I migliori smartwatch Wear OS del 2023

PRICE
VERDICT
REASONS TO BUY
REASONS TO AVOID
VERDICT
REASONS TO BUY
REASONS TO AVOID
I migliori smartwatch Wear OS del 2023
I migliori smartwatch Wear OS del 2023 (Immagine:: Fossil, Samsung, Mobvoi)
Note dell'autore - Maggio 2023

Per il momento la classifica è completa con tutti i migliori smartwatch WearOS usciti di recente, ma troverete anche alcuni modelli più vecchi caratterizzati dall'ottimo rapporto qualità-prezzo. In attesa dei nuovi modelli che arriveranno quest'anno, date un'occhiata ai modelli consigliati attualmente in commercio per scegliere quale smartwatch WearOS comprare nel 2023.

Cercare uno dei migliori smartwatch Wear OS è un buon punto di partenza se siete utenti Android e state cercando un nuovo smartwatch.

Scegliere lo smartwatch Wear OS giusto per voi potrebbe non essere facile come sembra: ci sono svariati modelli molto diversi in commercio, che presentano differenze per quanto riguarda specifiche, design e fascia di prezzo. 

Abbiamo testato praticamente tutti gli smartwatch Wear OS su cui gira il sistema operativo di Google, in modo da potervi dare la classifica definitiva di tutti i migliori smartwatch Wear OS per smartphone Android sul mercato.

Google non aveva mai prodotto smartwatch prima dell'arrivo di Google Pixel Watch, ma il suo software gira su moltissimi smartwatch di brand come Huawei, Fossil, Misfit e TicWatch e ora anche Samsung, marchi che producono i migliori smartwatch Wear OS in termini di design, autonomia e funzioni. Questo significa che in questa lista non troverete fitness tracker come i Fitbit, che hanno il loro sistema operativo.

Gli smartwatch Wear OS hanno il design di un normale orologio, con l'aggiunta però di poter ricevere comodamente le notifiche del vostro smartphone e di avere le funzioni per il monitoraggio dell'attività sportiva. Molti sono smartwatch con saturimetro, oppure sono dotati di GPS e tecnologia NFC per i pagamenti, ma noi vi consigliamo comunque di dare un'occhiata alle recensioni approfondite dei singoli dispositivi per assicurarvene.

Alcuni vantano un'autonomia migliori di altri, quindi se state cercando uno smartwatch Wear OS la cui batteria duri per qualche giorno con una sola ricarica, vi consigliamo di dare un'occhiata alle recensioni complete dei modelli in questa classifica per farvi un'idea più precisa delle specifiche.

I migliori smartwatch Wear OS:

Perché puoi fidarti di TechRadar I nostri esperti revisori trascorrono ore a testare e confrontare prodotti e servizi in modo che tu possa scegliere il meglio per te. Scopri di più su come testiamo.

Samsung Galaxy Watch 5 Pro

(Image credit: Samsung)

1. Samsung Galaxy Watch 5 Pro

Il miglior smartwatch Wear OS per utenti Android

Specifiche

Compatibilità: Android
Display: 1.2 pollici 396 x 396 / 1.4 pollici 450 x 450 Super AMOLED
Processore: Dual-core 1.18GHz
Memoria integrata: 16GB
Autonomia: Tre giorni sul 44mm / meno sul 40mm
Sistema di ricarica: Wireless
Impermeabile: IP68
Connettività: Wi-Fi, Bluetooth, LTE

Pro

+
Prestazioni eccellenti
+
Nuovo software interessante

Contro

-
Compatibilità limitata
-
Manca la ghiera rotante

Samsung Galaxy Watch 5 Pro è il miglior smartwatch Samsung, nonchè il migliore tra gli smartwatch Wear OS 3. Lo abbiamo apprezzato per il design di fascia alta e la struttura solida, l'ottimo schermo AMOLED e la varietà di funzioni per la salute e il fitness.

La copertura resistente, la batteria a lunga durata e le funzioni GPS avanzate (come il generatore di percorsi per gli allenamenti di resistenza) rendono Galaxy Watch 5 Pro lo smartwatch Wear OS che più si avvicina ad Apple Watch Ultra, con il vantaggio di un prezzo inferiore.

Badate bene, non si tratta di uno smartwatch economico, e probabilmente le funzioni sono fin troppe per l'utente medio. Tuttavia, se volete il meglio tra gli smartwatch Wear OS, con Galaxy Watch 5 Pro lo avrete trovato.

