I migliori televisori del 2023

Che si tratti di un modello economico, un OLED o QLED, i migliori TV del 2023 mettono sul piatto il massimo della tecnologia attuale e sono uno spettacolo per gli occhi.

Un numero enorme di televisori entra nel mercato ogni anno, e ognuno è in lizza per riuscire a catturare l'attenzione dei potenziali acquirenti. Questo rende la scelta di un nuovo TV un vero dilemma, ecco perché abbiamo realizzato una classifica dei migliori TV del 2022 scegliendo i modelli più validi tra quelli presenti sul mercato.

Ma il migliore TV non deve necessariamente avere le specifiche tecniche più avanzate o il design più gradevole: piuttosto deve rispettare al meglio esigenze ed aspettative dell'acquirente.

Scegliere un televisore per guardare film e serie TV significa investire una somma considerevole per l’acquisto, alla quale si vanno a sommare il costo degli accessori per l'installazione, cavi di connessione, o eventuali componenti audio complementari, come una soundbar o un sistema home theatre, pertanto è necessario assicurarsi che il modello per cui ha optato si avvicini maggiormente alle proprie necessità e che si integri al meglio nello spazio domestico in cui verrà inserito.

La nostra guida ai migliori TV vi permetterà di farvi un'idea su quali sono i modelli più interessanti oggi, separando i pannelli più economici da quelli di fascia alta, come quelli che si trovano sui migliori TV 8K. Inoltre vi sarà utile per scegliere i modelli ideali da collegare ad un Blu-ray, ad una console giochi come Xbox Series S o Playstation 5, nonché ovviamente, per guardare i canali tradizionali.

Infine vi permetterà di scovare, tra tutte le possibili opzioni, un ottimo modello a schermo piatto senza farvi perdere ore di ricerca a confrontare le schede tecniche di tutti i modelli. Dopotutto, abbiamo già fatto gran parte del lavoro per voi!

Giulia di Venere
Giulia Di Venere

I migliori TV in breve

Volete una guida semplice e sintetica ai migliori televisori in circolazione? Ecco la nostra guida rapida, che include il link per leggere la nostra opinione più dettagliata, oltre alle opzioni alternative.

I migliori TV 2023

Perché puoi fidarti di TechRadar I nostri esperti revisori trascorrono ore a testare e confrontare prodotti e servizi in modo che tu possa scegliere il meglio per te. Scopri di più su come testiamo.

Il miglior TV in assoluto

Samsung S90C on a table, with a forest scene on the screen

(Image credit: Future)
Il miglior TV in assoluto per qualità-prezzo

Specifiche

Diagonali disponibili: 55 pollici, 65 pollici, 77 pollici
Risoluzione: 4K
Tipo di pannello: QD-OLED
Smart TV: Tizen
HDR: HDR10+, HDR, HLG

Pro

+
Splendide immagini 4K HDR
+
Quattro porte HDMI 2.1
+
Audio integrato molto buono

Contro

-
Samsung S95C e LG G3 sono più luminosi
-
Manca il supporto Dolby Vision
Compratelo se

Volete un QD-OLED a un prezzo relativamente basso:
Il Samsung S90C offre uno schermo OLED più luminoso dell'LG C3 e una qualità dell'immagine fantastica a un ottimo prezzo.

Avete bisogno di molte porte HDMI 2.1:
Con quattro porte HDMI 2.1 che supportano tutte il 4K 120Hz e una frequenza di aggiornamento fino a 144Hz per i giochi, il Samsung S90C offre una connettività imbattibile.

Non compratelo se

Volete l'OLED più luminoso che ci sia:
Sia Samsung S95C che LG G3 hanno un livello di luminosità superiore.

Il Samsung S90C si aggiudica il primo posto nella nostra classifica dei migliori TV perché è in grado di fare tutto: eccellente qualità dell'immagine, design elegante, prestazioni gaming brillanti e accesso alla tecnologia QD-OLED al prezzo più basso di sempre. 

