Migliore smartphone fotocamera - 2025

I migliori smartphone per la fotocamera
I migliori smartphone per la fotocamera (Immagine:: Future / Apple)

I migliori smartphone per la fotocamera vi consentono di scattare foto fantastiche senza che dobbiate diventare necessariamente degli esperti in fotografia. La semplicità con cui i migliori smartphone per la fotocamera realizzano dei buoni scatti e la possibilità di portarli con sé in qualsiasi momento ha permesso loro di erodere quote importanti dal mercato degli altri prodotti fotografici, come le reflex e le bridge.

Noi di TechRadar sottoponiamo a test rigorosi le fotocamere degli smartphone in diverse situazioni e condizioni di illuminazione, fotografando persone, animali domestici, piante e altri soggetti per capire come si comportano nelle varie condizioni di luce ambientale.

Oltre alle specifiche e alla capacità delle fotocamere smartphone ci sono anche altri aspetti che bisogna considerare. Ad esempio avere uno spazio di archiviazione sufficientemente capace, oppure il supporto per schede microSD per poter ampliare lo spazio disponibile per salvare video 4K o ancora, una buona durata della batteria. Molto importanti sono anche il software, che contribuisce all'usabilità dell'hardware in dotazione, mentre il secondo è molto rilevante per il calcolo del rapporto qualità prezzo. In pratica, non è facile entrare nella nostra classifica dei migliori smartphone per la fotocamera!

Ci sono molte considerazioni da fare quando si acquista un nuovo smartphone, quindi per aiutarvi abbiamo compilato questa classifica dei migliori smartphone per la fotocamera tra quelli che abbiamo testato personalmente.

Lista rapida

Migliori smartphone per la fotocamera

Apple iPhone 16 Pro REVIEW

(Image credit: Future / Lance Ulanoff)

1. Apple iPhone 16 Pro e Pro Max

Il migliore per i fotografi

Specifiche

Data di uscita: Settembre 2024
Risoluzione fotocamera principale : 48MP
Dimensioni del sensore principale: 0.78"
Obiettivo principale: 24mm, f/1.8
Risoluzione della fotocamera superzoom: 12MP
Dimensioni del sensore del superzoom: 0.33"
Obiettivo superzoom: 120mm, f/2.8 (5X telephoto)
Risoluzione ultra ampia: 48MP
Dimensioni del sensore ultra ampie: TBD
Obiettivo ultra ampio: 13mm, f/2.2
Risoluzione dei selfie: 12MP
Obiettivo selfie: 23mm, f/1.9

Pro

+
Il nuovo Camera Control da all'iPhone un pulsante di scatto
+
Foto più personalizzabili di qualsiasi altro iPhone

Contro

-
Nessuna modalità Pro per l'app Fotocamera
-
La messa a fuoco di Camera Control non funziona ancora

Apple iPhone 16 Pro Max: prove della fotocamera

Perché puoi fidarti di TechRadar I nostri esperti revisori trascorrono ore a testare e confrontare prodotti e servizi in modo che tu possa scegliere il meglio per te. Scopri di più su come testiamo.

L'iPhone 16 Pro e l'iPhone 16 Pro Max rappresentano l'ambizioso tentativo di Apple di affermarsi come leader nel settore delle fotocamere per smartphone. Oltre a un design raffinato, Apple ha introdotto un nuovo pulsante su ciascun iPhone 16: il controllo della fotocamera. Questo pulsante, che funge da pulsante di scatto a due fasi, aiuta a mettere a fuoco gli scatti e offre un maggiore controllo sullo zoom e su altre opzioni.

Questo elemento da solo rende l'iPhone 16 uno dei più interessanti degli ultimi anni. Le foto scattate con l'iPhone 16 Pro sono tra le migliori mai viste su un dispositivo Apple, producendo immagini che sembrano più realistiche e meno elaborate da un computer. Ogni livello di zoom restituisce scatti che appaiono naturali, rendendo questo iPhone il miglior telefono per i fotografi.

