I migliori smartphone Android del 2025
Ecco i migliori smartphone Android sul mercato
1. I migliori smartphone Android in breve
2. Il migliore in assoluto
3. Il migliore premium
4. Il migliore per fotocamera
5. Il migliore per durata della batteria
6. Il migliore per AI
7. Il miglior top di gamma alternativo
8. Il miglior pieghevole
9. FAQ
I migliori smartphone Android di questa classifica non si differenziano più di tanto dalla nostra guida ai migliori smartphone.
D'altronde, la maggior parte dei modelli in classifica appartiene alla piattaforma Android, come gli smartphone Samsung. Infatti, gli iPhone e la piattaforma iOS sono l'unica alternativa interessante per diversi utenti, tuttavia, considerata la cadenza annuale e l'uscita di "pochi" modelli alla volta, a fronte di una maggiore frequenza negli arrivi di dispositivi Android e relative offerte nei maggiori rivenditori online come Amazon, si capisce come quest'ultima sistema operativo abbia la meglio, quantomeno dal punto di vista numerico.
Inoltre, la guida è divisa per fasce di prezzo e non farete fatica a trovare, per esempio, uno smartphone Android di fascia media, bassa o alta che fa al caso vostro.
I migliori smartphone Android in breve
Il OnePlus 13 mi ha semplicemente stupito con prestazioni incredibili, una durata della batteria superlativa e il design più resistente e duraturo che OnePlus abbia mai creato. Il software è la migliore interfaccia Android e potrei continuare a parlare di quanto mi sia piaciuto questo telefono.
Il Google Pixel 9 Pro e il Pixel 9 Pro XL conferiscono un look completamente nuovo alla famiglia Pixel, con materiali pregiati e opzioni di colore interessanti. Hanno anche divertenti funzioni AI, con altre in arrivo, e le migliori fotocamere che abbia mai usato su un telefono Pixel. Questi telefoni hanno anche appena ricevuto l'aggiornamento Android 15.
Un design in titanio, una nuova fotocamera ultra-grandangolare da 50MP, angoli più arrotondati e una forte integrazione dell’intelligenza artificiale: il Samsung Galaxy S25 Ultra si conferma uno dei migliori smartphone Android attualmente disponibili sul mercato.
Il Samsung Galaxy S25 Plus è il miglior smartphone Android premium: offre molte delle caratteristiche del modello S25 Ultra, senza fronzoli inutili. Si può spendere di più, certo, ma il Galaxy S25 Plus ha tutto ciò che serve (a parte il pennino).
Il Google Pixel 9 è un ottimo punto di partenza se amate il nuovo look dei Pixel e desiderate le fantastiche foto dei Pixel. Non si ottiene l'anno gratuito di AI premium, ma le opzioni di colore sono più luminose e forse l'AI non fa per voi.
Il nuovo telefono di Google, il Google Pixel 8a, viene lanciato a un ottimo prezzo, ma stiamo ancora osservando gli sconti. Inoltre, riceve sette anni di aggiornamenti Android e dispone della stessa Gemini AI del Pixel 8 Pro.
I migliori smartphone Android del 2025
Perché puoi fidarti di TechRadar
Di seguito, troverete le descrizioni approfondite di ciascuno dei migliori smartphone Android della nostra classifica.
Il miglior smartphone Android in assoluto





1. OnePlus 13
Our expert review:
Specifiche
Pro
Contro
Il OnePlus 13 rappresenta un vero punto di svolta per il marchio, eccellendo in quasi ogni aspetto. Grazie al potente processore Qualcomm Snapdragon 8 Elite, è al vertice delle prestazioni, e la batteria da 6.000 mAh offre una durata eccezionale, spesso sufficiente per due giorni di utilizzo intenso. Inoltre, la ricarica wireless AirVOOC da 50W è incredibilmente veloce, superando persino molte soluzioni cablate di altri marchi.
Uno dei maggiori punti di forza del OnePlus 13 è la sua resistenza: con la certificazione IP69, il telefono è progettato per sopportare condizioni estreme, compreso un ciclo di lavastoviglie con acqua ad alta temperatura, come dimostrato dai rappresentanti di OnePlus. Questa robustezza si combina con una serie di migliorie che rispondono direttamente alle critiche passate. La mancanza di ricarica wireless e la scarsa resistenza all'acqua, spesso evidenziate nei modelli precedenti, sono ora risolte, rendendo il OnePlus 13 un dispositivo straordinario sotto tutti i punti di vista.
