Se volete acquistare uno dei migliori fitness tracker, siete nel posto giusto: in questa classifica potete trovare i migliori dispositivi indossabili per il fitness che vi aiuteranno a monitorare le vostre statistiche e mantenere i vostri buoni propositi relativi all'esercizio fisico.
Di questi tempi, tenere d'occhio la forma fisica può essere un'ottima distrazione, ma anche un ulteriore metodo per controllare il vostro stato di salute.
Pensate a questi dispositivi come lo strumento ideale per monitorare i vostri valori vitali, la qualità del sonno, il conteggio dei passi e molto altro in maniera comoda e veloce.
Alcuni li definiscono braccialetti smart, infatti i fitness tracker attualmente in commercio sono talmente belli che possono essere scambiati tranquillamente per dei piccoli gioiellini, rimanendo al tempo stesso talmente leggeri e discreti da riuscire a non dare eccessivamente nell'occhio.
I migliori fitness tracker
I migliori fitness tracker impermeabili
I migliori fitness tracker economici
I migliori smartwatch
I migliori smartwatch economici
I migliori smartwatch Wear OS
I migliori smartwatch femminili
I migliori smartwatch per bambini
Prima di andare avanti, è importante notare che questa lista dei migliori fitness tracker include i cosiddetti "braccialetti intelligenti". Non troverete invece gli smartwatch, per i quali vi rimandiamo alla nostra guida sui migliori smartwatch, che comprende alcuni modelli top come Apple Watch 5, Fossil Sport e Samsung Galaxy Watch Active 2.
Non troverete nemmeno il Fitbit Ionic, il Fitbit Versa o il Fitbit Versa Lite, che, nonostante siano realizzati da Fitbit, sono degli smartwatch a tutti gli effetti.
Continuare a leggere questa guida per scoprire quale fitness tracker fa al caso vostro, la loro posizione in classifica è basata su funzioni, prezzo, design, software di collegamento allo smartphone e molto altro.
- Avete un budget limitato? Provate i migliori fitness tracker economici
- Cercate un Fitbit? Controllate la classifica dei migliori Fitbit
- Tuffatevi con la nostra guida ai migliori fitness tracker impermeabili
Ecco i migliori fitness tracker
Fitbit Luxe conquista il primo posto grazie all'ottimo monitoraggio del battito cardiaco, del design elegante e dell'ottima app Fitbit.
Luxe monitora le attività quotidiane, il sonno, il battito cardiaco (che ci ha colpiti molto positivamente), la respirazione e gli allenamenti. Il tutto attraverso un ottimo e nitidissimo display OLED a colori
Cassa e fibbia sono in acciaio inossidabile, con un braccialetto dorato sempre in acciaio INOX realizzato dalla designer di gioielli Gorjana. Luxe è anche comodissimo da indossare.
Inoltre, il fitness tracker include una prova gratuita di Fitbit Premium.
Purtroppo manca il GPS integrato, anche se potrete collegarvi al ricevitore GPS del vostro smartphone.
In generale, è il miglior fitness tracker disponibile oggi.
- Ecco la nostra recensione: Fitbit Luxe
Fitbit Charge 5 è un fitness tracker pensato appositamente per chi va in palestra. Offre il GPS integrato, così potrete monitorare passeggiate, corse e giri in bicicletta senza dover portare con voi lo smartphone. Inoltre avvia automaticamente il monitoraggio quando rileva il movimento. Offre modalità di tracking dedicate a diverse attività all'aperto, dal sollevamento pesi allo spinning e potete scegliere le vostre 5 attività preferite da impostare per l'accesso rapido.
Inoltre è presente un sensore EDA per l'attività elettrodermica che monitora i cambiamenti nella conduttività della pelle a seguito dell'attività adrenalinica. Si tratta di un nuovo modo per tenere traccia dello stress e in precedenza lo trovavate solo nel Fitbit Sense di fascia alta.
Charge 5 offre anche un'app per ECG che vi consente di monitorare eventuali segni di fibrillazione atriale da sottoporre a un medico (sebbene la funzione sia arrivata solo con un aggiornamento successivo all'uscita del dispositivo a settembre 2021.
Il display AMOLED a colori è nitido e luminoso, un enorme passo avanti rispetto allo schermo monocromatico del Charge 4.
Fitbit Charge 5 non è perfetto, in particolare non ci è piaciuto il fatto di non poter controllare le playlist di Spotify durante l'allenamento, ma si tratta comunque di un fitness tracker di alto livello e vale la pena prenderlo in considerazione se allenarsi per voi è una cosa seria.
Ecco la nostra recensione completa di Fitbit Charge 5
Oura è uno smart ring da indossare sul dito, questo fa del prodotto un fitness tracker abbastanza unico, in grado di misurare con altissima precisione il battito cardiaco e l'ossigenazione del sangue. Questa nuova versione, arrivata a fine 2021, monta un sensore ottico migliorato per i battiti cardiaci, in grado di effettuare un monitoraggio costante 24 ore 24, 7 giorni su 7, per osservare ogni minima variazione nel corso delle giornate.
Ci sono anche sette nuovi sensori per il monitoraggio della temperatura cutanea, insieme ad algoritmi migliorati per il tracciamento del sonno, il tutto senza compromessi sul peso e sull'autonomia.