Ma non ci si può dimenticare dei videografi: l'iPhone 16 Pro ha ricevuto un significativo aggiornamento per la registrazione video, consentendo riprese spettacolari e cinematografiche. La nuova modalità di registrazione 4K a 120 fps offre un vero slow-motion a 1/4 in altissima definizione, con effetti davvero impressionanti.

Sebbene sarebbe auspicabile avere più modalità di scatto dedicate a soggetti come cibo, bambini e animali domestici, l'iPhone 16 Pro mantiene un'esperienza minimalista che produce risultati straordinari. Le foto scattate meritano di essere stampate e appese alla parete. In definitiva, rappresenta la migliore fotocamera mai realizzata da Apple e il mio telefono preferito in assoluto.

Per maggiori informazioni: recensione Apple iPhone 16 Pro

Per maggiori informazioni: recensione Apple iPhone 16 Pro Max

Samsung Galaxy S24 Ultra

(Image credit: Future / Philip Berne)
Il miglior smartphone per la fotocamera in assoluto

Specifiche

Data di uscita: gennaio 2024
Peso: 232 g
Dimensioni: 162,3 x 79 x 8,6 mm
Sistema operativo: Android 14
Diagonale: 6,8 pollici
Risoluzione: QHD+
CPU: Snapdragon 8 Gen 3 per Galaxy
RAM: 12 GB
Memoria: 256 GB / 512 GB / 1 TB
Batteria: 5.000 mAh
Fotocamera: 200 MP + 12 MP + 10 MP + 50 MP
Fotocamera anteriore: 12 MP

Pro

+
Prestazioni e durata della batteria migliori che mai
+
Le ottime fotocamere migliorano la qualità delle foto rispetto all'anno scorso
+
Struttura in titanio e vetro Gorilla Armor super resistente

Contro

-
Grande e pesante (il titanio non ha aiutato)
-
Molte nuove e fantastiche funzionalità sono seppellite sotto menu complicati
-
Le funzioni dell'intelligenza artificiale sono spesso inutili e causano ritardi nelle prestazioni

Galaxy S24 Ultra: prove della fotocamera

Il Galaxy S24 Ultra mantiene il titolo di miglior telefono con fotocamera per la sua versatilità, ma Samsung ha anche fatto passi da gigante per migliorare la qualità delle immagini, rendendo questo telefono un'ottima scelta per ogni situazione fotografica. Le foto scattate con il Galaxy S24 Ultra appaiono più naturali rispetto a quelle scattate con i precedenti smartphone Samsung, e persino l'iPhone 15 Pro potrebbe apparire inferiore al confronto. 

Il sensore principale da 200MP è ancora presente e questa volta è stato notevolmente potenziato con colori migliori e una maggiore gamma dinamica rispetto al passato. Lo sfondo sfocato nelle foto sembra più naturale che digitalizzato e la fotocamera ha ottenuto risultati molto coerenti. 

Naturalmente, la domanda principale è se lo zoom 5X del Galaxy S24 Ultra sia un peggioramento rispetto allo zoom 10X del Galaxy S23 Ultra. Sebbene le immagini del nuovo Ultra non siano così ricche di dettagli, le foto sono comunque molto migliori. Il rumore è notevolmente ridotto e il colore è migliorato, il che rende la maggior parte delle immagini più belle, anche se lo zoom non è così esteso. 

I telefoni Samsung eccellono per le loro modalità e opzioni di scatto e il Galaxy S24 Ultra offre un'ampia scelta. Nel complesso, il Galaxy S24 Ultra è la fotocamera da usare per far valere ogni scatto. È in grado di gestire tutto, proprio come il suo predecessore, e offre risultati più coerenti rispetto a qualsiasi altro concorrente tra gli smartphone Android rivali.