Anche i dettagli come le custodie magnetiche compatibili con accessori MagSafe sono ben studiati, aggiungendo ulteriore praticità. Se state cercando un'alternativa Android di livello premium, capace di competere con gli iPhone sia in termini di prestazioni che di funzionalità, il OnePlus 13 potrebbe essere la scelta ideale.
La migliore intelligenza artificiale di Android
2. Google Pixel 9 Pro & Pixel 9 Pro XL
Our expert review:
Specifiche
Pro
Contro
I Google Pixel 9 Pro e Pixel 9 Pro XL si presentano con un nuovo design accattivante, caratterizzato da un elegante cuscino per la fotocamera che sostituisce la tradizionale barra. Nonostante il restyling, l’esperienza d’uso rimane piacevole, grazie ai punti di forza consolidati dei Pixel: un'intelligenza artificiale all’avanguardia, fotocamere di alta qualità e un display vibrante che eccelle in luminosità e fedeltà dei colori.
Il Pixel 9 Pro continua a brillare con il suo schermo Super Actua, che ho trovato eccezionalmente luminoso. La frequenza di aggiornamento adattiva da 1 a 120 Hz offre fluidità nelle interazioni, rendendo questo display perfetto anche in condizioni di piena luce solare, ideale per le fotografie all’aperto.
Per quanto riguarda le fotocamere, il Pixel 9 Pro offre risultati impressionanti, supportati dall’intelligenza artificiale, grazie alla funzione Video Boost. Tuttavia, ho trovato i controlli della fotocamera un po’ macchinosi. Nonostante ciò, ha prodotto alcune delle migliori foto tra tutti i telefoni con fotocamera che ho testato, rendendo la sua fotocamera la mia seconda preferita, subito dopo quella della famiglia iPhone 16 Pro. Inoltre, l’editing AI di Google Photos supera di gran lunga le capacità di editing dell'app iPhone Photos.
Dal punto di vista delle prestazioni, il Pixel 9 Pro mostra qualche segnale di ritardo rispetto ai suoi concorrenti. Nonostante la promessa di sette anni di aggiornamenti Android, ho riscontrato rallentamenti e balbuzie durante il multitasking, in netto contrasto con l’efficienza dei telefoni come il Galaxy S24 Ultra.
La durata della batteria è stata solida, offrendo un’intera giornata di utilizzo, ma sarebbe auspicabile una ricarica più rapida, anche sul Pixel 9 Pro XL, che offre una leggera superiorità in questo aspetto. Sebbene il prezzo possa sembrare elevato, soprattutto considerando i limiti prestazionali, l’inclusione di un anno gratuito di Google One AI Premium con 2 TB di archiviazione cloud aggiunge un valore significativo all’offerta complessiva.
Per maggiori informazioni: recensione Google Pixel 9 Pro
Per maggiori informazioni: recensione Pixel 9 Pro XL
Il miglior smartphone Android per fotocamera




3. Samsung Galaxy S25 Ultra
Our expert review:
Specifiche
Pro
Contro
Non esiste uno smartphone che faccia di più del Galaxy S25 Ultra, ma ciò che lo distingue davvero dalla concorrenza sono le sue capacità fotografiche. Anche se avesse solo il sensore principale da 200MP e uno zoom, sarebbe già un ottimo camera phone. Ma l’Ultra va ben oltre. Molto oltre.
Oltre al sensore da 200MP, il Galaxy S25 Ultra offre uno zoom ottico 5X e un nuovo sensore da 50MP per la fotocamera ultra-grandangolare, ideale per foto macro ricche di dettagli. Che si tratti di fotografare la luna o i tuoi figli durante una partita, questo smartphone è pronto a tutto.
È pronto per qualsiasi situazione grazie al suo ampio sistema di lenti. Lo zoom 5X sfrutta un sensore da 50MP, mentre lo zoom 3X ha un proprio sensore da 10MP. A questi si aggiunge il sensore ultra-wide da 50MP, perfetto anche per video super stabilizzati.
Samsung non lascia tutto il divertimento a Google per quanto riguarda le funzioni di editing con intelligenza artificiale: integra infatti l’IA direttamente nell’app fotocamera. Il software riconosce automaticamente la scena e la ottimizza in tempo reale. Non solo la luna apparirà migliore, ma anche cibo, ritratti, paesaggi e monumenti avranno una resa sorprendente con il Galaxy S25 Ultra..
