I migliori portatili del 2023

PRICE
VERDICT
REASONS TO BUY
REASONS TO AVOID
VERDICT
REASONS TO BUY
REASONS TO AVOID
I migliori portatili del 2023
I migliori portatili del 2023 (Immagine:: Future / Apple)

Recensiamo computer portatili da oltre 15 anni per poter fornire ai nostri lettori recensioni approfondite che possano aiutarli a scegliere i migliori laptop sul mercato. Nel tempo abbiamo avuto modo di provare portatili eccellenti di brand conosciuti come Apple, Dell, HP e Lenovo e possiamo affermare con certezza che non c'è mai stato un momento migliore per acquistare un nuovo computer portatile, soprattutto grazie alle offerte Back to School 2023 che permettono di acquistare dei modelli validissimi a prezzi ottimi.

Scegliere il computer portatile più adatto alle proprie esigenze non deve essere necessariamente complicato, ed è qui che entra in gioco questa guida. Abbiamo selezionato con cura i migliori computer portatili per offrirvi la guida all'acquisto definitiva per tutti i tipi di budget e casi d'uso.

Al suo interno non troverete solo i migliori portatili di fascia alta, ma anche brillanti portatili economici, portatili gaming, Chromebook convenienti e flessibili, dispositivi 2-in-1 e molto altro ancora.

Tutti i computer portatili presenti in questa pagina sono stati accuratamente testati dalla redazione di Techradar. Ne abbiamo verificato la qualità costruttiva e la praticità durante l'utilizzo quotidiano, abbiamo eseguito una serie di test di benchmark per verificarne la reale potenza e abbiamo spinto al massimo la durata della batteria per fornirvi una panoramica completa di ciascun modello.

I migliori portatili (lista completa)

Volete andare al sodo e scoprire quali sono i migliori computer portatili? Qui di seguito troverete una carrellata delle nostre scelte e potrete passare a una recensione più dettagliata di ogni scelta, insieme al nostro strumento di confronto dei prezzi per aiutarvi a trovare le offerte migliori.

I migliori computer portatili del 2023

Perché puoi fidarti di TechRadar I nostri esperti revisori trascorrono ore a testare e confrontare prodotti e servizi in modo che tu possa scegliere il meglio per te. Scopri di più su come testiamo.

Qui di seguito troverete le schede complete di ciascuno dei migliori computer portatili presenti nella nostra guida. Li abbiamo testati a fondo e vi diremo quali sono gli aspetti positivi, sottolineando anche le pecche di ciascun modello.

Il migliore portatile in assoluto

1. Apple MacBook Air (M2, 2022)

Il miglior portatile per la maggior parte degli utenti

Specifiche

CPU: Apple M2
Scheda grafica: Integrata da 8 - 10 core
RAM: 8GB - 24GB
Schermo: 13,6"(2560 x 1664) Display Retina, retroilluminato a LED, IPS, True Tone, 500nit
Archiviazione: 256GB - 2TB SSD

Pro

+
Nuovo design
+
Ottima autonomia

Contro

-
Più costoso rispetto al modello precedente
-
I nuovi colori sono un po' noiosi

Il nuovo Apple MacBook Air (M2, 2022) è un buon portatile e sarebbe potuto essere il migliore in assoluto, se non fosse stato per il prezzo leggermente superiore a quello del riuscitissimo MacBook Air M1.

Ha un design completamente rivisitato che gli consente di essere più spesso, ma anche più leggero, e restituisce una sensazione di un oggetto molto più moderno rispetto al modello precedente. Abbiamo particolarmente apprezzato lo schermo più grande e luminoso.

A bordo troviamo un sensore Touch ID più grande per lo sblocco tramite impronta digitale, una fotocamera che consente di registrare video in 1080p e una tastiera dall'ergonomia migliorata con anche un touchpad più grande.

Il nuovo processore M2 garantisce prestazioni solide e la durata della batteria è eccellente, infatti, nei nostri test, il portatile ha resistito ben 16 ore prima di spegnersi. Se siete alla ricerca di un portatile leggero, potente e con una lunga durata della batteria, allora il MacBook Air M2 è quello che fa per voi.

Purtroppo, però, anche tenendo conto di tutte queste caratteristiche, non possiamo giustificare il suo prezzo rispetto al suo predecessore. Il MacBook Air M1 è ancora un validissimo portatile e si trova sul mercato intorno ai 1000€, mentre il MacBook Air M2 ha un prezzo di partenza di 1500€, fino ad arrivare ai 3000€ per la configurazione più spinta. Dato il target di persone a cui è rivolto, questo prezzo ci sembra un po' eccessivo, quindi vi consigliamo di acquistarlo se volete avere l'ultima novità di casa Apple, altrimenti aspettate i saldi (Black Friday, Amazon Prime Day e Back to School).