Leggi la nostra recensione Samsung Galaxy S24 Ultra

Il migliore per le foto in movimento

OnePlus 13 from angle showing power and volume buttons

(Image credit: Philip Berne / Future)

3. OnePlus 13

Il migliore per l'azione

Specifiche

Data di uscita : Gennaio 2025
Risoluzione della fotocamera principale: 50MP
Dimensioni del sensore principale: 0.7"
Obiettivo principale: 23mm, f/1.6
Risoluzione della fotocamera superzoom: 50MP
Dimensioni del sensore del superzoom: 0.51"
Obiettivo superzoom: 73mm, f/2.6 (3X telephoto)
Risoluzione Ultra wide: 50MP
Dimensioni del sensore ultra wide: 0.36"
Lenti Ultra wide: 15mm, f/2.0 (120˚)
Risoluzione Selfie: 32MP
Lente per i Selfie: 21mm, f/2.4

Pro

+
Scatti d'azione veloci che congelano il movimento
+
Selfie e paesaggi eleganti grazie alla messa a punto Hasselblad

Contro

-
Numerose funzioni di nitidezza digitale e aiuto AI
-
I colori e il bilanciamento del bianco a volte non sono ottimali

Esempi di fotocamera del OnePlus 13

OnePlus ha lavorato a lungo per entrare tra i leader del settore, collaborando con Hasselblad per portare una qualità fotografica professionale ai suoi smartphone. Con il OnePlus 13, l'azienda ha finalmente ottenuto un risultato straordinario, anche se non per i motivi che ci si aspetterebbe.

Ritratti, panorami e selfie sono impeccabili con le fotocamere del OnePlus 13, ma il vero salto di qualità è avvenuto nella capacità di catturare movimenti rapidi. La modalità di scatto a raffica permette di tenere premuto il pulsante di scatto per immortalare l'azione, oppure di toccarlo rapidamente per utilizzare una tecnica avanzata che combina esposizioni brevi e lunghe in un singolo scatto.

Il risultato? Foto senza sfocature, anche nelle situazioni più dinamiche. Ho immortalato surfisti con gocce d'acqua chiaramente visibili nell'aria, anche di notte. Le foto di mio figlio che gioca a calcio, spesso sfocate su altri dispositivi, erano incredibilmente nitide, con ogni dettaglio del suo numero di maglia perfettamente leggibile. Esattamente quello che cercavo.

Il migliore per l'editing

Google Pixel 9 Pro

(Image credit: Philip Berne / Future)

4. Google Pixel 9 Pro (e Pro XL)

Il miglior fotoritocco

Specifiche

Data di uscita : Agosto 2024
Risoluzione della fotocamera principale: 50MP
Dimensioni del sensore principale: 0.76"
Obiettivo principale: 25mm, f/1.7
Risoluzione della fotocamera superzoom: 48MP
Dimensioni del sensore del superzoom: 0.39"
Obiettivo superzoom: 113mm, f/2.8 (5X telephoto)
Risoluzione Ultra wide: 48MP
Dimensioni del sensore ultra ampie: 0.39"
Lenti Ultra wide: 123˚, f/1.7
Risoluzione Selfie: 42MP
Lente per i Selfie: 17mm, f/2.2

Pro

+
Stesse specifiche della fotocamera su Pixel 9 Pro piccoli e grandi
+
Incredibili trucchi della fotocamera AI

Contro

-
Le foto possono essere sature
-
I controlli possono essere incoerenti e difficili da attivare

Esempi di fotocamera del Google Pixel 9 Pro

L'ultimo Pixel 9 Pro di Google è un telefono con fotocamera di altissimo livello, con alcune delle migliori fotocamere Pixel che abbiamo visto, rendendolo uno dei migliori telefoni con fotocamera che si possano acquistare. Nei miei test, il Pixel 9 Pro si è rivelato addirittura migliore del mio iPhone 15 Pro Max, con una migliore precisione dei colori, migliori prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione e maggiori dettagli negli scatti con zoom.

Una delle cose più belle del Pixel 9 Pro è che non è necessario acquistare il telefono più grande per usufruire di tutte le migliori funzioni fotografiche del Pixel. Il Pixel 9 Pro e il Pixel 9 Pro XL sono dotati delle stesse fotocamere, compreso l'ottimo teleobiettivo con zoom 5X. L'unica differenza è la dimensione dello schermo e la potenza della batteria, ma il modello XL non ha un'autonomia maggiore.

