Fino a non molto tempo fa i sistemi home theater, al di là del nome, avevano davvero molto poco in comune con le sale cinematografiche: televisori troppo piccoli, bassa risoluzione del display e qualità audio scadente. Oggi, invece, allestire un sistema degno di questo nome può essere alla portata di tutti.
i migliori TV sul mercato
I migliori TV OLED
TV OLED, le migliori offerte
I migliori TV da 32 pollici
I migliori TV da 40 pollici
I migliori TV da 55 pollici
I migliori TV da 65 pollici
I migliori TV da 75 pollici
I migliori TV 8K
I migliori smart TV
I migliori TV Samsung
I migliori TV gaming
I migliori sistemi home theatre
Le migliori soundbar
I migliori dispositivi per lo streaming
Molte persone sentono la mancanza del cinema: il distanziamento sociale e le chiusure imposte dalla pandemia di COVID hanno dato un duro colpo alle sale. Nell'attesa di poter tornare a guardare i nostri film preferiti al cinema, realizzare un piccolo impianto home theater ormai è abbastanza fattibile.
Cos'è cambiato? I televisori sono sempre più grandi: il formato da 55 pollici è il più venduto e i modelli da 65 stanno lentamente conquistando il mercato. I televisori 4K si sono affermati sempre di più con la loro offerta di 8 milioni di pixel per immagine, mentre i televisori 8K arrivano a 33 milioni di pixel e rappresentano ancora una nicchia del mercato (e non ci sono abbastanza contenuti 8K per giustificarne l’acquisto).
La diffusione di codec audio 3D come Dolby Atmos e di altoparlanti wireless da posizionare a piacimento nella stazna permette di riprodurre un audio cinematografico nel proprio salotto, rendendo la visione dei film più coinvolgente che mai.
Quale kit occorre acquistare per un impianto home theater di alto livello?
Prendere una decisione può essere complicato, motivo per cui abbiamo redatto questa pratica guida ai migliori dispositivi per ogni categoria che compone questo tipo di sistemi. Infine vi consigliamo di dare un’occhiata anche alle nostre guide dedicate ai migliori televisori, soundbar, altoparlanti Dolby Atmos e lettori Blu-ray 4K.
- I migliori televisori del 2022
- OLED vs QLED: tecnologie TV a confronto
- I migliori TV da 65 pollici del 2022
I migliori sistemi home theater del 2022
Panasonic JZ2000 OLED è un TV fenomenale, nonché uno dei migliori TV OLED in circolazione grazie a caratteristiche come il pannello Master HDR OLED Professional Edition, il sistema audio Dolby Atmos e la connettività HDMI 2.1.
Le modalità di immagine e suono automatiche faranno comodo agli utenti alle prime armi, mentre quelli più esperti troveranno pane per i loro denti.
Leggi la nostra recensione: Panasonic JZ2000 OLED
La nuova soluzione compatta di Sonos per un audio surround.
Sonos Arc è una soundbar Dolby Atmos che restituisce un suono dalla qualità incredibile. Supporta gli ultimi codec TrueHD e Dolby Digital Plus, che garantiscono una qualità eccezionale. Grazie al supporto Dolby Atmos l'audio assume un'incredibile tridimensionalità, dandovi l'impressione di provenire da ogni angolo della stanza.
Leggete la recensione completa: Sonos Arc
Preferite una vera configurazione audio surround a una soundbar? Lo specialista francese Focal ha prodotto un sistema audio Dolby Atmos in grado di conquistare anche i tecnofobi più riluttanti.
Sib Evo 5.1.2 combina due altoparlanti Dolby Atmos, per gestire i canali destro, sinistro e alto, con un subwoofer sottile e tre piccoli satelliti che gestiscono il surround posteriore a destra, sinistra e centro.
Gli altoparlanti principali Sib Evo incorporano driver a diffusione superiore full-range da 76 mm per l'audio Atmos oltre a quelli a diffusione frontale. Sono di un colore nero lucido e trasmettono la sensazione di un prodotto premium.
Nonostante le dimensioni compatte, il sistema di Focal ha un’ampia portata e potenza. Tutti i satelliti condividono lo stesso driver mid-range e il tweeter a cupola morbida, che migliora la riproduzione del timbro sonoro. L'integrazione del subwoofer è buona, e riproduce senza sforzo un soundstage frontale a 100Hz.
I bassi forse non sono alla pari con le altre frequenze ma sono comunque notevoli grazie a un woofer da 209 mm a diffusione inferiore e una potenza di 200 W.
Detto questo, se si desidera un pacchetto di altoparlanti Dolby Atmos di bell'aspetto cui associare un ricevitore AV di fascia media e creare un sistema audio surround straordinario per una configurazione home theater, il sistema di altoparlanti Focal è un’ottima scelta.
Date un’occhiata alla nostra guida ai migliori altoparlanti Dolby Atmos del 2020
Sempre più contenuti in 4K sono disponibili tramite app di streaming come Netflix e Amazon Prime anche se la risoluzione con la quale vedrete questi show, dipenderà dalla qualità della vostra connessione internet. Per risolvere tale inconveniente potreste acquistare un lettore Blu-ray 4K Ultra HD. DP-UB9000 è il modello di punta di Panasonic, e dopo che Oppo ha dismesso la produzione di tali dispositivi, questo lettore si è imposto come uno dei migliori sul mercato.
Al di là del suo design premium, DP-UB9000 è anche il primo lettore UHD di Panasonic a supportare tutti i principali formati HDR: HDR10, HDR10+, HLG e Dolby Vision.
Avrete bisogno di un televisore in grado di supportare tutti questi formati, ovviamente: Dolby Vision e HDR10+ sono “rivali”, i televisori LG supportano il primo, mentre i modelli Samsung il secondo. Se cercate un televisore in grado di supportare tutti questi formati, dovrete optare per un televisore Philips come l’OLED+984.
Leggi la recensione completa di Panasonic DP-UB9000
Dopo oltre dieci anni dal suo ultimo proiettore per home cinema, Samsung torna alla ribalta con il proiettore The Premiere LSP9T.
Il proiettore offre un'immagine HDR in 4K tramite laser a tre colori (e dunque senza filtro), con una luminosità pari a 2.800 lumen. Le immagini sono brillanti e colorate e, per la prima volta, Samsung introduce il formato HDR10+ che aggiunge la calibrazione delle immagini scena per scena nei film e nelle serie TV compatibili.
Il prodotto, inoltre contiene il sistema operativo Samsung per le sue smart TV e anche se a volte risulta molto lento, è incredibile vedere questo tipo di interfaccia su un proiettore. Inoltre, gli altoparlanti integrati da 40 W sono molto superiori alla media.
Con un'immagine massima di 130 pollici e una serie di tecnologie rivoluzionarie e di fascia premium, nonché un sistema operativo TV che distingue questo prodotto dalla concorrenza, The Premiere è uno dei migliori proiettori home cinema mai realizzati da Samsung e probabilmente in assoluto.
Certo è costoso, ma per chi ha il budget, sarà una scelta innegabilmente eccezionale.
Ecco la nostra recensione completa: Samsung The Premiere
- I migliori TV gaming del 2022