I migliori portatili da 13 pollici del 2023
13 pollici è il formato giusto per la mobilità

I migliori portatili da 13 pollici hanno prestazioni tali da eguagliare quelle di alcuni portatili da 15 pollici, ma con il vantaggio di un formato più compatto.
Chi decide di rinunciare a uno schermo più ampio e a una batteria più capiente, di norma, lo fa in favore di una migliore portabilità. Non a caso sono sempre di più gli studenti e i professionisti che scelgono i portatili da 13 pollici in quanto leggeri, compatti e facili da portare a lavoro o in biblioteca.
Tra i modelli presenti in lista trovate portatili economici come Pixelbook Go, ideali per un uso casalingo o per gli studenti e altri di fascia alta come MacBook Pro 13" (M2), un portatile professionale capace di gestire agevolmente software di fotoritocco e video editing in 4K.
Indipendentemente dal vostro sistema operativo di riferimento, in classifica trovate la nostra selezione dei migliori portatili da 13 pollici che include portatili Apple (macOS), Samsung, Lenovo, Dell (Windows) e anche qualche Chromebook (chromeOS). Se non riuscite a trovare il modello che fa per voi potete dare un'occhiata alla nostra guida ai migliori portatili del 2023, all'interno della quale ci sono i modelli più validi che abbiamo recensito tra il 2022 e l'inizio di quest'anno.
I migliori portatili da 13 pollici
Specifiche
Pro
Contro
Con MacBook Air (M2, 2022), Apple è riuscita a migliorare ulteriormente il già ottimo MacBook Air M1, a lungo in vetta alla nostra guida dedicata ai migliori portatili da 13 pollici. Il portatile Apple è leggero, compatto, ha un nuovo design ed è più potente che mai. Vi state chiedendo quanto potente sia in realtà? Beh, vi basti sapere che nei nostri test single core ha raggiunto prestazioni quasi identiche a quelle di MacBook Pro 13 pollici (M2, 2022).
Costa un po' di più rispetto al suo predecessore, il che potrebbe risultare deludente per coloro che si aspettavano un prezzo contenuto come quello del modello precedente. Del resto le migliorie ci sono e si notano subito, facendo dimenticare in pochi istanti il sovrapprezzo.
Durante i test abbiamo riscontrato prestazioni eccezionali, che ci hanno permesso di svolgere lavori di video editing 4K senza alcun surriscaldamento o rallentamento e con un elevato livello di silenziosità. L'autonomia della batteria è aumentata di 5 ore rispetto al modello M1, arrivando a 16 ore di utilizzo con una sola carica.
Recensione: MacBook Air (M2, 2022)
Specifiche
Pro
Contro
La seconda generazione di portatili HP Elite Dragonfly entra a pieni voti nella nostra guida ai migliori portatili da 13 pollici. I laptop compatti di HP sono tornati con il loro design intelligente, l'ottima autonomia e il formato 2 in 1 che li contraddistingue da sempre. I nuovi modelli Dragonfly sono equipaggiati con processori Intel di undicesima generazione dotati di grafica integrata Intel Iris XE e vantano dei bellissimi display 4K.
Ci sono tanti aspetti positivi ed è davvero difficile trovare un difetto in questi portatili business, se si esclude il prezzo elevato e la carenza di qualche porta USB-C in più che, di certo, non avrebbe fatto male. In ogni caso, se potete permettervelo, HP Elite Dragonfly è uno dei migliori portatili da 13 pollici disponibili sul mercato.
Recensione: HP Dragonfly G2
Specifiche
Pro
Contro
Surface Laptop 4 è la risposta di Microsoft ai MacBook Air M1 di Apple. Come già in precedenza sui dispositivi Surface, la qualità costruttiva e il design sono assolutamente di prim'ordine e lo splendido touchscreen PixelSense differenzia Surface 4 dalla concorrenza (non ci sono MacBook con lo schermo touch).
Il nuovo Surface è dotato di un'ottima tastiera e vanta un hardware di buon livello, oltre a essere concepito per offrire la migliore esperienza Windows 11 possibile. Anche l'autonomia è davvero ottima, e durante i nostri stress test ha superato le 13 ore .
Per fortuna, stavolta, anche il prezzo è straordinariamente competitivo ed essendo già uscito il nuovo modello si può trovare a cifre molto interessanti.
Recensione: Microsoft Surface Laptop 4
Specifiche
Pro
Contro
Anche dopo l'arrivo del nuovo MacBook Air M2 (2022), MacBook Air M1 rimane uno dei migliori portatili da 13 in circolazione e offre prestazioni eccellenti, un design premium e un'ottima autonomia ad un prezzo inferiore ai 1000 euro.
Se non siete disposti a pagare il sovrapprezzo della nuova edizione, potete andare sul sicuro con questo ottimo portatile uscito nel 2020 ma ancora validissimo e aggiornato.
Non è un caso se MacBook Air M1 è stato per circa due anni al primo posto della nostra classifica, quindi se lo trovate a un buon prezzo non esitate ad acquistarlo.
Recensione: MacBook Air (M1, 2020)
5. Samsung Galaxy Book Pro
Our expert review:
Specifiche
Pro
Contro
Samsung Galaxy Book Pro non ha niente di particolarmente innovativo, ma nel complesso è un portatile ottimo sotto tutti i punt di vista.
Non è leggerissimo ma garantisce prestazioni di ottimo livello per le attività quotidiane e ha un'autonomia nettamente superiore alla gran parte dei suoi concorrenti, il che lo rende perfetto per chi si sposta spesso e si sposta alla perfezione con il concetto di portabilità.
Come se non bastasse, se avete già uno smartphone e magari un TV Samsung, Galaxy Book Pro può costituire il tassello mancante per l'ecosistema proposto dalla casa coreana.
