Scegliere uno dei migliori iPhone dipenderà dai vostri gusti personali, dalle necessità e dal budget. Volete acquistare l'iPhone più costoso che ci sia oppure optare per un modello dal buon rapporto qualità-prezzo, magari scegliendone uno di qualche anno fa?
Se vi state chiedendo dove acquistare iPhone 14 al miglior prezzo, ma anche dove trovare le migliori offerte su iPhone 13 e iPhone 12, vi consigliamo di tenere monitorata la nostra pagine sulle migliori offerte iPhone, per essere sicuri di accaparrarvi uno degli iPhone più recenti al miglior prezzo che ci sia.
Ogni anno nel mese di settembre vengono presentati nuovi modelli. Questo significa anche che i più vecchi tra i migliori iPhone si possono trovare a un prezzo interessante, e non stiamo affatto parlando di iPhone ormai obsoleti, anche se di certo non si possono definire smartphone economici.
Gli iPhone attualmente in commercio sono alcuni tra i migliori smartphone in circolazione e vi permettono di scegliere tra una vasta selezione in termini di prezzo, design e funzioni, tra cui Face ID o Touch ID e schermi più grandi o più piccoli a seconda delle preferenze, senza contare che gli iPhone sono tra i migliori smartphone per la fotografia in circolazione e sono anche perfetti smartphone da gaming.
Ci siamo presi il tempo necessario per testare tutti i migliori iPhone a lungo per confrontare tutte le funzioni e le caratteristiche dei modelli vecchi e nuovi. Abbiamo scattato foto, giocato e valutato il rapporto qualità-prezzo.
I migliori iPhone da comprare: quale scegliere?
Perché puoi fidarti di TechRadar I nostri esperti revisori trascorrono ore a testare e confrontare prodotti e servizi in modo che tu possa scegliere il meglio per te. Scopri di più su come testiamo.
L'ultimo iPhone top di gamma uscito ha una fotocamera ad alta risoluzione, un'autonomia migliorata, prestazioni superiori, funzioni tutte nuove e, finalmente, è privo di notch.
iPhone 14 Pro Max è il miglior iPhone attualmente acquistabile, con un display always-on da 6,7" con frequenza di aggiornamento variabile da 1Hz a 120Hz per una maggiore efficienza. Il notch, come accennato, è stato sostituito dalla Dynamic Island.
Il sistema operativo iOS 16 offre una grande varietà di nuove funzioni, inoltre il nuovo SoC A16 Bionic garantisce prestazioni praticamente ineguagliabili e più efficienza energetica rispetto al predecessore.
Ci sono tre fotocamere posteriori, il sensore principale è da 48MP e supporta il pixel binning, garantendo prestazioni video-fotografiche superiori. Troviamo poi un ultra-grandangolo migliorato da 12MP e il teleobiettivo da 3x.
Se siete disposti a spendere una cifra considerevole e desiderate l'iPhone migliore (e più grande) sul mercato, non troverete di meglio.
Leggi la nostra recensione completa di iPhone 14 Pro Max
- iPhone 14 Pro vs iPhone 14 Pro Max: è solo una questione di dimensioni?
- iPhone 14 Pro Max vs Galaxy S22 Ultra: Apple o Samsung?
Se iPhone 14 Pro Max per voi è troppo grande, iPhone 14 Pro (con le sue dimensioni standard) è ciò che fa per voi.
L'ultimo SoC A16 Bionic rende gli iPhone della linea Pro i migliori di sempre. Lo schermo da 6,1" resta lo stesso del predecessore, ma tra le novità troviamo la Dynamic Island e il display always-on con tecnologia ProMotion.
Le tre fotocamere posteriori sono le stesse di iPhone 14 Pro Max e garantiscono foto e video nettamente migliori rispetto al predecessore. Il comparto fotografico della linea Pro è decisamente versatile, e non ha (quasi) nulla da invidiare ai migliori smartphone Samsung.
iPhone 14 Pro inoltre costa meno rispetto al Pro Max, risultando quindi più adatto a chi vuole contenere le spese.
Leggi la nostra recensione completa di iPhone 14 Pro
- iPhone 14 Pro vs iPhone 13 Pro: confronto con la scorsa generazione
- iPhone 14 vs iPhone 14 Pro, qual è meglio per voi?
iPhone 13 Pro Max è il miglior iPhone della serie iPhone 13, con un'autonomia superiore rispetto agli iPhone precedenti.
Il processore Apple A15 Bionic garantisce prestazioni notevolmente migliori non solo dei precedenti iPhone, ma anche di molti altri smartphone Android. Possiamo dirlo dopo avere visto i risultati dei benckmark, ma nel mondo reale un utente medio potrebbe non rendersi conto di tutto il potenziale di iPhone 13 Pro Max.
