I migliori case per PC del 2022
La nostra selezione dei migliori case per PC comprende modelli di vari prezzi e categorie

I migliori case per PC sul mercato manterranno il vostro PC fresco, lo faranno apparire più attraente e lo renderanno più pratico che mai.
Se avete intenzione di assemblare il miglior PC che vi potete permettere con il vostro budget, sarete tentati di cercare i migliori componenti come CPU, SSD, RAM, alimentatore. Inoltre, se desiderate diventi uno dei migliori PC gaming, vi servirà anche un'ottima scheda grafica. Per assemblare nella migliore maniera possibile i vostri componenti sarà anche necessario acquistare uno dei migliori case per PC tra quelli offerti dal mercato. Grazie ad esso e ad alcune ventole per PC il vostro hardware rimarrà fresco e darà il massimo delle prestazioni.
Un buon case deve essere poter durare anni, rendervi la vita facile durante l'assemblaggio e anche sfoggiare uno stile piacevole, così non vi annoierà quando lo vedrete sopra (o sotto) la vostra scrivania giorno dopo giorno.
Un case per PC può sembrare meno importante rispetto a un processore veloce o a un drive capiente, ma il calore è nemico mortale di tutti i componenti elettronici, e un case per PC affidabile e in grado di gestire correttamente i flussi d’aria si rivelerà davvero importante per la durata del vostro sistema.
- Come assemblare un PC gaming
- Come assemblare un PC, una guida passo passo
- Componenti per PC: come scegliere i componenti hardware
I migliori processori
I migliori processori AMD
I migliori processori Intel
I migliori processori per qualità prezzo
Le migliori schede madri
Le migliori RAM per PC
Le migliori schede video
Le migliori schede video Nvidia
I migliori dissipatori per CPU
I migliori alimentatori per PC
I migliori SSD
Il case per PC determina anche la quantità di spazio disponibile per l'hardware al suo interno, oltre che quello occupato vicino alla vostra scrivania. Avere poco spazio interno, potrebbe limitare future espansioni, costringendovi a cambiare nuovamente case. Al contrario, se siete fan dell'hardware integrato sulla scheda madre, un case di modeste dimensioni vi permetterà di risparmiare spazio vicino al monitor, redendo più elegante la vostra scrivania.
Se nell’ambito dei processori e delle schede madri esistono sono pochi brand a spartirsi il mercato, il mondo dei case per PC è vasto e popolato da decine di aziende che almeno una volta l’anno introducono modelli nuovi e migliorati, rendendo la scelta davvero complicata per chi non ha mai dovuto affrontare il problema della scelta di questo componente.
Mentre cercate il vostro case per PC ideale, vi accorgerete che ci sono molte opzioni convenienti, ma può essere difficile riuscire a trovare il modello che fa esattamente al caso vostro. Ecco perché abbiamo raccolto in questa guida una selezione dei migliori case per PC sul mercato disponibili oggi.
Pertanto, se non avete ancora idea di cosa scegliere, scorrete l'articolo fino in fondo per cercare il vostro prossimo case tra quelli preferiti da noi.
I migliori case per PC a colpo d'occhio:
Perché puoi fidarti di TechRadar I nostri esperti revisori trascorrono ore a testare e confrontare prodotti e servizi in modo che tu possa scegliere il meglio per te. Scopri di più su come testiamo.
- Corsair iCue 7000D
- Fractal Design Meshify-C
- Nanoxia Deep Silence 4
- Cooler Master NR200
- Phanteks Evolv Shift X
- Fractal Design Define R5
- Cooler Master TD300 Mesh
- Corsair Carbide Series SPEC-04
- Antec Cube
- Itek Patriot B1 Evo
I migliori case per PC del 2021
1. Corsair iCue 7000D
Specifiche
Pro
Il Corsair iCue 7000D è la nostra scelta tra i migliori case disponibili sul mercato. Proprio come i suoi predecessori non è solamente bello, è anche uno dei case più modulari realizzati da un produttore tradizionale. Il form factor del full-tower può sembrare fuori tempo massimo, eppure le configurazioni più all'avanguardia e prestanti possono ancora avvalersi della solidità di questi prodotti.
2. Fractal Design Meshify-C
Specifiche
Pro
Contro
È estremamente raro vedere un case per PC che assomigli vagamente al Fractal Design Meshify-C. Dato che la parte anteriore del case è interamente realizzata con un insieme di materiali divisi in una serie di forme poligonali, Meshify-C ha uno stile unico, senza andare a compromettere la funzionalità. Con due ventole preinstallate, il raffreddamento è molto efficace, anche se Meshify-C soffre di qualche difetto di carattere secondario.
3. Nanoxia Deep Silence 4
Specifiche
Pro
Contro
Come suggerisce il nome, Nanoxia Deep Silence 4 ha il solo scopo di essere silenzioso. Questo case è di formato Micro ATX, ben bilanciato e dal prezzo contenuto, senza sacrificare lo spazio necessario per eventuali espansioni. È infatti possibile adattare anche le schede grafiche più grandi e potenti al suo interno, ma si fa notare soprattutto per la sua silenziosità, mai sopra i 30 decibel. A patto di non installare qualche scheda video rumorosa, si intende!