Recensione: MacBook Air (M2, 2022)

Consigliato se...

✅ Volete un computer portatile sottile e leggero: Il MacBook Air (M2, 2022) rimane uno dei migliori portatili sottili e leggeri che si possano acquistare e con il nuovo design è ancora più snello, pur avendo un aspetto incredibilmente moderno.

✅ Volete un MacBook M2: Sebbene il MacBook Pro 13 pollici abbia battuto il nuovo MacBook Air essendo il primo MacBook M2, il MacBook Air (M2, 2022) è un acquisto migliore per la maggior parte delle persone.

✅ Stavate considerando il MacBook Pro da 13 pollici: Davvero, prendete l'Air al suo posto. È più sottile, più leggero, ha uno schermo più grande, prestazioni simili e costa meno.

Sconsigliato se:

Siete alla ricerca del MacBook più economico: Il MacBook Air da 13 pollici non ha ricevuto solo un nuovo hardware e un nuovo design, ma anche un prezzo più alto. Il MacBook Air (M1, 2020) rimane il più conveniente tra i due.

❌ Vi servono tante porte: Il design sottile e leggero ha un costo in termini di porte: il nuovo MacBook Air è dotato di due sole porte Thunderbolt, il che significa che potrebbe essere necessario un adattatore per collegare alcune periferiche. Il MacBook Pro 14 pollici (2021) è la scelta migliore se si desidera un maggior numero di porte.

❌ Volete uno schermo più grande: Se lo schermo da 13 pollici sembra un po' troppo piccolo per lavorare comodamente, la buona notizia è che ora c'è un MacBook Air da 15 pollici.

Bilancio finale

💻 Il MacBook Air (M2, 2022) è il seguito di uno dei migliori portatili mai realizzati da Apple. Ha un design fantastico, uno schermo più grande e una durata della batteria incredibilmente lunga, ma anche un prezzo molto più alto rispetto al modello precedente. Consideratelo più come un sostituto del MacBook Pro da 13 pollici e inizierà ad avere molto più senso. ★★★★½

Cosa c'è da sapere

L'Apple MacBook Air (M2, 2022) è un portatile riuscitissimo. Il suo predecessore è stato probabilmente il miglior portatile mai realizzato da Apple e il nuovo modello, con un nuovo design e un chip M2 più potente in grado di gestire con facilità praticamente qualsiasi attività quotidiana, è un degno successore. Forse la caratteristica più impressionante è l'otima durata della batteria, che nei nostri test ha raggiunto le 16 ore. Tuttavia, se da un lato ha ottenuto molti risultati positivi, dall'altro ha subito una forte impennata nel prezzo, che potrebbe porlo fuori dal budget di alcuni utenti.

Design: Uno degli aggiornamenti più radicali del design che abbiamo visto fare da Apple a un prodotto iconico come il MacBook Air. Non solo è più sottile e leggero, ma ha anche uno schermo più grande rispetto al passato. Il display è anche più luminoso rispetto al modello precedente, il che lo rende un'ottima scelta per i creativi digitali che non vogliono spendere per un MacBook Pro. Il suo design moderno riporta Apple ai vertici quando si tratta di computer portatili di bell'aspetto e, sebbene le nuove opzioni di colore non siano così vivaci come molti speravano, danno comunque un tocco di personalità al portatile sottile e leggero di Apple.

Prestazioni: Durante la nostra recensione, il MacBook Air si è comportato incredibilmente bene. Il sistema operativo macOS Monterey preinstallato si avvia rapidamente e funziona bene, oltre ad avere un aspetto fantastico sul nuovo schermo. La navigazione sul web sia in Safari che in Chrome è stata veloce e reattiva, anche con più schede aperte, e la digitazione dei documenti sulla tastiera leggermente ridisegnata è piacevole e confortevole.

Batteria: Nei nostri test, il MacBook Air (M2, 2022) è durato ben 16 ore durante la riproduzione di un video a 1080p, 30 minuti in più rispetto al MacBook Pro 13 pollici (M2, 2022) e molto più a lungo del MacBook Air (M1, 2020), che nello stesso test è durato 11 ore. È possibile utilizzare il MacBook Air (M2, 2022) per un'intera giornata di lavoro o per un lungo viaggio in aereo senza preoccuparsi della batteria. Tuttavia, non è la migliore autonomia che si possa trovare in assoluto su un MacBook: il nuovo MacBook Pro da 16 pollici (2023) raggiunge quasi le 20 ore con una singola carica.