Grazie agli eccellenti livelli di contrasto, ai colori dinamici e vivaci e ai neri profondi e ricchi che ci aspettiamo da un OLED, durante la nostra recensione abbiamo constatato che la luminosità extra dell'S90C rispetto all'LG C3 o al Sony A80L raggiunge davvero un livello più alto, nonostante questi televisori abbiano tutti un prezzo simile. Anche i livelli di nitidezza e i dettagli sono uno spettacolo per gli occhi. 

Oltre a essere un bellissimo televisore, il Samsung S90C è anche un paradiso per i giocatori. Con una frequenza di aggiornamento di 144Hz, dispone di quattro porte HDMI 2.1 che supportano tutte 4K 120Hz, VRR e ALLM. È inoltre dotato dia Gaming Hub che consente di regolare facilmente le impostazioni per ottenere il massimo. Se a questo si aggiunge una qualità audio integrata che batte quasi tutti gli altri TV, compresi gli OLED di LG, con l'S90C si ottiene un pacchetto completo.

Non è del tutto perfetto (a causa anche dell'assenza del supporto Dolby Vision) e gli OLED più costosi, come il Samsung S95C e l'LG G3, possono batterlo in termini di luminosità. Ma in termini di prestazioni a questo livello di budget, il Samsung S90C ha un ottimo rapporto qualità-prezzo ed è il miglior televisore che la maggior parte degli utenti possono desiderare.

Leggi la nostra recensione Samsung S90C

Il miglior TV economico

Hisense

(Image credit: Hisense)

2. Hisense E77KQ

Il miglior TV economico, ma di qualità

Specifiche

Diagonali disponibili: 43 pollici, 50 pollici, 55 pollici, 65 pollici, 75 pollici
Risoluzione: 4K
Tipo di pannello: QLED
Smart TV: VIDAA U6
HDR: HDR10+, Dolby Vision

Pro

+
Colori vivaci e luminosi
+
Dolby Atmos e Dolby Vision HDR
+
Buon prezzo

Contro

-
Design basico
Compratelo se

Volete un TV ideale per la visione diurna:
La luminosità e lo schermo anti-riflesso si prestano bene anche alla visione durante il giorno.

Volete un TV dall'ottimo rapporto qualità-prezzo: Per il suo prezzo, questo TV economico vi darà molto.

Non compratelo se

Siete dei perfezionisti:
Nonostante la buona qualità dell'immagine nel suo complesso, altri TV offrono specifiche superiori che si avvicinano alla perfezione (ma naturalmente costano di più).

Hisense E77KQ Quantum è la scelta giusta per chi vuole spendere poco ma avere uno Smart TV di tutto rispetto.

A meno di 700€, la versione da 65" offre un incredibile rapporto qualità-prezzo, rendendo questo modello uno dei migliori TV economici. Le app sono semplici da cercare, installare e usare, l'implementazione dell'assistente vocale Alexa è ben ottimizzata e le specifiche tecniche non hanno niente da invidiare a televisori più costosi. La gestione del movimento è ottima, così come la qualità dell'immagine HD e 4K. Naturalmente, la luminosità è degna di quello che ci si aspetta da uno schermo QLED.

L'esperienza complessiva non è di fascia alta come altri modelli in classifica, e il design non è niente di speciale, ma per il suo prezzo non c'è niente di cui lamentarsi.

(Image credit: Future)

3. Hisense U62KQ

Una meraviglia Mini-LED a un ottimo prezzo

Specifiche

Diagonali disponibili: 55 pollici, 65 pollici
Risoluzione: 4K
Tipo di pannello: Mini LED
Smart TV: VIDAA U6
HDR: HDR10+, Dolby Vision

Pro

+
Tecnologia Mini LED
+
Neri profondi e buona luminosità

Contro

-
C'è qualche problema di blooming
-
Le immagini in HD convertite perdono un po' di tono
-
Audio nella media
Compratelo se

Volete risparmiare:
Hisense U62KQ ha una combinazione di caratteristiche e prestazioni che ne fanno un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Volete una tecnologia di alta qualità a un prezzo inferiore: Le prestazioni di questo TV non si discostano molto da quelle di modelli Samsung e Sony più costosi.

