I migliori TV da 65 pollici del 2025
Abbiamo selezionato per voi i migliori TV da 65 pollici sul mercato
- I migliori TV da 65 pollici in breve
- Il migliore in assoluto
- Il migliore economico
- Il migliore di fascia media
- Il migliore di fascia alta
- Il migliore per qualità del suono
- Un altro migliore per qualità del suono
- La migliore TV da montare alla parete
- Il migliore per il gaming
- Il migliore per lo sport
- FAQ
- Ultimi aggiornamenti
Se siete alla ricerca di un TV dalle dimensioni fuori dall'ordinario, i migliori TV da 65 pollici faranno al caso vostro e vi permetteranno di portate il vostro home theater a un livello superiore.
È ormai evidente che i televisori diventano più grandi di anno in anno: quelli da 55 pollici sono ancora i modelli più richiesti ma il mercato dei 65 pollici è in rapida crescita, le offerte infatti sono sempre più numerose.
Perché comprare un 65 pollici, vi chiederete? La maggior parte delle smart TV al giorno d'oggi offre una risoluzione 4K, molte presentano un miglioramento del colore e del contrasto grazie alla tecnologia HDR (High Dynamic Range) ma solo un TV da 65 pollici vi permetterà di godervi appieno tutti i dettagli dell'alta definizione, anche in 8K.
I migliori TV da 65 pollici in breve
Volete andare dritto al punto e scoprire quali sono i migliori televisori da 65 pollici? Qui di seguito troverete una carrellata breve delle nostre migliori scelte, ma potete seguire il link alla descrizione più dettagliata o alla nostra recensione completa. Affidatevi al nostro strumento per la comparazione dei prezzi per trovare la migliore offerta!
Il migliore in assoluto
Il miglior TV da 65 pollici in assoluto
Samsung S90C offre immagini ricche di contrasto, un'ampia gamma di funzioni di gaming e rende la tecnologia QD-OLED più accessibile che mai.
Il migliore economico
Il miglior TV economico da 65 pollici
Il televisore Hisense U7N mini-LED ha un'eccellente qualità dell'immagine ed è dotato di una serie di funzioni intelligenti e per il gioco, il tutto a un prezzo estremamente competitivo.
Il migliore fascia media economico
Miglior TV di fascia media da 65 pollici economico
Con un'immagine sorprendentemente dettagliata e ricca di contrasti e un ampio elenco di funzioni di gioco, il Samsung Q80D è un eccellente TV di fascia media con un prezzo competitivo.
Il migliore di fascia alta
Il miglior TV da 65 pollici di fascia alta
Livelli di luminosità elevati, colori vivaci, contrasto spettacolare e funzioni di gioco estese si combinano per creare un televisore eccellente.
Per saperne di più
Il migliore per l'audio
Il miglior TV OLED da 65 pollici per l'audio
Il televisore A80L offre un audio integrato potente e coinvolgente, grazie a un mix di tecnologie che lo distingue dal resto del mercato OLED.
Il migliore per il suono
Il miglior TV OLED da 65 pollici per il suono
Il sistema di altoparlanti integrato a 5.1.2 canali del Panasonic Z95A offre un suono potente e coinvolgente. La maggior parte degli spettatori lo troverà abbastanza buono da non aver bisogno di una soundbar separata.
Vedi altro...
La migliore TV da montare alla parete
Il miglior TV OLED da 65 pollici per il montaggio a parete
Con un design elegante e accattivante e una profondità deliziosamente sottile, l'LG G4 è il televisore ideale da appendere alla parete e viene persino fornito con il proprio supporto a muro.
Il migliore per il gaming
Il miglior TV da 65 pollici per il gaming
Cercate un televisore OLED per i vostri videogiochi preferiti? Questo ha un ottimo rapporto tra prezzo e prestazioni, con uno schermo luminoso OLED e quattro porte 4K HDMI 2.1 per i giochi a 120Hz.
