire il giusto equilibrio tra prestazioni sufficienti per le attività di produttività, convenienza economica per il budget di uno studente e durata per gestire il tipo di usura a cui uno studente può sottoporre il proprio computer portatile.
Spesso è difficile trovare un prodotto equilibrato in questi ambiti, soprattutto se non si ha familiarità con i componenti hardware. Fortunatamente, esistono alcune linee guida generali che si possono seguire per scegliere il portatile per studenti più adatto alle proprie esigenze e al proprio budget.
Come scegliere il portatile giusto per gli studenti
Oltre alla capacità di gestire i software utilizzati in ambito scolastico, i migliori computer portatili per studenti devono essere in grado di soddisfare anche altre esigenze. Una delle considerazioni più importanti da fare quando si sceglie un computer portatile per studenti è la durata della batteria: è necessario un prodotto che duri tutto il giorno durante le lezioni e che abbia ancora energia per essere utilizzato quando si torna a casa.
I computer portatili per studenti devono essere versatili e leggeri, in quanto si desidera un prodotto in grado di gestire in modo multitasking tutti i programmi di cui si ha bisogno che non pesi troppo in modo da non affaticare i ragazzi che devono trasportarlo La versatilità è fondamentale in un computer portatile per studenti, soprattutto nel caso di corsi di laurea che richiedono di passare da un articolo pubblicato a un saggio che si sta cercando di finire in tempo.
Anche il budget è un fattore importante nella scelta del miglior portatile per studenti. Non tutti possono sborsare cifre assurde per un computer portatile, quindi dovete essere sicuri di scegliere qualcosa che soddisfi tutti i vostri criteri senza sforare il budget. Al giorno d'oggi è facile trovare un ottimo portatile per studenti che rientri nella propria fascia di prezzo, e ancora meglio se si trovano i saldi e si fa un buon affare.
Il MacBook è un buon portatile per gli studenti?
Si tratta di una domanda un po' complessa, perché alla fine il miglior sistema operativo per gli studenti (che sia Windows 10 o 11, macOS o ChromeOS) dipenderà sempre dalle scelte e dalle necessità personali. Alcuni di noi sono affezionati all'efficace funzionalità di Windows; altri potrebbero preferire l'interfaccia utente esteticamente gradevole dei dispositivi Apple o l'esperienza utente semplificata simile a quella di Android che offrono i Chromebook.
Se ci si trova già a proprio agio nell'utilizzo di un sistema operativo specifico, il salto può essere difficile. ChromeOS è probabilmente il più facile da usare, ma passare a MacOS dopo un decennio trascorso a familiarizzare con Windows potrebbe creare confusione. Tenetene conto quando scegliete un nuovo portatile per la scuola o l'università.
Per quanto riguarda l'hardware, siamo lieti di dire che i MacBook sono più competitivi che mai. I fantastici chip M1 e M2 di Apple sono molto più capaci di eseguire compiti impegnativi rispetto ai processori con grafica integrata, rendendo i computer portatili Apple eccellenti per gli studenti impegnati. Tuttavia, se avete bisogno di eseguire software ad alta intensità, vale la pena di prendere in considerazione un portatile Windows con una GPU dedicata - idealmente una Nvidia RTX - in quanto vi darà molto più margine nei programmi accelerati dalla GPU.
Come abbiamo testato questi computer portatili per studenti
Sappiamo che l'acquisto di un nuovo computer portatile può essere un grosso investimento. Ecco perché prendiamo sul serio il nostro lavoro e testiamo a fondo tutti i portatili che consigliamo in questo elenco.
Questo processo prevede l'utilizzo quotidiano per verificare la durata della batteria, la robustezza e il livello di efficienza sotto pressione. Inoltre, valutiamo il design, l'eleganza, la sottigliezza e la leggerezza, nonché la comodità di utilizzo. Poiché anche la webcam e il microfono di un portatile sono incredibilmente importanti, soprattutto al giorno d'oggi, ci prendiamo il tempo di testare anche questi aspetti.
Per quanto riguarda le prestazioni, utilizziamo un mix di test reali e benchmark sintetici per verificare la potenza (o meno) di questi portatili. Ciò significa utilizzare Windows 10 (o Chrome OS sui Chromebook e macOS sui MacBook) ed eseguire varie applicazioni per verificarne la velocità di caricamento e annotare eventuali problemi.
Anche la durata della batteria è importante, quindi teniamo traccia di quanto tempo possiamo usare il portatile senza doverlo ricaricare. Per ottenere numeri specifici, abbiamo anche eseguito il nostro benchmark di durata della batteria che riproduce un filmato a 1080p in loop fino a quando la batteria si esaurisce e il benchmark di durata della batteria PC Mark 10, che riproduce l'utilizzo reale, come la navigazione web e la creazione di documenti. Questi test ci danno un'idea eccellente della durata delle batterie di questi portatili.
Alla fine, prendiamo tutto ciò che abbiamo imparato sul portatile e lo confrontiamo con il suo prezzo, per vedere se offre il miglior valore agli studenti.
Storico aggiornamenti
Agosto 2023: abbiamo verificato disponibilità e prezzo di ciascun prodotto e inserito i link per accedere direttamente alle schede tecniche dei portatili dal menù di navigazione veloce.
Newsletter di Techradar
Iscriviti per ricevere ogni giorno ultime notizie, recensioni, opinioni, analisi, offerte e altro ancora dal mondo della tecnologia.

Marco Silvestri è un Senior Editor di Techradar Italia dal 2020. Appassionato di fotografia e gaming, ha assemblato il suo primo PC all'età di 12 anni e, da allora, ha sempre seguito con passione l'evoluzione del settore tecnologico. Quando non è impegnato a scrivere guide all'acquisto e notizie per Techradar passa il suo tempo sulla tavola da skate, dietro la lente della sua fotocamera o a scarpinare tra le vette del Gran Sasso.