Al Prime Day scordatevi l'iPad, comprate un Amazon Fire invece!
Economico e divertente da usare, cosa volete di più?

Spesso, in occasione dell'Amazon Prime Day, i nostri lettori si rivolgono alla nostra guida ai migliori iPad per comprare un nuovo tablet a marchio Apple. E visto quanto costano di solito, anche un piccolo sconto può fare la differenza.
Ci sarebbe tanto da dire sugli iPad: sono popolari, potenti e belli da vedere, dunque non deve sorprendere la loro presenza massiccia nella nostra guida ai migliori tablet.
C'è da dire, però, che potreste risparmiare parecchio denaro dimenticando un attimo i costosissimi dispositivi Apple (senza contare gli accessori) e dando un'occhiata a un'alternativa validissima e molto più accessibile.
I tablet Amazon Fire
I tablet Amazon Fire sono un po' lo stereotipo dei tablet economici. Hanno una scocca in plastica, chipset non troppo potenti e un software talmente intasato di app preinstallate che molte persone nemmeno si rendono conto di avere a che fare con un tablet Android (seppur molto personalizzato).
In ogni caso, per la maggior parte degli utenti, questi dispositivi restano comunque perfetti per guardare film in streaming, o anche come un dispositivo da lavoro portatile.
I tablet Fire, disponibili nelle varianti 7, HD 8 e HD 10, insieme ai modelli Plus e Kids Edition, sono legati a doppio filo all'ecosistema di app e servizi Amazon. Di conseguenza, offrono già Prime Video, Prime Music, Kindle ecc., sebbene sia possibile comunque installare servizi concorrenti, come Netflix o Spotify.
Dunque, si tratta di prodotti molto orientati all'intrattenimento (a patto di avere un account Amazon Prime), dato che i Fire diventano subito il punto nevralgico per guardare film, ascoltare musica, giocare, leggere libri e altro. Grazie alla facilità con cui è possibile scaricare i contenuti tramite queste app, i tablet Fire sono ideali anche per passare il tempo quando siete in giro.
Ricevi approfondimenti quotidiani, ispirazione e offerte nella tua casella di posta
Iscriviti per ricevere ultime notizie, recensioni, opinioni, offerte tecnologiche e altro ancora.
I tablet Amazon Fire tendono a essere più leggeri e compatti della concorrenza, dunque se viaggiate parecchio, potrebbero davvero fare al caso vostro, così come possono essere ottimi se dovete fare un lungo spostamento con i vostri bambini.
Inoltre, sebbene sottovalutati, questi prodotti potrebbero essere ottimi anche per chi lavora o studia.
Una vasta gamma di accessori
Su Amazon potete trovare una vasta gamma di accessori come supporti, tastiere e pennini per i tablet Amazon Fire, tanto da poter trasformare i device in workstation portatili per l'elaborazione di documenti o la gestione delle e-mail.
È possibile che abbiate già notato una presenza più massiccia di tablet Fire tra chi sceglie di lavorare in caffetteria o in biblioteca, dato che gli utenti iniziano a rendersi conto sempre più spesso dei potenziali utilizzi al di là dell'intrattenimento.
Dunque, a meno che non abbiate davvero bisogno di molta potenza di calcolo per le vostre app, possiamo dire che i dispositivi Fire possono giocarsela abbastanza alla pari con gli iPad in ambito lavorativo e di svago. E c'è anche un aspetto in cui potrebbero addirittura vincere.
Una questione di prezzo
Parlando del prezzo, infatti, i tablet Amazon Fire danno molto filo da torcere agli iPad. Un Fire si trova tranquillamente tra i 150 e i 160 euro, anche meno quando va in offerta, mente l'iPad più economico, ovvero l'iPad 10.2 difficilmente va sotto i 300 euro. Dunque un Fire HD è la scelta meno costosa.
Considerando le alternative più costose, i tablet Fire offrono anche un'eccellente autonomia, risultando anche più resistenti di altri prodotti.
In generale, i prodotti Amazon sono fra i più economici nei settori di riferimento, laddove, ad esempio, i Kindle costano molto meno di altri e-reader, così come i dispositivi di streaming e gli auricolari tendono ad avere un prezzo abbastanza contenuto.
Vale sempre la pena prendere in considerazione i prodotti economici, soprattutto nel 2022, considerando come si sia stretta la forbice tra i prodotti accessibili e quelli di fascia premium, senza contare l'inflazione e l'aumento del costo della vita.
Ma dato che i tablet Fire vi consentono di fare un po' tutto quello che potreste desiderare, risulta difficile consigliare modelli iPad che arrivano a costare anche il doppio. Certo, i creativi e gli utenti avanzati preferiranno sempre la potenza dei tablet Apple, ma per il resto dell'utenza, un tablet Amazon saprà soddisfare qualsiasi esigenza di base, con l'ottimo plus del risparmio economico.
- Le migliori serie TV su Prime Video

Tom Bedford joined TechRadar in early 2019 as a staff writer, and left the team as deputy phones editor in late 2022 to work for entertainment site (and TR sister-site) What To Watch. He continues to contribute on a freelance basis for several sections including phones, audio and fitness.
- Marco DoriaSenior editor