Scegliere quello che fa per voi tra i migliori smartwatch economici dipende dal vostro budget e gusto personale. Ce ne sono un'infinità che potete utilizzare per monitorare l'attività sportiva e controllare le notifiche, e la buona notizia è che non è necessario spendere molto. Probabilmente non saranno dotati di tutte le funzioni dei modelli più costosi, ma sono comunque dispositivi molto soddisfacenti per la maggior parte degli utenti.
Ogni smartwatch di questa classifica non supera i 150€, ma alcuni costano anche meno di 100€, e sono tutti dispositivi dalle ottime prestazioni.
Un tempo gli smartwatch erano considerati dei costosi gadget di lusso. Anche oggi per molti non si tratta di dispositivi essenziali, ma sono diventati molti più utili e smart rispetto a un tempo. Per classificare i modelli presenti in questa guida all'acquisto abbiamo considerato fattori come impermeabilità, cardiofrequenzimetro, GPS, NFC, autonomia e supporto per app e notifiche da smartphone.
- Alla ricerca di un affare? Ecco le migliori offerte smartwatch
- Niente smartwatch, quindi? Questi sono i migliori fitness tracker economici
- Perché non un device con un sistema operativo specifico? Ecco i migliori smartwatch WearOS
Senz'altro bisogna accettare dei compromessi in termini di stile, specifiche o potenza, ma potrete avere uno smartwatch con tutte le funzioni necessarie a un buon prezzo.
Per aiutarvi a trovare il dispositivo giusto per voi abbiamo creato una classifica dei migliori smartwatch economici. Potete facilmente confrontare specifiche, pro e contro di ogni modello per capire se è quello che fa per voi. Se siete interessati vi basterà cliccare sul link che rimanda alla nostra recensione completa del prodotto per farvi un'idea più dettagliata.
Probabilmente qualcuno ha già sentito parlare di Fitbit Versa, e magari ci è incappato cercando un nuovo smartwatch, ma quello che forse non si sa è che l'azienda ha ora una versione meno ricca di funzionalità e quindi più economica. Si chiama Fitbit Versa Lite ed è ora il nostro miglior smartwatch economico in assoluto.
Non è l'esperienza smartwatch più completa, in quanto le notifiche sono limitate e non è possibile ascoltare la musica; e non c’è una soluzione di pagamento contacless. Ma se state cercando un orologio attraente che tenga traccia degli allenamenti fatti e offra alcune funzionalità di base per gli smartwatch, potrebbe essere il modello ideale.
Prima di acquistare Fitbit Versa Lite, consigliamo di controllare i prezzi per Fitbit Versa. In alcuni mercati il prezzo è simile al modello Lite, e con il modello originale si avranno a disposizione anche alcune funzionalità aggiuntive come la musica e il monitoraggio del nuoto.
In caso contrario, Fitbit Versa Lite è un ottimo compagno se si sta cercando uno smartwatch focalizzato sul fitness.
Leggi la recensione completa di Fitbit Versa Lite
Il TicWatch E2 non è un aggiornamento fenomenale rispetto al TicWatch E, ma è impermeabile e offre una migliore durata della batteria a un prezzo simile all'orologio originale.
Il design di questo orologio non è stato migliorato molto, quindi non è particolarmente allettante averlo al polso ma è comunque un oggetto tecnologico di bell'aspetto che è possibile indossare in ogni momento della giornata.
Si possono tirare fuori circa due giorni di autonomia della batteria, c'è il GPS integrato e il monitoraggio del nuoto, se a qualcuno dovesse interessare portarlo in
piscina per un tuffo.
Una delle maggiori frustrazioni è la mancanza di NFC, il che significa che non è possibile utilizzare Google Pay sull'orologio, ma per contro ci sono tutti i vantaggi di Wear OS. Questo è un’altro orologio che entra di diritto nella nostra lista.
Leggi la recensione completa di TicWatch E2
OK, questo non è lo smartwatch più innovativo che esista in commercio, ma è uno dei più economici. In effetti, potrebbe anche essere l'orologio più conveniente che valga davvero la pena acquistare.
Sembra un Apple Watch, ma è ben sei volte più economico di un Apple Watch Series 4 di fascia alta se acquistato nuovo di zecca.
Non fa molto di quello che fa in realtà l'Apple Watch, ma offre un'incredibile durata della batteria di 45 giorni e molte funzionalità per ciclisti e corridori tra cui un sensore di frequenza cardiaca.
Leggi la recensione completa di Amazfit Bip
Il Garmin Forerunner 30 è il primo orologio fitness dedicato che c’è in questo elenco, principalmente rivolto ai corridori. È un dispositivo che qualunque appassionato di jogging vorrebbe indossare, ma ha anche alcune caratteristiche adatte ai ciclisti.
Ha GPS integrato, un cardiofrequenzimetro - che abbiamo scoperto essere accurati nei nostri test - e alcune altre caratteristiche che lo che fanno spiccare tra gli orologi da corsa più convenienti.
Ha un monitor VO2 Max, che consente di registrare il livello di preparazione nel tempo. È una funzionalità che di solito è riservata ai dispositivi di fascia alta, e questo è uno dei dispositivi più economici ad averla.
Non si interagisce con l’orologio tramite touchscreen, ma c’è a disposizione un'app fantastica che si può usare per controllarne il funzionamento.
Leggi la recensione completa di Garmin Forerunner 30
Il Polar M200 è uno degli orologi da corsa più economici che si possano comprare, e include quasi tutte le funzioni di fitness desiderabili da uno smartwatch.
Abbiamo scoperto che il GPS potrebbe rivelarsi un po' lento talvolta, e il design non è esattamente premium come quello di alcuni degli altri dispositivi prodotti da Polar, ma a parte questo è un orologio da corsa solido con una durata della batteria eccezionale.
Non offre notifiche e app come alcuni degli altri dispositivi in
questo elenco, ma se la forma fisica è l'obiettivo principale, Polar M200 è una scelta conveniente che offre una varietà di funzioni interessanti.
Leggi la recensione completa di Polar M200
- Pronto a spendere un po 'di più? Ecco la nostra guida ai migliori smartwatch