I migliori smartwatch del 2023

PRICE
VERDICT
REASONS TO BUY
REASONS TO AVOID
VERDICT
REASONS TO BUY
REASONS TO AVOID
migliori smartwatch
I migliori smartwatch (Immagine:: TechRadar)
Note dell'autore - Marzo 2023

Vi state chiedendo qual è il miglior smartwatch in assoluto? Per il momento la classifica è completa con tutti i migliori smartwatch usciti durante lo scorso anno, ma troverete anche alcuni modelli più vecchi caratterizzati dall'ottimo rapporto qualità-prezzo. In attesa dei nuovi modelli che arriveranno nei prossimi mesi, date un'occhiata ai modelli consigliati attualmente in commercio per scegliere quale smartwatch comprare nel 2023.

Quale smartwatch comprare nel 2023? Uno dei migliori smartwatch è il gadget ideale per chiunque voglia monitorare la salute e l'attività sportiva. Se avete uno stile di vita attivo, vi preoccupate della vostra salute o desiderate contare i vostri passi giornalieri, uno dei migliori smartwatch è ciò che fa per voi.

Ma quali sono i migliori smartwatch per iPhone e smartphone Android? E a cosa serve lo smartwatch esattamente? I migliori smartwatch  possono svolgere molte funzioni: permettono di fare ricerche su Internet con la voce, localizzare la posizione con il GPS e controllare il battito cardiaco per preservare la salute. Il tutto con o senza una connessione a uno dei migliori smartphone in commercio.

Che stiate cercando uno dei migliori smartwatch per la salute (magari uno smartwatch con saturimetro), o uno smartwatch che risponde alle chiamate, oppure ancora uno smartwatch con NFC, qui troverete lo smartwatch giusto per voi.

Se vi state chiedendo quale smartwatch comprare, abbiamo testato per voi la maggior parte dei migliori smartwatch acquistabili adesso tra gli smartwatch Apple, i Fitbit, gli smartwatch Samsung e gli smartwatch Huawei. Senza contare gli smartwatch WearOS, dotati del sistema operativo per smartwatch di Google in precedenza chiamato Android Wear.

Nel classificare i migliori smartwatch abbiamo tenuto conto di design, funzioni, autonomia, specifiche, prezzo e molto altro per vedere come ogni modello si riesce a distinguere dalla competizione.

I migliori smartwatch

Perché puoi fidarti di TechRadar I nostri esperti revisori trascorrono ore a testare e confrontare prodotti e servizi in modo che tu possa scegliere il meglio per te. Scopri di più su come testiamo.

migliori smartwatch

(Image credit: Future / Basil Kronfli)

1. Samsung Galaxy Watch 5

Il miglior smartwatch per Android in assoluto

Specifiche

Compatibilità: Android
Display: 1.4 pollici 450 x 450 Super AMOLED
Processore: Dual-core 1.18GHz Cortex-A55
Memoria integrata: 16GB
Autonomia: Un giorno
Sistema di ricarica: Wireless Qi
Impermeabile: IP68
Connettività: Wi-Fi, Bluetooth, GPS

Pro

+
Ottime funzioni per lo sport
+
Durevole e leggero

Contro

-
Autonomia di solo un giorno
-
Ottimizzato per gli smartphone Samsung

Se vi state chiedendo qual è il migliore smartwatch per Android, lo avete appena trovato.

Samsung Galaxy Watch 5 ha una batteria più piccola rispetto al Pro, ma questo significa che è anche meno ingombrante. Naturalmente, è anche meno costoso, quindi potrebbe essere un'opzione preferibile per molti potenziali acquirenti.

Con uno schermo luminoso, dettagliato e altamente reattivo, molta scelta per le dimensioni, una struttura leggera e tantissime funzioni per lo sport, Galaxy Watch 5 è semplicemente uno dei migliori smartwatch a tutto tondo.

L'autonomia si attesta intorno a una giornata di utilizzo, e alcune funzioni possono essere utilizzate solo da chi ha uno smartphone Samsung, quindi tenete in considerazione questi fattori se state pensando di comprarlo.

