iPad Pro 2021 avrà la stessa potenza di un Mac con processore M1

iPad Pro 12.9 (2018)
The iPad Pro 12.9 (2018) (Immagine:: Future)

Sappiamo che il nuovo iPad Pro 2021 sarà potente, ma potrebbe esserlo più di quanto ci aspettiamo: secondo le ultime indiscrezioni, il suo processore garantirà prestazioni eguagliabili al chip Apple M1 che troviamo sugli ultimi Mac.

Lo afferma Mark Gurman (Si apre in una nuova scheda), un leaker generalmente affidabile. Secondo le indiscrezioni, il tablet monterà un processore "alla pari" del chip M1, che quindi sarebbe addirittura migliore dell'A14 Bionic che troviamo sulla serie iPhone 12.

Gurman inoltre afferma che il modello più grande dei due nuovi iPad Pro (ovvero quello da 12,9") avrà un display Mini LED (Si apre in una nuova scheda). Questa notizia era già stata condivisa in precedenza, e secondo Gurman la tecnologia del nuovo display renderebbe il tablet leggermente più spesso, con il vantaggio di una luminosità e un contrasto migliorati.

Per il resto la serie iPad Pro 2021 sarà molto simile agli iPad attualmente in commercio, se non consideriamo l'arrivo del supporto 5G e fotocamere migliori.

Per quanto riguarda la data di uscita, secondo Gurman i nuovi iPad verranno annunciati "nei prossimi mesi". Secondo altre indiscrezioni precedenti iPad Pro 2021 arriverà entro la prima metà dell'anno, forse addirittura a marzo.

iPhone, Apple Watch e molto altro

Gurman ha rivelato anche delle informazioni su altri nuovi prodotti Apple: anche il modello entry-level iPad 2021 arriverà entro la fine dell'anno e sarà più sottile rispetto ai modelli precedenti. iPhone 13 avrà un sensore per le impronte digitali integrato sotto al display, fotocamere migliorate e un SoC più potente, ma per il resto sarà simile alla serie iPhone 12. 

Insieme a iPhone 13 probabilmente arriveranno anche Apple Watch 7 e Apple Watch SE 2.

Pare invece che i visori per la realtà aumentata e per la realtà virtuale arriveranno nel 2022 o forse nel 2023: si tratterà di dispositivi costosi indirizzati principalmente ai gamer e al mondo della comunicazione.

Nessuna di queste notizie è stata confermata ufficialmente, quindi non ci resta che attendere e vedere se verranno confermate o smentite.

Via GizmoChina (Si apre in una nuova scheda)

James Rogerson

James is a freelance phones, tablets and wearables writer and sub-editor at TechRadar. He has a love for everything ‘smart’, from watches to lights, and can often be found arguing with AI assistants or drowning in the latest apps. James also contributes to 3G.co.uk, 4G.co.uk and 5G.co.uk and has written for T3, Digital Camera World, Clarity Media and others, with work on the web, in print and on TV.