Scegliere le ventole più adatte al PC che si vuole assemblare non è un compito facile, dato che questo tipo di componente non ha la stessa fama di scheda video, RAM e processore. Quando si parla di raffreddamento, se intendete fare un uso intensivo del PC, è bene non trattenersi nella spesa e puntare ad un prodotto di fascia alta che sappia assicurare prestazioni elevate nel corso del tempo anche in caso si cambino altre parti.
Le migliori ventole per PC possono aiutarvi a mantenere fresco il vostro computer. Certo, la cosa migliore per raffreddare il processore è certamente quella di installare uno dei migliori dissipatori per CPU, ma una volta che l'aria calda viene dispersa all'interno del case sono le ventole a doverla espellere.
Il ricambio d'aria avviene quindi forzando la fuoriuscita dell'aria calda dal lato posteriore del case, mentre altre ventole immettono al suo interno aria fresca dal lato anteriore. Ciò favorisce lo scambio termico necessario per abbassare le temperature di tutti i componenti. Questa operazione garantirà all'hardware una vita più lunga, diminuendo drasticamente il rischio di guasti e di conseguenza vi permetterà di risparmiare lungo il corso della vita del PC.
Se non sapete quali ventole installare sul vostro computer potete leggere la nostra guida specifica come scegliere le ventole per il PC, per chiarirvi le idee.
Esistono in commercio vari tipi di ventole per PC, da quelle grandi pochi cm, che si trovano tipicamente sui dissipatori dei chipset, ad altre di 20-25 cm che potete trovate preinstallate in alcuni particolari case, tuttavia la maggior parte dei case per computer moderni può montare ventole da 120 e 140 mm, e alcuni permettono anche di scegliere tra questi due formati.
Generalmente è meglio preferire ventole di grandi dimensioni, ma se il vostro case non lo prevede, quelle da 12 centimetri andranno comunque benissimo. Se possibile puntate a ventole con la dicitura "silent" oppure predisponete il sistema per regolare la loro velocità (ormai quasi tutte le schede madri permettono di farlo), per non essere disturbati dal rumore della loro rotazione.
Le migliori ventole per PC del 2023
Quante ventole deve avere un PC?
I processori sono di gran lunga i componenti che sviluppano più calore all’interno del case e si possono scaldare molto quando vengono sottoposti a carichi di lavoro elevati. Tramite appositi sistemi di raffreddamento, composti da dissipatori e ventole, scambiano calore con l’aria contenuta all’interno del case.
Più l’aria nel case tende a scaldarsi, meno il sistema di raffreddamento risulterà efficace, pertanto è necessario scambiarla con altra aria a temperatura ambiente, che solitamente viene risucchiata dalle ventole disposte nella parte frontale del case.
Queste considerazioni sono valide in particolar modo se il vostro PC è molto potente o è stato sottoposto a overclock. Se utilizzate componenti di fascia bassa e poco energivori, vi basteranno probabilmente solo un paio di ventole per mantenere basse le temperature interne del case, al contrario se il vostro sistema monta processori e schede video di fascia alta, sarà meglio ottimizzare il raffreddamento in maniera mirata.
Quali ventole sono più silenziose?
I modelli presentati in questa lista tengono tutti conto del rumore prodotto dalle ventole e offrono un design pensato apposta per assorbire le vibrazioni. In particolare, si distingue in questo campo Be Quiet! che produce ventole tra le più silenziose disponibili.
Quanto durano le ventole del PC?
La durata delle ventole per PC è decisamente estesa e potete tranquillamente raggiungere i 10 anni senza doverle cambiare, a patto che la manutenzione sia regolarmente fatta e non si lasci il proprio dispositivo a prendere polvere. Detto questo, l'uso intensivo è sempre la determinante dal quale non si può sfuggire, pertanto, se giocate molto conviene fare affidamento su un prodotto di fascia alta.