Leggi la recensione approfondita di Samsung Galaxy Watch 5 Pro

Samsung Galaxy Watch 5

(Image credit: Samsung)

2. Samsung Galaxy Watch 5

Uno smartwatch Wear OS superbo

Specifiche

Compatibilità: Android
Display: 1.4 pollici 450 x 450 Super AMOLED
Processore: Dual-core 1.18GHz Cortex-A55
Memoria integrata: 16GB
Autonomia: Un giorno
Sistema di ricarica: Wireless Qi
Impermeabile: IP68
Connettività: Wi-Fi, Bluetooth, GPS

Pro

+
Ottime funzioni per lo sport
+
Durevole e leggero

Contro

-
Autonomia di solo un giorno
-
Ottimizzato per gli smartphone Samsung

Samsung Galaxy Watch 5 ha una batteria più piccola rispetto al Pro, ma questo significa che è anche meno ingombrante. Naturalmente, è anche meno costoso, quindi potrebbe essere un'opzione preferibile per molti potenziali acquirenti.

Con uno schermo luminoso, dettagliato e altamente reattivo, molta scelta per le dimensioni, una struttura leggera e tantissime funzioni per lo sport, Galaxy Watch 5 è semplicemente uno dei migliori smartwatch a tutto tondo.

L'autonomia si attesta intorno a una giornata di utilizzo, e alcune funzioni possono essere utilizzate solo da chi ha uno smartphone Samsung, quindi tenete in considerazione questi fattori se state pensando di comprarlo.

Leggi la recensione approfondita di Samsung Galaxy Watch 5

Google Pixel Watch on cream background

(Image credit: Google)

3. Google Pixel Watch

Il miglior smartwatch Wear OS per chi guarda il design

Specifiche

Compatibilità: Android
Display: 1.2 pollici OLED
Processore: Exynos 9110 (10nm)
Memoria integrata: 32GB
Autonomia: Un giorno
Sistema di ricarica: Wireless
Impermeabile: Resistente all'acqua fino a 5ATM
Connettività: Wi-Fi, Bluetooth, NFC, LTE

Pro

+
Design classico ed elegante
+
Ottimo schermo
+
Integrazione Fitbit

Contro

-
Una sola misura
-
Per ora manca il monitoraggio dell'ossigeno nel sangue

Google Pixel Watch è il primo tentativo di Google di entrare nel mondo degli smartwatch, e lo ha fatto proponendo un dispositivo dal design elegante, dotato di un piccolo (ma splendido) schermo OLED da 1,2".

L'integrazione della tecnologia Fitbit lo rende un ottimo smartwatch per lo sport, che garantisce prestazioni fluide nonostante il chipset non sia di ultima generazione. É compatibile con Google Assistant, molto utile per utilizzare lo smartwatch senza mani, e complessivamente il software ci ha lasciati impressionati.

Ci è dispiaciuto non si potesse scegliere tra più taglie, e il metodo per cambiare i cinturini è un pochino difficoltoso, ma si tratta di inconvenienti minori su uno smartwatch praticamente privo di difetti.

Leggi la recensione approfondita di Google Pixel Watch

Migliori smartwatch Wear OS

(Image credit: Samsung)

4. Samsung Galaxy Watch 4

Il miglior smartwatch Samsung per chi vuole risparmiare

Specifiche

Compatibilità: Android
Display: 1.4 pollici 450 x 450 Super AMOLED
Processore: Dual-core 1.18GHz Cortex-A55
Memoria integrata: 16GB
Autonomia: Due giorni
Sistema di ricarica: Ricarica wireless Qi
Impermeabile: IP68
Connettività: Wi-Fi, Bluetooth, GPS

Pro

+
Performance fantastiche
+
Design discreto ed elegante

Contro

-
Manca la ghiera girevole
-
Compatibilità limitata

Il ritorno di Samsung a Wear OS rende Samsung Galaxy Watch 4 il miglior smartwatch Wear OS attualmente in circolazione. Non adotta la classica interfaccia utente Wear OS, ma una versione personalizzata concepita in collaborazione con Samsung che prende il nome di One UI Watch. 

Non è uno smartwatch adatto agli utenti iOS, infatti vi servirà per forza uno smartphone Samsung per utilizzare tutte le funzioni disponibili, dalla misurazione della pressione sanguigna all'ECG. Con la combinazione giusta, Samsung Galaxy Watch 4 diventa lo smartwatch perfetto grazie al design raffinato, alla buona autonomia e alle prestazioni veloci.

Le novità in ambito fitness ruotano intorno al nuovo sensore Bioactive 3-in-1, che permette a Watch 4 di eseguire tre diverse misurazioni per rilevare la frequenza cardiaca, i livelli di ossigeno nel sangue e la composizione corporea. Quest'ultima rappresenta una novità assoluta in casa Samsung ed è l'unica che utilizza tutti e 3 i sensori contemporaneamente.

