I migliori smartwatch economici del 2023

PRICE
VERDICT
REASONS TO BUY
REASONS TO AVOID
VERDICT
REASONS TO BUY
REASONS TO AVOID
I migliori smartwatch economici
I migliori smartwatch economici (Immagine:: TechRadar / Fitbit)
Note dell'autore - Marzo 2023

Se vi state chiedendo qual è il miglior smartwatch economico, in questa classifica troverete queloìlo che state cercando. Ogni smartwatch di questa classifica non supera i 150€, ma alcuni costano anche meno di 100€, e sono tutti dispositivi dalle ottime prestazioni.

Tra i migliori smartwatch economici, scegliere quello che fa per voi dipende dal vostro budget e gusto personale.

Ce ne sono un'infinità che potete utilizzare per monitorare l'attività sportiva e controllare le notifiche, e la buona notizia è che non è necessario spendere molto. Probabilmente non saranno dotati di tutte le funzioni dei migliori smartwatch più costosi, ma sono comunque dispositivi molto soddisfacenti per la maggior parte degli utenti.

Un tempo gli smartwatch erano considerati dei costosi gadget di lusso. Anche oggi per molti non si tratta di dispositivi essenziali, ma sono diventati molti più utili e smart rispetto a un tempo. Per classificare i modelli presenti in questa guida all'acquisto abbiamo considerato fattori come impermeabilità, cardiofrequenzimetro, GPS, NFC, autonomia e supporto per app e notifiche da smartphone.

Senz'altro bisogna accettare dei compromessi in termini di stile, specifiche o potenza, ma potrete avere uno smartwatch con tutte le funzioni necessarie a un buon prezzo.

I migliori smartwatch economici

Perché puoi fidarti di TechRadar I nostri esperti revisori trascorrono ore a testare e confrontare prodotti e servizi in modo che tu possa scegliere il meglio per te. Scopri di più su come testiamo.

Fitbit Versa 2

1. Fitbit Versa 2

Il miglior smartwatch economico sotto tutti gli aspetti

Specifiche

Sistema operativo: Fitbit OS
Compatibilità: Android, iOS
Display: 1.37" 300 x 300
Processore: N / A
Memoria integrata: 2,5 GB
Durata batteria: circa 5 giorni
Metodo di ricarica: Pin di collegamento magnetico
Certificazione IP: WR50
Connettività: Bluetooth 4.0 e 802.11 b/g/n Wi-Fi

Pro

+
Design leggero ulteriormente migliorato
+
Display always-on
+
Buona autonomia

Contro

-
Manca il GPS
-
Non si può ascoltare Spotify offline

Con Versa 2, Fitbit dimostra che "less is more": ha preso tutto ciò che ha reso Fitbit Versa uno smartwatch di successo, migliorandone le funzioni e aggiungendo un assistente vocale. Nel complesso, Versa 2 è un fitness tracker quasi perfetto con alcuni vantaggi da smartwatch.

Versa 2 si rivolge per lo più agli amanti del fitness, presentandosi come degno successore dell'eccellente gamma di fitness tracker di Fitbit, ma con alcuni vantaggi extra. Il monitoraggio della salute e delle attività è al centro della scena, ma Versa 2 offre anche le notifiche dei messaggi ricevuti e del calendario, oltre ad alcune funzioni per controllare la vostra smart home e riprodurre musica dallo smartphone durante una corsa o una sessione di allenamento.

Con questo wearable, Fitbit ha dimostrato ancora una volta che è possibile produrre un fitness tracker economico e completo. È uno dei migliori orologi fitness di Fitbit, ma la mancanza di un chip GPS ne pregiudica l'utilità.

Leggi la recensione completa di Fitbit Versa 2

Amazfit Bip U Pro

(Image credit: Amazon)

2. Amazfit Bip U Pro

Il miglior smartwatch economico sotto i 50€

Specifiche

Sistema operativo: RTOS
Compatibilità: Android / iOS
Display: 1.43" 320 x 302
Processore: N / A
Memoria integrata: N / A
Durata batteria: 5 giorni
Metodo di ricarica: Pin di collegamento magnetico
Certificazione IP: 5 ATM
Connettività: Bluetooth 5.0

Pro

+
GPS integrato
+
Funzioni per il tracciamento dell'attività sportiva
+
Monitoraggio del sonno preciso

Contro

-
Problemi con la sincronizzazione delle app
-
Gestione delle notifiche

Se vi state chiedendo quale smartwatch sotto i 50 euro comprare, Amazfit Bip U Pro è un ottimo fitness tracker: offre oltre 60 modalità di tracciamento sportivo e molte funzionalità per il monitoraggio della salute. Tuttavia, le star dello spettacolo sono il GPS integrato e l'assistente intelligente Alexa.

L'esperienza di base è simile a quella offerta da Bip U, eppure Bip U Pro è senza dubbio il miglior smartwatch nella sua fascia di prezzo. Pochi prodotti reggono il confronto, peccato che Alexa non funzioni come speravamo. Poco male, il GPS di Bip U Pro è più che sufficiente per consentire al dispositivo di brillare. Il tracciamento via GPS funziona bene e fornisce risultati precisi.