La fotocamera è stata migliorata, soprattutto per quanto riguarda gli scatti in condizioni di luce scarsa e la modalità macro, che consente agli utenti iPhone di approcciarsi a un modo completamente nuovo di vedere la fotografia.
La tanto pubblicizzata modalità Cinema non ci ha lasciati particolarmente impressionati, e troviamo che quest'anno Apple avrebbe potuto finalmente eliminare il notch per una soluzione più moderna, ma nel complesso si tratta di un iPhone fantastico da non lasciarsi scappare se cercate il meglio del meglio.
Leggi la nostra recensione completa di iPhone 13 Pro Max
- iPhone 14 Pro Max vs iPhone 13 Pro Max: quale scegliere?
Abbiamo dovuto aspettare un po' più a lungo per l'arrivo di iPhone 14 Plus, ma il sostituto della versione mini è finalmente arrivato per offrire l'esperienza di un iPhone "maggiorato" a un prezzo più basso rispetto al Pro Max.
iPhone 14 Plus è dotato di un display da 6,7", lo stesso di iPhone 14 Pro Max. Tuttavia, il resto delle funzioni si avvicina di più a iPhone 14 standard, con le stesse fotocamere da 12MP e lo stesso chip A15 Bionic dell'iPhone 13 Pro dello scorso anno. Ritroviamo anche il notch, che su iPhone 14 e 14 Plus ha fatto il suo ritorno al posto della Dynamic Island riservata ai modelli Pro.
Lo schermo, inoltre, è rimasto a 60Hz. Tuttavia, considerando il raffreddamento migliore, la tecnologia del display più modesta e le dimensioni superiori, la batteria di iPhone 14 Plus è in grado di regalare tra le migliori prestazioni dal punto di vista dell'autonomia.
Leggi la nostra recensione completa di iPhone 14 Plus
- iPhone 14 vs iPhone 14 Plus: confronto tra i modelli standard
iPhone 13 Pro ha gli stessi punti di forza e gli stessi svantaggi di iPhone 13 Pro Max, con un'ottima autonomia (anche se non all'altezza di Pro Max) e una grande potenza assicurata dal processore A15 Bionic.
Anche la fotocamera è stata migliorata con piccoli aggiornamenti significativi, come la modalità macro che permette di ottenere scatti nitidi e ravvicinati di soggetti molto piccoli. Troviamo anche lo stesso schermo a 120Hz di iPhone 13 Pro Max e un design raffinato, con un notch più piccolo rispetto a iPhone 12.
Nel complesso, questa è la scelta giusta per voi se volete un modello Pro di dimensioni relativamente compatte (parliamo di 6.1") e se non volete spendere la cifra richiesta gli ultimi iPhone 14 Pro.
Leggi la nostra recensione completa di iPhone 13 Pro
- iPhone 14 vs iPhone 13 Pro: meglio un vecchio Pro o un nuovo standard?
Con iPhone 14, Apple ha compiuto una scelta interessante: il modello base presenta lo stesso SoC dei iPhone 13 Pro, quello con una GPU a 5 core. Durante l'utilizzo quotidiano la differenza rispetto al nuovo A16 Bionic si sente davvero poco.
Apple inoltre ha dotato iPhone 14 della stessa fotocamera da 12MP di iPhone 13 Pro. Il notch è rimasto (nonostante sia leggermente più piccolo) e la fotocamera frontale finalmente è dotata di autofocus.
Apple inoltre ha aggiunto la funzionalità per l'invio di SOS via satellite, oltre al supporto eSIM. Rispetto alla serie precedente, anche i colori sono cambiati.
Leggi la nostra recensione completa di iPhone 14
- iPhone 14 vs Galaxy S22: iOS contro Android
- iPhone 14 vs iPhone 13: vale la pena cambiare?
iPhone 13 mini potrebbe essere definito il miglior smartphone compatto sul mercato, grazie al bellissimo design discreto e maneggevole e ai componenti potenti nonostante le piccole dimensioni.
Il suo display OLED Super Retina XRDR da 5,4" è molto luminoso e più piccolo della media, il che potrebbe essere un punto a favore per chi è abituato a usare lo smartphone con una mano sola.
Anche le fotocamere sono state migliorate, soprattutto per gli scatti in condizioni di luce scarsa. Nel complesso, considerando anche il potente processore A15 Bionic, iPhone 13 mini è la scelta giusta se cercate un iPhone di piccole dimensioni e dal prezzo leggermente inferiore.
Leggi la nostra recensione completa di iPhone 13 mini
iPhone SE (2022) è il miglior iPhone economico, nonchè il primo della sua fascia di prezzo a supportare il 5G.
