Negli ultimi anni la battaglia tra i migliori processori AMD e Intel è entrata nel vivo, merito dei notevoli progressi compiuti dall'azienda di Sunnyvale. Per molti anni, Intel è riuscita a rimanere in vantaggio grazie a prestazioni single core superiori, ma AMD sta risalendo la china, riuscendo a primeggiare sulla rivale con CPU sempre più performanti e dall’ottimo rapporto qualità-prezzo. Basti pensare che l'azienda, nel secondo trimestre del 2021, ha fatto registrare la più alta fetta di quote di mercato dal 2007.
I migliori processori
I migliori processori Intel
I migliori processori per qualità prezzo
Le migliori schede madri
Le migliori RAM per PC
Le migliori schede video
I migliori dissipatori per CPU
Le migliori ventole per PC
I migliori alimentatori per PC
I migliori case per PC
I migliori SSD
Terminata l’epoca buia dei processori Bulldozer, AMD ha sorpreso il mondo con i chip Ryzen che raddoppiarono il numero di core delle CPU dell’epoca, oltre che offrire un notevole aumento dell’IPC. Con la terza generazione di processori Ryzen, l’azienda ha conquistato anche i più critici (non è un caso se il Ryzen 5 3600 sia uno dei processori più venduti di sempre). Nel 2020, è stata la volta della serie Ryzen 5000, o "Zen 3", che ha avuto il merito di strappare alla storica rivale l’ultimo tassello per il successo: le prestazioni di gioco.
Per sfruttare al meglio i migliori processori AMD, occorre anche scegliere una buona scheda madre e delle RAM di qualità. È inutile spendere molto per una CPU e relegarla in una scheda madre economica, con scarse funzionalità e bassa espandibilità. Infine, vi consigliamo di non acquistare alimentatori scadenti o sottocosto, potrebbero minare l'esperienza con il vostro nuovo computer, nonché mettere in pericolo le altre componenti.
Ecco quindi a voi le nostre migliori scelte, sia per coloro che vogliono solo aggiornare il vecchio PC, sia per chi sta costruendo un sistema da zero.
- I migliori notebook con AMD Ryzen
- Come farsi un sito da soli (anche gratis)
- Scaricare Office gratis si può? Sì ma attenzione ai dettagli
I migliori processori AMD del 2022
AMD Ryzen 9 5900X è una CPU fantastica, indifferentemente dalle condizioni d’uso. Le prestazioni in single core e multi core sono pazzesche. Non c’è app o videogame che questa CPU non possa gestire. D’altro canto, il suo prezzo è un po’ salato e occorre acquistare un dissipatore di fascia alta per tenerla a bada. In definitiva, è un processore che consigliamo soprattutto a streamer e youtuber.
Leggi la nostra recensione: AMD Ryzen 9 5900X
Ryzen 5 5600X è un processore di fascia media basato sull'ultima architettura di AMD, Zen 3. A circa 270 euro, ha un buon rapporto qualità/prezzo, soprattutto considerando che al momento del lancio il suo prezzo era quasi il doppio per via della carenza di chip e componenti hardware dovuta alla pandemia. Le prestazioni in multi core sono ottime come anche quelle in single core grazie agli enormi progressi fatti da AMD rispetto alla generazione precedente. Non sarà la migliore CPU da gaming o da lavoro, ma per un sistema di fascia media è un buon affare.
Intel ormai ha perso il suo monopolio sulle CPU da gaming. Grazie ai suoi 8 core e 16 thread e alle migliori prestazioni offerte in single core, l'AMD Ryzen 7 5800X è sicuramente la miglior CPU da gaming disponibile al momento. Inoltre il suo prezzo, pur essendo superiore a quello del suo predecessore, rimane comunque inferiore rispetto alla controparte di Intel, rendendolo di fatto il più vantaggioso.
Leggi la nostra recensione: AMD Ryzen 7 5800X
AMD Ryzen 5 5600G è un'APU (Accelerated Processing Unit) di fascia media dall’ottimo rapporto qualità/prezzo. Se con il PC oltre a svolgere le attività quotidiane volete anche giocare ma non potete acquistare una scheda video dedicata, visto anche il momento particolare, allora vi conviene puntare su questo processore con grafica integrata di AMD. Il Ryzen 5 5600G è dotato di una GPU Vega con 7CU (Compute Unit),che vi consentirà di giocare in Full HD a diversi giochi con un buon livello di dettaglio grafico in attesa magari della tanto agognata scheda video.
AMD Threadripper 3960X è un processore che consigliamo solo ai professionisti. Il prodotto ha un prezzo non indifferente, anche se li vale tutti. Le prestazioni multi core sono semplicemente ottime ed è esattamente ciò di cui hanno bisogno i content creator. Il 3960X può essere usato anche per giocare, ma risulta inferiore persino al Ryzen 7 3700X.
Se al pacchetto aggiungiamo il prezzo di una scheda madre TRX40 (almeno 500 euro), risulta evidente che Threadripper 3960X è una soluzione progettata appositamente per i professionisti.
- I migliori extender Wi-Fi
- Le migliori cuffie professionali
- Le migliori videocamere di sicurezza