Rapporto qualità prezzo: Il MacBook Air (M2, 2022) parte da 1.349€, un salto sostanziale rispetto al prezzo di lancio del vecchio MacBook Air. L'aumento di prezzo è comprensibile ma dispiace, perché uno degli aspetti migliori del MacBook Air 2020 era proprio il prezzo basso in rapporto alle prestazioni. La buona notizia è che con il l'arrivo del MacBook Air da 15 pollici, il prezzo del modello da 13 pollici è sceso e ora si può trovare a cifre inferiori ai 1.200€.

Recensione: MacBook Air (M2, 2022)

Swipe to scroll horizontally
Apple MacBook Air (M2, 2022) risultati dei test
AttributiNoteValutazione
PrezzoPiù costoso del modello precedente★★★☆☆
DesignIl nuovo design è fantastico, con uno schermo più grande★★★★★
PrestazioniIl chip M2 offre prestazioni eccellenti★★★★☆
AutonomiaCon 16 ore di durata supera molti concorrenti★★★★★

Il migliore Chromebook

2. Lenovo IdeaPad Duet Chromebook

Il migliore Chromebook

Specifiche

CPU: MediaTek Helio P60T
Scheda grafica: ARM G72 MP3 800GHz
RAM: 4GB LPDDR4X
Schermo: 10,1" FHD (1920 x 1200) IPS, lucido, touchscreen, 400 nits
Archiviazione: 64 GB eMMC

Pro

+
Leggero e portatile 
+
Lunga durata della batteria
+
Molto conveniente

Contro

-
Tastiera minuscola e touchpad impreciso 
-
Caricabatterie e cuffie condividono la stessa porta 
Consigliato se...

✅ Volete un 2-in-1 leggero e portatile: Il Duet è uno dei Chromebook più leggeri e compatti che si possano trovare al momento. Il suo fattore di forma compatto e il peso trascurabile lo rendono il tipo di 2-in-1 che si può facilmente portare con sé in qualsiasi circostanza.

✅ Avete un budget limitato: Il Lenovo Duet che abbiamo testato viene venduto a 299 euro, il che lo rende uno dei portatili 2-in-1 più convenienti che si possano trovare oggi.

✅ Volete un sistema operativo completo e versatile: Per quanto potenti siano diventati Android e iOS, i sistemi operativi mobili sono ancora molto più limitati di ChromeOS, Windows, MacOS o Linux OS.

Sconsigliato se...

Avete le mani molto grandi: Alcuni potrebbero trovare la tastiera del Duet più piccola dello standard un po' complicata. Se avete delle mani grandi un portatile con una tastiera più ampia come l'Acer Swift 3 potrebbe essere un'opzione migliore.

❌ Volete un sistema ad alte prestazioni: Se volete un computer portatile 2-in-1 in grado di lavorare in multitasking o siete il tipo di persona che apre decine e decine di schede di Google Chrome solo per vedere il mondo bruciare, il Lenovo Duet non è il Chromebook che fa per voi.

❌ Volete un sistema operativo tradizionale per computer portatili: Chrome OS non è robusto come Windows 10 o MacOS e non è destinato ad esserlo. Se desiderate un ambiente portatile tradizionale, un Chromebook potrebbe risultare insufficiente a soddisfare le vostre esigenze.

Bilancio finale

💻 Il Chromebook Lenovo IdeaPad Duet offre un perfetto equilibrio tra la portabilità del tablet e l'utilità del Chromebook, il tutto mantenendo un prezzo incredibilmente basso e con un'autonomia eccellente. ★★★★½

Cosa c'è da sapere

Il Chromebook Lenovo IdeaPad Duet è il miglior portatile super economico che si possa acquistare. Anche se è uscito da un po' di tempo, i Chromebook non si aggiornano così rapidamente come i portatili Windows, motivo per cui è ancora un modello al passo con i tempi. Se siete scettici sui Chromebook, Lenovo IdeaPad Duet Chromebook potrebbe farvi cambiare idea. Può essere utilizzato sia come computer portatile che come tablet grazie alla tastiera staccabile e vanta una batteria dalla durata impressionante. Non troverete mai un portatile Windows 11 in grado di superare l'autonomia di 20 ore offerta dal Lenovo IdeaPad Duet Chromebook, soprattutto a questo prezzo. È una scelta particolarmente valida per gli studenti che desiderano un prodotto affidabile, flessibile e conveniente.

Design: Esteticamente, il Chromebook Lenovo IdeaPad Duet ha un certo fascino minimalista, grazie alla quasi totale assenza di porte e pulsanti lungo i lati. Il display IPS da 10 pollici FHD (1920 x 1200) è luminoso e vibrante e l'interfaccia di Chrome OS è semplice da navigare. La tastiera è un po' troppo piccola, ma può essere facilmente staccata per trasformare il Lenovo IdeaPad Duet Chromebook in un tablet. Inoltre, grazie alle applicazioni Android disponibili in Chrome OS, è possibile accedere a un'enorme libreria di software ottimizzati per il touch, dagli strumenti di produttività ai giochi.

