TV Hisense, ne vale la pena? Recensioni, ecco pregi e difetti

Should I buy a Hisense TV?
(Immagine:: hisense)
Nota della redazione

Un TV del marchio Hisense è in grado di fornire un'ottima qualità e risoluzione ad un prezzo accessibile. A differenza dei brand più noti, Hisense si concentra molto sulla fascia media continuando ad apportare modifiche ai proprio prodotti che diventano sempre migliore, senza sacrificare la convenienza.

Se state cercando un nuovo televisore, molto probabilmente avete trovato tanti modelli Hisense nei negozi. Si fanno notare, spesso e volentieri, perché costano meno rispetto ad altri marchi come i TV Samsung, LG, Sony e così via. 

Sì, ma vale la pena di prendere un Hisense? Non si rischia di spendere poco e poi ritrovarsi con un prodotto che non vale niente? Peggio, non rischio di doverlo cambiare troppo presto, trovandomi a spendere ancora di più? Oppure possono spendere poco e prendere uno dei migliori televisori sul mercato? 

Hisense è un produttore cinese, specializzato in elettronica di consumo che sta cercando di farsi un nome con prodotti dai prezzi aggressivi. Non fanno solo televisori, ma anche frigoriferi, condizionatori, e molte altre cose.

Il primo aspetto da prendere in considerazione è proprio questa abbondanza di prodotti. Tra i televisori Hisense, i modelli non sono tutti uguali e non sono ugualmente economici. Hanno prodotti che non costano quasi niente e altri che costano più o meno quanto i marchi famosi e le differenze sono anche pratiche. 

Vale la pena acquistare un TV Hisense?

Hisense offre tecnologie premium a un prezzo inferiore alla concorrenza, quindi se siete interessati a un formato video avanzato (Dolby Vision o HDR10+) o a particolari funzionalità, ma non volete spendere troppo, un TV Hisense potrebbe fare al caso vostro.

Un aspetto importante è che, nonostante le fasce di prezzo offerte, Hisense sta diventando un degno rivale di Samsung e LG nella fascia alta. Nel loro catalogo c'è un TV Hisense OLED, modelli QLED e modelli LCD ordinari. Un po' di tutti, per tutti i gusti e tutte le tasche. 

Senza dubbio, Hisense ha un peso sempre maggiore sul mercato dei televisori, e oggi anche in Italia è uno dei marchi più diffusi. 

TV Hisense - Caratteristiche principali

Di base, i pannelli utilizzati dai TV Hisense sono più che dignitosi. Offrono immagini nitide, livelli di nero accettabili e un buon bilanciamento del colore. Se si guarda ai modelli QLED, avrete anche un buona luminosità, e buone prestazioni HDR. 

Qualità costruttiva

La prima cosa che si nota, tuttavia, è l'uso di materiali meno pregiati. I televisori Hisense spesso sono fin troppo leggeri e flessibili, e danno l'impressione di potersi rompere da un momento all'altro. Sono pochi i modelli che sfuggono a questa regola. Similmente, lo schermo è coperto da una protezione in plastica, mai in vetro. 

Qualità dell'immagine

I televisori Hisense ormai sono arrivati al livello dei concorrenti per qualità dell'immagine, almeno nella fascia media. C'è ancora da lavorare sull'intensità dei colori, sul contrasto e sulla gestione del movimento. Ma se avete sentito dire che "si vedono male", è probabilmente un'affermazione esagerata. 

Ad oggi, si perde qualcosa per qualità dei materiali e qualità dell'immagine, ma è una perdita che tutto sommato risulta accettabile, considerato il prezzo. Attenzione però, perché questo vale per i televisori HiSense dal 2021 in avanti. I modelli precedenti, invece, hanno una qualità inferiore - ma sono ancora in commercio, quindi fate attenzione. 

Hisense è nota per i televisori economici, ma produce anche modelli di fascia alta

Hisense è nota per i televisori economici, ma produce anche modelli di fascia alta (Image credit: Hisense)

Modelli di fascia alta

In passato, i modelli di punta di Hisense non reggevano il confronto con i migliori TV sul mercato, ma la situazione sta poco a poco cambiando. Ad oggi, questo è ancora un marchio "da fascia media", ma va sempre meglio. 

Rispetto ai modelli di fascia media di Samsung, LG e altri, i prodotti Hisense sono più che competitivi, sia per prezzo sia per qualità generale. Vale la pena tenere d'occhio l'Hisense U7H nel 2022, ad esempio, un modello con tantissime caratteristiche premium. 

Ci sono modelli anche più economici, e sebbene non facciano gridare al miracolo, non sono nemmeno deludenti, senza contare il risparmio a fronte della possibilità di godervi ottimi contenuti in 4K.

I modelli Hisense di fascia alta, invece, ancora non sono consigliabili. Se avete un budget superiore alla media, probabilmente i marchi storici hanno ancora qualcosa di più da offrire. 

Hisense Roku TV

Gli ULED Hisense sono i primi TV dotati del sistema operativo Roku  (Image credit: Hisense)

Alcuni consigli sugli smart TV Hisense 

Hisense 75A6FG 75" UHD 4K 2022

Hisense 75A6FG 75" UHD 4K 2022

Smart TV da 75" con risoluzione di 3840 x 2160, audio DTS Virtual:X da 30 W con supporto Bluetooth e Alexa integato.

Un TV 4K da 75" a questo prezzo è pura utopia, soprattutto con così pochi compromessi in termini qualitativi.

Hisense 65E78HQ 65" QLED 4K 2022

Hisense 65E78HQ 65" QLED 4K 2022

Un TV QLED da 65 in 4K a meno di 700 euro può sembrare una follia, eppure questo Hisense riesce a includere anche HDR Dolby Vision, cornici sottili e una qualità visiva di tutto rispetto.

Con il supporto di