I migliori giochi per PC del 2025: i titoli da non perdere assolutamente
I migliori giochi per PC del 2025, un anno con tante nuove uscite e ritorni importanti.

Che siate appassionati di titoli indie, sparatutto, open world, simulatori o RTS, il 2023 è stato senza dubbio un anno ricco di novità interessanti. All'alba del 2024 ci ritroviamo a tirare le somme di quelli che riteniamo i migliori titoli dell'anno per ciascuna categoria.
Anche se vi siete dati da fare siamo certi che avrete qualche titolo da recuperare, magari qualcosa che vi è sfuggito oppure un gioco che avete deciso di posticipare in attesa di "tempi migliori". Ora che ci troviamo nel periodo delle feste natalizie e fuori fa un freddo cane è il momento migliore per recuperare i migliori giochi del 2023 che non avete ancora giocato.
Dato che ci sono una miriade di nuovi titoli, abbiamo redatto una guida dove andremo ad elencare sinteticamente quelli che ci sono piaciuti di più e che riteniamo meritevoli in modo da aiutarvi a scegliere la vostra prossima avventura videoludica.
Ma non indugiamo oltre e passiamo alla nostra guida dedicata ai migliori giochi del 2023.
I migliori giochi per PC del 2025
Monster Hunter Wilds è il nuovo capitolo della celebre serie di action RPG di Capcom, in uscita il 28 febbraio 2025 per PC, PlayStation 5 e Xbox Series X/S. Ambientato nelle misteriose "Terre Proibite", il gioco invita i cacciatori a esplorare un vasto mondo aperto, ricco di biomi diversificati e creature imponenti. Una delle principali novità è l'introduzione del Seikret, una cavalcatura simile a un raptor che facilita l'esplorazione e può essere utilizzata durante i combattimenti, permettendo ai giocatori di trasportare due armi intercambiabili. Il sistema di combattimento è stato arricchito con nuove mosse per tutte le 14 tipologie di armi e con la modalità "Precisione", che consente attacchi mirati a specifiche parti del corpo dei mostri per infliggere danni maggiori. Inoltre, le condizioni meteorologiche dinamiche e il ciclo giorno-notte influenzano il comportamento dei mostri, offrendo un'esperienza di caccia sempre diversa. Per chi preferisce giocare in solitaria, è possibile reclutare fino a tre cacciatori di supporto controllati dall'IA. Con un ecosistema realistico e un gameplay coinvolgente, "Monster Hunter Wilds" promette di essere un'esperienza imperdibile per gli appassionati della serie e per i nuovi giocatori.
Marvel’s Spider-Man 2 segue le avventure di Peter Parker e Miles Morales mentre affrontano nuove minacce a New York. La trama ruota attorno a personaggi iconici come Venom, Kraven il Cacciatore e il simbionte, approfondendo i conflitti personali e le responsabilità dei protagonisti.
Il gameplay espande le possibilità con nuovi poteri, gadget e meccaniche, offrendo un'esperienza fluida tra combattimenti e traversate. Il mondo di gioco, più ampio e dettagliato, include attività e missioni inedite. Un titolo che combina azione, narrativa avvincente e innovazioni tecniche per un’esperienza completa.
Final Fantasy VII Rebirth, seconda parte del remake, segue le vicende di Cloud e del suo gruppo dopo la fuga da Midgar. La storia approfondisce la lotta contro Sephiroth e la Shinra, introducendo nuovi misteri e possibilità di cambiare il corso degli eventi.
Il sistema di gioco unisce combattimenti dinamici e strategia, offrendo abilità avanzate, sinergie tra personaggi e un mondo esplorabile ricco di dettagli. Grafica migliorata, colonna sonora aggiornata e contenuti aggiuntivi ampliano l’esperienza, rendendola coinvolgente per fan e nuovi giocatori.
Path of Exile 2 è un accesso anticipato atipico, ricchissimo di contenuti già adesso. Offre sei classi personalizzabili con un gameplay dinamico, influenzato da elementi come l'uso dei tasti WASD e skill tree titanici. Artisticamente ispirato a Diablo 2, propone un'atmosfera dark e un enorme bestiario, con boss unici e scontri memorabili. L'endgame promette ulteriori sfide attraverso mappe e modalità roguelike. Nonostante caricamenti lunghi, il titolo si distingue come un'esperienza ARPG profonda e innovativa, destinata a migliorare ulteriormente col tempo.