Leggi la recensione approfondita di Samsung Galaxy Watch 5

migliori smartwatch

Apple Watch SE 2, uno dei migliori smartwatch Apple (Image credit: TechRadar)

2. Apple Watch SE 2

Il miglior smartwatch Apple economico

Specifiche

Sistema Operativo: watchOS 9
Compatibilità: iOS
Display: 1.78" OLED
Processore: Apple S8
Memoria integrata: 32 GB
Autonomia: 18 ore
Ricarica: Wireless
Impermeabile: Resistente all'acqua fino a 50m
Connettività: Wi-Fi, Bluetooth, NFC, LTE

Pro

+
Leggero e comodo
+
Ottima autonomia per il prezzo

Contro

-
Manca il display always-on
-
Manca l'ECG integrato

Apple Watch SE 2 è attualmente uno dei migliori smartwatch Apple in commercio, ma solo per chi possiede un iPhone: è molto più economico del Watch 8, ma monta lo stesso chipset e ha tutte le funzioni base necessarie per l'utente medio.

Tra i compromessi troviamo l'assenza del display always-on, dell'ECG e del monitoraggio dell'ossigeno nel sangue, ma Apple Watch SE 2 presenta un'ampia gamma di funzioni per il fitness e la salute, oltre a qualche novità esclusiva come il rilevamento degli incidenti stradali.

Si tratta di uno smartwatch potente, con un'ottima autonomia, inoltre è leggero e comodo da indossare. Tutto considerato, uno smartwatch eccellente con un prezzo proporzionato alle prestazioni.

Leggi la recensione completa: Apple Watch SE 2

migliori smartwatch

(Image credit: TechRadar)

3. Apple Watch Ultra

L'Apple Watch definitivo

Specifiche

Sistema Operativo: watchOS 9
Compatibilità: iOS
Display: 1.9" OLED
Processore: Apple S8
Memoria integrata: 32 GB
Autonomia: 36 ore
Ricarica: Wireless
Impermeabile: Resistente all'acqua fino a 100m
Connettività: Wi-Fi, Bluetooth, NFC, LTE

Pro

+
Ampio display
+
Tasto Azione molto utile

Contro

-
Autonomia migliorabile
-
Mancano alcune funzioni di navigazione

Apple Watch Ultra è l'Apple Watch definitivo, con un prezzo veramente alto. É più grande e ingombrante, inoltre integra il nuovo tasto Azione che si può personalizzare con molte funzioni utili. É progettato per sopravvivere a qualsiasi situazione, diventando un degno rivale per molti Garmin.

Potrebbe offrire un'autonomia migliore (nonostante sia più lunga rispetto agli Apple Watch standard), ma tra i lati positivi ci sono il GPS potente ed estremamente preciso, oltre al sensore di profondità per gli avventurieri subacquei. Naturalmente beneficia di tutte le funzioni degli altri Apple Watch, sia dal punto di vista della salute che dello sport.

É uno smartwatch costoso e potente, ma se volete il meglio del meglio con Apple Watch Ultra lo avete trovato.

Leggi la recensione completa: Apple Watch Ultra

The Apple WAtch 8 on a blue desk and wrist

(Image credit: TechRadar)

4. Apple Watch 8

Uno dei migliori smartwatch in circolazione

Specifiche

Sistema Operativo: watchOS 9
Compatibilità: iOS
Display: 1.69" / 1.9" OLED
Processore: Apple S8
Memoria integrata: 32 GB
Autonomia: 18 ore
Ricarica: Wireless
Impermeabile: Resistente all'acqua fino a 50m
Connettività: Wi-Fi, Bluetooth, NFC, LTE

Pro

+
Sensore per la temperatura molto utile
+
Rilevamento degli incidenti stradali

Contro

-
Autonomia nella media
-
Troppo simile al modello scorso

Gli Apple Watch sono sempre tra i migliori smartwatch in circolazione, ed Apple Watch 8 è l'ultimo arrivato e il migliore in assoluto per qualità-prezzo. Integra tutte le ultime funzioni Watch OS, e nonostante l'autonomia sia rimasta nella media ci sono molti buoni motivi per cui l'iconico Apple Watch resta così popolare anno dopo anno.

