I migliori iPhone del 2025

Scegliere uno dei migliori iPhone dipenderà dai vostri gusti personali, dalle necessità e dal budget. Volete acquistare l'iPhone più costoso che ci sia oppure optare per un modello dal buon rapporto qualità-prezzo, magari scegliendone uno di qualche anno fa?

Ogni anno nel mese di settembre vengono presentati nuovi modelli. Questo significa anche che i più vecchi tra i migliori iPhone si possono trovare a un prezzo interessante, e non stiamo affatto parlando di iPhone ormai obsoleti, anche se di certo non si possono definire smartphone economici.

Quest'anno è toccato a iPhone 15 fare il suo debutto, insieme a iPhone 15 Plus, iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max. Che posto saranno riusciti a conquistarsi nella nostra classifica dei migliori iPhone?

Gli iPhone attualmente in commercio sono alcuni tra i migliori smartphone in circolazione e vi permettono di scegliere tra una vasta selezione in termini di prezzo, design e funzioni, tra cui Face ID o Touch ID e schermi più grandi o più piccoli a seconda delle preferenze, senza contare che gli iPhone sono tra i migliori smartphone per la fotografia in circolazione e sono anche perfetti smartphone da gaming.

Ci siamo presi il tempo necessario per testare tutti i migliori iPhone a lungo per confrontare tutte le funzioni e le caratteristiche dei modelli vecchi e nuovi. Abbiamo scattato foto, giocato e valutato il rapporto qualità-prezzo. 

I migliori iPhone in breve

I migliori iPhone del 2025

Perché puoi fidarti di TechRadar I nostri esperti revisori trascorrono ore a testare e confrontare prodotti e servizi in modo che tu possa scegliere il meglio per te. Scopri di più su come testiamo.

Di seguito troverete le schede tecniche complete di ciascuno dei migliori iPhone nella nostra classifica. Abbiamo testato a fondo ogni modello, quindi potete essere certi che i nostri consigli e le nostre valutazioni sono affidabili.

Il migliore iPhone in assoluto

Apple iPhone 16 Pro Max REVIEW

(Image credit: Future / Lance Ulanoff)
Il migliore iPhone in assoluto

Specifiche

Peso: 227g
Dimensioni: 163 x 77.6 x 8.25mm
Sistema operativo: iOS 18
Display: 6.9 pollici
Risoluzione: 2868 x 1320 pixels
CPU: A18 Pro
RAM: 8GB (unofficial)
Memoria: 256GB/512GB/1TB
Batteria: 4,676mAh (unofficial)
Fotocamera posteriore: 48MP (wide) + 48MP (ultra-wide) + 12MP (telephoto with 5x optical zoom)
Fotocamera frontale: 12MP

Pro

+
Lo schermo dell'iPhone più grande di sempre
+
Controllo della fotocamera per un accesso immediato alla fotocamera

Contro

-
Più zoom, per favore
-
Più complessità di editing fotografico del necessarioMore zoom, please
-
More photo editing complexity than is necessary

Se volete il miglior iPhone che il denaro possa comprare in questo momento, l'iPhone 16 Pro Max è il modello da scegliere. L'iPhone 15 Pro Max di era già (ed è ancora) un telefono eccezionale, ma l'ultima ammiraglia di Apple ha uno schermo più grande, un chipset più potente, una fotocamera con teleobiettivo superiore, un nuovo pulsante di controllo della fotocamera e la compatibilità con Apple Intelligence.

Apple sta promuovendo quest'ultima caratteristica come il più grande punto di forza dell'iPhone 16 Pro Max e, sebbene Apple Intelligence non sarà disponibile nella sua forma definitiva fino all'inizio del prossimo anno, è bene assicurarsi di possedere un iPhone in grado di gestire tutte le funzioni di Apple Intelligence , che richiedono molta energia, quando saranno disponibili.

L'iPhone 16 Pro Max è alimentato dal chipset A18 Pro, il chipset mobile più potente mai prodotto da Apple e probabilmente il più potente sul mercato nel 2024. Tutta questa potenza dovrebbe rendere lo scorrimento, lo streaming, i giochi e le attività di produttività un gioco da ragazzi sull'iPhone 16 Pro Max, mentre lo splendido display Super XDR OLED da 6,8 pollici (con ProMotion) è il più grande e migliore schermo per iPhone, beh, di sempre.