Per maggiori informazioni: recensione Samsung Galaxy S25 Ultra
Il miglior smartphone Android premium





4. Samsung Galaxy S25 Plus
Our expert review:
Specifiche
Pro
Contro
Il Galaxy S25 Plus è il “figlio di mezzo” della famiglia Galaxy S, ma è tutt’altro che secondario. Rappresenta un grande salto di qualità rispetto al Galaxy S25, concentrandosi su ciò che conta davvero. Offre le stesse prestazioni di punta del Galaxy S25 Ultra, ma senza tutte quelle funzioni che molti utenti non utilizzano. È lo smartphone Samsung con la miglior autonomia della linea e uno dei telefoni più duraturi che abbia mai testato.
Serve davvero un pennino insieme al telefono? Il Galaxy S25 Ultra è senza dubbio ricco di funzionalità, ma per la maggior parte delle persone è più di quanto serva. È più grande, più pesante e decisamente più costoso del Galaxy S25 Plus, senza offrire un vantaggio reale per l’uso quotidiano.
Il Galaxy S25 Plus ha la stessa risoluzione dello schermo dell’Ultra, con un display leggermente più piccolo. Condivide lo stesso processore e la stessa quantità di RAM, e parte da 256 GB di memoria interna, il doppio rispetto al modello base.
Le specifiche fotografiche si avvicinano a quelle dell’iPhone 16 Pro, anche se restano un gradino sotto rispetto all’Ultra. Ma va benissimo così: ciò che rende grande la fotocamera del Galaxy S25 Plus sono le modalità di scatto di Samsung e il software Galaxy AI, non solo i numeri sulla carta. In qualunque modo lo si guardi, il Galaxy S25 Plus è un ottimo acquisto. E se davvero serve qualcosa in più, c’è sempre l’Ultra.
Il miglior Android per tutti
5. Google Pixel 9
Our expert review:
Specifiche
Pro
Contro
Il Google Pixel 9 si rivela un telefono delizioso e il dispositivo Android più facile da consigliare, soprattutto a chi cerca un semplice "telefono che funzioni". Con il nuovo look Pixel di Google e opzioni di colore accattivanti (come il vivace Peony!), il Pixel 9 offre un design fresco e invitante. Le sue fotocamere scattano immagini che potrebbero facilmente competere con quelle del modello Pro, grazie al potente processore Google Tensor G4 che lo alimenta.
La principale differenza tra il Pixel 9 e il Pixel 9 Pro non risiede tanto nella fotocamera con zoom del Pro, quanto nel fatto che il Pixel 9 scatta foto eccellenti, sebbene con una risoluzione di 12 MP. Anche la qualità video è notevole. Le foto che ho scattato con il Pixel 9 presentano colori vivaci e una qualità quasi identica a quella dei miei scatti con il Pixel 9 Pro.
Un elemento distintivo è l'inclusione di un anno di IA premium con il Pixel 9 Pro. Inizialmente, ciò significava che il Pixel 9 non avrebbe potuto accedere a Gemini Live senza un pagamento, ma Google ha reso disponibile gratuitamente la sua IA conversazionale su tutti i dispositivi Pixel 9, risolvendo così questa limitazione.
Inoltre, il Pixel 9 è stato aggiornato con Android 15, rendendolo uno dei primi telefoni Android a ricevere il nuovo sistema, come giusto che sia. Con sette anni di aggiornamenti promessi, che potrebbero portarlo fino ad Android 21, il Pixel 9 ha un grande potenziale di miglioramento nel tempo, rendendolo un acquisto sicuro per gli utenti.
Per maggiori informazioni: recensione Google Pixel 9
Il miglior Android economico
Specifiche
Pro
Contro
Il più recente di questo elenco, il Google Pixel 8a ci offre tutto ciò che desideriamo in un telefono Android. Ottiene le migliori prestazioni offerte da Google, poiché utilizza lo stesso chipset Tensor G3 del Pixel 8 Pro. Ciò significa anche che Google promette sette anni di aggiornamenti del sistema operativo Android dal momento del lancio, nel maggio 2024.
Il Pixel 8 ha un display più piccolo ed è una gioia da tenere in mano. È disponibile in un paio di colori sgargianti, tra cui il nuovo blu Bay preferito da Google e il verde Aloe brillante, ed è più arrotondato e curvilineo rispetto ai precedenti telefoni Pixel della serie A. Purtroppo, ha gli stessi problemi di batteria dei precedenti telefoni d'occasione di Google, ma questo è un compromesso di Google.