Il nuovo processore consente velocità superiori, e il nuovo sensore che rileva gli incidenti potrebbe addirittura salvarvi la vita (sperando non ce ne sia mai bisogno). Watch OS 9 integra funzioni migliorate per il fitness, e nel complesso Watch 8 vi regala l'esperienza più completa che possiate desiderare.

Leggi la recensione completa: Apple Watch 8

migliori smartwatch

(Image credit: Future)

5. Samsung Galaxy Watch 5 Pro

Un eccellente (ma costoso) smartwatch Wear OS per utenti Android

Specifiche

Compatibilità: Android
Display: 1.2 pollici 396 x 396 / 1.4 pollici 450 x 450 Super AMOLED
Processore: Dual-core 1.18GHz
Memoria integrata: 16GB
Autonomia: Tre giorni sul 44mm / meno sul 40mm
Sistema di ricarica: Wireless
Impermeabile: IP68
Connettività: Wi-Fi, Bluetooth, LTE

Pro

+
Prestazioni eccellenti
+
Nuovo software interessante

Contro

-
Compatibilità limitata
-
Manca la ghiera rotante

Samsung Galaxy Watch 5 Pro è il miglior smartwatch Samsung, nonchè il migliore tra gli smartwatch Wear OS 3. Lo abbiamo apprezzato per il design di fascia alta e la struttura solida, l'ottimo schermo AMOLED e la varietà di funzioni per la salute e il fitness.

La copertura resistente, la batteria a lunga durata e le funzioni GPS avanzate (come il generatore di percorsi per gli allenamenti di resistenza) rendono Galaxy Watch 5 Pro lo smartwatch Wear OS che più si avvicina ad Apple Watch Ultra, con il vantaggio di un prezzo inferiore.

Badate bene, non si tratta di uno smartwatch economico, e probabilmente le funzioni sono fin troppe per l'utente medio. Tuttavia, se volete il meglio tra gli smartwatch Wear OS, con Galaxy Watch 5 Pro lo avrete trovato.

Leggi la recensione completa: Samsung Galaxy Watch 5 Pro

Pixel Watch back showing sensors

(Image credit: Reddit/@Suckmyn00dle)

6. Google Pixel Watch

Il miglior smartwatch Wear OS per chi guarda il design

Specifiche

Compatibilità: Android
Display: 1.2 pollici OLED
Processore: Exynos 9110 (10nm)
Memoria integrata: 32GB
Autonomia: Un giorno
Sistema di ricarica: Wireless
Impermeabile: Resistente all'acqua fino a 5ATM
Connettività: Wi-Fi, Bluetooth, NFC, LTE

Pro

+
Design classico ed elegante
+
Ottimo schermo
+
Integrazione Fitbit

Contro

-
Una sola misura
-
Per ora manca il monitoraggio dell'ossigeno nel sangue

Google Pixel Watch è il primo tentativo di Google di entrare nel mondo degli smartwatch, e lo ha fatto proponendo un dispositivo dal design elegante, dotato di un piccolo (ma splendido) schermo OLED da 1,2".

L'integrazione della tecnologia Fitbit lo rende un ottimo smartwatch per lo sport, che garantisce prestazioni fluide nonostante il chipset non sia di ultima generazione. É compatibile con Google Assistant, molto utile per utilizzare lo smartwatch senza mani, e complessivamente il software ci ha lasciati impressionati.

Ci è dispiaciuto non si potesse scegliere tra più taglie, e il metodo per cambiare i cinturini è un pochino difficoltoso, ma si tratta di inconvenienti minori su uno smartwatch praticamente privo di difetti.