Non compratelo se

Volete prestazioni di livello OLED:
Hisense U62KQ può battere molti OLED per quanto riguarda la luminosità, ma non può ancora competere con i neri profondi di questi pannelli.

Non volete usare una soundbar:
Pur avendo prestazioni audio adeguate, U62KQ trarrebbe sicuramente beneficio da una soundbar.

La serie Hisense U62KQ ha un ottimo rapporto qualità-prezzo e sfrutta la tecnologia Mini LED per portare una luminosità superiore. Ma questa non è l'unica particolarità che impressiona, infatti il TV utilizza un filtro Quantum Dot per migliorare la resa dei colori e le 500 zone di local dimming contribuiscono a creare neri profondi e dettagliati.

Talvolta si riscontra qualche piccolo problema di blooming durante la riproduzione di materiale particolarmente impegnativo, ma è un'eventualità piuttosto rara.

Con il supporto Dolby Vision e HDR10+, Hisense U62KQ è in grado di riprodurre perfettamente qualunque contenuto HDR desideriate. La modalità Filmmaker garantisce una resa dei colori il più accurata possibile, inoltre questo TV vanta la funzione Game Mode Plus, che offre il supporto VRR e ALLM e lo rende perfetto da abbinare alle console di nuova generazione.

Il miglior TV OLED di fascia alta

Samsung S95C OLED TV on stand showing image of icebergs onscreen

(Image credit: Future)
Il TV OLED più luminoso che abbiamo mai testato (finora)

Specifiche

Diagonali disponibili: 55 pollici, 65 pollici, 77 pollici
Risoluzione: 4K
Tipo di pannello: QD-OLED
Smart TV: Tizen
HDR: HDR10, HLG, HDR10+

Pro

+
Incredibile design ultra-sottile
+
Colori e contrasti da primo della classe

Contro

-
Manca il supporto Dolby Vision
-
Bisogna smanettare un po' con le impostazioni per ottenere il meglio
Compratelo se

Volete un'immagine OLED luminosa:
L'S95C offre dettagli di qualità OLED con una maggiore luminosità grazie al pannello QD-OLED, per un contrasto e una visibilità ottimali.

Volete un design sottile ed elegante:
Con uno schermo di dimensioni ridotte, un retro ultra-sottile e una scatola per le connessioni esterne, l'S95C è un televisore elegante per una stanza di classe.

Non compratelo se

Il mini-LED è più adatto a voi:
Se avete una stanza particolarmente luminosa da gestire, il mini-LED potrebbe essere più adatto a voi; anche più della luminosità molto migliorata dell'S95C.

Il Dolby Vision è un must:
I televisori Samsung continuano a non supportare il Dolby Vision e purtroppo l'S95C non fa eccezione.

Dopo averlo testato possiamo dire che Samsung S95C è il TV OLED più luminoso che abbiamo mai avuto il piacere di provare. Batte LG C2 di circa il 70%, il che significa che non solo offre alcune delle migliori immagini HDR, ma anche colori ricchi, chiari e precisi che non hanno eguali.

I contenuti ad alta gamma dinamica, ad esempio, appaiono molto più incisivi e realistici, soprattutto per l'intensità con cui vengono riprodotti i riflessi luminosi, senza compromettere il tipo di colori neri profondi, ricchi e avvolgenti che sono alla base delle tradizionali doti della tecnologia OLED.

I difetti? Talvolta c'è qualche piccola difficoltà con l'elaborazione del movimento, non supporta il formato Dolby Vision HDR e consigliamo di modificare le preimpostazioni per ottenere il meglio da questo televisore. In ogni caso, soprattutto se pianificate di guardare la TV in una stanza luminosa durante il giorno, S95C èsemplicemente sorprendente.

