Dopo un mese dal lancio ufficiale e i numerosi test che sono stati effettuati sulla nuova serie Galaxy S23, anche nel 2023 Samsung riesce ad imporsi nel mercato degli smartphone con dei prodotti di alto livello che rimpiazzano nella classifica quelli precedenti.
I migliori smartphone Android di questa classifica non si differenziano più di tanto dalla nostra guida ai migliori smartphone.
D'altronde, la maggior parte dei modelli in classifica appartiene alla piattaforma Android, come gli smartphone Samsung. Infatti, gli iPhone e la piattaforma iOS sono l'unica alternativa interessante per diversi utenti, tuttavia, considerata la cadenza annuale e l'uscita di "pochi" modelli alla volta, a fronte di una maggiore frequenza negli arrivi di dispositivi Android e relative offerte nei maggiori rivenditori online come Amazon, si capisce come quest'ultima sistema operativo abbia la meglio, quantomeno dal punto di vista numerico.
Inoltre, la guida è divisa per fasce di prezzo e non farete fatica a trovare, per esempio, uno smartphone Android di fascia media, bassa o alta che fa al caso vostro.
I migliori smartphone Android top di gamma
I migliori smartphone Android di fascia alta
I migliori smartphone Android di fascia media
I migliori smartphone Android economici
Quali sono i migliori smartphone Android?
Formato e risoluzione dello schermo, alimentazione, potenza, prestazioni della fotocamera e prezzo sono fra i primi aspetti da prendere in considerazione quando si acquista un nuovo smartphone Android. I migliori eccellono in tutti gli ambiti o quasi, ma occorre tenere a mente il fattore prezzo. Parlando dello schermo, invece, noi preferiamo i formati più grandi, ma se avete mani piccole o se volete utilizzare lo smartphone con una sola mano, forse è meglio valutare qualcosa di più compatto.
Qual è il miglior smartphone rapporto qualità/prezzo?
Fra i migliori smartphone Android c'è uno scontro alquanto equilibrato, tuttavia i modelli di punta di Samsung tendono a spiccare sugli altri. In ogni caso, OnePlus, Xiaomi, Oppo e altri propongono spesso degli ottimi device in termini di rapporto qualità prezzo.
A quale versione Android siamo arrivati?
La versione di Android più diffusa al momento e applicabile alla maggior parte dei dispositivi è Android 12. Tuttavia, il 2023 vedrà l'implementazione di Android 13, reso disponibile per i possessori di Google Pixel ad agosto 2022, in un gran numero di smartphone e non solo i topo di gamma.
Qual è la differenza tra Android e iPhone?
La differenza principale tra i sistemi operativi di Google e Apple è l'accessibilità. iOS è sempre stato un sistema chiuso che lascia poche possibilità agli utenti, sostanzialmente non si può uscire dall'ecosistema Apple.
Al contrario, Android è un sistema open suorce che consente ai produttori di creare la propria interfaccia grafica e una più ampia personalizzazione dei dispositivi.