Una volta scattate tutte le foto che desiderate, andate su Google Foto nel Pixel 9 Pro per ottenere strumenti di editing davvero sorprendenti. L'intelligenza artificiale ha preso il controllo del manicomio e potete reimmaginare lo sfondo della vostra foto con elementi completamente nuovi. Oppure potete semplicemente rendere le vostre foto meno sfocate, a voi la scelta.

Anche la fotocamera per i selfie è stata migliorata sul Pixel 9 Pro e ora ha una risoluzione di ben 42MP. Si tratta di un telefono con un'ottima fotocamera e i fan dell'iPhone potrebbero rimanere sorpresi dall'apprezzamento per l'ultimo design di Google.

Per maggiori informazioni: recensione Google Pixel 9 Pro

iPhone 15 Pro Max

(Image credit: Future / Lance Ulanoff)
Il miglior iPhone Pro

Specifiche

Data di uscita: Settembre 2023
Peso: 221g
Dimensioni: 159.9 x 76.7 x 8.25mm
OS: iOS 17
Dimensioni schermo: 6.7 pollici
Risoluzione : 2796 x 1290 pixels
CPU: A17 Pro
RAM: 8GB (unofficial)
Memoria: 256GB/512GB/1TB
Batteria: 4,422mAh (unofficial)
Fotocamera posteriore : 48MP (wide) + 12MP (ultra-wide) + 12MP (teleobiettivo con zoom ottico 5x)
Fotocamera frontale: 12MP

Pro

+
Splendido ma sottile restyling
+
Fotografia eccellente

Contro

-
Base più costosa (ma più spazio di archiviazione)
-
La ricarica dovrebbe essere più veloce

Apple iPhone 15 Pro Max: prove della fotocamera

Apple ha finalmente abbracciato lo zoom, con la tecnologia periscopica che ripiega lenti e specchi per darci un vero zoom ottico 5X sull'iPhone 15 Pro Max. Sfortunatamente, l'iPhone 15 Pro è rimasto indietro con un raggio d'azione inferiore, ma questo rende l'iPhone 15 Pro Max la scelta più facile se si desidera la migliore fotocamera per iPhone, a mani basse.

Il grande iPhone 15 Pro Max non solo ha una gamma di zoom superiore, ma utilizza anche uno stabilizzatore a 6 assi, che può muoversi in qualsiasi direzione per mantenere la fotocamera ferma mentre si scattano foto o si girano video. Fa una grande differenza, soprattutto quando si esegue uno zoom completo.

Per ogni tipo di fotografia, l'iPhone 15 Pro Max è un grande miglioramento rispetto alle fotocamere degli iPhone precedenti e può competere con qualsiasi altro smartphone. Per la registrazione video, l'iPhone 15 Pro Max eccelle davvero. Ha una gamma dinamica e un livello di dettaglio e qualità senza pari, soprattutto quando si registra nel formato ProRes di Apple alla massima risoluzione e frequenza di fotogrammi.

Forse non sarà versatile come l'esagerato Galaxy S23 Ultra di Samsung, e Apple non ci offre tutte le divertenti modalità di ripresa che Samsung si concede, ma l'iPhone 15 Pro Max è una fotocamera affidabile e di alta qualità, in grado di scattare ottime foto e realizzare video sorprendenti in qualsiasi situazione.

Leggete la nostra recensione completa dell 'iPhone 15 Pro Max

Immagini della recensione dell'iPhone 15

(Image credit: Future / Lance Ulanoff)
Il miglior iPhone per la maggior parte delle persone

Specifiche

Peso: 171g
Dimensioni: 147.6 x 71.6 x 7.80mm
OS: iOS 17
Dimensioni schermo: 6.1-pollici
Risoluzione: 2556 x 1179
CPU: A16 Bionic
RAM: 6GB
Memoria : 128GB/256GB/512GB
Batteria : 3,349mAh (unofficial)
Fotocamera posteriore : 48MP (wide) + 12MP (ultra-wide)
Fotocamera frontale: 12MP

Pro

+
Dynamic Island elimina la tacca
+
Design fluido e vetro posteriore morbido e colorato

Contro

-
Nessun obiettivo zoom
-
Nessuna capacità macro

Apple iPhone 15: prove della fotocamera

Sul retro dell'iPhone 15 ci sono ancora solo due obiettivi, ma non sono la stessa coppia che si trovava sull'iPhone 14. Va bene, l'ultrawide da 12MP è praticamente lo stesso, ma la fotocamera principale è ora lo stesso obiettivo da 48MP che si trova sull'iPhone 14 Pro. Non si tratta dello stesso sensore di quello più grande che ora risiede nell'iPhone 15 Pro e nell'iPhone 15 Pro Max.

