Se siete alla ricerca di un TV dalle dimensioni fuori dall'ordinario, i migliori TV da 65 pollici faranno al caso vostro e vi permetteranno di portate il vostro home theater a un livello superiore.
È ormai evidente che i televisori diventano più grandi di anno in anno: quelli da 55 pollici sono ancora i modelli più richiesti ma il mercato dei 65 pollici è in rapida crescita, le offerte infatti sono sempre più numerose.
Perché comprare un 65 pollici, vi chiederete? La maggior parte delle smart TV al giorno d'oggi offre una risoluzione 4K, molte presentano un miglioramento del colore e del contrasto grazie alla tecnologia HDR (High Dynamic Range) ma solo un TV da 65 pollici vi permetterà di godervi appieno tutti i dettagli dell'alta definizione.
Potete anche prendere in considerazione televisori da 75 pollici o portarvi direttamente il cinema dentro casa con il Samsung Q950R che misura ben 98 pollici.
I pannelli di queste dimensioni spesso rendono evidenti le imperfezioni dovute all'elaborazione del segnale video e al post-processing, per questo motivo abbiamo voluto fare chiarezza ed aiutarvi selezionando per voi i migliori televisori da 65 pollici.
- Black Friday 2020 e Cyber Monday 2020: se volete risparmiare sul vostro prossimo acquisto, tenete d'occhio le nostre pagine dedicate a queste due giornate di occasioni imperdibili in cui potrete comprare i vostri prodotti preferiti a prezzi scontati!
I migliori TV da 65 pollici
I prodotti in questo elenco coprono una vasta scelta nel mercato dei televisori da 65 pollici e siamo qui per cercare di aiutarvi a rispondere alla domanda: qual’è quello giusto per me?
Attualmente, i nostri televisori 4K da 65 pollici preferiti sono quelli della serie OLED di LG, che vantano livelli di nero eccezionali e Dolby Vision. L’unico aspetto negativo però è che non rappresentano la scelta ideale per stanze luminose.
Per ambienti di questo tipo consigliamo la serie di pannelli QLED di Samsung: sono brillanti e colorati e racchiudono una tecnologia che li rende adatti anche ad ambienti molto luminosi.
Anche i televisori Sony sono dotati di pannelli OLED e LED e non potete sbagliare neanche con questi, quindi avete davvero l'imbarazzo della scelta.
Non dimenticate nemmeno i televisori da 60 pollici: non ne abbiamo evidenziato nessuno in questo elenco ma hanno dimensioni simili, tutti i vantaggi di una risoluzione 4K e anche il solito set di funzionalità Smart TV. Oh, e sono anche più economici.
Ciascuno modello in questo elenco è stato testato e approvato dal nostro team di esperti.
I migliori TV 4K da 65 pollici a colpo d'occhio
- LG CX OLED
- Samsung Q800T QLED TV
- Sony A8/A8H OLED
- Samsung Q80T QLED TV
I migliori TV da 65 pollici
Uno dei migliori TV del 2020, senza dubbio. Questo OLED offre livelli di nero straordinari, un'incredibile qualità dell'immagine e un design di eccellenza che contraddistingue LG da tanto tempo. Non ci sono molte differenze rispetto al modello LG C9, che era il miglior TV dell'anno scorso, a parte un chip più potente che migliora gli algoritmi di elaborazione delle immagini.
Il display è sottilissimo, con uno spessore di pochi millimetri, anche se riesce a ospitare quattro porte HDMI 2.1 (anche con eARC) e garantire un input lag bassissimo. Di conseguenza, questo TV è indicato anche per l'uso delle console di nuova generazione ormai di prossima uscita. Inoltre, il supporto di Nvidia G-Sync lo rende ottimo anche per i giocatori su PC.
Non va dimenticata la piattaforma smart webOS di LG, una delle migliori sul mercato grazie a un'interfaccia intuitiva e una disposizione ottimale dei contenuti. Inoltre, potrete godervi Dolby Vision e Atmos, anche se al momento i TV LG non supportano l'HDR10+.
Questo TV è disponibile anche in formati da 48, 55 e 77 pollici, ma chi è alla ricerca di un 65" in grado di suscitare l'invidia di tutti non deve guardare altrove. Questo modello è disponibile a un prezzo che si aggira intorno ai €2.000, praticamente il doppio rispetto al formato da 48 pollici.
Ecco la nostra recensione: LG CX OLED
Fra i tanti nuovi TV Samsung da poter prendere in considerazione quest'anno, vogliamo consigliarvi il Q800T 8K QLED, poiché è quello che attira di più l'attenzione.