Il migliore per lo sport
Il miglior TV da 65 pollici per lo sport
Questo TV mini-LED Samsung combina un'elevata luminosità con uno schermo antiriflesso per una visione ottimale degli sport diurni. Con quattro porte HDMI 2.1, è ottimo anche per i giochi.
I migliori TV da 65 pollici del 2025
Perché puoi fidarti di TechRadar
Qui di seguito troverete le schede complete di ciascuno dei migliori televisori da 65 pollici della nostra classifica.
Il miglior TV da 65 pollici in assoluto
Specifiche
Pro
Contro
La serie C di LG ha consolidato la sua reputazione come punto di riferimento tra i TV OLED versatili, e il modello LG C4 continua questa tradizione. Che si tratti di guardare film, giocare ai videogiochi o seguire eventi sportivi, questo televisore eccelle in ogni ambito, offrendo prestazioni di alto livello a un prezzo competitivo rispetto ad altri OLED sul mercato.
La qualità dell'immagine è uno dei punti di forza del C4. Durante i nostri test, abbiamo apprezzato il contrasto eccezionale, i dettagli raffinati e la capacità di gestire contenuti complessi come "Dune: Part Two" senza difficoltà. Questo modello si distingue per la vivacità dei colori, i riflessi HDR di alta qualità e una luminosità che soddisfa anche in ambienti più luminosi.
Anche nel gaming, l'LG C4 si comporta in modo eccellente. Le sue quattro porte HDMI 2.1 supportano 4K a 144Hz, VRR (inclusi AMD FreeSync e Nvidia G-Sync), Dolby Vision e ALLM. L'input lag è estremamente basso, appena 9,2 ms con la modalità Boost attivata nel Game Optimizer, offrendo un'esperienza di gioco fluida e reattiva.
Nonostante la qualità audio integrata non sia il suo punto forte, il C4 rimane un'opzione straordinaria per chi cerca un OLED di fascia media. Considerando il suo rapporto qualità-prezzo e le caratteristiche offerte, chi desidera un televisore da 65 pollici troverà nell'LG C4 una scelta difficilmente superabile.
Il miglior TV da 65 pollici economico
Specifiche
Pro
Contro
L'Hisense U7N è uno dei migliori schermi da 65 pollici per rapporto qualità/prezzo, in grado di offrire immagini di grande qualità a un prezzo contenuto, una serie di utili funzioni di gioco, la piattaforma smart TV Google TV e molto altro ancora..
È in grado di funzionare al meglio con le sorgenti 4K Dolby Vision, mostrando dettagli forti, texture accurate, contrasto ricco e livelli di nero solidi, soprattutto per un televisore mini-LED economico. Non è tutto perfetto: c'è un po' di blooming in controluce, la gestione del movimento può essere incoerente e la visione decentrata indebolisce la qualità dell'immagine, ma alcuni di questi aspetti possono essere ridotti regolando le impostazioni dell'immagine.
Il gaming è un altro punto di forza dell'U7N. Supporta una frequenza di aggiornamento fino a 144 Hz, VRR, compresi AMD FreeSync Premium Pro e Nvidia GSync, e Dolby Vision per i giochi, caratteristiche che in alcuni casi non si trovano sui TV da gioco di fascia più alta. Se a tutto questo si aggiungono un'immagine e prestazioni eccellenti, l'U7N è un vero e proprio concorrente per il gaming.
Per maggiori informazioni: recensione Hisense U7N
Il miglior TV da 65 pollici di fascia media
Specifiche
Pro
Contro
Con una qualità dell'immagine sorprendentemente alta, in grado di competere con televisori più costosi, un elenco quasi completo di funzioni di gioco e un prezzo competitivo, il Samsung Q80D offre molto di più di quanto sembra.
Nei nostri test, abbiamo riscontrato che il Q80D ha un contrasto migliore del previsto per un normale TV QLED. Abbiamo trovato un'imprecisione nei colori, ma alcune regolazioni manuali hanno risolto il problema, consentendo al Q80D di visualizzare un'immagine splendida.
