Skip to main content
Tech Radar Tech Radar TechRadar Il tuo punto di riferimento per gli acquisti tecnologici
Subscribe
RSS
(Si apre in una nuova scheda) (Si apre in una nuova scheda) (Si apre in una nuova scheda) (Si apre in una nuova scheda)
ASIA
flag of Singapore
Singapore
EUROPA
flag of Danmark
Danmark
flag of Suomi
Suomi
flag of Norge
Norge
flag of Sverige
Sverige
flag of UK
UK
flag of Italia
Italia
flag of Nederland
Nederland
flag of België (Nederlands)
België (Nederlands)
flag of France
France
flag of Deutschland
Deutschland
flag of España
España
NORD AMERICA
flag of US (English)
US (English)
flag of Canada
Canada
flag of México
México
Australasia
flag of Australia
Australia
flag of New Zealand
New Zealand
Technology Magazines
(Si apre in una nuova scheda)
Technology Magazines (Si apre in una nuova scheda)
Why subscribe?
  • The best tech tutorials and in-depth reviews
  • Try a single issue or save on a subscription
  • Issues delivered straight to your door or device
Da8 €
(Si apre in una nuova scheda)
Vedi (Si apre in una nuova scheda)
  • I migliori prodotti
  • Ultime news
  • VPN
  • Contatti
  • Editoriali
  • Recensioni
  • Fotocamere
  • Televisori
  • Fitness
  • Tablet
  • Gaming
  • Altro
    • Hardware
    • Audio
    • Computer
Tech Radar Pro
Tech Radar Gaming
Trending
  • Samsung Galaxy S23
  • Aspirapolvere robot
  • Friggitrici ad aria
  • iPhone 15
  • Lavora con noi

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Ecco come funziona

  1. Casa
  2. Notizie
  3. Computer
In collaborazione (Si apre in una nuova scheda)

Windows vs Chromebook, quale è meglio tra i due?

Di Marco Doria

Tra formazione a distanza e bonus PC, molti studenti si trovano davanti alla scelta di nuovo portatile.

In Association with

Acer logo (Si apre in una nuova scheda)
cheap laptop deals sales
(Immagine:: Acer)

Nonostante le belle speranze nutrite durante la stagione estiva, siamo entrati in un autunno fatto di incertezze e ansie a causa della recrudescenza della pandemia di COVID 19. Torna lo spettro del lockdown e, con esso, la necessità di tornare a parlare di lavoro da remoto, smart working e anche didattica a distanza per gli studenti delle scuole superiori.

Molti studenti, però, non erano ben attrezzati per questa nuova modalità di partecipazione alle attività scolastiche, pertanto, complice anche il famigerato bonus PC, hanno dovuto scegliere un nuovo notebook per seguire le lezioni al meglio e poter fare i compiti.

E non si tratta solo di scuola. Con la permanenza forzata in casa aumentano le ore che passiamo online, che si tratti di lavoro, incombenze personali o intrattenimento. E spesso e volentieri si scopre che in casa servirebbe un computer in più. O magari più di uno. E la maggior parte di noi finisce per scegliere un computer portatile, anche se magari non ha intenzione di portarselo in giro. 

  • Cosa possiamo aspettarci dal Black Friday 2020?
  • Tutto quello che c’è da sapere sul Cyber Monday 2020
  • I migliori Chromebook e i migliori notebook Windows del 2020
  • Computer per la scuola, come sceglierlo (Si apre in una nuova scheda)

Il dilemma: Chromebook o notebook Windows?

Fino a qualche anno fa non ci sarebbero stati dubbi, anzi probabilmente questo articolo non avrebbe neanche avuto senso. I notebook Windows sono stati per anni la scelta più ovvia per l’utenza generica, ovvero per chi non ha grandi necessità, se non navigare su Internet, utilizzare i pacchetti come Microsoft Office e guardare video o ascoltare musica.

Ma ormai da qualche tempo anche i Chromebook stanno decollando.Complici un sistema operativo sempre più interessante e funzionale, app più vicine alle controparti Microsoft, Mac e Linux, i Chromebook conquistano sempre più cuori, anche per via di prezzi relativamente bassi a fronte di qualità costruttive di ottimo livello. Basta guardare a prodotti come il Google Pixelbook Go o l'Acer Chromebook Flip per capire che i Chromebook uniscono prezzi competitivi a ottime qualità. 

