Quando si parla di grafica 3D il processore è certamente importante, ma la cosa che veramente fa il lavoro duro è in pratica la scheda video. Se utilizzate il PC per giocare, oppure create contenuti grafici 2D, 3D o montate filmati video, è indubbio che vi servirà una scheda adeguata alle vostre esigenze.
Le GPU sono fondamentali per qualsiasi configurazione seria e averne una di qualità rende il vostro computer più veloce e vi permette di lavorare senza intoppi. In ogni caso esistono schede per tutti i prezzi, non è necessario svenarsi per acquistarne una.
Nei mesi scorsi Nvidia ha lanciato le nuove schede Ampere (serie RTX 3000), tra cui troviamo: 3060 Ti, 3070, 3080 e 3090, ma la gamma sarà estesa verso il basso con nuovi diversi modelli a breve e, nel frattempo, si parla già di una 3080 Ti con più memoria, collocata a metà tra l'attuale 3080 e la top di gamma 3090.
AMD invece ha presentato i modelli di schede RDNA 2 "Big Navy": RX 6800, RX 6800 XT, mentre la RX 6900 XT non è ancora disponibile nei negozi.
Data disponibilità attuale piuttosto scarsa di schede next gen, se avete fretta sarà meglio che cerchiate qualche offerta per le schede di vecchia generazione, altrimenti non resterà anche aspettare per una maggiore disponibilità nei magazzini dei nuovi modelli.
- Le migliori CPU per il vostro PC
- Le migliori schede madri per il vostro PC
- I migliori SSD per il vostro PC
AMD ha affermato che non ci saranno problemi di scorte, ma a quanto pare il problema con le GPU Big Navi è peggiore di quello visto il mese prima con Nvidia Ampere, al momento la presenza di schede nei negozi è assolutamente virtuale e i pochi pezzi che si trovano vengono venduti a prezzi fuori mercato.
Ciò ha portato anche ad una situazione assurda dove un mix di truffe, falsi annunci e trolling si mischiano su forum di vendita e siti di aste come eBay, ma non solo.
Una ragione potrebbe essere la richiesta esagerata degli utenti gaming, ma sorgono dubbi sulle attività speculative di eBayer senza scrupoli o sulla crescita delle attività di mining. È molto probabile pertanto che sarà necessario attendere più del previsto o gettarsi su un modello di ripiego.
- Nvidia RTX 3080 vs RTX 2080 vs RTX 2080 Super: il confronto
- Nvidia RTX 3090 vs RTX 2080 Ti vs RTX 2080 Super: il confronto
- Nvidia RTX 3080 ed RTX 3090, ecco il nuovo connettore a 12 pin
Come scegliere la migliore scheda video?
In generale si tende a scegliere la propria scheda video in relazione alla risoluzione dello schermo che si va ad utilizzare. Le schede video più economiche (sotto i €100) funzionano bene per le risoluzioni inferiori a full HD, anche se talvolta è possibile che reggano i titoli meno esigenti a fino a tale risoluzione.
Tuttavia, se volete giocare in full HD senza compromessi, sarà meglio investire cifre fino a €300 per avere una buona capacità di sfornare frame rate alti. Se utilizzate un monitor 1440P è meglio spendere qualcosa in più, tra i €350 e 500. Infine, se siete convinti di voler giocare in 4K considerate di spendere come minimo cifre da €500 in su. Più il prezzo di uno dei migliori monitor gaming o 4K, se già non ne possedete uno.
Ciò al netto di particolari offerte, ovviamente. Considerate che spendere qualcosa più del previsto garantirà una maggiore longevità alla propria scheda, ma non è necessario acquistare i modelli più costosi per far girare la maggior parte dei giochi con una buona fluidità.
Le migliori schede video a colpo d'occhio:
- Nvidia GeForce RTX 3060 Ti
- Nvidia GeForce RTX 3080
- Nvidia GeForce RTX 3090
- AMD Radeon RX 5600 XT
- Nvidia GeForce RTX 3070
- AMD Radeon RX 5700
- AMD Radeon RX 6800
- Zotac GeForce RTX 2060 Super Mini
- Nvidia GeForce GTX 1660 Super
AMD è la regina delle GPU dal buon rapporto qualità prezzo, tuttavia la nuova GeForce RTX 3060 Ti minaccia la sua posizione con una scheda dalle grandi prestazioni e dal prezzo (relativamente) contenuto.
L'ultima arrivata nella linea RTX 3000, offre quasi le stesse performance (-10% circa) della sorella RTX 3070, ma taglia una notevole fetta del prezzo rispetto a quest’ultima. Se state cercando le prestazioni assolute dovreste optare per la RTX 3080, mentre se volete risparmiare una somma non indifferente, la RTX 3060 Ti non vi farà sentire la mancanza della RTX 3070.
Leggi la nostra recensione: Nvidia GeForce RTX 3060 Ti
Grazie alla Nvidia GeForce RTX 3080, i giochi 4K sono diventati molto più accessibili. Prima per raggiungere un numero accettabile di frame al secondo era necessario sborsare oltre 1000 Euro per una RTX 2080 Ti. Tuttavia, con l’arrivo della nuova generazione di schede grafiche Nvidia e grazie alla RTX 3080, la spesa per giocare in 4K è scesa quasi della metà.
