I migliori fitness tracker impermeabili del 2021
I migliori fitness tracker impermeabili sono braccialetti sportivi capaci di resistere a pioggia e sudore

Fitness tracker impermeabili? Se siete nuotatori, avventurieri degli spazi aperti o anche solo se sudate molto, saranno i vostri migliori alleati.
Usare i fitness tracker è uno dei modi migliori per monitorare la vostra salute, l’attività sportiva e molto altro ma non tutti i modelli sono stati realizzati per resistere ad un tuffo in piscina, a una doccia o persino a un violento acquazzone.
Ecco perché abbiamo messo insieme un elenco di fitness tracker che oltre ad essere fantastici nel tracciare tutti i parametri fisici sono anche impermeabili.
Non tutti i dispositivi in questo elenco hanno funzionalità adatte per tracciare le vostre sessioni di nuoto, ma sicuramente sono progettati per accompagnarvi in piscina e resistere alla pressione dell’acqua combinata ai vostri movimenti.
- I migliori Fitbit
- I migliori fitness tracker
- I migliori fitness tracker economici
Non tutti i dispositivi in questa guida hanno funzionalità adatte per tracciare le vostre sessioni di nuoto (in quel caso vi servirà la nostra guida ai migliori smartwatch per il nuoto) ma sicuramente sono progettati per accompagnarvi in piscina e resistere alla pressione dell’acqua combinata ai vostri movimenti.
Questa classifica è dedicata solo ai fitness tracker, quindi non vedrete altri dispositivi water-ready come Fitbit Versa, Apple Watch 6 o Samsung Galaxy Watch 3 in questa classifica: vi consigliamo perciò la nostra guida ai migliori smartwatch.
I migliori fitness tracker impermeabili a colpo d'occhio:
Perché puoi fidarti di TechRadar I nostri esperti revisori trascorrono ore a testare e confrontare prodotti e servizi in modo che tu possa scegliere il meglio per te. Scopri di più su come testiamo.
- Fitbit Charge 4
- Garmin Instinct Solar
- Fitbit Versa 3
- Fitbit Charge 3
- Garmin Vivosmart 4
- Huawei Band 3 Pro
- Fitbit Inspire HR
- Garmin Vivosport
- Honor Band 5
1. Fitbit Charge 4
Specifiche
Pro
Contro
Come il precedente Fitbit Charge 3, Charge 4 è resistente all'acqua fino a 50 metri ed è adatto per nuotare in piscine, laghi e oceani.
Ovviamente non è l'unico buon motivo per optare per questo nuovo bracciale Fitbit. Anche se la somiglianza al suo predecessore è molta, essendo entrambi dispositivi dal design sottile e discreto, Charge 4 porta in dote interessanti miglioramenti.
Il cambiamento più importante per chi ama nuotare, correre o andare in bicicletta è l'aggiunta del GPS che permette di fare a meno dell’utilizzo del GPS del proprio telefono.
È anche possibile utilizzare Fitbit Charge 4 per controllare la propria playlist Spotify ed effettuare acquisti utilizzando Fitbit Pay (a condizione che si utilizzi una delle banche supportate, che al momento della stesura di questo articolo sono 16).
Il dispositivo non è ancora dotato di schermo a colori, ma questo potrebbe essere uno di motivi per cui la durata della batteria è così impressionante (fino a sette giorni). Se ce lo chiedete, Fitbit Charge è, secondo noi, il miglior fitness tracker impermeabile in circolazione.
Leggi la nostra recensione: Fitbit Charge 4
2. Garmin Instinct Solar
Specifiche
Pro
Contro
Garmin ha rilasciato alcuni fantastici orologi impermeabili negli ultimi mesi, incluso il modello super-specializzato Marq Captain, che può essere utilizzato per controllare l'autopilota su uno yacht, ma il nostro modello preferito del marchio è il Garmin Instinct Solar, un tracker dedicato al fitness, super resistente e super pratico e perfetto per avventure lontano dalla civiltà.