Prestazioni: Quando si tratta di navigazione web generale, streaming video e utilizzo di base per la produttività, il Duet fa esattamente ciò che si desidera senza alcun intoppo. Non è possibile svolgere attività complesse come il video editing, ma si possono comunque portare a termine le operazioni più comuni senza rallentamenti.

Batteria: Mentre i Chromebook hanno in media un'autonomia di circa 10 ore, durante la nostra recensione il Lenovo Duet è durato quasi un'intera giornata di video HD in loop. In totale, abbiamo ottenuto 21 ore e 29 minuti di autonomia, il che lo rende uno dei portatili più longevi che abbiamo testato.

Rapporto qualità prezzo: Per quanto riguarda i Chromebook e i portatili 2-in-1, Lenovo IdeaPad Duet ha senza dubbio il miglior rapporto qualità prezzo che si possa trovare in un dispositivo portatile di questo tipo. È il computer che i netbook dello scorso decennio promettevano di essere, ma che non sono riusciti a diventare.

Recensione: Lenovo IdeaPad Duet Chromebook

Swipe to scroll horizontally
Lenovo IdeaPad Duet Chromebook risultati dei test
AttributiNoteValutazione
PrezzoÈ di gran lunga il miglior portatile economico in circolazione★★★★★
DesignIl design è semplice, ma fa il suo dovere.★★★★☆
PrestazioniAffidabile piuttosto che ultra potente★★★☆☆
BatteriaCon quasi 22 ore, dura molto più a lungo della maggior parte dei prodotti.★★★★★

Il portatile più conveniente

3. Apple MacBook Air (M1, 2020)

Il miglior portatile Apple economico

Specifiche

CPU: Apple M1
Scheda grafica: Integrata da 7 - 8 core
RAM: 8GB - 16GB
Schermo: 13,3" Display Retina (2560 x 1600) retroilluminato a LED, True Tone, 400nit
Archiviazione: 256GB - 2TB SSD

Pro

+
macOS Big Sur è veloce e reattivo
+
La durata della batteria è eccezionale
+
Silenzioso durante l'uso

Contro

-
Design non rinnovato
-
ll design senza ventola potrebbe influire sulle prestazioni
Consigliato se...

✅ Volete un MacBook economico: Il MacBook Air (M1, 2020) non è solo uno dei migliori MacBook mai realizzati da Apple, ma anche il più economico.

✅ Volete un portatile potente, sottile e leggero: Le prestazioni del MacBook Air M1 sono così impressionanti che molte persone che stanno pensando di acquistare un MacBook Pro dovrebbero prendere in seria considerazione anche questo modello.

✅ Avete bisogno di una buona autonomia: Il MacBook Air (M1, 2020) ha una batteria eccezionale ed è grado di supportarvi per un'intera giornata di lavoro o di studio con facilità.

Sconsigliato se...

Volete un portatile economico: Il MacBook Air (M1, 2020) è un portatile di grande valore, ma è ancora molto costoso. Oggi ci sono alcuni brillanti portatili economici che offrono prestazioni eccellenti a un prezzo molto inferiore.

❌ Non vi piacciono i Mac: Il MacBook Air non ha un design rivoluzionario, né cerca di conquistare troppo gli utenti Windows. Se non eravate fan dei precedenti MacBook Air, il modello 2020 non vi persuaderà del contrario.

❌ Volete l'ultimo MacBook Air: Se volete l'ultimo modello, scegliete il MacBook Air (M2, 2022). Attenzione, però, perché è molto più costoso.

Bilancio finale

💻 Il MacBook Air (M1, 2022) è senza dubbio uno dei portatili Apple più riusciti degli ultimi anni, forse di sempre. Il suo chip M1 è stato rivoluzionario e la sua capacità di eseguire applicazioni legacy, applicazioni ottimizzate per M1 e applicazioni iOS è davvero impressionante. ★★★★½

Cosa c'è da sapere

Con il MacBook Air (M1, 2020), Apple ha fornito al suo computer portatile più sottile e leggero un processore talmente valido da renderlo potente quanto i MacBook Pro degli scorsi anni. L'Air 2020 si basa sul processore Apple M1, l'acclamato chip ARM del produttore, che gli conferisce la potenza che meritava da tempo.

Design: Il design del MacBook Air è iconico, quindi il fatto che il modello 2020 mantenga lo stesso aspetto degli Air più vecchi non è necessariamente un difetto. Se si desidera un design più recente, è necessario prendere in considerazione il MacBook Air 2022, che però è molto più costoso. 