È raro trovare a questo prezzo un televisore da gaming così completo. Il Q80D dispone di quattro porte HDMI 2.1 con supporto per 4K 120Hz, VRR, incluso AMD FreeSync Premium Pro, e ALLM. Il Gaming Hub di Samsung consente di accedere facilmente alle app di gioco in cloud e ad altre impostazioni, e un input lag ultra-ridotto a 9,8 ms fa di questo TV "un monitor" eccezionale.
Per maggiori informazioni: recensione Samsung Q80D
Il miglior TV da 65 pollici di fascia alta
Specifiche
Pro
Contro
Samsung S95D è il successore del Samsung S95C, un televisore che ha portato la luminosità OLED a un nuovo livello per questa tecnologia. Come l'S95C, l'S95D combina un pannello OLED con punti quantici per migliorare i colori, ma il nuovo modello di Samsung è ancora più luminoso, raggiungendo un picco di quasi 1.700 nit, lo stesso livello di luminosità dei TV mini-LED.
Le nuove tecnologie AI del Samsung S95D lavorano per far emergere incredibili livelli di dettaglio sia nelle sorgenti 4K che in quelle HD normali. I colori appaiono vivaci ma naturali e le immagini scure mostrano un elevato livello di dettaglio delle ombre. Una nuova caratteristica introdotta da Samsung con l'S95D è la tecnologia antiriflesso “OLED Glare Free”, che elimina efficacemente il bagliore dello schermo anche quando lo si guarda in condizioni di illuminazione ambientale intensa, una sfida di lunga data per i TV OLED.
Sebbene i film e la TV abbiano un aspetto fantastico, l'S95D è anche un potente televisore da gioco con una frequenza di aggiornamento di 144 Hz e il supporto VRR con FreeSync Premium Pro su tutte e quattro le porte HDMI 2.1. Altre caratteristiche di gioco includono il menu a schermo Game Bar di Samsung e Samsung Gaming Hub, che consente di giocare a giochi basati su cloud da Xbox, Nvidia GeForce Now, Luna, Utomik e altri ancora.
Dal punto di vista del design, Samsung S95D ha un profilo e una cornice super-sottili, e un supporto unico che fa s' che il televisore sembri fluttuare.
È inoltre dotato del telecomando SolarCell di Samsung, privo di batterie, e utilizza una One Connect Box esterna per le connessioni alle sorgenti, che aiuta nelle installazioni a parete.
La nostra recensione: Samsung S95D
Il miglior TV da 65 pollici per qualità dell'audio
Specifiche
Pro
Contro
Se state prendendo in considerazione uno dei migliori televisori da 65 pollici in assoluto, vorrete essere certi che la qualità dell'immagine sia eccellente. E non esageriamo quando diciamo che il Sony A95K offre le immagini più belle che abbiamo mai visto su un TV destinato al pubblico consumer.
Questo perché TV di punta Sony combina l'eccellente processore Cognitive XR con uno schermo OLED Quantum Dot: siamo rimasti incredibilmente colpiti dalla qualità dell'immagine durante i nostri test e, sebbene altri modelli possano avere la meglio termini di contrasto, questo televisore è la nostra scelta migliore per quanto riguarda la qualità dell'immagine pura.
Detto questo, questo televisore si distingue anche per molti altri aspetti. La qualità costruttiva è di prim'ordine e il design è di grande impatto. Anche l'audio è notevole grazie alla tecnologia Acoustic Surface di Sony, anche se consigliamo sempre di abbinare a schermi del genere una delle migliori soundbar.
Se siete alla ricerca di immagini da primato e di un audio che riempia la stanza, vi assicuriamo che rimarrete sbalorditi dal Sony A95K. Naturalmente, per questa meravigliosa esperienza c'è un prezzo da pagare. Pur non essendo esagerato, vista l'eccellenza del prodotto, l'A95K è comunque un TV molto costoso.