Dragon Ball: Sparking! Zero è, senza mezzi termini, il gioco definitivo per ogni fan di Dragon Ball. Il suo sistema di combattimento riprende e perfeziona quello dei vecchi capitoli per PS2, rendendo ogni battaglia incredibilmente simile a quelle viste nell'anime e nel manga originali. Molto riuscite anche le varie modalità di gioco, a cominciare da quella dedicata alla storia, che nasconde alcune piacevoli sorprese, e dalla Battaglia Personalizzata, che ha il potenziale per prolungare l'esperienza di gioco a lungo, solo per citare i contenuti single player. A questo si aggiunge un roster che è davvero imponente, oltre a numerose chicche pensate per i fan.
I difetti non mancano, in particolare per quanto riguarda il bilanciamento dei combattenti, ma se siete appassionati sfegatati di Dragon Ball, non dovrete preoccuparvi, perché ogni singola scelta fatta dagli sviluppatori trasmette chiaramente che questo gioco è stato pensato proprio per voi.
Metaphor: ReFantazio è l'ultima creazione del team Atlus, noto per la celebre serie Persona. Tuttavia, questo gioco segna un deciso allontanamento verso un'ambientazione fantasy, il che potrebbe sembrare un cambiamento audace. Se siete fan di Persona, però, troverete molte somiglianze che vi faranno sentire a casa, a cominciare dal sistema di combattimento rinnovato, che è uno degli aspetti principali da scoprire in Metaphor: ReFantazio. La trama è epica, i personaggi sono ben sviluppati e il tono generale è più oscuro rispetto agli ultimi titoli di Atlus.
L'aspetto sociale, che è sempre stato un elemento fondamentale della serie Persona, subisce alcune modifiche. In questo gioco, avrete la possibilità di costruire legami con i "seguaci" nel corso di quattro mesi. Il tempo scorrerà giorno dopo giorno, quindi dovrete organizzare attentamente le vostre azioni mentre la storia si sviluppa. In sintesi, Metaphor: ReFantazio è un gioco che, pur mantenendo una struttura familiare, esplora una nuova interpretazione del genere RPG fantasy, rimanendo comunque fedele alle radici della casa di sviluppo.
Age of Mythology Retold non è semplicemente una riedizione, ma un vero e proprio remake che reinventa l'esperienza di gioco originale. Grazie a un nuovo motore grafico, il titolo offre una grafica modernizzata, animazioni riviste e una maggiore attenzione ai dettagli, rendendo ogni aspetto visivo molto più accattivante rispetto al passato.
Le meccaniche di gioco sono state significativamente aggiornate, permettendo un uso più strategico delle abilità divine e modificando il modo in cui si conquista la vittoria. Ad esempio, ora i poteri legati alle divinità possono essere utilizzati più volte, aumentando il loro costo dopo ogni attivazione. Questo incoraggia i giocatori a pianificare attentamente le loro azioni, creando dinamiche di gioco più coinvolgenti e imprevedibili.
Inoltre, il gioco introduce nuovi contenuti, come divinità aggiuntive e un’ampia varietà di mappe, ampliando notevolmente le opzioni a disposizione. Le campagne sono ricche di sfide e offrono la possibilità di esplorare diverse mitologie, mantenendo vivo l'interesse dei fan storici, mentre attirano anche nuovi giocatori. Con il suo mix di nostalgia e innovazione, Age of Mythology Retold riesce a rivitalizzare un classico del genere, offrendo un'esperienza fresca e avvincente per tutti gli appassionati di strategia in tempo reale.
Final Fantasy 14 ha vissuto un periodo di grande splendore da quando è stato lanciato. Dopo un'uscita iniziale molto incerta, il gioco è stato rielaborato in Final Fantasy 14: Realm Reborn, e da allora il gioco è andato di bene in meglio. L'espansione più recente, Dawntrail, ha aggiunto un eccellente scenario principale, oltre ad alcuni incontri davvero coinvolgenti e impegnativi.
Per chi non lo sapesse, Final Fantasy 14 è la versione MMO della serie ed è un progetto in corso presso Square Enix. Con ogni espansione principale, il gioco viene arricchito di nuove colonne sonore, nuovi lavori e, a volte, di archi narrativi completi che portano avanti la narrazione generale. C'è un motivo per cui questo gioco è durato così a lungo: i giocatori sono stati costantemente ricompensati per il loro ritorno e lo sviluppatore ha continuato a fare progressi con ogni nuova versione. È sicuramente un gioco da provare se siete alla ricerca di un gioco online in cui tuffarvi con i vostri amici.