Prestazioni: Quando abbiamo iniziato a usare il MacBook Air (M1, 2020) siamo rimasti a bocca aperta. L'avvio è rapido (un ulteriore vantaggio del chip M1), macOS è veloce e reattivo e tutte le applicazioni che di solito si eseguono in macOS sui MacBook basati su Intel dovrebbero funzionare bene con il MacBook Air (M1, 2020), grazie ad alcuni accorgimenti software che utilizzano lo strumento Rosetta 2 di Apple, che consente alle applicazioni di funzionare sulla nuova architettura.

Batteria: Siamo rimasti molto colpiti dalla durata della batteria del MacBook Air: dopo alcune ore di lavoro, la carica è scesa solo di qualche punto percentuale. È possibile lasciarlo in standby per un giorno senza ritrovarsi senza batteria. Nel nostro test ufficiale l'Air 2020 è durato ben 11 ore e 15 minuti. Ciò significa che non dovrete preoccuparvi di collegarlo durante un'intera giornata di lavoro o di scuola. Tuttavia, se volete una batteria più longeva, date un'occhiata al modello MacBook Air (M2, 2022), molto più valido sotto questo punto di vista.

Rapporto qualità prezzo: I prezzi del MacBook Air (M1, 2020) sono altalenanti trattandosi di un modello uscito da 3 anni. Di base si trova sui 1000€ ma a volta il prezzo scende anche a 900€, quindi se volete optare per questa soluzione vi consigliamo di attendere il periodo dei saldi. Se invece volete acquistarlo sul sito Apple il prezzo parte da 1.299€, 120€ in meno rispetto al nuovo modello (conviene acquistarlo da venditori di terze parti quando lo trovate scontato).

Recensione: MacBook Air (M1, 2020)

Swipe to scroll horizontally
MacBook Air (M1, 2020): risultati dei test
AttributiNoteValutazione
PrezzoOttimo rapporto qualità/prezzo★★★★★
DesignIconico, anche se non così fresco come il modello del 2022★★★★☆
PrestazioniIl chip M1 è sufficiente per la maggior parte dei compiti★★★★★
BatteriaEccellente durata della batteria per più di un giorno★★★★★

Il migliore portatile Windows 11

4. Dell XPS 13

Il migliore portatile Windows 11

Specifiche

CPU: Intel Core i5-1230U - i7-1250U di 12a generazione
GPU: Intel Iris Xe
RAM: 8GB - 32GB LPDDR5 a 5200MHz
Schermo: 13,4" FHD+(1920 x 1200) InfinityEdge, antiriflesso, 500nit - 13,4" UHD+ (3840 x 2400) InfinityEdge, touchscreen, antiriflesso, 500nit
Archiviazione: 256GB - 1TB M.2 PCIe NVMe

Pro

+
Design premium
+
Splendido display 16:10
+
Prezzo concorrenziale
+
Peso ridotto

Contro

-
Prestazioni sottotono
-
Webcam
-
Scarsa disponibilità di porte
Consigliato se...

✅ Volete un portatile bello da vedere: Il Dell XPS 13 (2022) ha un aspetto oggettivamente fantastico.

✅ Volete un'ottima portabilità: Ci sono pochi computer portatili leggeri e compatti come il nuovo Dell XPS 13.

✅ Cercate il rapporto qualità prezzo: Il Dell XPS 13 (2022) da la sensazione di essere un prodotto di qualità superiore a cui è stato erroneamente assegnato un prezzo accessibile.

Sconsigliato se...

Desiderate prestazioni elevate: Il Dell XPS 13 (2022) è un ottimo prodotto per le operazioni di tutti i giorni, in grado di gestire praticamente tutto ciò che la maggior parte degli utenti gli chiede, ovvero navigazione web, streaming video e qualche attività di produttività. Se cercate prestazioni da workstation o volete un PC gaming, questo non è il modello che fa per voi.

❌ Preferite il vecchio design dell'XPS 13: Se siete fan dei vecchi XPS 13, è molto probabile che questo portatile non vi piacerà, anzi, probabilmente lo odierete.

❌ Preferite macOS: il Dell XPS 13 è un brillante dispositivo Windows 11, ma se cercate più prestazioni e non temete di passare a macOS il MacBook Air (M2) potrebbe risultare una scelta migliore.