The Fitbit Versa 3 from the front showing the time

Fitbit Versa 3 è il migliore Fitbit di sempre e uno dei migliori smartwatch del momento (Image credit: Future)

7. Fitbit Versa 3

Il miglior smartwatch Fitbit, perfetto per gli sportivi

Specifiche

Sistema Operativo: Fitbit OS
Compatibilità: Android, iOS
Display: 1.58" AMOLED
Memoria integrata: N / D
Autonomia: Fino a 6 giorni
Ricarica: Proprietaria
Impermeabile:
Connettività: Wi-Fi, Bluetooth 4.1, NFC

Pro

+
GPS integrato
+
Leggero e confortevole

Contro

-
Pulsante laterale non ottimizzato
-
Non supporta Spotify offline

Non volete uno smartwatch Samsung o Apple? Fitbit Versa 3 potrebbe essere ciò che state cercando. Si tratta dell'ultimo smartwatch dell'azienda, uno dei migliori per gli sportivi.

Integra il GPS, è comodissimo e leggero da indossare, il display è grande e luminoso, ad alta definizione. Come gli altri Fitbit, si tratta di un modello pensato appositamente per lo sport.

Fitbit Sense 2 on a person's wrist as they write in a notebook

(Image credit: Fitbit)

8. Fitbit Sense

Il secondo miglior Fitbit

Specifiche

Sistema Operativo: Fitbit OS
Compatibilità: Android, iOS
Display: 1.58" AMOLED
Processore: N/D
Memoria integrata: 4GB
Autonomia: più di 6 giorni
Ricarica: magnetica
Impermeabile: 5ATM
Connettività: Wi-Fi, Bluetooth 5.0, NFC

Pro

+
GPS integrato
+
Leggero e comodo

Contro

-
Pulsante malfunzionante
-
Non supporta Spotify offline

Fitbit Sense è sia esteticamente bello che estremamente funzionale, grazie a impostazioni avanzate per il monitoraggio della salute e dello sport. Può misurare il battito cardiaco, monitorare il livello di stress, definire le zone di frequenza cardiaca e misurare la temperatura.

Inoltre, è dotato di tutte le funzioni base che chiunque si potrebbe aspettare da uno smartwatch degno di questo nome: monitoraggio dell'allenamento, GPS, assistente vocale, strumenti per meditare, e chi più ne ha più ne metta.

Grazie allo schermo luminoso e alla copertura in acciaio inossidabile, Fitbit Sense ha tutta l'aria di uno smartwatch premium.

TicWatch Pro 3 Ultra

TicWatch Pro 3 è uno dei migliori smartwatch che utilizzano il sistema operativo Wear OS (Image credit: Truls Steinung)

9. TicWatch Pro 3

Lo smartwatch con due schermi

Specifiche

Compatibilità: Androidm iOS
Display: 1.4" 454 x 454 OLED + schermo LCD
Processore: Snapdragon Wear 4100
Memoria integrata: 8GB
Autonomia: Fino a 72 ore, 45 giorni extra in modalità "essenziale"
Ricarica: Magnetica con pin
Impermeabile: IP68
Connettività: Wi-Fi, Bluetooth 4.1, NFC

Pro

+
Ottima batteria che dura fino a 3 giorni
+
Processore veloce e reattivo

Contro

-
Interfaccia talvolta povera
-
Monitoraggio del sonno migliorabile

TicWatch Pro 3 è uno dei migliori smartwatch Wear OS. Ha specifiche ottime, un'autonomia fenomenale e un prezzo proporzionato a ciò che offre.

Monta l'ultimo processore Qualcomm Snapdragon Wear 4100 con 1GB di RAM, che lo rende uno dei più potenti smartwatch in commercio. Le app si caricano molto velocemente, non dovrete rimanere mai in attesa che qualche applicazione si avvii.

L'autonomia come già accennato è ottima, e in modalità "essenziale" lo smartwatch può durare fino a 45 giorni. Con la modalità disattivata l'autonomia è di 3 giorni.

Amazfit GTR 3 Pro

(Image credit: Future)

10. Amazfit GTR 3 Pro

Il miglior smartwatch per qualità-prezzo

Specifiche

Sistema Operativo: ZeppOS 1.0
Compatibilità: Android, iOS
Display: 1.45" 480 x 480 AMOLED
Dimensioni cinturino: 22mm
Memoria integrata: 2,3GB
Autonomia: Fino a 12 giorni
Ricarica: Magnetica
Impermeabile: 5 ATM
Connettività: Wi-Fi, Bluetooth

Pro

+
Autonomia
+
150 diverse attività sportive
+
Software completo e personalizzabile
+
Buon prezzo

Contro

-
Manca l'NFC
-
Materiali non al top
-
Qualche bug di troppo

Se vi state chiedendo qual è il miglior smartwatch qualità-prezzo, lo avete trovato: Amazfit GTR 3 Pro vanta un bel design, moderno e leggero, è molto resistente ed è disponibile in due versioni, una sportiva e una più elegante.