11. Disco Elysium
Disco Elysium è un gioco imperdibile per gli appassionati di RPG su PC. Vi mette nei panni piuttosto incompetenti di Harry Du Bois, un detective a caccia di un assassino nella città di Revachol. Il gioco si svolge come un TTRPG, in quanto molte delle vostre azioni sono determinate dai tiri di dado e dai punti abilità. Siete voi a decidere come affrontare i compiti e come volete che il gioco finisca.
Con il suo stile artistico sorprendente e la sua scrittura di prim'ordine, Disco Elysium si pone al di sopra della concorrenza, offrendo una storia inebriante e filosofica, ricca di mistero, dissolutezza e personaggi stravaganti. Questo gioco è sicuramente per i fan dei giochi di ruolo di carta e penna, dei giochi da tavolo e dei giochi che elevano il design narrativo al di sopra di ogni altra cosa.
È il sistema di pedine che aiuta davvero Dragon's Dogma 2 a distinguersi dalla concorrenza. Ogni pedina (ovvero un personaggio non giocante) è unica e molte sono state progettate da altri giocatori. Combinando diversi tipi di pedine, cambierete completamente lo stile di combattimento del vostro gruppo e il tipo di interazioni con gli NPC in tutto il mondo. Anche il combattimento è piuttosto unico, a metà strada tra Dragon Age e Monster Hunter. È possibile arrampicarsi su quasi tutti i nemici, avvicinandosi sempre di più ai punti deboli prima di tuffarsi per sferrare il colpo finale.
Se siete fan dei giochi di ruolo, Dragon's Dogma 2 vi sorprenderà costantemente. Le battaglie sono dure e combattute, ma man mano che vi fate strada tra le varie classi disponibili, riuscirete a trovare le strategie migliori per abbattere ogni tipo di nemico, dai draghi ai minotauri in carica. Tutto questo è racchiuso in una storia davvero epica, con finali multipli e diversi modi per completare le missioni principali. Diventa l'Arisen e uccidi il drago, divertendoti come un matto lungo il percorso.
9. Alan Wake 2
Alan Wake 2 è il titolo perfetto per chi ama la tensione continua. Remedy torna alle origini dopo 13 anni dall'uscita del primo capitolo, ma mentre Alan Wake era un thriller d'azione, Alan Wake 2 è un vero e proprio survival horror non adatto ai deboli di cuore.
Un gioco bellissimo con una storia affascinante, un'ambientazione terrificante e una serie di enigmi che vi faranno scervellare. I personaggi ben scritti e le scene d'intermezzo che stravolgono la realtà dovrebbero essere un motivo più che sufficiente per giocare, ma sono la modalità di combattimento e la tensione continua che lo rendono un titolo imperdibile per chi non l'avesse ancora giocato. Consigliatissimo!
8. Baldur's Gate 3
Senza dubbio uno dei migliori giochi di ruolo degli ultimi anni. Baldur's Gate 3 vi catapulterà in uno spettacolare mondo fantasy pieno di avventure avvincenti. BG 3 è un gioco di ruolo tradizionale sullo stampo di Dragon Age: Origins e della serie originale di Baldur's Gate che vi vedrà al comando di un gruppo di avventurieri intenti ad esplorare un mondo pieno di pericoli e nemici ostili.
Il gioco vanta ore di filmati cinematici a dir poco spettacolari che servono a spiegare la trama profonda e articolata. Nel complesso Baldur's Gate 3 è un'avventura coinvolgente e high-fantasy degna della migliore campagna di Dungeons and Dragons con delle meccaniche di combattimento che possono rivaleggiare con quelle dei migliori titoli di strategia per PC.
7. God of War Ragnarok
Our expert review:
La versione PC di God of War Ragnarok si dimostra un porting eccellente, con miglioramenti tecnici come l'ottimizzazione grafica, supporto per risoluzioni ultrawide e upscaling avanzato (DLSS, FSR). Due novità spiccano: meno interventi nei suggerimenti degli enigmi e descrizione audio per le cutscene. Le prestazioni sono solide su hardware adeguato, sebbene ci siano ancora piccoli problemi con la gestione della VRAM e il Frame Generation di Nvidia. Un'operazione complessivamente riuscita.