Leggi la recensione approfondita di Samsung Galaxy Watch 4

smartwatch wear OS

(Image credit: Fossil)

5. Fossil Gen 6

Un'altra scelta top tra gli smartwatch Wear OS

Specifiche

Compatibilità: Android, iOS
Display: 1.28 pollici 416 x 416 AMOLED
Processore: Quad-core 1.2GHz
Dimensioni cinturino: 22mm
Memoria integrata: 8GB
Autonomia: Due giorni
Sistema di ricarica: Proprietario
Impermeabile: IP68
Connettività: Wi-Fi, Bluetooth, GPS

Pro

+
Design elegante
+
Ottimo display

Contro

-
Autonomia scarsa
-
Poche novità

Fossil Gen 6 è l'ultimo smartwatch dell'azienda, dotato di un nuovo processore molto potente, un'ottimo display e uno splendido design pulito ed elegante. Se state cercando uno smartwatch Wear OS di fascia alta, questa è la scelta che fa per voi.

Abbiamo apprezzato in particolare il display da 1,28" con risoluzione 416 x 416, nitido e luminoso in tutte le condizioni di illuminazione.

I migliori smartwatch Wear OS

(Image credit: Mobvoi)

6. TicWatch Pro 3

Lo smartwatch con due schermi

Specifiche

Compatibilità: Androidm iOS
Display: 1.4" 454 x 454 OLED + schermo LCD
Processore: Snapdragon Wear 4100
Memoria integrata: 8GB
Autonomia: Fino a 72 ore, 45 giorni extra in modalità "essenziale"
Ricarica: Magnetica con pin
Impermeabile: IP68
Connettività: Wi-Fi, Bluetooth 4.1, NFC

Pro

+
Ottima batteria che dura fino a 3 giorni
+
Processore veloce e reattivo

Contro

-
Interfaccia talvolta povera
-
Monitoraggio del sonno migliorabile

La casa produttrice Mobvoi si è conquistata molti posti nella nostra classifica grazie ai suoi TicWatch, ma TicWatch Pro 3 è il migliore di questi. Ha specifiche ottime, un'autonomia fenomenale e un prezzo proporzionato a ciò che offre.

Monta l'ultimo processore Qualcomm Snapdragon Wear 4100 con 1GB di RAM, che lo rende uno dei più potenti smartwatch in commercio. Le app si caricano molto velocemente, non dovrete rimanere mai in attesa che qualche applicazione si avvii.

L'autonomia come già accennato è ottima, e in modalità "essenziale" lo smartwatch può durare fino a 45 giorni. Con la modalità disattivata l'autonomia è di 3 giorni.

I migliori smartwatch Wear OS

(Image credit: Amazon)

7. Fossil Sport

Un'eccellente alternativa

Specifiche

Compatibilità: Android, iOS
Display: 1.2 pollici 390 x 390 AMOLED
Processore: Quad-core 1.2GHz
Dimensioni cinturino: 22mm
Memoria integrata: 4GB
Autonomia: Due giorni
Sistema di ricarica: Proprietario
Impermeabile: IP68
Connettività: Wi-Fi, Bluetooth, GPS

Pro

+
Design leggero 
+
Potente

Contro

-
Mancano funzioni fascia alta
-
GPS lento

State cercando uno dei migliori smartwatch Wear OS in commercio? In questo momento Fossil Sport si aggiudica il secondo posto in classifica. Non è il miglior smartwatch in assoluto e non ha funzioni particolari, ma nel complesso ci ha convinto. 

Fossil Sport offre un ottimo rapporto qualità-prezzo in una struttura elegante e leggera che si potrà indossare senza problemi tutti i giorni, anche al lavoro. C’è il GPS integrato, l’autonomia dura circa due giorni e avrete accesso a tutte le ultime app Wear OS.

Fossil Sport è uno dei primi smartwatch ad adottare il chipset Qualcomm Snapdragon Wear 3100. Questo significa che avrà un funzionamento più fluido rispetto agli altri modelli in classifica. Se  in precedenza siete rimasti delusi dalle prestazioni degli smartwatch, con il nuovo chipset noterete la differenza.

Nel complesso se state cercando un modello completo e facile da usare, non rimarrete delusi da Fossil Sport.

