Samsung Galaxy Watch Active 2 prende due funzioni da Apple Watch 4
ECG e rilevamento caduta

Il Samsung Galaxy Watch 2 sarà probabilmente presentato il prossimo 7 agosto insieme al Galaxy Note 10. E potrebbe avere le due funzioni che hanno reso famoso l'Apple Watch 4, cioè l'elettrocardiogramma (ECG) e il rilevamento di cadute.
La funzione ECG è più sofisticata rispetto al comune rilevamento del battito, che troviamo smartwatch e fitness tracker. È una lettura del ritmo, tesa a individuare possibili irregolarità, compresi segni di una possibile fibrillazione atriale.
Secondo le fonti sentite da SamMobile, questa funzione sarà presente sul Galaxy Watch Active 2 e permetterà agli utenti di fare letture manuali, e inoltre di tanto in tanto ne farà una automatica - inviando poi notifiche e avvertimenti senza che ci sia bisogno di fare nulla.
- È da poco disponibile la Xiaomi Mi Band 4
- Questi sono i migliori fitness tracker del momento
- Ecco la nostra lista dei migliori smartwatch del 2019
Salvavita
Il Galaxy Watch Active 2 dovrebbe avere anche il rilevamento di cadute, un'altra caratteristica dell'Apple Watch 4. Lo smartwatch usa i sensori per capire se chi ce l'ha addosso cade, e nel caso mostra una notifica e un collegamento rapido per chiamare aiuto.
Se l'avviso non viene risolto entro un certo periodo di tempo, il dispositivo attiva automaticamente una chiamata di emergenza e invia messaggi ai contatti selezionati. Si tratta di una funzione salvavita, che potrebbe essere utile agli anziani in particolare.
Naturalmente si tratta di indiscrezioni, e anche se l'ECG dovesse essere confermato probabilmente non sarà disponibile da subito in tutto il mondo - così com'è capitato nel caso di Apple Watch 2. Questo perché Samsung dovrebbe ottenere approvazioni separata da parte delle varie autorità sanitarie.
Restano comunque funzioni molto comode e potenzialmente molto utili, e da parte di Samsung sarebbe una scelta del tutto sensata.
Le notizie precedenti su Samsung Galaxy Watch Active 2 suggerivano invece che lo smartwatch avrà due varianti, diverse per dimensione, da 40 e 44 mm, e che la connettività LTE sarà opzionale.
Non sappiamo di preciso quando il prodotto sarà presentato, ma gli indizi per ora fanno pensare al 7 agosto, insieme al Galaxy Note 10.
Newsletter di Techradar
Iscriviti per ricevere ogni giorno ultime notizie, recensioni, opinioni, analisi, offerte e altro ancora dal mondo della tecnologia.
Valerio Porcu è Redattore Capo e Project Manager di Techradar Italia. È da sempre ossessionato dai gadget e dagli oggetti tecnologici che cambiano la nostra vita quotidiana, e dai primi anni 2000 ha deciso di raccontarla. Oggi è un giornalista con anni di esperienza nel settore tecnologico, e ha ancora la voglia di trovare le chiavi di lettura giuste, per capire davvero in che modo la tecnologia può rendere migliore la nostra vita quotidiana.