Sebbene non sia paragonabile al modello premium Q950TS, sfoggia lo stesso incredibile impianto audio OTS+ (Object Tracking Sound), con vari driver posizionati intorno allo schermo per la gamma orizzontale e verticale. Inoltre potrete acquistare uno dei TV 8K proposti da Samsung allo stesso prezzo del Q90R 4K venduto l'anno scorso. Pertanto, si tratta di un'ottima scelta per chi aveva dovuto rinunciare fino a oggi all'8K per via del costo.
Il Q800T offre un upscaling incredibile, che rende anche il formato HD nitido e dettagliato su questo schermo in 8K. I colori non sono sempre brillanti come in altri TV (ad esempio gli LG), ma questo Samsung offre comunque un'ampia luminosità, anche se la retroilluminazione full array tende a controbilanciare l'effetto alone provocato sugli sfondi scuri dalle immagini più brillanti.
Leggete la nostra recensione completa: Samsung Q800T QLED
Ecco un degno erede del Sony AG9 OLED! Il nuovo TV OLED A8/A8H di casa Sony ripropone le caratteristiche che ci piacciono di più dei suoi TV premium, ma a un prezzo più ragionevole.
Questo modello offre una qualità dell'immagine pari agli OLED top di gamma, grazie all'incredibile processore Sony X1 Ultimate, la tecnologia Pixel Contrast Booster (che mette in evidenza le immagini in modo più intenso) e la nuova versione OLED della funzione X-Motion Clarity, sviluppata inizialmente da Sony per i TV LCD FALD.
Inoltre, l'impianto audio è impressionante e unisce un sistema di bassi a due subwoofer all'eccezionale tecnologia Acoustic Surface Audio, che rende ancora più piacevole godersi i film e i programmi televisivi.
Ciò che si fa notare di più nell'A8H è l'applicazione del master HDR a tutte le fonti SDR in modalità Vivid, Standard e Cinema, migliorando le scene senza compromessi sui colori. Purtroppo, però, non è supportato l'HDR10+.
Anche l'upscaling è ottimo come nell'AG9. Se potete sopportare una luminosità leggermente inferiore, potrete godervi una delle immagini più rifinite fra i televisori OLED disponibili oggi.
La nostra recensione: Sony Bravia A8
Il Samsung Q80T è un'ottima opzione per gli appassionati di videogiochi, questo TV infatti ha tempi di risposta tra i più bassi nella sua categoria, consentendo ai gamers di dare il meglio nelle proprio prestazioni videoludiche.
Il design di questo TV è senz'altro più semplice e minimale di altri TV QLED di fascia alta, nonostante questo la qualità dell'immagine rimane eccezionale anche in condizioni di illuminazione poco favorevoli, grazie al luminoso HDR e all'AI image processing.
Le specifiche di questo TV da 65 pollici lo rendono una validissima opzione per i gamers che vogliono ampliare le proprie vedute.
Leggi la recensione completa: Samsung Q80T QLED TV
Consigli d'acquisto
Questa lista vi propone un'ampia scelta di TV da 65 pollici, ma possiamo capire il fatto che spesso più opzioni ci sono a disposizione e più risulta difficile fare la propria scelta. Ecco perchè vogliamo aiutarvi a rispondere alla domanda che probabilmente vi sarà capitato di porvi: qual è il TV giusto per me?
Al momento i nostri TV da 65 pollici preferiti sono gli OLED di LG. Questi televisori vantano neri eccezionalmente profondi e l'HDR Dolby Vision. Non sono però i TV più indicati per essere utilizzati in stanze molto luminose.
Se il vostro soggiorno ha molte finestre, potreste prendere in considerazione i QLED di Samsung. A differenza dei modelli LG, questi TV sono molto luminosi con colori molto vividi, e sono equipaggiati con una tecnologia che permette loro di adeguarsi alla luminosità ambientale.
Poi ci sono i TV Sony da tenere in considerazione, disponibili con tecnologia OLED e LED. Le opzioni sono quindi veramente tantissime.
Non dimenticatevi, inoltre, che esistono anche ottimi TV da 60 pollici. In questa lista non ne abbiamo menzionati, ma la maggior parte di questi dispone delle stesse funzionalità e vantaggi dei 65 pollici - 4K, funzioni smart TV e le dimensioni sono comunque simili. Il vantaggio effettivo è il costo leggermente inferiore.
Tutti i TV presenti in questa lista sono stati testati ed approvati dal nostro team di esperti, possiamo quindi garantirvi che qualunque di questi TV sceglierete, siete in una botte di ferro.