Considerando che il budget può essere un fattore determinante per uno studente o per un nucleo familiare che deve già sostenere diverse spese, la scelta di un notebook diventa sempre meno ovvia, e oggi è abbastanza facile perdersi nel mare magnum delle possibili offerte.

Dicevamo che i Chromebook hanno iniziato a prendere piede: qualche anno fa erano sistemi molto limitati che addirittura richiedevano una connessione costante per poter funzionare. App “banali” come gli editor di testo non funzionavano se non c’era accesso a Internet e le app, simili più a quelle mobili che non alle controparti desktop/laptop, non erano poi così funzionali o allettanti come altre soluzioni ben più blasonate.

Inoltre, Windows ha imperversato per decenni nella case e nei laboratori informatici delle scuole, quindi i Chromebook hanno faticato per conquistarsi un posto fra le varie possibilità da considerare.

In questa sede parleremo fondamentalmente dei motivi per cui ha senso scegliere fra un sistema con ChromeOS o uno con Windows, dato che i sistemi Linux o Mac ci sembrano più appannaggio di chi usa i computer per scopi maggiormente professionali.

Ovviamente non esiste una formula o una risposta unica: tutto dipende sempre dalle vostre esigenze e dalle vostre tasche, ma con questo articolo ci auguriamo di fare un po’ più di chiarezza e aiutarvi a prendere una decisione più informata.

Windows 10

(Image credit: Microsoft)

Ambienti Windows

Potrebbe essere superfluo dire che le macchine dotate di sistemi Microsoft sono le più diffuse e vendute ancora oggi. Abbiamo redatto una guida dei migliori notebook Windows per aiutarvi a sceglierne uno, se proprio non volete separarvi da un ambiente ormai così familiare.

I pro e i contro, secondo noi sono abbastanza chiari: da un lato abbiamo un sistema operativo ormai conosciuto dalla maggior parte delle persone, una filosofia a livello di UX che abbiamo quasi tutti interiorizzato abbastanza bene. Inoltre la libreria software per Windows è praticamente infinita, quindi troverete qualsiasi software che vi serve, spesso anche in formato gratuito.

E non dobbiamo dimenticare il fattore psicologico: muoverci in un ambiente di cui abbiamo familiarità è sempre un fattore rassicurante.

Guardando al rovescio della medaglia, dobbiamo considerare i costi: acquistare un notebook di una certa qualità, con una dotazione hardware in grado di farci navigare, lavorare, studiare o guardare contenuti multimediali senza grossi intoppi può portarci via qualsiasi cifra dai €500 in su. 

Certo in periodi di sconti come il Black Friday e il Cyber Monday, potreste trovare qualche buona offerta, ma il più delle volte il rischio è di mettere mano al portafogli per un sistema tendente all’obsolescenza o la cui produzione è stata interrotta.

È un rischio che dovete tenere in considerazione, soprattutto in base alle vostre esigenze. Magari un laptop indietro di un paio di generazioni potrebbe essere ottimo se vi limitate a navigare sulla rete e utilizzare fogli di calcolo e documenti. Se invece volete farci qualcosa di più, ad esempio in ambito gaming, il cartellino tenderà inevitabilmente ad aumentare. 

Chrome

(Image credit: Google)

Chromebook Vs Windows: applicazioni

ChromeOS, il sistema operativo di casa Google, inizia a farsi strada. I Chromebook diventano sempre più potenti e versatili, tanto da entrare ormai anche nel segmento gaming anche se dalla "porta di servizio" che è Google Stadia. 

Dagli inizi a oggi, il sistema si è evoluto, proponendo agli utenti app sempre più complesse e complete, spesso in grado di competere direttamente con le controparti Windows, Linux e macOS. Inoltre, già da tempo i Chromebook supportano le app Windows grazie a Parallels Desktop.

Per quanto riguarda la disponibilità di applicazioni, dunque, sono ben pochi i casi in cui potreste dire che "su Chromebook non c'è o non si può fare". Si possono usare le app di Windows, come abbiamo detto, ma ci sono anche quelle Android (moltissime quelle compatibili). E se siete proprio affezionati a Microsoft Office, c'è sempre Office Online - ma potreste preferire Google Docs, anche perché la versione gratuita fa praticamente tutto. 