Il prodotto può monitorare la frequenza cardiaca, la concentrazione di O2 nel sangue, il sonno e la respirazione.

Leggi la recensione completa di Amazfit Bip U Pro

One of the best cheap smartwatches Garmin Forerunner 55 against a white background

(Image credit: Garmin)

3. Garmin Forerunner 55

Il miglior smartwatch economico per la corsa

Specifiche

Sistema operativo: Garmin OS
Compatibilità: Android / iOS
Display: 1.04" 208 x 208
Processore: N / A
Memoria integrata: N / A
Durata batteria: fino a 2 settimane
Metodo di ricarica: USB-A
Certificazione IP: 5 ATM
Connettività: 2.4GHz Wireless

Pro

+
Suggerimenti per l'allenamento
+
Suggerimenti per i tempi di recupero
+
Comandi ottimizzati e ben progettati

Contro

-
Display a bassa risoluzione
-
Manca il widget per il monitoraggio del sonno

Garmin Forerunner 55 è lo smartwatch economico più completo e avanzato per la corsa. É progettato con criterio e rappresenta un passo in più rispetto ai classici dispositivi economici indicati per gli utenti meno esperti.

Le funzioni più utili sono state quelle dei suggerimenti per l'allenamento, adatti sia ai principianti che ai più esperti che vogliono espandere le opzioni di allenamento e scoprirne di nuove. Anche le indicazioni sui tempi di recupero sono fantastiche.

A bordo troviamo il GPS integrato, che si attiva in modo veloce e reattivo e funziona in maniera affidabile. Proprio l'ideale per gli amanti della corsa!

One of the best cheap smartwatches Apple Watch Series 3 against a white background

(Image credit: Apple)

4. Apple Watch 3

Il miglior Apple Watch economico

Specifiche

Sistema operativo: watchOS
Compatibilità: iOS
Display: 1.65" 312 x 390, 1.5" 272 x 340
Processore: S3 SiP con processore dual-core
Memoria integrata: 8GB, 16GB
Metodo di ricarica: Pin di collegamento magnetico, wireless
Certificazione IP: WR50
Connettività: Bluetooth 4.2 e 802.11 b/g/n Wi-Fi

Pro

+
Buona autonomia
+
Schermo luminoso
+
Ottime funzioni per il fitness

Contro

-
Compatibile solo con iPhone
-
Siri migliorabile

Nonostante sia un po' datato, Apple Watch 3 è un'ottima opzione per i fan Apple in cerca di uno smartwatch economico - anche se Apple Watch SE potrebbe essere la scelta migliore se il vostro budget è un po' più elastico. Apple Watch 3 rimane uno smartwatch dall'ottimo rapporto qualità prezzo, con funzioni per il fitness più che soddisfacenti.

Va benissimo per un utente medio, ed è molto potente. Può aiutarvi nel vivere uno stile di vita più sano, grazie a funzioni molto accurate come il monitoraggio del battito cardiaco e il GPS integrato.

Tra le funzioni per il fitness troviamo il monitoraggio di varie attività come gli allenamenti HIIT e molti altri.

Garmin Forerunner 30

(Image credit: Garmin)

5. Garmin Forerunner 30

Un tracker per la corsa amatoriale che racchiude alcune funzionalità importanti

Specifiche

Sistema operativo: Garmin OS
Compatibilità: Android, iOS
Display: 0.93" 128 x 128
Processore: N / A
Memoria integrata: N / A
Durata batteria: Fino a 5 giorni
Metodo di ricarica: Caricabatterie proprietario
Connettività: Bluetooth

Pro

+
Schermo leggibile
+
App fantastica

Contro

-
Design non eccezionale
-
Manca il touchscreen

Il Garmin Forerunner 30 è un altro smartwatch principalmente rivolto ai corridori. È un dispositivo che qualunque appassionato di jogging vorrebbe indossare, ma ha anche alcune caratteristiche adatte ai ciclisti.

Ha GPS integrato, un cardiofrequenzimetro - che abbiamo scoperto essere accurati nei nostri test - e alcune altre caratteristiche che lo che fanno spiccare tra gli orologi da corsa più convenienti.

Ha un monitor VO2 Max, che consente di registrare il livello di preparazione nel tempo. È una funzionalità che di solito è riservata ai dispositivi di fascia alta, e questo è uno dei dispositivi più economici ad averla.

Non si interagisce con l’orologio tramite touchscreen, ma c’è a disposizione un'app fantastica che si può usare per controllarne il funzionamento.

Giulia Di Venere

Giulia Di Venere è Editor Senior per TechRadar Italia e lavora con orgoglio al progetto da quando è nato.

Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia, è una grande appassionata di cinema, libri, cucina e cinofilia.

Da sempre considera la scrittura lo strumento più efficace per comunicare, e scrivere per fare informazione, ogni giorno, è per lei motivo di grande soddisfazione.

Copre una grande varietà di tematiche, dagli smartphone ai gadget tecnologici per la casa, gestendo la pubblicazione dei contenuti editoriali e coordinando le attività della redazione.

Dalla personalità un po’ ambivalente, ama viaggiare tanto quanto passare il tempo libero nella tranquillità della propria casa, in compagnia del suo cane e di un buon libro.