4. Cooler Master NR200
Specifiche
Pro
Contro
Il Cooler Master NR200 è un case mini-ITX minimale, ma che si contraddistinuge per la qualità e l'ottima reperibilità.
Come tutti i suoi case prodotti negli ultimi anni, Cooler Master ha scelto di lasciare massima libertà agli utenti e a chi assembla i PC nel personalizzare il cable management, il sistema di luci e ogni altro aspetto del proprio hardware. Il Cooler Master NR200 lascia pari libertà anche con soluzioni dal formato ridotto, come il mini-ITX.
5. Phanteks Evolv Shift X
Specifiche
Pro
Contro
Quando guardate Phanteks Evolv Shift X per la prima volta, vi sembrerà più una soundbar che un case per PC, ma è un case che realmente è capace di mimetizzarsi in qualunque luogo vogliate piazzarlo: che sia un salotto, un ufficio o il vostro studio. È flessibile al punto da sembrare naturale posizionato sotto una TV come su una scrivania, accanto ad un monitor da gioco.
La sua compatibilità si limita alle schede madre Mini-ITX, ma Phanteks Evolv Shift X offre molto spazio per componenti ed eventuali circuiti di raffreddamento a liquido. Inoltre se vi dovesse sembrare un po' grande per le vostre esigenze, è anche disponibile il più piccolo Phanteks Evolv Shift per un’integrazione ancora più semplice nel vostro ambiente.
6. Fractal Design Define R5
Specifiche
Pro
Contro
Fractal Design stupisce ancora con Define R5, un altro case mid-tower dall'estetica meravigliosa. Il frontale illuminato a LED in metallo e blu di questo case è semplice, ma elegante, ed è fornito di pannelli antirumore all'interno.
Nonostante i pannelli ModuVent rimovibili ed i vassoi per unità non accessibili senza attrezzi, rimane incredibilmente facile installare un sistema all'interno di Fractal Design Define R5. E per finire, non è molto costoso, come invece ci si aspetterebbe da un case PC con un nome così importante.
7. Cooler Master TD300 Mesh
Specifiche
Pro
Contro
Negli ultimi anni Cooler Master ha scelto di investire fortemente anche sull'aspetto estetico dei propri prodotti, laddove non potesse assicurare una totale libertà nell'assemblaggio e nel design interno del case. Il Cooler Master TD300 Mesh è un case Mini Tower che si avvale di questa cura per i dettagli per distinguersi dai tanti case che cercano di essere duttili e di poter essere usati sia per sistemi Mini ITX che per Micro ATX: la finitura della parte frontale adotta una peculiare maglia poligonale che, nelle intenzioni del produttore, dovrebbe anche migliorare la dissipazione del calore e la protezione dalla polvere.
8. Corsair Carbide Series SPEC-04
Specifiche
Pro
Contro
Se volete acquistare un ottimo case per realizzare una nuova installazione per PC ma non avete un budget molto alto, non serve guardare oltre il Carbide Series SPEC-04.
Non solo ha molto spazio per poter ottimizzare il flusso d’aria, ma offre anche altro spazio per le future espansioni, permettendo di installare schede video di qualsiasi lunghezza. Visto il prezzo economico, questo non va dato per scontato.
A installazione terminata inoltre, il pannello laterale in vetro temperato vi permetterà di tenere in bella vista i componenti del vostro PC.
9. Antec Cube
Specifiche
Pro
Contro
Antec Cube è senza dubbio il migliore case per PC per i fan di Razer. Sebbene Razer non abbia ancora realizzato un PC desktop a marchio proprio, è possibile creare un PC da gioco Mini-ITX, fingendo che sia un prodotto Razer.
Infatti Antec ha stretto una partnership con Razer per portare il suo caratteristico logo verde (e relativa fluorescenza) su un piccolo chassis formato cubo. Nonostante offra una quantità notevole di spazio per future espansioni, Antec Cube è anche abbastanza compatto da poter essere trasportato ad un LAN party.
10. Itek Patriot B1 Evo
Specifiche
Pro
Contro
I case e i PC non devono essere necessariamente prodotti d'avanguardia ed estremi. Nella maggioranza dei casi usiamo il computer per questioni di lavoro, per organizzare documenti e tenere archivi di dati che possono esserci utili (utenze, contratti, ecc). Per fare questo lavoro un case affidabile costruito con materiali duraturi e un ottimo cable management è più che valido: è questo il caso dell'Itek Patriot B1 Evo, un case di metallo con pochi fronzoli e poche caratteristiche necessarie a un prezzo davvero gradito. E se il numero di porte I/O è un po' risicato, lo spazio interno lo predispone a ospitare una serie di aggiornamenti futuri senza problemi.
- I migliori NAS del 2021
Newsletter di Techradar
Iscriviti per ricevere ogni giorno ultime notizie, recensioni, opinioni, analisi, offerte e altro ancora dal mondo della tecnologia.