Lo svantaggio principale è il costo, inoltre Oura ha introdotto un servizio in abbonamento che offre l'accesso ad altri strumenti e informazioni. Acquistando il prodotto, si ottengono sei mesi gratis, mentre chi fa l'upgrade dal modello di seconda generazione ottiene un abbonamento a vita gratuita, tuttavia in generale si tratta di uno dei fitness tracker più costosi.
La nostra recensione: Oura (Generation 3)
Al posto del Huawei Band 2 Pro proviamo Huawei Band 3 Pro che è appena arrivato in redazione. Si tratta di uno dei migliori tracker fitness in commercio se non avete un budget importante ed ha comunque caratteristiche di tutto rispetto considerato il prezzo.
Band 3 Pro ha il GPS integrato, è impermeabile (quindi lo potete portare quando nuotate) e ha uno schermo a colori da 0.95-pollici per visualizzare tutte le statistiche al polso.
Il sensore del battito è accurato e anche se il GPS a volte è lento nell'agganciare i satelliti è comunque preciso. Se state cercando un dispositivo economico per la vostra prima esperienza nel settore degli indossabili per il fitness questo è un ottimo dispositivo con cui iniziare.
Leggi la recensione approfondita del Huawei Band 3 Pro
Anche se assomiglia più a uno smartwatch, abbiamo deciso di inserire Amazfit Bip tra i braccialetti elettronici in quanto usa un proprio software e si rivolge soprattutto agli amanti del fitness.
Il design è stato sicuramente influenzato dall’Apple Watch e integra molte funzioni come il GPS, un preciso sensore dei battiti e le funzioni per rilevare il VO2 Max.
Se state cercando una via di mezzo tra smartwatch e braccialetto, il Bip è quello che fa per voi. È molto leggero, ha uno schermo sempre attivo e un’autonomia che può arrivare a un mese se non si usa troppo il GPS.
Se queste caratteristiche vi stuzzicano vi consigliamo di non lasciarvelo scappare. L’unico suo vero limite è la disponibilità che non è sempre garantita.
Leggi la recensione approfondita del Amazfit Bip
Cosa ci aspetta? Voci di corridoio parlano dell’arrivo imminente del Amazfit Bip 2, che sarebbe stato avvistato anche su qualche sito di vendite online.
Honor Band 5 è uno dei fitness tracker più eccomici disponibili al momento, tuttavia offre un buon set di funzioni per il monitoraggio quotidiano di salute e benessere.
Una delle funzionalità più utili è il monitoraggio del sonno, offrendo anche consigli pratici per migliorare il riposo notturno.
Il contapassi è preciso proprio come i più costosi Fitbit, e ci sono modalità di allenamento dedicate a camminata, corsa, ciclismo, cross-training, canottaggio e nuoto. Non riceverete la stessa quantità di dati garantita dai Garmin, ma avrete tempo, distanza, velocità e battito cardiaco, tutti presentati chiaramente sull'app al termine dell'allenamento.
Come potreste immaginare in un fitness tracker economico, non c'è il GPS, inoltre lo schermo a volte risulta lento e non risponde agli input. Ma al prezzo a cui è venduto, non c'è molto di cui lamentarsi.
La nostra recensione Honor Band 5
Se volete iniziare ad adottare abitudini più salutari, Fitbit Inspire 2 potrebbe fare al caso vostro. Non è complicato da usare e vi offre tutte le funzioni che vi servono per mantenervi in movimento e motivati.
I controlli avvengono tutti sul reattivo touch screen e il pulsante laterale e potrete monitorare la frequenza cardiaco per tutto l'arco della giornata. Ci sono oltre 20 modalità di allenamento e molte di queste inizieranno a monitorarvi automaticamente non appena il fitness tracker riconosce l'inizio dell'allenamento.
I dati vengono raccolti nell'app Fitbit, che è super intuitiva e nel tempo potrete osservare i vostri schemi di allenamento, impostare nuovi obiettivi e, iscrivendovi al servizio Premium, accedendo a un'intera libreria di video di allenamento da seguire a casa.
Lo schermo non è a colori e manca il GPS integrato per la mappatura delle corse, tuttavia Inspire 2 è davvero piacevole da usare, l'ideale per i principianti.
Ecco la nostra recensione completa: Fitbit Inspire 2
Xiaomi Mi Smart Band 6 è uno dei migliori fitness tracker economici che potete acquistare.
Nonostante il suo look molto minimale, il wearable Xiaomi dispone di ottime funzioni per il monitoraggio della salute che spesso si trovano su prodotti molto più costosi, oltre che di un display luminoso, vivido e molto reattivo.
Purtroppo non possiamo dire lo stesso delle funzioni dedicate all'allenamento e siamo rimasti delusi dalla mancanza del GPS integrato, in parte giustificabile dal prezzo contenuto.
Nel complesso, visto il prezzo, Mi Smart Band 6 rappresenta un'ottima alternativa ai più costosi Fitbit.
La nostra recensione di Xiaomi Mi Smart Band 6
- Cercate un braccialetto elettronico più economico? Leggete la nostra guida ai migliori fitness tracker economici del 2022