Cosโรจ il 5G?ย
ร ormai trascorso piรน di un anno da quando รจ stata annunciata la prima sperimentazione da parte di Vodafone per il 5G su Milano, Torino, Bologna, Roma e Napoli. Il primo gestore a compiere il passo era stato Vodafone che aveva annunciato entro il 2021 la sperimentazione in altre cittร .ย
Negli ultimi mesi, perรฒ, sempre piรน spesso lโargomento del 5G รจ stato associato alle polemiche sui presunti rischi per la salute che hanno finito per saldarsi alle preoccupazioni relative alla diffusione del coronavirus.ย
In ogni caso, il 5G accessibile รจ sempre piรน un concetto vicino alla realtร , con benefici per le aziende ormai alquanto evidenti in termini di efficienza della connettivitร e velocitร di trasmissione dei dati. Al netto delle polemiche, poter usufruire di connessioni piรน stabili e rapide non potrร che essere un vantaggio per tutti, basti pensare alla sempre piรน marcata digitalizzazione della pubblica amministrazione e del mondo del lavoro.
Senza dimenticare che con la diffusione della domotica e dei sistemi di sorveglianza composti da videocamere di sicurezza e altri dispositivi connessi in rete, sarร sempre piรน pressante l'esigenza di maggiore banda e velocitร .
In questa pagina troverete tutte le informazioni relative al 5G da come funziona la tecnologia sino alla situazione italiana passando per i provvedimenti governativi sul tema e ovviamente agli ultimi studi su possibili rischi per la salute.
Coronavirus e 5G: cinque argomenti contro la teoria del complotto
Come funziona il 5G?
Il 5G rappresenta la prossima generazione di reti per la connessione internet mobile e promette maggiore velocitร e una connessione piรน affidabile su smartphone e altri dispositivi. Si tratta dellโerede dellโattuale standard 4G LTE, con il quale รจ previsto un (probabilmente lungo) periodo di convivenza prima del passaggio definitivo al nuovo standard. ย ย
Tuttavia, ci sono giร dei segnali importanti sullo stato globale dell'adozione di questa nuova tecnologia, infatti il 5G ha superato il 4G in tutto il mondo, con un tasso di crescita pari a 4 volte rispetto alla tecnologia precedente.
Grazie allโutilizzo congiunto di tecnologie per la reti allโavanguardia e degli ultimi studi effettuati in merito, il 5G dovrebbe offrire connessioni con una velocitร assai piรน elevata di quella attuali: si pensa che velocitร di download nellโordine di 1GBps saranno la norma.
Il 5G dovrebbe inoltre essere lโinfrastruttura alla base dell cosiddetto "internet delle cose", visto che sarร necessaria una rete in grado di trasferire una grande quantitร di dati.
Quanto รจ veloce il 5G?
La velocitร del 5G varia di zona in zona al momento e i risultati ottenuti sono stati caratterizzati da differenze anche significative.ย
Per quanto riguarda l'Italia, i primi test effettuati a Milano con Vodafone in piazza Duomo, con LG V50, hanno restituito valori pari a 350 Mb/s ben lontani da quelli promessi dal 5G a regime, ma va detto che siamo ancora in una fase davvero iniziale di sviluppo e diffusione delle reti 5G.ย
Invece, in sede di presentazione della rete TIM (quindi in un contesto "controllato"), si sono raggiunte velocitร (in download) di circa 1000 Mb/s, con Samsung Galaxy S10 5G.ย A questi risultati vanno aggiunti quelli ottenuti nel corso della conferenza stampa di Vodafone quando ha annunciato l'arrivo del 5G nel Bel Paese. In quell'occasione, furono raggiunti circa 580 Mb/s.ย
Qualche settimana fa, la societร Opensignal, specializzata in speedtest e valutazione delle prestazioni delle reti mobili, ha effettuato dei test sulla velocitร del 5G in vari Paesi del mondo.
