Durante il corso del 2023, ci aspettiamo di vedere dei nuovi portatili dotati delle ultime CPU AMD Ryzen mobile. Di conseguenza, vi invitiamo a restare sintonizzati su TechRadar Italia, dato che aggiorneremo questa classifica, non appena avremo modo di testare e confermare la validità di questi nuovi, attesi prodotti.
Nel frattempo, nella lista troverete dei modelli dell'anno scorso ancora validi, se avete bisogno di rinnovare a breve il vostro portatile e preferite i processori AMD a quelli proposti da Intel.
AMD sta facendo grandi progressi con i suoi ultimi Ryzen 3000 (CPU) per i computer desktop, ma quando si tratta di dispositivi mobili, Intel non ha rivali. Eppure esistono tantissimi portatili con hardware AMD Ryzen che passano un po’ inosservati.
Sempre più produttori stanno iniziando a utilizzare le CPU AMD nelle loro macchine, compresi i dispositivi di fascia alta. E con AMD che si sta puntando all’architettura a 7 nanometri, è probabile che continueremo a vedere molte più CPU AMD alimentare i computer portatili in futuro non molto lontano.
Se si desidera avere un notebook con al suo interno hardware AMD Ryzen, ci sono dei prodotti molto validi e potenti.
Non abbiamo avuto la possibilità di testare tutti questi portatili , ma non preoccupatevi qui a TechRadar siamo esperti di notebook e abbiamo usato tutte le nostre competenze nel settore per trovare i migliori portatili AMD Ryzen sul mercato in questo momento.
- Le migliori CPU AMD
- Le migliori schede grafiche del 2023
- I migliori notebook gaming da 17 pollici del 2023
Surface Laptop 4 si piazza direttamente al numero 1 della nostra guida dei migliori portatili con AMD Ryzen 2022. Come con i precedenti dispositivi Surface, la qualità costruttiva e il design sono assolutamente di prim'ordine, mentre il suo splendido touchscreen PixelSense fa una grande differenza rispetto ai prodotti dei competitor.
Surface 4 è dotato di un'ottima tastiera e anche l'autonomia è notevole, nei nostri test è riuscito a superare le 13 ore.
Leggi la nostra recensione: Microsoft Surface Laptop 4
Seppur Asus Zephyrus G14 sia stato originariamente ideato per essere un notebook da gaming, la sua versatilità lo rende uno dei migliori portatili da prendere in considerazione.
È in grado di offrire ottime performance, una lunga durata della batteria e uno schermo con refresh rate elevato. Tutto questo in un portatile leggero, che può quindi essere trasportato agevolmente.
Purtroppo, il prezzo elevato non lo rende degno del primo posto.
Leggi la nostra recensione: Asus Zephyrus G14
Se si vuole giocare su hardware AMD, l'Acer Nitro 5 può fare al caso vostro. Con un prezzo veramente accessibile, monta un processore Ryzen 7 3550H quad-core e una scheda grafica Radeon RX 560X per un’ottima esperienza di gioco. Viene fornito con 8GB di memoria (RAM), ma ci sono due slot di memoria, nel caso in cui vogliate fare degli aggiornamenti in seguito.
Con un hardware così potente sarà semplice gestire l’esperienza di gioco sul display 15.6” FullHD. Ci sono parecchie porte USB per collegare le periferiche di gioco, come headset, mouse e controller. Grazie ai bordi sottili su entrambi i lati del display in nuovo Nitro 5 ha un design slanciato e piacevole.
La serie Flex 14 dei portatili 2-in-1 di Lenovo adesso supporta Ryzen sui nuovi modelli, con la CPU Ryzen 7 3700U, sebbene apprezziamo la qualità del modello Ryzen 5 3500U nella versione con 12 GB di RAM e 256 GB di spazio di archiviazione. Il laptop comprende un display Full HD da 14” completamente compatibile con la stilo attiva inclusa, pertanto questo portatile è indicato per chi vuole dedicarsi all’arte.
Grazie alle cerniere a 360°, potrete ruotare il portatile e usarlo come tablet. Inoltre, grazie alla ricarica rapida di Lenovo, potrete ricaricare la batteria all’80% in un’ora. Sono incluse anche porte USB-C e A per massimizzare le opzioni di connessione.
Chiudendo un occhio sull'aspetto dimesso dell'Acer Swift 3, ci troviamo comunque di fronte a un eccellente portatile, con una potenza più che sufficiente per il lavoro e lo studio. Lo Swift 3 è un portatile economico; tuttavia, quel semplice telaio è tutto in alluminio e ricco di ottimi componenti.
In termini prestazionali si avvicina sorprendentemente al ben più costoso Surface Laptop di Microsoft. Certo, lo schermo dell’Acer ha una risoluzione un po' più bassa, ma a parte questo (e il prezzo), i due sono straordinariamente simili.
Questo portatile risulta molto comodo da usare grazie al suo trackpad spazioso e alla sua tastiera retroilluminata che offre un'esperienza di digitazione confortevole con una buona corsa dei tasti. Se avete intenzione di scrivere molto, questo è indubbiamente uno dei migliori portatili economici del 2022.
- I migliori notebook Windows del 2022