Bilancio finale

💻 Dell XPS 13 (2022) ha un hardware aggiornato, nuove colorazioni e alcune controverse modifiche al design, ma nel complesso è un portatile fantastico per l'uso quotidiano a un ottimo prezzo. Rappresenta il perfetto compromesso tra portabilità, prezzo ed estetica. ★★★★☆

Cosa c'è da sapere

Il Dell XPS 13 (2022) ha avuto il suo bel da fare per impressionarci. I suoi predecessori sono stati spesso in cima alla nostra classifica dei migliori portatili, ma di recente i suoi concorrenti, come HP e Apple, hanno recuperato parecchio terreno con i loro ultimi portatili sottili e leggeri. Per riportare l'XPS 13 al posto che gli spettai Dell ha apportato alcune modifiche importanti. Se da un lato l'aumento delle prestazioni grazie a componenti all'avanguardia è ben accetto, dall'altro alcuni rimarranno delusi dalle altre modifiche apportate da Dell alla versione 2022.

Design: Il Dell XPS 13 (2022) si presenta con un nuovo design, che potrebbe far arrabbiare chi amava il vecchio look, ma è bello e moderno oltre a essere dotato di una nuova colorazione davvero bella (un viola-bluastro chiamato Umber), oltre a Sky, che è il colore argento standard per la linea di laptop XPS. È incredibilmente sottile e leggero e lo schermo è luminoso, anche se non all'altezza degli standard OLED. Una decisione di design che potrebbe non piacere a tutti, tuttavia, è l'assenza di palm rest in fibra di carbonio a favore di un piano tastiera in alluminio più sottile. A noi non dispiace affatto, ma altri potrebbero trovare il piano in alluminio meno comodo da usare.

Prestazioni: Il Dell XPS 13 (2022) è stato progettato per essere un portatile ultraportatile e conveniente, in grado di fare ciò che serve alla maggior parte delle persone: navigazione sul web, streaming video e magari un paio di fogli di calcolo per il lavoro.

Batteria: La durata della batteria del Dell XPS 13 (2022) non è eccezionale, se la confrontiamo con quella del suo predecessore. Nel nostro test PCMark 10 la batteria è durata in media circa 7 ore e 31 minuti. Ha fatto meglio nel nostro test video in loop, con una media di 9 ore e 8 minuti. Non si avvicina nemmeno lontanamente ai MacBook M1 e M2 di Apple in termini di autonomia.

Rapporto qualità/prezzo: Questo modello XPS 13 è più orientato al valore che alle prestazioni e parte da un prezzo di 1.149€. Se vi servono prestazioni extra dovrete optare per il Dell XPS 13 Plus. 

Recensione: Dell XPS 13

Swipe to scroll horizontally
Dell XPS 13: risultati dei test
AttributiNoteValutazione
PrezzoUno degli Ultrabook più convenienti disponibili★★★★★
DesignOggettivamente bello, potenzialmente divisivo ★★★★☆
PrestazioniPrivilegia la portabilità e il valore rispetto alle prestazioni★★★☆☆
BatteriaUn grande passo indietro rispetto al suo predecessore★★★☆☆

Il migliore portatile da 15 pollici

5. MacBook Air 15 pollici (2023)

Il migliore portatile da 15 pollici

Specifiche

CPU: Apple M2 (8-core)
GPU: GPU 10-core
RAM: 8GB - 24GB
Display: 15.3-pollici, 2880 x 1864 Liquid Retina, 500 nits brightness, gamma di colore estesa P3
Archiviazione: 256GB - 2TB SSD

Pro

+
Ampio schermo
+
Design compatto e leggero

Contro

-
Stesse specifiche interne del modello da 13 pollici
-
Durata della batteria inferiore a quella del 13 pollici
Consigliato se...

✅ Volete un MacBook Air più grande: il MacBook Air 15 pollici (2023) è quasi identico al modello da 13 pollici, ma con uno schermo più grande.

✅ Volete un portatile per guardare i film: lo schermo e la configurazione a sei altoparlanti lo rendono un portatile fantastico per rilassarsi e guardare film.

✅ Volete un portatile da 15 pollici facile da trasportare: sebbene sia più grande e più pesante del modello da 13 pollici, rimane incredibilmente sottile per un portatile di grandi dimensioni.

Sconsigliato se...

Volete il massimo della portabilità: Se volete un portatile il più piccolo e leggero possibile da portare con voi, non è questo il caso.

❌ Volete un portatile per lavorare in mobilità: Come altri portatili da 15 pollici, il MacBook Air 15 pollici (2023) non è facile da collocare su piccole scrivanie o tavolini nei trasporti pubblici.

❌ Avete un budget ridotto: Il MacBook Air da 15 pollici (2023) offre un buon rapporto qualità/prezzo, ma rimane un computer portatile costoso, per cui se avete un budget limitato vi consigliamo di guardare altrove.