L'audio di questo TV è all'altezza delle prestazioni visive, c'è il supporto completo per lo streaming e per tutte le più recenti funzioni gaming HDMI 2.1 (tra cui 4K a 120Hz e frequenza di aggiornamento variabile).

Leggi la nostra recensione Samsung S95C

Il miglior TV 8K

Samsung-QN900C TV on table with smart hub interface on screen

(Image credit: Future)

5. Samsung QN900C Neo

Un TV 8K spettacolare che definisce un nuovo standard per i televisori di fascia alta

Specifiche

Diagonali disponibili: 65 pollici, 75 pollici, 85 pollici
Risoluzione: 8K
Tipo di pannello: Neo QLED / Mini LED
Smart TV: Tizen
HDR: HDR10, HLG, HDR10+

Pro

+
Dettagli incredibili, anche con i contenuti 4K
+
Contrasto, colori e luminosità splendidi

Contro

-
Manca il Dolby Vision
-
Decisamente costoso
Compratelo se

Desiderate un TV mini-LED vibrante:
Combinando la luminosità del mini-LED con lo schermo 8K di Samsung si ottengono immagini vivaci e colorate.

Volete un televisore dall'aspetto splendido:
Il QN900B presenta una cornice quasi invisibile e altoparlanti con un supporto minimalista.

Non compratelo se

Volete un'interfaccia utente semplice:
Il software del QN900C non è semplicissimo da usare e risulta un po' più lento rispetto ad altre piattaforme smart TV.

Avete un budget limitato:
Come per ogni TV 8K, il QN900B ha un prezzo decisamente alto rispetto ai televisori 4K.

Per alcuni la risoluzione 8K potrebbe essere troppo, ma non c'è dubbio che Samsung QN900C sia un televisore in grado di regalare performance di altissimo livello. Il pannello Mini LED offre una qualità dell'immagine e una luminosità eccezionali, neri profondissimi e un audio da paura, il tutto racchiuso in un design che non ha eguali nel mondo dei migliori TV.

I televisori Samsung "Quantum" Mini LED sono spessi soltanto un quarto dei classici LED, senza rinunciare all'accuratezza dei livelli di nero e delle zone illuminate, che sono praticamente indistinguibili da quelli di un OLED.

Il QN900C ha uno degli schermi Mini LED più avanzati finora, e il trucco magico sta nel combinarlo con l'upscaling della Samsung Multi-Intelligence AI per riprodurre immagini visivamente superiori rispetto alla fonte originale. 

Per tutto questo pagherete un prezzo molto alto rispetto ai TV 4K Samsung, che sono circa allo stesso livello di luminosità e contrasto. In ogni caso, il televisore offre anche funzioni gaming di alto livello, un eccellente audio integrato e la fantastica One Connect box.

Non siamo rimasti entusiasti della nuova interfaccia utente, più macchinosa e leggermente scomoda da navigare. Si tratta di una problematica minore che potrebbe essere risolta con gli aggiornamenti futuri, quindi niente paura!

Leggi la nostra recensione Samsung QN900B

Il miglior TV OLED economico

LG B3 with bright image of hot spring on screen

(Image credit: Future)
IL TV OLED che costa meno

Specifiche

Diagonali disponibili: 55 pollici, 65 pollici, 77 pollici
Risoluzione: 4K
Tipo di pannello: OLED
Smart TV: web OS
HDR: HDR10, HLG, Dolby Vision

Pro

+
Neri profondi e ombre dettagliate
+
Colori vividi
+
Conveniente per un TV OLED

Contro

-
Solo due porte HDMI 2.1
-
Prestazioni audio insoddisfacenti
Compratelo se

Volete un OLED con un budget limitato:
LG B3 offre le immagini ricche di contrasto di un OLED a un prezzo più basso rispetto ad altri modelli.

Vuoi ottime prestazioni gaming:
LG B3 offre il supporto 4K 120Hz, Dolby Vision, VRR e ALLM, oltre alla modalità Game Optimizer.