Tuttavia, si tratta di un miglioramento significativo rispetto alla fotocamera principale da 12 MP dell'iPhone 14 e tutte le fotocamere sono supportate dall'A16 Bionic di ultima generazione e da una tecnologia aggiornata della pipeline di immagini che offre alcune nuove e interessanti funzioni fotografiche.

La qualità video è ancora eccellente e si possono effettuare riprese fino a 4K 60 fps. Potrete godervi le riprese in modalità Cinematic, che vi permette di aggiungere un breve effetto di messa a fuoco a tutti i vostri video e di scegliere il soggetto o l'oggetto da mettere a fuoco durante le riprese. Se non vi piace la scelta iniziale, potete sempre modificare e selezionare un altro soggetto da mettere a fuoco.

La fotografia in condizioni di scarsa illuminazione è buona e l'obiettivo TrueDepth da 12MP è un'eccellente fotocamera per selfie. Inoltre, è possibile trasformare praticamente qualsiasi selfie in modalità ritratto con un semplice tocco.

Si tratta senza dubbio del miglior set di fotocamere che abbiamo mai visto su un modello base di iPhone. Non sono buone come quelle dell'iPhone 15 Pro Max, e mancano sia il teleobiettivo che le funzionalità macro. Se volete tutto questo, pagherete di più, ma per il prezzo, questo è tutto ciò che dovreste desiderare o di cui avete bisogno in un iPhone che non ha il nome "Pro". 

Leggi la nostra recensione completa dell 'iPhone 15

Google Pixel 8a in aloe green showing

Google Pixel 8a (Image credit: Philip Berne / Future)

6. Google Pixel 8a

Il miglior smartphone per la fotocamera economico

Specifiche

Data di uscita: maggio 2024
Peso: 188g
Dimensioni: 152,1 x 72,7 x 8,9 mm
Sistema operativo: Android 14
Diagonale: 6,1 pollici
Risoluzione: 1080 x 2400
CPU: Google Tensor G3
RAM: 8 GB
Memoria: 128 GB
Batteria: 4.492 mAh
Fotocamera: 64 MP + 13 MP
Fotocamera frontale: 13 MP

Pro

+
Ottime foto a un prezzo economico
+
Molti anni di aggiornamenti garantiti

Contro

-
Autonomia solo sufficiente
-
Prestazioni inferiori rispetto ad altri modelli in classifica

Google Pixel 8a: prove della fotocamera

Per essere uno smartphone economico, il Google Pixel 8a scatta foto molto buone, che sembrano uguali a quelle ottenute da un telefono con fotocamera molto migliore... a patto di non esagerare con lo zoom.

Il sensore principale da 64 MP produce immagini con una risoluzione di soli 16 MP utilizzando il pixel binning, e le immagini hanno colori e illuminazione eccellenti, anche a confronto con il Pixel 8 Pro. Quando si effettua uno zoom ravvicinato, si nota una perdita di dettagli, ma per i social e la condivisione con i contatti il Pixel 8a è un'ottima scelta. 

È anche possibile correggere vecchie foto che non sono state scattate con il Pixel 8a, purché siano state caricate su Google Foto. Con Google Foto è disponibile anche Magic Editor per cambiare lo sfondo delle foto o spostare gli oggetti, nonché Magic Audio Eraser nel registratore video, che può isolare i rumori di fondo delle registrazioni. 

Questi trucchi fotografici sono uno dei maggiori punti di forza dei Pixel, e sul Pixel 8a avrete a disposizione gli stessi fantastici strumenti che troverete sugli smartphone più costosi della gamma. Inoltre, Google afferma che il Pixel 8a riceverà sette anni di aggiornamenti del sistema operativo Android, quindi potrete tenere con voi questo smartphone per molto tempo.