6. Hades
Supergiant Games si è fatta un nome grazie all'ottima accoglienza ricevuta da Pyre, Transistor e Bastion. Ora i fan dello studio hanno un nuovo titolo da aggiungere al suo pantheon di grandi giochi: Hades. Questo titolo utilizza la stessa visuale isometrica degli altri big della casa e racconta la storia del figlio di Ade, Zagreus, che cerca di fuggire dagli inferi.
Hades è un dungeon crawler roguelike con alcuni elementi innovativi. Non solo è possibile romanzare alcuni personaggi per ottenere bonus extra, ma morire nel gioco non significa ricominciare dall'ultimo checkpoint. Quando si muore, si ritorna all'inizio, ma non si ricomincia da capo in quanto i livelli e le armi acquisite rimangono in inventario. È quindi possibile potenziare il personaggio e le armi per aumentare le possibilità di fuga a ogni morte successiva. Questo porta a un senso di progressione che rende il gioco molto coinvolgente e appassionante anche per chi non ha molta pazienza, requisito fondamentale per i titoli roguelike.
5. Forza Motorsport
Forza Motorsport arriva a sei anni dopo il lancio del precedente titolo e porta con se una serie di novità molto interessanti. L'ottavo titolo della serie Motorsport rappresenta un cambio di ritmo rinfrescante rispetto alla sotto-serie Horizon.
Forza Motorsport offre un modello di gara facile da imparare e accessibile a tutti i giocatori, con un'ampia gamma di opzioni di difficoltà, livelli di assistenza e impostazioni di accessibilità che consentono di personalizzare l'esperienza di gioco in base ai propri standard. È anche uno dei simulatori di corse più belli da vedere, che offre ai giocatori un gioco tanto bello quanto divertente da giocare.
Ci sono molti tracciati reali e non, una tonnellata di auto e un numero di personalizzazioni superiore a quello che si può ottenere dalla maggior parte dei giochi di questo genere. Se siete appassionati di motori, questo è probabilmente il miglior gioco di corse uscito nel 2023.
4. Like a Dragon: Infinite Wealth
Our expert review:
Oltre alla corposa storia principale, Infinite Wealth vanta un'enorme quantità di contenuti secondari. Quindi, c'è più che abbastanza da affondare i denti se siete alla ricerca di un gioco per PC di dimensioni decenti per occupare il vostro tempo. Attenzione, però: entrare in Yakuza e Like a Dragon è un terreno scivoloso, sarebbe meglio aver completato in precedenza il primo capitolo.
3. Doom: Eternal
Doom Eternal prende tutto quello che c'è di buono nella versione rimasterizzata di Doom (2016) e lo migliora. Il gioco è intenso, visivamente e sonoramente travolgente, insomma un titolo degno della serie Doom.
Questo sparatutto in prima persona vi catapulterà in un'ambientazione infernale dove dovrete combattere contro orde di demoni per reclamare la terra invasa. Per ricaricare la salute a volte è necessario fare letteralmente a pezzi i mostri e c'è bisogno di essere creativi nella scelta delle armi, a seconda del demone che si sta affrontando. Tuttavia, questo gioco è tutto incentrato sui combattimenti caotici e sull'azione, quindi se siete tipi soggetti alla noia è il titolo perfetto per tenervi sempre sull'attenti.
Doom: Eternal non è solo un gioco da brivido, ma è anche un gioco dall'aspetto splendido che fa uso delle più recenti tecnologie per offrire una qualità grafica eccellente. Inoltre, è presente una modalità multigiocatore 2v1 super divertente nella quale un giocatore prende il controllo del "cacciatore" e affronta due demoni controllati da altri giocatori.
Helldivers 2 si è aggiunto di recente alla nostra lista dei migliori giochi per PC da giocare nel 2024 e ha consolidato il suo status con alcuni eccellenti aggiornamenti successivi al lancio. Helldivers 2 invia squadre di quattro persone su pianeti ostili pieni di insetti che vomitano bile o di robot dagli occhi laser. Potrete dispiegare potenti super armi mentre vi spostate da un obiettivo all'altro, morendo un bel po' durante il processo.