Bilancio finale

💻 Il MacBook Air 15 pollici (2023) è un MacBook Air 13 pollici più grande, il che è un pro e un contro allo stesso tempo. Ha un design straordinario, uno schermo fantastico e un audio eccellente. Tuttavia, le dimensioni non migliorano di pari passo dato che i componenti sono gli stessi del modello da 13". ★★★★☆

Cosa c'è da sapere

Apple ha presentato la versione da 15 pollici del suo eccellente MacBook Air alla WWDC 2023. Noi di Techradar abbiamo avuto la possibilità di testarlo a fondo e quello che abbiamo visto ci è piaciuto molto. Sebbene la portabilità sia stata compromessa dall'aumento delle dimensioni dello schermo, si tratta comunque di un portatile sottile, leggero e piacevole da usare.

Design: Il MacBook Air dello scorso anno ha introdotto un nuovo design che abbiamo definito "rivoluzionario" rispetto ai modelli passati. Si è trattato di un gradito aggiornamento che ha dato al MacBook Air 13 pollici (2023) un look moderno di cui si sentiva il bisogno, con uno schermo notevolmente migliorato e la porta di ricarica MagSafe 3. Apple ha mantenuto lo stesso linguaggio di design per il modello da 15 pollici, visto che considera i modelli da 13 e 15 pollici come facenti parte della stessa famiglia di prodotti, e il loro aspetto è praticamente identico, tranne che per le dimensioni.

Prestazioni: Non aspettatevi un salto generazionale enorme  tra il MacBook Air 15 pollici (2023) e il modello dell'anno scorso. Detto questo l'M2 è un chip eccellente per l'uso quotidiano, compresa la navigazione web e l'editing video. I filmati appaiono straordinari grazie ai colori brillanti e vivaci e all'alta risoluzione dello schermo. Ci sono pochi portatili migliori per godersi al meglio un film, sia a livello di esperienza visiva che in termini di qualità audio.

Durata della batteria: Per quanto riguarda la durata della batteria del MacBook Air 15 pollici (2023), Apple promette fino a 15 ore di navigazione web in modalità wireless e 18 ore di riproduzione video, superando di gran lunga i rivali con Windows 11.

Rapporto qualità/prezzo: Il prezzo non è scandaloso, con il modello base che parte da 1.649€. Si tratta di appena 100 euro in più rispetto al MacBook Air da 13 pollici lanciato l'anno scorso. È anche più economico di rivali come il Dell XPS 15.


Recensione: MacBook Air 15" (M2, 2023)

Swipe to scroll horizontally
MacBook Air 15-inch (2023) risultati dei test
AttributiNoteValutazione
PrezzoPer essere un portatile da 15 pollici il MacBook Air 15" (2023) ha un buon rapporto qualità-prezzo★★★★☆
DesignIl design è lo stesso del nuovo modello da 13 pollici che, tuttavia, non è affatto male. ★★★★☆
PrestazioniIl chip M2 è eccellente per le attività quotidiane.★★★★☆
BatteriaIl MacBook Air da 15 pollici è in grado di superare la maggior parte dei portatili Windows 11 con facilità.★★★★☆

Il migliore portatile economico

6. Acer Swift 3

Il migliore portatile economico

Specifiche

CPU: Fino a Intel Core i7-1165G7
GPU: Intel Iris Xe Graphics
RAM: 16GB
Display: 14-pollici FHD (1,920 x 1,080) ComfyView IPS – 15.6" Full HD (1920 x 1080)
Archiviazione: 512GB HDD

Pro

+
Tastiera e trackpad eccellenti
+
Prestazioni solide

Contro

-
Design monotono
Consigliato se...

Lavorate regolarmente in movimento: Il display antiriflesso si rivela efficacissimo, facilitando il lavoro in condizioni di forte illuminazione e all'aperto. Inoltre, grazie all'eccellente durata della batteria potete lavorare in mobilità senza preoccuparvi troppo della batteria.

Volete una buona autonomia: Acer Swift 3 è in grado di funzionare a lungo, sia che stiate lavorando sia che stiate guardando un film su Netflix. La batteria basta e avanza per una giornata intera.

Preferite le prestazioni all'estetica: L'Acer Swift 3 può non essere attraente come alcuni dei suoi rivali, ma compensa con prestazioni superiori a quelle dei concorrenti a parità di prezzo.

Sconsigliato se...

Scrivete molto: la tastiera dell'Acer Swift 3 è carente, con tasti freccia angusti e una digitazione tutto sommato mediocre.

Siete maldestri: Acer Swift 3 non dispone di alcuna resistenza all'acqua e ha delle prese d'aria sulla parte superiore che potrebbero facilmente permettere l'ingresso di liquidi generando un guasto.

Vi interessa molto il design: lo Swift 3 può essere un prodotto valido, ma non è certo un esempio di design. Ha una linea datata, un aspetto scialbo e un telaio in metallo che ci fa quasi preferire quelli in plastica.

