5 motivi per non comprare un TV Hisense

Hisense U6N lifestyle
(Immagine:: Hisense)

I televisori Hisense sono spesso considerati da molti una scelta conveniente grazie ai loro prezzi competitivi e alle caratteristiche tecniche avanzate di cui dispongono, oltre alla loro ampia compatibilità con i formati video più recenti. Tuttavia, ci sono alcune ragioni per cui potreste voler considerare altre opzioni prima di acquistare un TV Hisense. 

Dopo avervi fornito 5 motivi per cui vale la pena di acquistare un TV Hisense, scopriamo insieme cinque motivi per cui potreste decidere di non comprare un televisore di questo marchio.

Qualità costruttiva dei modelli economici

Uno dei principali svantaggi dei televisori Hisense che riguarda principalmente i modelli di fascia bassa, è la qualità costruttiva. Molti di questi televisori sono realizzati con materiali plastici poco pregiati, che possono dare un'impressione di fragilità. Lo schermo è spesso coperto da una protezione in plastica piuttosto che in vetro, e non ci sono rinforzi in metallo. Questo può portare a una durata inferiore rispetto ai televisori di altri marchi più costosi, facendo sì che il risparmio iniziale possa trasformarsi in una spesa maggiore a lungo termine. Inoltre, l'aspetto economico non si sposa bene con gli arredamenti più pregiati e potrebbe risultare fuori luogo in alcuni ambienti.

Prestazioni variabili in base al prezzo

Sebbene i televisori Hisense di fascia media e alta possano offrire una qualità dell'immagine comparabile a quella dei marchi più rinomati, i modelli di fascia bassa spesso lasciano a desiderare. Nei TV entry level Hisense si possono notare difetti come un contrasto inferiore, colori meno intensi e una gestione del movimento meno fluida. Se si cerca una qualità dell'immagine eccellente a un prezzo più basso, potrebbe essere necessario considerare altre opzioni o aumentare il budget per un modello di fascia più alta.

HIsense U9N

(Image credit: Future)

Funzioni smart limitate

Nonostante l'integrazione di tecnologie avanzate, i televisori Hisense possono avere limitazioni nelle loro funzionalità smart. Il sistema operativo utilizzato, VIDAA, può risultare meno intuitivo e ricco di applicazioni rispetto a quelli di altri produttori come LG (con WebOS) e Samsung (con Tizen). Questo può influire sull'esperienza utente, specialmente per chi è abituato a un ecosistema smart più completo e ricco di applicazioni.

Supporto e assistenza tecnica

Un altro aspetto da considerare è il supporto e l'assistenza tecnica. Sebbene Hisense abbia fatto passi avanti in questo campo, il servizio clienti e la rete di assistenza potrebbero non essere all'altezza di quelli offerti da marchi più consolidati come Sony, Samsung e LG. In caso di problemi o necessità di riparazioni, potrebbe essere più difficile ottenere assistenza rapida e competente, il che potrebbe influire negativamente sull'esperienza complessiva con il prodotto.

Hisense 32A5K

(Image credit: Future)

Valore di rivendita

Infine, per chi è solito aggiornare spesso i propri dispostivi elettronici, i televisori Hisense tendono ad avere un valore di rivendita inferiore rispetto ai marchi più prestigiosi. Questo può essere un fattore importante se prevedi di aggiornare il tuo televisore in futuro e vuoi recuperare parte dell'investimento vendendo il tuo vecchio modello. La percezione del marchio e la qualità costruttiva inferiore possono rendere i televisori Hisense meno attraenti sul mercato dell'usato, limitando le possibilità di rivendita.

Conclusioni

Sebbene i televisori Hisense offrano molte caratteristiche interessanti a prezzi competitivi, ci sono alcune ragioni valide per cui potreste voler considerare altre opzioni. La qualità costruttiva dei modelli economici, le prestazioni variegate in base alla fascia di prezzo, le limitazioni nelle funzionalità smart, il supporto e l'assistenza tecnica, e il valore di rivendita inferiore sono tutti aspetti da tenere in considerazione prima di effettuare un acquisto. Valutare attentamente questi fattori ti aiuterà a fare una scelta più informata e a trovare il televisore che meglio soddisfa le tue esigenze e aspettative.

Marco Silvestri
Senior Editor

Marco Silvestri è un Senior Editor di Techradar Italia dal 2020. Appassionato di fotografia e gaming, ha assemblato il suo primo PC all'età di 12 anni e, da allora, ha sempre seguito con passione l'evoluzione del settore tecnologico. Quando non è impegnato a scrivere guide all'acquisto e notizie per Techradar passa il suo tempo sulla tavola da skate, dietro la lente della sua fotocamera o a scarpinare tra le vette del Gran Sasso.