Il punto di forza dell’Instinct Solar è la notevole durata della sua batteria, che è teoricamente illimitata se c’è abbastanza luce e lo si utilizza in modalità risparmio energetico. Con un uso ordinario permetterà di registrare regolarmente gli allenamenti tramite GPS e nonostante un esposizione solare a tratti, continuerà a funzionare per settimane anziché per ore o giorni.
Nonostante sia disponibile in una vasta gamma di colori, non solo nero, il suo design massiccio non piacerà a tutti. Tuttavia le grandi funzionalità relative allo sport e non, che includono il monitoraggio della frequenza cardiaca, dello stress, della SpO2, un GPS integrato, dozzine di profili di attività come nuoto, surf, kayak e molto altro ancora.
Leggi la nostra recensione: Garmin Instinct Solar
3. Fitbit Versa 3
Specifiche
Pro
Contro
Il nuoto è solo una delle 30 attività che Fitbit Versa 3 è in grado di tracciare e, come tutti i Fitbit recenti, è resistente all'acqua fino a una profondità di 50 m. Il tracciamento GPS garantisce che anche le nuotate all'aperto vengano registrate accuratamente.
Il Versa 3 è un ottimo smartwatch e un fitness tracker a tutto tondo, molto capace anche fuori dalla piscina. Permette pagamenti Contactless tramite Fitbit Pay, il monitoraggio della frequenza cardiaca h24, così come quello del sonno. Può ricevere notifiche personalizzabili dallo smartphone e offre anche il monitoraggio della saturazione di ossigeno nel sangue (SpO2).
È presente anche il supporto per Amazon Alexa e Google Assistant, che consentono di utilizzare i controlli vocali e gestire i dispositivi smart home dal polso.
Se state cercando un fitness tracker solo per l'uso in piscina, potreste forse trovarlo eccessivo, ma se vi serve un orologio da indossare tutto il giorno, si rivela una scelta eccellente.
Leggi la nostra recensione: Fitbit Versa 3
4. Fitbit Charge 3
Specifiche
Pro
Contro
Fitbit Charge 2 è stato un buon tracker ma non era adatto per l’utilizzo durante il nuoto. L’azienda ha risolto il problema con Fitbit Charge 3, resistente all'acqua fino a 50 metri.
Questo non è l'unico motivo per apprezzarlo, poiché il dispositivo indossabile è ora dotato di uno schermo molto più grande del precedente, sebbene in bianco e nero, che ne rende piacevole l'interazione.
Il design è elegante per un tracker sportivo che è offre anche moltissime funzionalità generiche dedicate alla salute e al fitness, tra cui calcolo della frequenza cardiaca, esercizi di respirazione guidata, monitoraggio del sonno e degli esercizi.
Anche la durata della batteria è buona, ma non c'è ancora nessun GPS, una mancanza che rende questo fitness tracker una scelta non adatta ai runner.
Leggi la nostra recensione: Fitbit Charge 3
5. Garmin Vivosmart 4
Specifiche
Pro
Contro
Garmin Vivosmart 4 si distingue principalmente per il suo misuratore di carica corporea, che vi indica quando siete stanchi tramite dei valori numerici.
Comprende anche la maggior parte delle funzioni di base: un cardiofrequenzimetro, la stima dell'età fisica, il monitoraggio automatico dell'esercizio, del sonno e dello stress.
Inoltre è dotato di impermeabilità fino a 50 metri.
Forte di un’autonomia che può raggiungere anche una settimana, è un tracker davvero interessante, soprattutto perché non costa molto.
Siamo rimasti colpiti dal Vivosmart 4 anche se non è esente da difetti: manca il GPS e lo schermo è piccolo e a volte non risponde come dovrebbe, ma soprattutto è difficile da leggere quando è bagnato, il che è un peccato, trattandosi di un dispositivo resistente all'acqua.
Leggi la nostra recensione: Garmin Vivosmart 4