La nostra recensione: Sony XR-A95K
Un altro miglior TV da 65 pollici per qualità dell'audio
Specifiche
Pro
Contro
Il Panasonic Z95A OLED, disponibile in versioni da 55 e 65 pollici, si distingue per il suo sistema audio avanzato a 5.1.2 canali da 160 W, integrato nella cornice del televisore, che garantisce un suono potente e chiaro, riducendo la necessità di una soundbar. Il modello è dotato di un pannello Master OLED Ultimate con tecnologia MLA, che migliora la luminosità di picco, e supporta HDR Dolby Vision IQ, HDR10+ Adaptive e HLG. Le modalità Filmmaker e Netflix Adaptive Calibrated assicurano immagini precise fin dal primo avvio.
Nel 2024, Panasonic ha adottato Fire TV di Amazon per lo streaming e le funzioni smart, migliorando l’esperienza rispetto al precedente sistema My Home Screen. Per i videogiocatori, il TV supporta 4K a 144Hz, VRR e Dolby Vision Gaming, sebbene le porte HDMI 2.1 siano solo due, invece delle quattro attese nei migliori TV da gioco.
Il sistema audio include altoparlanti frontali, centrali e surround, più una coppia di diffusori in altezza per Dolby Atmos. Il Panasonic Z95A offre un’ottima qualità sonora, con dialoghi chiari, una spazialità impressionante nelle colonne sonore Atmos e buoni bassi. Le funzioni Space Tune e Sound Focus ottimizzano automaticamente l’audio in base all’ambiente e alla posizione dei sedili.
Per maggiori informazioni: recensione Panasonic Z95A
Il miglior televisore da 65 pollici da montare alla parete
7. LG OLED G4
Our expert review:
Specifiche
Pro
Contro
L'LG G4 è un TV OLED di qualità superiore che offre un'eccellente qualità dell'immagine con tecnologia MLA di seconda generazione e una pletora di funzioni di gioco, il tutto in una confezione dal design accattivante e dalla profondità ridotta al minimo.
Con una profondità di 2,5 cm (1 pollice), il G4 è ideale per un'installazione a filo muro e viene fornito con un supporto a parete specifico per il G4.
L'immagine del G4 è un'evoluzione del suo predecessore G3 e ne rappresenta il punto di forza. La tecnologia MLA OLED di seconda generazione di LG è uno spettacolo per gli occhi, in quanto offre un contrasto eccellente, neri profondi e una riproduzione dei colori superba.
Anche il gaming è ben considerato sul G4, che dispone di quattro porte HDMI 2.1 completamente attrezzate che forniscono 4K 144Hz, VRR (incluso AMD FreeSync e Nvidia GSync) e ALLM. È inoltre dotato del Game Optimizer di LG e del menu della barra dei giochi, ottimo per regolare rapidamente le impostazioni di gioco. Giocando a Spider-Man 2 su PS5 con il G4, abbiamo constatato che il gioco è veramente fluido.
Sebbene il G4 non sia l'OLED più luminoso che si possa trovare (per quello basta guardare il Samsung S95D) e sia comunque un televisore di fascia alta, il G4 è all'altezza di quasi tutte le categorie. (Per questa meraviglia di televisore OLED, l'installazione a parete è la soluzione migliore.
Per maggiori informazioni: recensione LG OLED G4
Il miglior TV da 65 pollici per il gaming
Specifiche
Pro
Contro
Il televisore LG C4 OLED è un televisore fantastico per i giochi ed è anche un'opzione perfetta per la visione di film, grazie alla sua immagine nitida e ricca di colori, con neri profondi e ombre molto dettagliate. La nuova funzione Brightness Booster del C4 porta il suo picco di luminosità in linea con il TV OLED Samsung S90C, in cima alla nostra lista, ma poiché l'S90C è un modello del 2023, è ampiamente disponibile a un prezzo scontato.