Specifiche
Pro
Contro
HP Spectre x360 (2021) è uno dei migliori portatili HP compatti di fascia alta e continua la tradizione della gamma, abbinando eleganza e design premium e componenti hardware di ultima generazione, offrendo stile e sostanza.
Questo portatile Windows compatibile con Windows 11 dispone di una CPU Intel di 11a generazione e vanta un'autonomia sufficiente ad affrontare una lunga giornata di lavoro. Tra i difetti troviamo un prezzo notevole, ma giustificato dalle prestazioni.
Inoltre, nel formato tablet Spectre x360 risulta troppo ingombrante e in un certo senso perde lo scopo per cui è concepito. Detto questo, a nostro avviso, rimane uno dei migliori portatili da 13 pollici in circolazione.
Recensione: HP Spectre x360 (2021)
7. Google Pixelbook Go
Specifiche
Pro
Contro
Google Pixelbook Go è una valida alternativa al più costoso Pixelbook, con il quale condivide alcune caratteristiche ad un prezzo decisamente più contenuto. Tra i punti forti troviamo un'elevata autonomia e un'ottima tastiera, ideale per chi scrive molto. Se il vostro utilizzo del computer è limitato a mail, creazione di documenti e streaming video dopo il lavoro, Pixelbook Go è il modello perfetto per le vostre esigenze.
Specifiche
Pro
Contro
È difficile criticare Apple MacBook Pro 13 pollici (M2, 2022), nonostante non presenti enormi aggiornamenti hardware e abbia lo stesso design del modello precedente. Dopotutto, la versione M1 è talmente ben fatta da rendere questo MacBook Pro M2 un aggiornamento trascurabile, se non fosse che è leggermente più potente e ha più autonomia.
Se volete acquistare un MacBook Pro aggiornato, questo è il più potente in circolazione nel formato da 13 pollici. I nostri test dimostrano che le prestazioni del MacBook Pro 13" M2 sono migliori rispetto a quelle del predecessore M1 e del concorrente Surface Laptop 4. Inoltre, nel nostro test di durata della batteria, MacBook Pro 13 M2 ha resistito quasi due ore in più rispetto al MacBook Pro 13 pollici M1. È il prodotto giusto per chi cerca il miglior portatile da 13 pollici che duri più a lungo e si destreggi tra le varie app senza andare in palla.
Recensione: MacBook Pro 13" (M2 2022)
Specifiche
Pro
Contro
I Dell XPS sono tra i portatili più amati dagli utenti Windows che lavorano in ambito professionale. Tutti gli aggiornamenti che si sono susseguiti nel corso degli anni sono riusciti ad entrare nella nostra classifica dei migliori notebook e continuano a migliorare ad ogni generazione.
Questo portatile è uno dei pochi in grado di competere con i MacBook in termini di qualità dei materiali e del display costituendo da sempre l'alternativa prediletta ai portatili Apple per chi vuole rimanere su Windows.
Sono disponibili un gran numero di varianti che si differenziano pre componenti e, di conseguenza, per il costo. Se un Dell XPS 13 con processore Intel Core i5 e 8GB di RAM si può acquistare a poco più di 1000€, scegliendo configurazioni più spinte i prezzi salgono facilmente al di sopra dei 2000€.
In generale il rapporto tra i componenti hardware e i prezzi di XPS 13 risulta più alto rispetto ai prodotti di pari livello della concorrenza, motivo per cui la linea XPS è destinata a una nicchia di utenti che vuole il massimo della qualità ed è disposta a spendere per averla.
Recensione: Dell XPS 13
Specifiche
Pro
Contro
Il Lenovo Yoga C940 è un portatile straordinario e mette in evidenza come Lenovo non abbia badato a spese nella sue realizzazione, che mostra un design accattivante ma compatto. Per quanto riguarda l’hardware il C940 non delude, poiché oltre che bello esteticamente è anche potente.
Ma non è tutto, a completare l'esperienza ci sono anche una comoda tastiera, una soundbar rotante con 2 altoparlanti aggiuntivi (che ci ha un po’ delusi però), una pen touch e il TrueBlock Privacy Shutter.
Anche se non è un computer perfetto per via della durata della batteria limitata, si difende piuttosto bene contro la concorrenza. Per cercare di riassumere, si tratta di Ultrabook elegante e potente, perfetto per qualsiasi nomade digitale, ma dovrete tenere il caricabatterie a portata di mano.
Recensione: Lenovo Yoga C940
I migliori portatili da 13 pollici: FAQ
A chi serve un portatile da 13 pollici?
Perché puoi fidarti di TechRadar
I portatili da 13 pollici sono ideali per alcune tipologie di utenti e completamente inutili per altre. Se scegliete un portatile da 13 pollici cercate innanzitutto la portabilità, quindi probabilmente siete dei pendolari, dei DJ o lavorate spesso in mobilità. portatili da 13 pollici sono generalmente dotati di caratteristiche che li rendono versatili, come porte Thunderbolt, porte USB-C e lettori di schede SD. Queste specifiche consentono di collegare il portatile a una grande varietà di dispositivi e accessori, rendendolo una buona scelta per studenti, professionisti e utenti che fanno un uso generico del laptop (navigazione, streaming, scrittura).
Inoltre, questi modelli sono spesso più economici di altri portatili più grandi, il che li rende una buona opzione per chi ha un budget limitato.
Storico aggiornamenti
Con l'ultimo aggiornamento abbiamo verificato la disponibilità e le variazioni di prezzo di ciascun modello. Non ci sono novità da segnalare ma stiamo testando diversi modelli da 13 polli usciti a fine 2023 e avremo modo di testare una serie di nuovi portatili 13 pollici con funzioni AI in arrivo nei primi mesi del prossimo anno.