La RTX 3080 vanta uno dei più grandi balzi generazionali nella storia della GPU, offrendo un aumento delle prestazioni del 50-80% rispetto alla RTX 2080 e un aumento del 20-30% rispetto alla RTX 2080 Ti. Ciò nonostante, mantiene comunque lo stesso prezzo della RTX 2080. La potenza assoluta è di rilievo, così come è ottimo il rapporto qualità prezzo, ma il suo costo è ancora fuori dalla portata di molti giocatori.
Leggi la recensione: Nvidia GeForce RTX 3080
La Nvidia GeForce RTX 3090 è la scheda da battere al momento. Grazie a ben 24 GB di RAM, nessun gioco e nessun progetto grafico, per quanto pesante, soffrirà problemi di prestazioni. In effetti, dalla 3090 è possibile persino tirare fuori 60 FPS in 8K. È un'unità molto costosa e anche abbastanza grande, sicuramente sovradimensionata per la maggior parte degli utenti.
La Nvidia GeForce RTX 3090 è, in sostanza, la sostituta della vecchia Titan, pensata più per l'utente creativo che affronta rendering 3D e montaggio intensivo di video, che per il giocatore accanito. Ciò nonostante, il prezzo rispetto al suo predecessore viene ridotto di parecchio, anche se rimane comunque fuori dal budget della maggior parte degli utenti.
Leggi la recensione: Nvidia GeForce RTX 3090
Se state cercando la migliore scheda grafica disponibile per i giochi a 1080p, potreste voler esaminare ciò che AMD Radeon RX 5600 XT ha da offrire. Questa scheda AMD batte la corrispondente rivale Nvidia GeForce RTX 2060 grazie nel suo più conveniente, offrendo frame rate elevati e numerose funzionalità software e consumando meno energia.
Certo, non ha il ray tracing della sua acerrima nemica e il “deep learning supersampling” (DLSS), ma sulle prestazioni pure e per qualità prezzo, AMD è il vincitore nella categoria.
Leggi la recensione completa: AMD Radeon RX 5600 XT
Probabilmente la migliore scheda grafica sul mercato per i gamer, la Nvidia GeForce RTX 3070 offre prestazioni eccellenti, persino alla pari con la precedente top di gamma RTX 2080 Ti, e non costa nemmeno moltissimo. Garantisce l’accesso alla risoluzione 4K a molti giocatori che per motivi di costo non potevano avvicinarsi, pertanto possiamo definirla come la prima scheda mainstream 4K.
Riuscirà a rimanere sopra i 60 fps nella maggior parte dei giochi, senza dover scendere a compromessi e anche se soccombe alla sorella RTX 3080 in fatto di performance pure, abbiamo deciso di metterla in testa alla classifica per l’ottimo rapporto qualità prezzo. Se solo si riuscisse ad acquistarla poi...
Leggi la recensione: Nvidia GeForce RTX 3070
Una nuova e potente scheda grafica che non ha fatto in tempo ad arrivare nei nostri laboratori surclassando subito i rivali blasonati, tra i quali la Nvidia GeForce RTX 2060 e guadagnandosi il primo posto.
A un prezzo di circa 350 euro questa scheda grafica di classica media permette di giocare a 1440p in modalità Ultra o Max rendendo così anche i giochi più complessi disponibili alla maggior parte delle persone. A questo prezzo non deve essere perfetta e chi vuole il ray tracing dovrà rivolgersi altrove.
Ha ottenuto il titolo di Miglior Scheda Grafica del 2019, ma quest'anno la concorrenza si è fatta ancora più dura ed è destinata ad uscire di scena.
Leggi la recensione: AMD Radeon RX 5700
AMD Radeon RX 6800 segna il ritorno dell’azienda nel mercato delle schede grafiche di fascia alta grazie ad una GPU dalle ottime prestazioni in 4K.
Attivando il ray tracing il limite diventa la risoluzione 1440p, ma la RX 6800 si dimostra migliore della rivale diretta RTX 3070 per via della quantità doppia di VRAM. Porta inoltre in dotazione la tecnologia Smart Access Memory di AMD per prestazioni ancora migliori su alcuni titoli.
Leggi nostra recensione: AMD Radeon RX 6800
Se state assemblando un PC da gioco microATX o mini-ITX e non volete limitarvi a schede di fascia bassa, Zotac vi da la possibilità di accedere ugualmente alle funzionalità di ray tracing ad un prezzo ragionevolmente basso, grazie alla sua Nvidia GeForce RTX 2060 Super mini.
Poiché si tratta di una scheda studiata per occupare meno spazio possibile, sono assenti alcune funzionalità come il supporto SLI, l'illuminazione RGB e VirtualLink per VR. Tuttavia, per un PC potente di dimensioni ridotte, la 2060 Super Mini è esattamente quello di cui c’era bisogno.
Quando sono uscite, le GTX 1660 e GTX 1660 Ti eccellevano per il gaminh in Full HD a un prezzo interessante. Ora è arrivata la Nvidia GeForce GTX 1660 Super, spodestandole entrambe. Questa nuova scheda grafica è più veloce della GTX 1660, e costa solo poco di più.
Raggiunge le stesse prestazioni della GTX 1660 Ti a un prezzo molto più ragionevole. Se state cercando una GPU per giocare in Full HD che non vi faccia spendere troppo, tenete in considerazione la Nvidia GeForce GTX 1660 Super.
Leggi la nostra recensione: Nvidia GeForce GTX 1660 Super