Il nuovo processore Alpha 9 AI Gen7 di LG è responsabile dell'aumento della luminosità del C4 e migliora anche la qualità audio degli altoparlanti a 2,2 canali integrati nel televisore, utilizzando l'intelligenza artificiale per eseguire l'upmix in un formato Dolby Atmos virtuale a 9,1,2 canali. L'ultimo TV OLED da 65 pollici di fascia media di LG supporta anche Dolby Vision, HDR10 e HLG ad alta gamma dinamica, e c'è una nuova preimpostazione dell'immagine Dolby Vision Filmmaker Mode che fa sì che i film visti in Dolby Vision appaiano come li ha voluti il regista.
Ciò che rende l'LG C4 ideale per i giochi sono le quattro porte HDMI 2.1 con supporto 4K 120Hz, VRR e ALLM, che consentono di collegare al televisore una console Xbox Series X e PS5 insieme a una soundbar. I nuovi TV LG per il 2024 sono anche i primi ad essere certificati da Nvidia a 144Hz, il che li rende perfetti anche per i giochi su PC. Il cloud gaming è un'altra opzione del C4, con il supporto dei servizi GeForce Now, Amazon Luna, Utomik, Blacknut e Boosteroid nella Games Quick Card dell'interfaccia intelligente webOS 24 del televisore.
Grazie allo schermo antiriflesso, l'LG C4 può essere facilmente utilizzato per guardare la TV di giorno o per giocare, anche se non è così luminoso come i modelli mini-LED Samsung QN90C o OLED Samsung S95D elencati altrove in questa guida. Tuttavia, data l'ottima qualità complessiva delle immagini e il pacchetto di funzioni ben assortito per il prezzo, il C4 è un'opzione consigliata per i giochi, i film e qualsiasi altra cosa.
Per maggiori informazioni: recensione LG C4
Il miglior 65-pollici per lo sport
Specifiche
Pro
Contro
Se cercate un televisore da 65 pollici ideale per la visione di sport diurni, il Samsung QN90D è una scelta eccellente. Questo modello mini-LED offre un'immagine ultra-luminosa e uno schermo antiriflesso che riduce efficacemente i riflessi di luce e le ombre provenienti da finestre non coperte. Inoltre, la sua gestione del movimento è di alto livello, garantendo che gli sport ad alta velocità, i giochi e i film d'azione risultino sempre nitidi.
Durante i test, il Samsung QN90D ha raggiunto una luminosità di picco di 2.192 nits su un pattern di finestre bianche al 10%, con una luminosità a schermo intero che ha toccato i 680 nits. Anche se altri televisori di fascia alta possono offrire valori simili, il QN90D si distingue per il suo raffinato local dimming, che assicura neri profondi e ombre dettagliate durante la visione di film.
Il QN90D è anche ideale per i videogiocatori. Le quattro porte HDMI 2.1 supportano 4K a 120Hz (fino a 144Hz per i giochi su PC), VRR (incluso AMD FreeSync Premium Pro) e ALLM. Durante i nostri test, abbiamo misurato un input lag di 9,9 ms e il televisore è dotato del Gaming Hub di Samsung, che supporta giochi basati su cloud con Xbox, Nvidia GeForce Now, Luna e altri servizi.
Oltre a un'immagine brillante e curata, il Samsung QN90D presenta un design sottile e robusto, con una base in metallo e un display senza cornici. Include anche il telecomando ricaricabile SolarCell di Samsung e un sistema audio integrato a 4.2.2 canali da 60 W, che offre un potente suono Dolby Atmos con la funzione Object Track Sound+ per un posizionamento preciso dei dialoghi e degli effetti sonori nei film.
Per maggiori informazioni: recensione Samsung 65QN90D
FAQ
Quale TV comprare da 65 pollici?
Questa lista vi propone un'ampia scelta di TV da 65 pollici, ma possiamo capire il fatto che spesso più opzioni ci sono a disposizione e più risulta difficile fare la propria scelta. Ecco perché vogliamo aiutarvi a rispondere alla domanda che probabilmente vi sarà capitato di porvi: qual è il TV giusto per me?