Lo schermo AMOLED da 1,45" è spettacolare, con una luminosità massima fino a 1000 nit. In quanto a design, non ha (quasi) nulla da invidiare a prodotti più famosi come il Galaxy Watch 4 o l’Apple Watch, anche se i materiali sono meno pregiati. In compenso, l'autonomia è ottima: arriva quasi sei giorni con il display always-on, ma si arriva a 9-10 giorni con un utilizzo più moderato.

È uno smartwatch completo per chi cerca il compagno di allenamento ideale. Riconosce automaticamente 8 attività sportive, e in totale ne può gestire oltre 150. Inoltre, è molto preciso nel conteggio di passi o vasche in piscina. Sullo schermo avrete sempre sotto controllo valori importanti come i passi fatti, le calorie bruciate, le ore sedentarie o il battito cardiaco. Sono disponibili anche il monitoraggio del sonno e quello dell’ossigenazione del sangue. Il tutto è completato da un’app per iOS e Android completa e ricca di funzioni extra.

Leggi la recensione completa: Amazfit GTR 3 Pro

Qual è il miglior smartwatch in assoluto?

Il miglior smartwatch in assoluto cambia in base alle ultime uscite, generalmente al primo posto della nostra classifica troverete un Apple Watch o un Samsung Galaxy, in quanto sono questi gli smartwatch di fascia alta più ricchi di funzioni e con un design di qualità.

Come scegliere lo smartwatch giusto

Spesso la scelta del vostro smartwatch dipende da quale smartphone possedete, in quanto possono esserci dei problemi di compatibilità: gli Apple Watch funzionano solo se abbinati a un iPhone, mentre gli smartwatch Samsung, Google e gli altri smartwatch Wear OS funzionano solo con gli smartphone Android. In questi casi, tuttavia, è possibile per esempio usare uno smartwatch Google con uno smartphone Samsung e viceversa. 

I fitness tracker Fitbit sono compatibili con tutti gli smartphone, a patto che vengano sincronizzati con l'app Fitbit. Tuttavia, questi dispositivi sono dedicati principalmente al fitness, quindi non offrono la varietà di app e servizi disponibili su altri smartwatch.

La maggior parte degli smartwatch dispone di una giornata intera di autonomia, il che è abbastanza deludente se pensiamo che un Garmin dura per settimane. Nella nostra classifica troverete dispositivi che rispondono a tutte le esigenze.

Infine, bisogna considerare che gli smartwatch possono essere molto costosi. Quindi è importante valutare qual è il miglior smartwatch qualità-prezzo per voi, in base alle vostre esigenze e abitudini.

Quale smartwatch comprare?

La prima cosa da verificare è la compatibilità con il telefono: non è possibile utilizzare un Apple Watch con un telefono Android, né un Google Pixel Watch con un iPhone. Oltre a questo, considerate la durata della batteria e le funzioni: quanto spesso avete intenzione di ricaricarlo e per che cosa esattamente vi serve uno smartwatch? 

Giulia Di Venere

Giulia Di Venere è Editor Senior per TechRadar Italia e lavora con orgoglio al progetto da quando è nato.

Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia, è una grande appassionata di cinema, libri, cucina e cinofilia.

Da sempre considera la scrittura lo strumento più efficace per comunicare, e scrivere per fare informazione, ogni giorno, è per lei motivo di grande soddisfazione.

Copre una grande varietà di tematiche, dagli smartphone ai gadget tecnologici per la casa, gestendo la pubblicazione dei contenuti editoriali e coordinando le attività della redazione.

Dalla personalità un po’ ambivalente, ama viaggiare tanto quanto passare il tempo libero nella tranquillità della propria casa, in compagnia del suo cane e di un buon libro.