Scegliere uno dei migliori tablet economici Android può essere una scelta sensata se preferite questa piattaforma a iOS, e se siete alla ricerca di un dispositivo poco costoso, ma comunque abbastanza funzionale per potervi godere contenuti in streaming e navigare sulle vostre pagine social.
I migliori smartphone del 2022
I migliori smartphone Android
I migliori smartphone economici
I migliori smartphone per la fotocamera
I migliori smartphone da gaming
I migliori smartphone rugged
I migliori iPhone
I migliori smartphone Samsung
I migliori smartphone Xiaomi
I migliori iPad
I migliori tablet
I migliori tablet economici
I migliori tablet Android
I migliori tablet Android economici
I produttori di tablet con il sistema operativo creato da Google sono veramente molti, trovare un tablet economico Android risulta quindi molto più semplice rispetto a trovare una buona offerta che riguardi gli iPad di Apple.
Abbiamo effettuato delle ricerche accurate per assicurarvi le migliori offerte riguardanti i tablet Android, questa lista costituita da prodotti in grado di soddisfare tutte le tasche è il risultato.
I tablet rappresentano una valida e comoda alternativa ai portatili, essendo ugualmente comodi da trasportare e garantendo le stesse funzionalità base (navigare su internet, leggere le email, guardare film e serie TV in streaming). Il vantaggio principale sta appunto nel prezzo, generalmente molto più contenuto in un tablet.
Se preferite valutare delle alternative, potete leggere la nostra classifica dei migliori tablet economici (non solo Android) e fare un confronto con la nostra lista dei migliori tablet in assoluto (per budget differenti).
- I migliori fitness tracker economici del 2022
- I migliori auricolari Bluetooth del 2022
- Le migliori cuffie on-ear del 2022
I migliori tablet Android del 2022: la nostra classifica
Il Samsung Galaxy Tab A8 è un table accessibile che garantisce ottime prestazioni grazie i 3 GB di RAM e al processore octa-core. L'ultimo dispositivo Samsung di fascia budget, inoltre, è leggero e portatile, con un ampio display da 10,5 pollici e supporto all'audio surround Dolby Atmos. Dunque, si tratta di un tablet ideale per guardare film e serie TV. La fotocamera posteriore da 8 MP e quella da 5 MP sulla parte anteriore completano la dotazione del Tab A8, che vanta una notevole autonomia di 13 ore.
Amazon Fire HD 8 non è il tablet più economico sul mercato. Tuttavia, rappresenta un notevole passo avanti in termini di specifiche e funzionalità. Il modello HD 8 vanta un display più grande, luminoso e di maggiore qualità, con un quantitativo di RAM superiore, audio Dolby Atmos e una batteria dalla durata di 12 ore.
Tuttavia, vale la pena sottolineare che i tablet Amazon hanno il loro sistema operativo personalizzato, Fire OS. Sebbene si basi comunque su Android, non potrete accedere al Google Play Store e dovrete utilizzare la libreria di app di Amazon per accedere a servizi come Netflix, YouTube e i client e-mail.
I tablet Fire sono molto appetibili per via dei prezzi ridotti, tuttavia bisogna accettare il compromesso dell'essere bloccati sul sistema e sull'app store di Amazon. Ma un tablet economico che ha accesso completo a Google Play Store che ci piace molto è questo Lenovo Tab M1 Plus.
Il prezzo supera di poco i €150, ottimo per un tablet da 10" con display Full HD. E quando va in sconto sotto i €130 ci piace ancora di più.
Offre il supporto a Dolby Atmos, che migliora la qualità audio durante lo streaming di film e serie TV. C'è qualche neo, però, come una quantità limitata di RAM (solo 2 GB) e un'autonomia di 9 ore non proprio eccezionale. In ogni caso, per l'uso quotidiano rimane un ottimo tablet economico.
L'Amazon Fire HD 10 è il più grande tablet di Amazon. È dotato di un processore octa-core da 2.0 GHz, 2GB di RAM, 32GB di spazio di archiviazione, funzionalità Alex integrata e display da 1080p. Per farla breve, è uno dei migliori tablet che potete trovare in questa fascia di prezzo.
Leggete la recensione completa: Amazon Fire HD 10
Il Samsung Galaxy Tab S6 Lite è la versione economica del Tab S6. Questo tablet è uscito quest'anno, è dotato di un display da 10.4 pollici, di 4GB di RAM e 64GB di spazio di archiviazione, con la possibilità di essere espanso con una scheda microSD.
È inclusa una S pen magnetica, con la quale è possibile prendere appunti o fare disegni senza la necessità di caricarla. L'S6 Lite è ha inoltre una notevole autonomia di ben 13 ore, ed è disponibile in una vasta gamma di colori.
Leggete la recensione completa: Samsung Galaxy Tab S6 Lite
- I migliori smartphone Android del 2022