Non compratelo se

Volete più porte HDMI 2.1:
Nonostante le eccellenti prestazioni gaming, LG B3 ha solo due porte HDMI 2.1

Volete il miglior audio integrato:
Nonostante sia rispettabile, l'audio di LG B3 non è all'altezza di altri televisori.

Con un prezzo davvero conveniente, LG B3 offre un'opzione economica rispetto agli OLED 2023 di fascia alta, senza però scendere a compromessi sulla qualità dell'immagine o sulle prestazioni di gioco. Le sue caratteristiche rivaleggiano con quelle di molti altri OLED presenti sul mercato, ma non è necessario spendere tanto per ottenere una qualità d'immagine di fascia alta.

Livelli di contrasto superbi, neri profondi e colori dinamici si combinano per dare al B3 un'immagine di qualità superiore rispetto al suo prezzo. Offre il supporto Dolby Vision HDR e, se utilizzato, i film e i programmi televisivi hanno un aspetto fantastico. Tuttavia, non ha livelli di luminosità elevati: LG C3, Samsung S90C e persino Sony A80L lo battono. Nonostante ciò, gestisce bene i riflessi in ambienti non eccessivamente luminosi.

Grazie alla funzione Game Optimizer di LG, LG B3 è un vero e proprio cavallo di battaglia per i giochi. La possibilità di regolare così tante impostazioni mentre si gioca significa che è possibile adattare la propria esperienza a qualsiasi gioco si stia giocando. Inoltre, è dotato di supporto per i giochi 4K 120Hz, VRR, ALLM e Dolby Vision. 

Il B3 ha un sistema audio integrato decisamente mediocre, tuttavia è un televisore che ha molto da offrire: è un un prodotto da prendere in considerazione se state cercando di aggiornare il vostro TV e di entrare nel mondo degli OLED senza spendere un capitale.

Leggi la nostra recensione LG B3

Il miglior TV per lo sport

Samsung QN90C showing green landscape

(Image credit: Future)
Il miglior TV per lo sport, grazie ai colori e alla luminosità

Specifiche

Diagonali disponibili: 43 pollici, 50 pollici, 55 pollici, 65 pollici, 75 pollici, 85 pollici
Risoluzione: 4K
Tipo di pannello: Neo QLED mini-LED
Smart TV: Tizen
HDR: HDR10, HLG, HDR10+

Pro

+
Luminosità elevata
+
Schermo anti-riflesso

Contro

-
Un po' di effetto blooming
-
Interfaccia Smart TV complicata
Compratelo se

✅ Desiderate un televisore perfetto per la visione diurna:
Grazie all'elevata luminosità e allo schermo antiriflesso, il QN90C è perfetto per chi ha stanze luminose.

✅ Volete un grande TV per il gaming:
Con quattro porte HDMI 2.1 che supportano 4K 120Hz, VRR e FreeSync e una piattaforma di gioco intuitiva basata su cloud, è un TV perfetto per giocare.

Non compratelo se

Volete il miglior televisore, i soldi non sono un problema:
Il QN90C offre prestazioni notevoli, ma il QN95C offre migliori dettagli delle ombre, luminosità e profondità del nero.

Il vostro budget è limitato:
È possibile ottenere un TV mini-LED buono a un prezzo inferiore da concorrenti come Hisense e TCL, anche se in genere non offrono le prestazioni del QN90C.

I televisori della serie QN90C di Samsung sono dotati di tecnologia mini-LED, che consente di offrire una luminosità elevata e una qualità dell’immagine superiore, caratteristiche perfette per gli ambienti con una forte illuminazione. 

Sebbene il QN90C non riesca a raggiungere i livelli dell'OLED QN95C per quanto riguarda la resa dei neri più profondi, le sue prestazioni su questo fronte sono comunque notevoli. Oltre alla forte luminosità, lo schermo antiriflesso rende il QN90C un televisore ideale per la visione dei programmi sportivi anche durante il giorn