Un altro vantaggio è la presenza del processore A15 Bionic, lo stesso che troviamo sulla serie iPhone 13. Questo significa che, nonostante il prezzo, iPhone SE (2022) è più potente di molti smartphone Android di fascia alta.
Il corpo di iPhone SE (2022) è sottile, leggero e compatto, di conseguenza lo schermo è di dimensioni ridotte. Proprio per questo è l'iPhone ideale per chi cerca uno smartphone di dimensioni contenute.
Nel complesso, il design ormai risulta piuttosto datato, con cornici spesse e invadenti anche sopra e sotto il display. Inoltre, è più costoso del suo predecessore.
Leggi la nostra recensione completa di iPhone SE (2022)
iPhone 13 l'anno scorso non ha portato con sè enormi cambiamenti, ma è riuscito comunque a migliorare un po' iPhone 12, il che complessivamente lo rende uno dei migliori iPhone per chi non vuole necessariamente l'ultimo modello uscito.
Durante i nostri test abbiamo apprezzato il miglioramento dell'autonomia: iPhone 13 è in grado di resistere fino alla fine della giornata con una sola carica.
Anche il design, seppur non innovativo, ci ha colpiti. Il notch è più piccolo, e la potenza del processore Apple A15 Bionic è semplicemente incredibile. Apple afferma che la CPU di iPhone 13 è più veloce del 50% rispetto alla competizione: non lo possiamo confermare con certezza, ma possiamo dirvi senza dubbio che iPhone 13 è uno smartphone decisamente reattivo.
Manca lo schermo a 120Hz, che abbiamo visto su iPhone 13 Pro e Pro Max. Ci aspettiamo che i cambiamenti più grandi arrivino sulla serie iPhone 14, ma per il momento iPhone 13 è uno dei migliori iPhone che potete acquistare.
Leggi la nostra recensione completa di iPhone 13
iPhone 12 è più costoso di iPhone 11, però sono state anche implementate una serie di funzioni molto utili e innovative che mancano sugli iPhone del 2019.
Tra queste c'è il supporto al 5G e alla tecnologia MagSafe per la ricarica wireless tramite l'utilizzo di magneti.
Le due fotocamere posteriori (una grandangolare e una standard) regalano ottime prestazioni anche in condizioni di luce scarsa, ma non sono un vero e proprio upgrade rispetto a iPhone 11. La Modalità Notte è un'aggiunta molto gradita.
Per quanto riguarda il design, iPhone 12 ricorda molo iPhone 4 e 5, il che a nostro parere è un punto a favore.
Leggi la nostra recensione completa di iPhone 12
Che iPhone prendere nel 2023?
Qual è il miglior iPhone? Il miglior iPhone in assoluto è solitamente uno degli ultimi modelli usciti, ma quale nello specifico dipende dalle vostre esigenze. Se volete uno schermo grande, dovresce scegliere un Pro Max. Se volete le massime prestazioni in un formato più piccolo il Pro classico è il modello giusto, mentre se volete risparmiare sarà meglio orientarsi verso un modello standard o l'ultimo SE.
In questo momento, l'iPhone con il miglior rapporto qualità-prezzo è probabilmente iPhone 14 o iPhone 13 Pro, a patto che lo troviate con uno sconto adeguato. Anche iPhone SE (2022) ha un buon rapporto qualità-prezzo e vale la pena prenderlo in considerazione se avete un budget limitato.
Come scegliere l'iPhone giusto
Molti iPhone sono abbastanza simili tra loro, quindi per scegliere quale acquistare basta confrontare le differenze e scegliere il modello più adatto alle vostre esigenze.
Tutti gli iPhone sono smartphone potenti e Apple li supporta a lungo con gli aggiornamenti iOS, quindi l'anno di uscita e il chipset non saranno un problema. Tuttavia, se pianificate di non cambiare telefono per molto tempo, l'ideale è un modello più recente.
Tra i fattori più importanti da considerare ci sono le dimensioni dello schermo, e in questo caso le dimensioni maggiori non sono sempre la scelta migliore. Se volete qualcosa di compatto da tenere comodamente in tasca, prendete in considerazione uno dei modelli mini o SE. Se invece volete uno smartphone per il gaming o per la visione di contenuti in streaming, allora sarebbe meglio uno schermo più grande.
Anche la risoluzione e la frequenza di aggiornamento meritano attenzione per un'esperienza visiva ottimale: in entrambi i casi, più alta è, meglio è, quindi le opzioni ideali avranno una frequenza di aggiornamento di 120Hz e una risoluzione superiore a 1080p.
Anche la qualità della fotocamera e la durata della batteria sono aspetti importanti, che non possono essere valutati in modo esaustivo solo attraverso l'elenco delle specifiche tecniche. Vi consigliamo quindi di leggere anche le recensioni complete degli iPhone in classifica per farvi un'idea più precisa.