Sul fronte della fotocamera, l'iPhone 16 Pro Max vanta un obiettivo principale quad-pixel da 48MP, un obiettivo ultra-wide da 48MP (il primo su un iPhone) e un teleobiettivo da 12MP con zoom ottico 5x (sarebbe stato meglio avere uno zoom ancora più ampio, ma forse questo è essere avidi). Nei nostri test, la nuova ammiraglia di Apple ha anche raggiunto il record di 16 ore di autonomia della batteria, una cifra rivaleggiata solo con l'iPhone 16 Plus.

Vale la pena notare che l'iPhone 16 Pro da 6,3 pollici è esattamente lo stesso telefono dell'iPhone 16 Pro Max, ma più piccolo e più economico. Quindi, se non vi interessa possedere l'iPhone più grande, vi consigliamo di scegliere questo modello.

Leggi la nostra recensione completa dell'iPhone 16 Pro Max

Il migliore iPhone per tutti

Apple iPhone 16 Review

(Image credit: Future)
Il migliore iPhone per tutti

Specifiche

Peso: 170g
Dimensioni: 147.6 x 71.6 x 7.8mm
Sistema operativo: iOS 18
Display: 6.1 pollici
Risoluzione: 2556 x 1179 pixel
CPU: A18
RAM: 8GB
Memoria: 128GB/256GB/512GB
Batteria: 3,561mAh
Fotocamera posteriore: 48MP (wide) + 12MP (ultra-wide)
Fotocamera frontale: 12MP

Pro

+
Camera Control changes the game
+
A18 chip is plenty powerful

Contro

-
Still just a 60Hz display
-
Not a major upgrade over the iPhone 15

Se non vi interessano le dimensioni maggiori, la frequenza di aggiornamento più veloce e le capacità della fotocamera con teleobiettivo dei modelli Pro più costosi di Apple, l'iPhone 16 standard è un eccellente iPhone a tutto tondo che consideriamo il migliore per la maggior parte delle persone.

Naturalmente, l'iPhone 16 non porta solo aggiornamenti software. Oltre al pulsante Azione ereditato dall'iPhone 15 Pro, l'iPhone 16 ha un nuovissimo pulsante di controllo della fotocamera, che può essere utilizzato come pulsante di scatto tradizionale o come pulsante capacitivo che consente di zoomare e regolare l'esposizione, oltre a un chipset A18 superveloce, una batteria più grande e una velocità di ricarica di 45W superiore a quella dell'iPhone 15.

Per quanto riguarda il display dell'iPhone 16, avrete a disposizione uno splendido schermo OLED Super Retina XDR da 6,1 pollici che offre colori intensi e un forte contrasto, anche se, come accennato in precedenza, dovrete optare per il più costoso iPhone 16 Pro per beneficiare della tecnologia ProMotion di Apple (ovvero 120Hz di frequenza di aggiornamento).

Leggi la nostra recensione completa dell'iPhone 16

Il migliore iPhone per convenienza

iPhone 15 review images

(Image credit: Future / Lance Ulanoff)
Il migliore iPhone per qualità-prezzo

Specifiche

Peso: 171 g
Dimensioni: 147.6 x 71.6 x 7.80 mm
Sistema operativo: iOS 17
Display: 6.1 pollici
Risoluzione: 2556 x 1179
Processore: A16 Bionic
RAM: 6 GB
Memoria: 128 GB / 256 GB / 512 GB
Batteria: 3.349mAh
Fotocamera posteriore: Principale 48MP + Ultra-wide 12MP
Fotocamera frontale: 12MP

Pro

+
Dynamic Island al posto del notch
+
Bel design con vetro posteriore a infusione di colore

Contro

-
Manca un obiettivo zoom
-
Niente modalità macro

Il nuovo iPhone 15 di Apple segna il più significativo passo avanti per un iPhone base da diversi anni a questa parte e si guadagna il posto di migliore iPhone per qualità-prezzo nel 2024.