Sono molti i motivi per cui Helldivers 2 ha conquistato il mondo dei videogiochi quest'anno. Ha un'eccellente sparatutto in terza persona, un'esilarante meccanica di fuoco amico e un sistema di progressione che premia i giocatori per aver completato le missioni a difficoltà sempre più spaventose. Grazie a questo ampio sistema di difficoltà, Helldivers 2 non è così brutale come potrebbe sembrare a prima vista. Imparando a giocare in squadra, si sale rapidamente di livello, utilizzando qualsiasi cosa, dai laser spaziali agli imponenti mech.
È possibile attivare il crossplay per unirsi ai giocatori di PS5, o rimanere su PC se si preferisce. Consigliamo di giocare con un controller, dato che le abilità speciali vengono attivate in modo molto più semplice e veloce utilizzando il d-pad. Indipendentemente da come o dove giocherete a Helldivers 2, voi e i vostri amici vi divertirete moltissimo.
Elden Ring è l'ultimo titolo rilasciato da FromSoftware ed è il primo Soulslike open world mai visto su PC. Questa spettacolare avventura unisce al meglio il ritmo esplorativo metodico alla Skyrim al complesso sistema di battaglia caratteristico dei Souls. Se avete già giocato Bloodborne, Dark Souls o Sekiro vi troverete subito a vostro agio con le meccaniche di gioco.
Se invece è la prima volta che vi approcciate a un Souls vi consigliamo di armarvi di pazienza (e di un Joypad di riserva, non si sa mai) perchè questo è un titolo che richiede una certa abilità e soprattutto tanta, tanta calma interiore.
Il bello è una volta capito il meccanismo Elden Ring vi regalerà una delle migliori esperienze videoludiche della vostra vita. La lore è fighissima, come le ambientazioni e i finale (i finali) e nel 2024 arriverà anche il primo grande aggiornamento "Shadow of the Erdtree", quindi vi conviene sbrigarvi a finire ER e sbloccare tutte le zone se volete accedere subito alle nuove zone che verranno aggiunte con l'update.
Ah, non serve nemmeno un PC potentissimo per giocarci, quindi anche se avete una build di qualche anno fa potrete tranquiilamente godervelo (anche se dovrete sacrificare i dettagli e gli fps).
Recensione: Elden Ring
I migliori giochi per PC FAQ
Vale la pena di acquistare PC Game Pass?
Game Pass, sia su console che su PC, è un modo fantastico per provare nuovi titoli che altrimenti non si potrebbero prendere e fornisce l'accesso a un'ampia libreria giochi in continua evoluzione. Vale assolutamente la pena di abbonarsi se volete risparmiare e giocare a tanti titoli diversi.
Qual è il gioco per PC più venduto?
Nel 2023, il gioco più popolare/più venduto su PC è Minecraft. Il titolo sandbox più famoso al mondo è stato incredibilmente popolare fin dal suo rilascio iniziale nel 2011, e da allora milioni di giocatori si sono divertiti con i suoi contenuti. Nonostante la sua popolarità, non l'abbiamo incluso nella nostra lista perché il gioco è disponibile su tutte le principali piattaforme e, pur essendo un gioco fantastico, volevamo che la nostra lista mettesse in evidenza quelli che consideriamo i titoli che sfruttano al meglio l'esperienza di gioco su PC.
Lista aggiornamenti
10 aprile 2025
Abbiamo aggiornato la classifica con i nuovi giochi presenti sul mercato.
4 ottobre 2024
A distanza di un mese abbiamo aggiornato la classifica con le nuove uscite.
4 settembre 2024
Abbiamo aggiornato quasi tutta la lista, introducendo titoli più moderni capaci di unire prestazioni, grafica ed un gameplay ottimale.
Ricevi approfondimenti quotidiani, ispirazione e offerte nella tua casella di posta
Iscriviti per ricevere ultime notizie, recensioni, opinioni, offerte tecnologiche e altro ancora.
Nato nel 1995 e cresciuto da due genitori nerd, non poteva che essere orientato fin dalla tenera età verso un mondo fatto di videogiochi e nuove tecnologie. Fin da piccolo ha sempre esplorato computer e gadget di ogni tipo, facendo crescere insieme a lui le sue passioni. Dopo aver completato gli studi, ha lavorato con diverse realtà editoriali, cercando sempre di trasmettere qualcosa in più oltre alla semplice informazione. Amante del cioccolato fondente, continua a esplorare nuove frontiere digitali, mantenendo sempre viva la sua curiosità e la sua dedizione al settore.
- Matt HansonManaging Editor, Core Tech