Chromebook Vs Windows: prezzo

In media, un Chromebook costa molto meno di un notebook. Si potrebbe obiettare che, in effetti, esistono portatili Windows che costano anche meno di 400 euro. Ma in genere sono modelli vecchi con specifiche indageuate alle esigenze moderne, prodotti che probabilmente vi farebbero pentire di averli comprati. 

Quanto ai Chromebook, nonostante il cartellino più basso molto spesso la qualità complessiva è ottima. La nostra guida ai migliori Chromebook potrebbe aiutarvi a scegliere quello più adatto a voi.

Se si cerca un Chromebook, il prezzo più basso che trovate è intorno ai 300 euro. Praticamente quanto un telefono di fascia media, ma avrete un computer dalla qualità più che dignitosa, in grado di soddisfare appieno le esigenze domestiche e quelle di uno studente almeno fino alle medie (ma anche oltre). Con l'aumentare del prezzo, arrivano il touchscreen, dimensioni maggiori, più memoria e altre caratteristiche accessorie. 

Inoltre, molto spesso, i Chromebook presentano un’ottima autonomia tra una ricarica e l’altra e una qualità costruttiva generale molto interessante.

Per chi ha voglia di sperimentare o non teme il fatto di doversi abituare a un ambiente leggermente diverso, il Chromebook potrebbe essere un’alternativa economica ma eccellente rispetto ai più costosi notebook Windows.

Ancora una volta, per chi desidera spendere il minimo indispensabile, il Black Friday e il Cyber Monday potrebbero essere l’occasione perfetta per acquistare un nuovo computer portatile con un ottimo rapporto qualità/prezzo. 

In conclusione

Ci sono ottime ragioni per acquistare un notebook Windows, ma altrettante per scegliere un Chromebook. Tutto dipende dalle vostre tasche e dalla disponibilità a imparare un nuovo ambiente operativo.

Noi propenderemmo per le macchine ChromeOS, considerato il fattore prezzo/qualità ma anche l’ottima versatilità delle applicazioni Google in ambito scolastico.

Il nostro consiglio è quello di valutare attentamente esigenze e budget e poi propendere per il prodotto che vi offra il massimo delle prestazioni per il prezzo che siete disposti a spendere.

Scegliendo un Chromebook, potrete ottenere macchine performanti a una fascia di prezzo in cui difficilmente potreste accedere a un notebook Windows di pari potenza.

E in ogni caso, su Chromebook potrete sempre installare e usare Linux!

Questo articolo è stato sviluppato grazie al supporto di Acer, nel pieno rispetto della libertà editoriale e intellettuale di Techradar

Newsletter di Techradar

Sign up to receive daily breaking news, reviews, opinion, analysis, deals and more from the world of tech.

Inviando le tue informazioni accetti i Termini e condizioni (Si apre in una nuova scheda) e Norme sulla privacy (Si apre in una nuova scheda) e hanno almeno 16 anni di età.
Marco Doria
Marco Doria
Social Links Navigation
Senior editor

Senior Editor and Professional Translator. Boardgaming enthusiast, Tech-lover.

Vedi altro: Notizie Computer
  1. Xbox Elite Wireless Controller review
    1
    Recensione Xbox Elite Wireless Controller
  2. 2
    LG G3 OLED non è solo più luminoso, ma è anche più sostenibile
  3. 3
    Come scaricare file da Google Drive
  4. 4
    Nvidia potrebbe smettere di produrre schede video e puntare tutto sulle AI
  5. 5
    iPhone vietati ai funzionari russi: ecco cosa la tecnologia ci dice sulla politica
Technology Magazines
(Si apre in una nuova scheda)
  • ●
Technology Magazines (Si apre in una nuova scheda)
  • The best tech tutorials and in-depth reviews
Da8 €
(Si apre in una nuova scheda)
Vedi (Si apre in una nuova scheda)

TechRadar è parte di Future plc, un gruppo media internazionale e un leader tra gli editori digitali Visita il nostro sito corporate (Si apre in una nuova scheda).

  • Termini e condizioni (Si apre in una nuova scheda)
  • Privacy policy (Si apre in una nuova scheda)
  • Cookie policy (Si apre in una nuova scheda)
  • Chi siamo (Si apre in una nuova scheda)
  • La tua pubblicità con noi (Si apre in una nuova scheda)
  • Careers (Si apre in una nuova scheda)

© Future Publishing Limited Quay House, The Ambury, Bath BA1 1UA. Tutti i diritti riservati. Società registrata in Inghilterra e Galles. Numero di registrazione 2008885.