Se non vi interessano la struttura in titanio, la frequenza di aggiornamento a 120Hz o lo zoom ottico avanzato, iPhone 15 standard offre praticamente tutto ciò che potreste desiderare da uno dei migliori smartphone, ma a un prezzo decisamente inferiore. 

Su iPhone 15 troviamo un display OLED Super XDR da 6,1 pollici, un chipset A16 Bionic super-veloce, una porta USB-C, una fotocamera principale da 48MP estremamente capace e la Dynamic Island, il tutto racchiuso in un dispositivo dal design elegante e accattivante.

Negli ultimi anni i modelli standard di Apple sono stati considerati come aggiornamenti minori che impallidivano rispetto alle rispettive controparti Pro, ma iPhone 15 inverte questa tendenza diventando un prodotto davvero di grande valore.

Leggi la nostra recensione iPhone 15

Il miglior iPhone economico

migliori iPhone

(Image credit: Future)
Il miglior iPhone di piccole dimensioni

Specifiche

Peso: 144 g
Dimensioni: 138,4 x 67,3 x 7,3 mm
Sistema operativo: iOS 15
Display: 4,7 pollici
Risoluzione: 750 x 1334
Processore: A15 Bionic
RAM: 4 GB
Memoria: 64 GB / 128 GB / 256 GB
Batteria: 2.018 mAh
Fotocamera posteriore: 12MP
Fotocamera frontale: 7MP

Pro

+
Potente rispetto al prezzo
+
5G senza spendere troppo

Contro

-
Parte da soli 64GB di spazio di archiviazione
-
Schermo piccolo

Con l'iPhone 13 mini ormai ufficialmente discontinuato, iPhone SE (2022) è un buono smartphone economico, piccolo e compatto, nonchè il primo della sua fascia di prezzo a supportare il 5G.

Un altro vantaggio è la presenza del processore A15 Bionic, lo stesso che troviamo sulla serie iPhone 13. Questo significa che, nonostante il prezzo, iPhone SE (2022) è più potente di molti smartphone Android di fascia alta.

Il corpo di iPhone SE (2022) è sottile, leggero e compatto, di conseguenza lo schermo è di dimensioni ridotte. Proprio per questo è l'iPhone ideale per chi cerca uno smartphone di dimensioni contenute.

Nel complesso, il design ormai risulta piuttosto datato, con cornici spesse e invadenti anche sopra e sotto il display. Inoltre, è più costoso del suo predecessore.

Leggi la nostra recensione recensione iPhone SE (2022)

Il migliore iPhone per l'autonomia

Apple iPhone 16 Plus Review

(Image credit: Future)
The best iPhone for battery life

Specifiche

Peso: 199g
Dimensioni: 160.9 x 77.8 x 7.8mm
Sistema operativo: iOS 18
Display: 6.7 inches
Risoluzione: 2796 x 1290 pixels
Processore: A18
RAM: 8GB (unofficial)
Memoria: 128GB/256GB/512GB
Batteria: 4,006mAh (unofficial)
Fotocamera posteriore: 48MP (wide) + 12MP (ultra-wide)
Fotocamera frontale: 12MP

Pro

+
Il controllo della fotocamera offre versatilità fotografica
+
Ottima durata della batteria

Contro

-
Ancora solo un display a 60Hz
-
Non è un aggiornamento importante rispetto all'iPhone 15 Plus

L'iPhone 16 Plus prende tutto ciò che c'è di buono nell'iPhone 16 standard e lo ingrandisce, il che significa che questo è il telefono da scegliere se si preferisce un iPhone più grande ma non si vuole spendere molto per l'iPhone 16 Pro e l'iPhone 16 Pro Max.

Il modello di quest'anno offre tutti gli stessi vantaggi dell'iPhone 16 standard - il tasto Azione, il tasto di controllo della fotocamera, la compatibilità con l'Apple Intelligence e così via - ma il Plus beneficia anche di una durata della batteria che non ha nulla da invidiare alla concorrenza.

FAQ

Che iPhone prendere nel 2024?