Al momento i nostri TV da 65 pollici preferiti sono gli OLED di LG. Questi televisori vantano neri eccezionalmente profondi e l'HDR Dolby Vision. Non sono però i TV più indicati per essere utilizzati in stanze molto luminose.
Se il vostro soggiorno ha molte finestre, potreste prendere in considerazione i QLED di Samsung. A differenza dei modelli LG, questi TV sono molto luminosi con colori molto vividi, e sono equipaggiati con una tecnologia che permette loro di adeguarsi alla luminosità ambientale.
Poi ci sono i TV Sony da tenere in considerazione, disponibili con tecnologia OLED e LED. Le opzioni sono quindi veramente tantissime.
Non dimenticatevi, inoltre, che esistono anche ottimi TV da 60 pollici. In questa lista non ne abbiamo menzionati, ma la maggior parte di questi dispone delle stesse funzionalità e vantaggi dei 65 pollici - 4K, funzioni smart TV e le dimensioni sono comunque simili. Il vantaggio effettivo è il costo leggermente inferiore.
Tutti i TV presenti in questa lista sono stati testati ed approvati dal nostro team di esperti, possiamo quindi garantirvi che qualunque di questi TV sceglierete, siete in una botte di ferro.
Meglio OLED o QLED?
La scelta tra un display OLED o QLED è in realtà più semplice di quello che sembra. Un pannello OLED vi garantisce neri profondi e Dolby Vision, ma non sono il massimo per gli ambienti molto illuminati.
Al contrario, i QLED offrono colori brillanti e dispongono di una tecnologia per valorizzare l'immagine in ambienti luminosi.
Quale marca di TV OLED scegliere?
Attualmente, la scelta migliore è optare per un pannello OLED di LG che offre neri profondi e Dolby Vision, a patto di non guardarlo in un ambiente troppo illuminato. In termini di colore e contrasto, LG è ancora imbattuta.
A quale distanza guardare un televisore OLED?
In questa guida abbiamo trattato i televisori da 65 pollici, le cui dimensioni consentono la visione ad una distanza ottimale di circa 3 metri.
Ultimi aggiornamenti
14 gennaio 2025
Abbiamo modificato gran parte della guida rispetto lo scorso mese.
6 dicembre 2024
Questo mese non abbiamo avuto necessità di portare variazioni alla guida.
6 novembre 2024
Anche questo mese abbiamo leggermente variato la classifica, inoltre abbiamo aggiunto una nuova posizione.
7 ottobre 2024
Abbiamo leggermente aggiornato la classifica introducendo un nuovo modello di televisore.
6 settembre 2024
Abbiamo aggiornato l'intera classifica inserendo i nuovi modelli presenti sul mercato.
31 maggio 2024
Abbiamo aggiunto alla classifica il nuovo Samsung S95D.
21 febbraio 2024
Abbiamo aggiunto alla classifica Samsung S95C e Samsung QN900C.
13 novembre 2023
Abbiamo aggiunto alla classifica Samsung S90C, LG G3 e Sony A80L.
10 agosto 2023
Abbiamo modificato il layout di questa guida per renderne la navigazione più semplice e ottimizzata, oltre ad aver aggiunto dei nuovi modelli tra le ultime uscite 2023.
Ricevi approfondimenti quotidiani, ispirazione e offerte nella tua casella di posta
Iscriviti per ricevere ultime notizie, recensioni, opinioni, offerte tecnologiche e altro ancora.
Nato nel 1995 e cresciuto da due genitori nerd, non poteva che essere orientato fin dalla tenera età verso un mondo fatto di videogiochi e nuove tecnologie. Fin da piccolo ha sempre esplorato computer e gadget di ogni tipo, facendo crescere insieme a lui le sue passioni. Dopo aver completato gli studi, ha lavorato con diverse realtà editoriali, cercando sempre di trasmettere qualcosa in più oltre alla semplice informazione. Amante del cioccolato fondente, continua a esplorare nuove frontiere digitali, mantenendo sempre viva la sua curiosità e la sua dedizione al settore.
- Matt BoltonManaging Editor, Entertainment