Per sapere di più: leggi la nostra recensione del Google Pixel 8a

Qual è lo smartphone con la fotocamera migliore?

Il miglior smartphone per la fotocamera cambia regolarmente in base alle nuove uscite nel panorama dei migliori smartphone, e la nostra scelta attuale (iPhone 15) si colloca al primo posto della classifica. Tuttavia, ciò non significa che questo modello sia il migliore per tutti: prima di scegliere un buon cameraphone, dovete considerare tutto ciò di cui avete bisogno e quale modello soddisfa le vostre esigenze personali.

Come scegliere?

Quando si sceglie un nuovo smartphone per la fotocamera bisogna considerare i tipi di foto che si desidera scattare. Se volete fotografare la fauna selvatica o altre cose a cui non potete avvicinarvi facilmente, allora un teleobiettivo sarà essenziale, mentre per i paesaggi un buon ultra-grandangolo è ciò che dovete cercare. Date un'occhiata alle nostre recensioni approfondite per scoprire come si comportano effettivamente le fotocamere degli smartphone a cui siete interessati, perché alcuni sembrano migliori di quanto non siano.

Abbiamo recensito tutti gli smartphone presenti in classifica, testando a fondo tutte le loro fotocamere per confrontare caratteristiche e funzioni dopo averle provate personalmente. Questo ci permette di guardare oltre le specifiche e di creare una classifica basata sulle prove pratiche. Abbiamo anche considerato il prezzo, la qualità e le caratteristiche di ciascun smartphone.

Ultimi aggiornamenti

24 febbraio 2025 

Al contrario dello scorso mese, non abbiamo applicato cambiamenti all'interno della guida.   

24 gennaio 2025 

La guida ha subito diverse modifiche, compresa l'introduzione di nuovi modelli.   

18 dicembre 2024 

Abbiamo leggermente modificato la guida introducendo nuovi modelli.  

18 novembre 2024 

Questo mese non abbiamo ritenuto opportuno modificare la guida. 

18 ottobre 2024 

Abbiamo leggermente modificato la classifica basandoci sui nuovi modelli disponibili sul mercato.  

17 settembre 2024
Abbiamo sostituito la posizione numero due e aggiunto la lista rapida.  

13 agosto 2024
Abbiamo aggiornato la classifica, aggiungendo iPhone 15 Pro Max, Google Pixel 8a, Google Pixel 8 Pro e Samsung Galaxy S24 Ultra.  

20 febbraio 2024

Abbiamo aggiunto Samsung Galaxy S24 Ultra e OnePlus 12 alla classifica. 

11 gennaio 2024

Abbiamo aggiunto Google Pixel 8 e iPhone 15 alla classifica, inoltre ora sono presenti le prove fotografiche di ciascun modello.

30 novembre 2023

Abbiamo aggiunto Google Pixel 8 Pro e Google Pixel 7a alla classifica, rispettivamente in qualità di miglior cameraphone Pixel e miglior cameraphone economico.

23 ottobre 2023

Abbiamo aggiunto iPhone 15 Pro Max in qualità di migliore iPhone per la fotocamera alla nostra classifica.

11 settembre 2023

Abbiamo aggiunto il Google Pixel 6a in qualità di miglior cameraphone economico alla nostra classifica.

2 agosto 2023

Abbiamo verificato che i prezzi fossero corretti e i link ai rivenditori funzionassero correttamente.

Nato nel 1995 e cresciuto da due genitori nerd, non poteva che essere orientato fin dalla tenera età verso un mondo fatto di videogiochi e nuove tecnologie. Fin da piccolo ha sempre esplorato computer e gadget di ogni tipo, facendo crescere insieme a lui le sue passioni. Dopo aver completato gli studi, ha lavorato con diverse realtà editoriali, cercando sempre di trasmettere qualcosa in più oltre alla semplice informazione. Amante del cioccolato fondente, continua a esplorare nuove frontiere digitali, mantenendo sempre viva la sua curiosità e la sua dedizione al settore.

Con il supporto di