Qual è il miglior iPhone? Il miglior iPhone in assoluto è solitamente uno degli ultimi modelli usciti, ma quale nello specifico dipende dalle vostre esigenze. Se volete uno schermo grande, dovresce scegliere un Pro Max. Se volete le massime prestazioni in un formato più piccolo il Pro classico è il modello giusto, mentre se volete risparmiare sarà meglio orientarsi verso un modello standard o l'ultimo SE.

In questo momento, l'iPhone con il miglior rapporto qualità-prezzo è probabilmente iPhone 15 o iPhone 14 Pro, a patto che lo troviate con uno sconto adeguato. Anche iPhone SE (2022) ha un buon rapporto qualità-prezzo e vale la pena prenderlo in considerazione se avete un budget limitato.

Come scegliere l'iPhone giusto

Molti iPhone sono abbastanza simili tra loro, quindi per scegliere quale acquistare basta confrontare le differenze e scegliere il modello più adatto alle vostre esigenze.

Tutti gli iPhone sono smartphone potenti e Apple li supporta a lungo con gli aggiornamenti iOS, quindi l'anno di uscita e il chipset non saranno un problema. Tuttavia, se pianificate di non cambiare telefono per molto tempo, l'ideale è un modello più recente.

Tra i fattori più importanti da considerare ci sono le dimensioni dello schermo, e in questo caso le dimensioni maggiori non sono sempre la scelta migliore. Se volete qualcosa di compatto da tenere comodamente in tasca, prendete in considerazione uno dei modelli mini o SE. Se invece volete uno smartphone per il gaming o per la visione di contenuti in streaming, allora sarebbe meglio uno schermo più grande.

Anche la risoluzione e la frequenza di aggiornamento meritano attenzione per un'esperienza visiva ottimale: in entrambi i casi, più alta è, meglio è, quindi le opzioni ideali avranno una frequenza di aggiornamento di 120Hz e una risoluzione superiore a 1080p.

Anche la qualità della fotocamera e la durata della batteria sono aspetti importanti, che non possono essere valutati in modo esaustivo solo attraverso l'elenco delle specifiche tecniche. Vi consigliamo quindi di leggere anche le recensioni complete degli iPhone in classifica per farvi un'idea più precisa.

Ultimi aggiornamenti

23 dicembre 2024 

Rispetto lo scorso mese non abbiamo applicato modifiche alla guida. 

22 novembre 2024 

La guida è stata leggermente modificata, senza alterare però la classifica.  

23 ottobre 2024
Rispetto lo scorso mese, non abbiamo ritenuto necessario aggiornare la classifica. 

23 settembre 2024
Con l'uscita dei nuovi iPhone, abbiamo aggiornato l'intera classifica. 

23 agosto 2024
Sistemate e aggiornate tutte le posizioni.

4 gennaio 2024

Abbiamo aggiunto i link diretti alle recensioni di tutti gli iPhone in classifica, migliorato i menu rapidi e controllato che tutti i prezzi fossero corretti. 

25 ottobre 2023

Abbiamo aggiunto iPhone 15 Plus alla classifica, che sostituisce il modello equivalente dello scorso anno come miglior iPhone per l'autonomia.

5 ottobre 2023

Abbiamo cambiato il layout della guida per semplificarne la navigazione, inoltre abbiamo aggiunto alla classifica i nuovi modelli della serie iPhone 15.

8 agosto 2023

Abbiamo riscritto l'introduzione, preparandoci all'uscita di iPhone 15.

Nato nel 1995 e cresciuto da due genitori nerd, non poteva che essere orientato fin dalla tenera età verso un mondo fatto di videogiochi e nuove tecnologie. Fin da piccolo ha sempre esplorato computer e gadget di ogni tipo, facendo crescere insieme a lui le sue passioni. Dopo aver completato gli studi, ha lavorato con diverse realtà editoriali, cercando sempre di trasmettere qualcosa in più oltre alla semplice informazione. Amante del cioccolato fondente, continua a esplorare nuove frontiere digitali, mantenendo sempre viva la sua curiosità e la sua dedizione al settore.

Con il supporto di