Bilancio finale

💻 Acer Swift 3 è un buon portatile economico che offre un rapporto prezzo/prestazioni imbattibile. È un computer con sistema operativo Windows veloce ed efficiente dotato di un display e una batteria affidabili. Se volete più stile, l'Acer Swift 3 OLED (2022) offre la stessa qualità, ma a un prezzo più alto. ★★★½

Cosa c'è da sapere

Acer ha aggiornato la sua linea di ultrabook più economici con alcuni notevoli miglioramenti, soprattutto per quanto riguarda la durata della batteria e il comparto hardware. Se cercate un portatile affidabile che non costi molto, ma che sia in grado di gestire le attività quotidiane (senza sentirsi troppo a buon mercato), l'Acer Swift 3 rimane il miglior portatile economico che possiate acquistare.

Design: L'Acer Swift 3 è rivestito in alluminio e lega di magnesio ed è disponibile in una colorazione grigia non proprio entusiasmante. Ci sono alcune opzioni più vivaci, ma sono disponibili solo in alcune configurazioni specifiche. Pur non avendo un design entusiasmante, lo Swift 3 è costruito in modo solido, soprattutto in rapporto al prezzo. Con un peso di 1,2 kg risulta più pesante dei rivali più costosi, ma il fatto che sia dotato di uno schermo da 14 pollici, invece dei 13 pollici del MacBook Air e del Dell XPS 13, giustifica pienamente il peso maggiore. Un problema che abbiamo riscontrato nel design è il posizionamento delle bocchette di raffreddamento, che si trovano sotto lo schermo e sono rivolte verso l'alto. Se si versa del liquido nelle vicinanze, c'è il rischio concreto che entri nella presa d'aria e danneggi i componenti interni del portatile.

Prestazioni: L'Acer Swift 3 offre prestazioni solide per le attività quotidiane, come la navigazione in Internet e la creazione di documenti. Non può competere con computer portatili più costosi e persino il più datato MacBook Air (M1, 2020) riesce a fare meglio in termini di potenza assoluta. Tuttavia se dovete eseguire operazioni semplici questo portatile è una scheggia.

Batteria: L'Acer Swift 3 si è dimostrato un mostro nei nostri benchmark di durata della batteria ottenendo ben 14 ore e 31 minuti nel test PCMark 10 Battery Life e superando di poco le 9 ore nel test di riproduzione video. Abbiamo trascorso un'intera giornata a scrivere, modificare, recensire e fare YouTubing su Chrome con decine di schede aperte e non siamo mai rimasti a secco.

Rapporto qualità/prezzo: Anche se non è economico come i precedenti modelli Acer Swift 3, il modello 2021 conserva un ottimo rapporto qualità-prezzo, offrendo prestazioni molto vicine a quelle dei rivali più costosi. Il design è solido e la durata della batteria è decisamente notevole per un portatile così economico.

Recensione: Acer Swift 3 (2021)

Swipe to scroll horizontally
Acer Swift 3 risultati dei test
AttributiNoteValutazione
PrezzoOttimo rapporto qualità prezzo.★★★★★
DesignDesign datato ma solido.★★★☆☆
PrestazioniPoco appariscente in termini di design, ma svolge sufficientemente bene le funzioni di base.★★★☆☆
BatteriaPotrete lavorare per un'intera giornata con una sola ricarica★★★★☆

Il migliore portatile per la produttività

7. MacBook Pro 16-pollici (2023)

Il miglior portatile per la produttività

Specifiche

CPU: Apple M2 Pro (12-core) - Apple M2 Max (12-core)
Grafica: GPU Integrata19-core – 38-core
RAM: Fino a 96GB
Display: 16.2-pollici Liquid Retina XDR
Archiviazione: Fino a 8TB

Pro

+
Nuovi chip M2 Pro e M2 Max
+
Oltre 20 ore di durata della batteria

Contro

-
Costoso
-
Ingombrante
Consigliato se...

✅ Volete un display spettacolare: Non potremo mai sottolineare abbastanza quanto buono sia lo schermo del MacBook Pro 16 pollici.

✅ Volete una workstation con un'autonomia super: La durata della batteria di questo portatile è incredibile. Con una sola carica si può lavorare per due giorni senza dover usare la presa della corrente.

✅ Volete aggiornare il vostro MacBook Pro con processore Intel: Il MacBook Pro da 16 pollici (2023) migliora sotto ogni aspetto rispetto al modello 2019 basato su Intel, dalla scelta delle porte alle prestazioni e alla durata della batteria.

Sconsigliato se...

Volete un portatile leggero e compatto: L'ampio schermo