Purtroppo ha gli stessi problemi di batteria dei precedenti telefoni d'occasione di Google, ma questo è il compromesso di Google. Questo telefono non perde le migliori funzioni AI e dispone delle stesse funzioni di Google Gemini LLM e Magic Editor in Google Foto che troverete sul Google Pixel 8 Pro, la nostra nuova scelta per il miglior telefono AI.
La cosa migliore della serie A di Google potrebbe essere rappresentata dagli sconti che riceve durante l'anno, ma questo telefono sembra valere il suo prezzo in questo momento. Scatta foto fantastiche, molto simili a quelle che abbiamo fatto con il nostro Pixel 8 Pro, e si comporta bene sotto tutti i punti di vista che ci aspetteremmo da un telefono Pixel.
Per sapere di più: recensione Google Pixel 8a
FAQ
Quali sono i migliori smartphone Android?
Formato e risoluzione dello schermo, alimentazione, potenza, prestazioni della fotocamera e prezzo sono fra i primi aspetti da prendere in considerazione quando si acquista un nuovo smartphone Android. I migliori eccellono in tutti gli ambiti o quasi, ma occorre tenere a mente il fattore prezzo. Parlando dello schermo, invece, noi preferiamo i formati più grandi, ma se avete mani piccole o se volete utilizzare lo smartphone con una sola mano, forse è meglio valutare qualcosa di più compatto.
Qual è il miglior smartphone rapporto qualità/prezzo?
Fra i migliori smartphone Android c'è uno scontro alquanto equilibrato, tuttavia i modelli di punta di Samsung tendono a spiccare sugli altri. In ogni caso, OnePlus, Xiaomi, Oppo e altri propongono spesso degli ottimi device in termini di rapporto qualità prezzo.
Qual è la differenza tra Android e iPhone?
La differenza principale tra i sistemi operativi di Google e Apple è l'accessibilità. iOS è sempre stato un sistema chiuso che lascia poche possibilità agli utenti, sostanzialmente non si può uscire dall'ecosistema Apple.
Al contrario, Android è un sistema open suorce che consente ai produttori di creare la propria interfaccia grafica e una più ampia personalizzazione dei dispositivi.
Ultimi aggiornamenti
1 aprile 2025
Abbiamo modificato la guida con l'inserimento di nuovi modelli.
24 febbraio 2025
Questo mese abbiamo valutato di non applicare modifiche alla guida.
24 gennaio 2025
Abbiamo cambiato gran parte della guida rispetto lo scorso mese.
23 dicembre 2024
Anche questo mese non ci sono state variazioni.
22 novembre 2024
Rispetto lo scorso mese non ci sono state variazioni.
23 ottobre 2024
Abbiamo applicato diversi cambiamenti nella classifica, dai modelli alle posizioni.
23 settembre 2024
A distanza di un mese dall'ultimo aggiornamento, abbiamo verificato eventuali nuovi modelli da inserire in classifica, ma abbiamo ritenuto che non ci fosse nulla da modificare.
23 agosto 2024
Abbiamo aggiornato l'intera classifica con i nuovi modelli.
15 dicembre 2023
Abbiamo cambiato il layout della guida per renderne la navigazione più semplice e immediata.Sistem
18 ottobre 2023
Abbiamo controllato che tutti i prezzi dei prodotti in classifica fossero corretti.
10 agosto 2023
Abbiamo aggiunto alla classifica il Google Pixel 7a e il Motorola Razr 40 Ultra.
Ricevi approfondimenti quotidiani, ispirazione e offerte nella tua casella di posta
Iscriviti per ricevere ultime notizie, recensioni, opinioni, offerte tecnologiche e altro ancora.
Nato nel 1995 e cresciuto da due genitori nerd, non poteva che essere orientato fin dalla tenera età verso un mondo fatto di videogiochi e nuove tecnologie. Fin da piccolo ha sempre esplorato computer e gadget di ogni tipo, facendo crescere insieme a lui le sue passioni. Dopo aver completato gli studi, ha lavorato con diverse realtà editoriali, cercando sempre di trasmettere qualcosa in più oltre alla semplice informazione. Amante del cioccolato fondente, continua a esplorare nuove frontiere digitali, mantenendo sempre viva la sua curiosità e la sua dedizione al settore.