Leggi la recensione approfondita di Fossil Sport 

I migliori smartwatch Wear OS

(Image credit: Mobvoi)

8. TicWatch E2

Uno degli smartwatch Wear OS più convenienti

Specifiche

Compatibilità: Android 4.3+, iOS 8+
Display: 1.39" 400 x 400 OLED
Processore: Snapdragon Wear 2100
Memoria integrata: 4GB
Autonomia: Circa 48h
Ricarica: Magnetica con pin
Impermeabile: IP67
Connettività: Wi-Fi, Bluetooth 4.1

Pro

+
Prezzo
+
Autonomia fino a due giorni

Contro

-
Manca l’NFC per i pagamenti
-
Design anonimo 

Vogliamo dirlo subito: la ragione per la quale TicWatch E2 si trova in questa alta posizione nella classifica è il prezzo. Si tratta di uno dei modelli più convenienti in grado di offrire le funzioni più nuove di Wear OS.

Rispetto al precedente TicWatch E, l’autonomia è aumentata del 30% arrivando ai due giorni pieni con un uso normale. Sarà inferiore se userete molto le funzioni fitness come il GPS.  

Il fatto che sia impermeabile significa poterlo portare in piscina mentre il GPS consentirà di controllare la posizione in ogni istante. Manca l’NFC, quindi non potrete pagare con Google Pay, ma visto il prezzo pensiamo che potrete passarci sopra. 

Leggi la recensione approfondita di TicWatch E2 

I migliori smartwatch Wear OS

(Image credit: Fossil)

9. Fossil Gen 5

Dal design classico

Specifiche

Compatibilità: Android 6.0+, iOS 10+
Display: 1.28 pollici 416 x 416 AMOLED
Processore: Snapdragon Wear 3100
Memoria integrata: 8GB
Autonomia: 24h+
Ricarica: USB
Impermeabile: IP68
Connettività: Wi-Fi, Bluetooth

Pro

+
Modalità per il risparmio energetico
+
Processore veloce

Contro

-
Più costoso della media
-
Altiparlante  poco potente

Il Gen 5 è un buon smartwatch Fossil, ma non è neanche lontanamente all'altezza del modello al primo posto in classifica. Il Gen 5 è più costoso ma non ha niente che lo contraddistingua. Al massimo potreste preferire il suo stile classico rispetto a un design più sportivo.

Il Gen 5 è disponibile in una versione Carlyle più grande oppure nella versione più piccola Julianna. Entrambe hanno le stesse funzioni: un display luminoso, il GPS, il cardiofrequenzimetro, 1 GB di RAM e l'ultimo chipset Snapdragon Wear 3100, veloce e reattivo.

Le modalità per il risparmio energetico sono davvero utili ed è resistente all'acqua fino a una profondità di 30 metri, ma è più costoso di altri smartwatch Wear OS e l'altoparlante non è abbastanza potente.

Its battery saver modes are genuinely useful and it has water resistance up to 30m, but it’s more expensive than other Wear OS watches and the speaker is poor.

Leggi la recensione approfondita di Fossil Gen 5

I migliori smartwatch Wear OS

(Image credit: Amazon)

10. TicWatch C2

Un altro TicWatch in classifica

Specifiche

Compatibilità: Android, iOS
Display: 1.3 pollici 360 x 360 AMOLED
Processore: Dual-core 1.0GHz
Cinturino: 18 o 20mm a strappo
Memoria integrata: 4GB
Autonomia: Un giorno
Ricarica: Proprietaria
Impermeabile: IP68
Connettività: Wi-Fi, Bluetooth, GPS

Pro

+
Economico
+
Google Pay e GPS

Contro

-
Poca disponibilità di cinturini
-
Componenti non aggiornate 

Non è questo il nostro smartwatch preferito tra i TicWatch, in quanto non è innovativo come TicWatch Pro. Premesso questo, si tratta comunque di una scelta corretta se state cercando un modello economico.

Anzi, tra i modelli con GPS e Google Pay è sicuramente il più conveniente.

Non è destinato solo agli amanti del fitness vista la presenza di molte altre funzioni, integra comunque quello che serve per controllare i vostri allenamenti. Visto il prezzo ci sono componenti di buon livello e per questo vi consigliamo di dare un’occhiata a TicWatch C2 prima di scegliere un altro dei modelli in classifica.

Leggi la recensione approfondita di TicWatch C2 review

Giulia Di Venere

Giulia Di Venere è Editor Senior per TechRadar Italia e lavora con orgoglio al progetto da quando è nato.

Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia, è una grande appassionata di cinema, libri, cucina e cinofilia.

Da sempre considera la scrittura lo strumento più efficace per comunicare, e scrivere per fare informazione, ogni giorno, è per lei motivo di grande soddisfazione.

Copre una grande varietà di tematiche, dagli smartphone ai gadget tecnologici per la casa, gestendo la pubblicazione dei contenuti editoriali e coordinando le attività della redazione.

Dalla personalità un po’ ambivalente, ama viaggiare tanto quanto passare il tempo libero nella tranquillità della propria casa, in compagnia del suo cane e di un buon libro.