Ne risulta che, al momento, il Paese con la rete 5G piรน veloce sono gli Stati Uniti, dove gli utenti sono ย riusciti a raggiungere una velocitร pari a 1,8 Gb/s sui propri dispositivi.ย
Si tratta di una velocitร 2,7 volte superiore a quella massima raggiungibile dalle reti 4G statunitensi, pari a 678 Mbps. Insomma, questi risultati ci fanno capire le potenzialitร della rete mobile di prossima generazione.ย
La societร inglese attribuisce le ottime performance del Paese a stelle e scrisce al fatto che gli operatori USA si affidano allo spettro delle onde millimetriche (mmWave) che offre prestazioni elevate, ma con una portata inferiore. Tutte le altre nazioni stanno usando lo spettro delle frequenze al di sotto dei 6GHz (sub-6).ย
Il secondo posto in classifica spetta alla Svizzera, dove gli utenti hanno potuto beneficiare di velocitร pari a 1,1 gbps (un incremento pari a 2,6 volte), mentre il Regno Unito ha ottenuto il posto piรน basso visto che ha fatto registrare un massimo pari a 569 Mbps, ovvero 1,3 volte piรน elevato del 4G.ย
Opensignal, in ogni caso, ritiene che l'esperienza d'uso del 5G migliorerร rapidamente, grazie alla progressiva attivazione di nuove parti dello spettro da parte degli operatori e agli sviluppi tecnologici che consentiranno di usare contemporaneamente diverse bande.ย
Inoltre qualche mese fa, I nostri colleghi di TechRadar UK e TechRadar USA hanno potuto testare le prime reti 5G presenti nel Regno Unito e negli Stati Uniti e hanno potuto toccare con mano come stanno le cose.ย
Per esempio, a Chicago si sono raggiunte velocitร di 1,4 Gbps, ma in alcuni casi รจ stato necessario muoversi nelle immediate vicinanze dellโantenna per rimanere vicini a questo valore. In ogni caso, i colleghi di TechRadar US segnalano che sono riusciti a ottenere risultati vicini a 1 Gbps con una certa costanza. Come abbiamo accennato precedentemente, invece, a Londra la situazione รจ meno rosea con velocitร sono arrivate a un massimo di 550 Mbps, di molto inferiori rispetto a quelle viste negli USA e si ha anche avuta una forte variabilitร nei risultati: lโintervallo era compreso tra un minimo di 200 a un massimo di 550 Mbps.ย
Chiudiamo dicendo che in un test effettuato a londra OnePlus 7 Pro si รจ dimostrato piรน veloce di Samsung Galaxy S10 5G e dei dispositivi di Oppo e LG.ย
OnePlus 7 Pro 5G รจ riuscito a raggiungere velocitร vicine ai 700 Mb/s, agganciato alla rete EE, il primo operatore ad attivare il 5G sul suolo britannico. Se confrontiamo questo risultato con la velocitร media del 4G nella stessa area (30 Mb/s e 6 Mb/s), ci rendiamo conto dell'enorme potenziale delle reti mobili di nuova generazione.
Samsung Galaxy S10 5G รจ stato il meno veloce tra gli smartphone oggetto del test, con un picco di 548 Mbps, LG V50 invece รจ arrivato a 598 Mbps, mentre Oppo Reno 5G ha fatto registrare una velocitร di 592 Mbps.
Comunque questi test non dicono molto, vanno presi solo come un'indicazione generale, anche perché al momento, la rete 5G non รจ affatto diffusa, quindi รจ presto per dire quali saranno le velocitร raggiungibili una volta che la rete di nuova generazione sarร divenuta davvero di massa.ย
E per il futuro?
Ancora non abbiamo certezze in merito, visto che siamo proprio in una fase iniziale. Detto questo, le reti 5G dovrebbero fornire prestazioni di molto superiori a quelle 4G in termini di velocitร di download e upload e il GSMA ha proposto una velocitร minima di download di circa 1 GBps.
Secondo diverse stime, si suppone che la velocitร media raggiunga i 10 Gb/s e alcuni ritengono che addirittura si possa arrivare a ben 800 Gb/s.ย
Concretamente questo significherebbe che sarร possibile scaricare un intero film in HD in pochi secondi e che scaricare e installare gli aggiornamenti software sarebbe un'operazione ben piรน agevole rispetto ad oggi.
I nostri colleghi di TechRadar UK e TechRadar USA hanno potuto testare le prime reti 5G presenti nel Regno Unito e negli Stati Uniti, ma i risultati sono stati molto variabili.
Per esempio, a Chicago si sono raggiunte velocitร di 1,4 Gbps, ma in alcuni casi รจ stato necessario muoversi nelle immediate vicinanze dellโantenna per rimanere vicini a questo valore. In ogni caso, i colleghi di TechRadar US segnalano che sono riusciti a ottenere risultati vicini a 1 Gbps con una certa costanza.ย
Come abbiamo accennato precedentemente, invece, a Londra la situazione รจ meno rosea con velocitร sono arrivate a un massimo di 550 Mbps, di molto inferiori rispetto a quelle viste negli USA e si ha anche avuta una forte variabilitร nei risultati: lโintervallo era compreso tra un minimo di 200 a un massimo di 550 Mbps.
5G e rischi per la salute
Sempre piรน spesso ormai parlare del 5G significa fare riferimento alle tante polemiche sui presunti rischi per la salute tanto che nelle prime fasi dellโepidemia del nuovo coronavirus cโera chi aveva ipotizzato un possibile collegamento tra la diffusione del virus e questo tipo di segnale.
Dopo sette anni di studi, lโente terzo International Commission on Non‐ionizing Radiation Protection (ICNIRP), riconosciuto dallโOrganizzazione Mondiale per la Sanitร , ha aggiornato le proprie linee guida per la protezione dalle onde elettromagnetiche (EMF). Quelle precedenti, del 1998, risultano ancora adeguate per il 5G ma questo ulteriore approfondimento mira a dare garanzie in piรน.
Il presidente di ICNIRP Eric van Rongen ha spiegato che «mantenendo applicate le nuove linee guida, le tecnologie 5G non causeranno alcun danno». Lo studio si basa sullโanalisi di report scientifici condotti dallโOrganizzazione Mondiale della Sanitร , Commissione Europea e team di scienziati.
Per l'associazione GSMA, non proprio un ente super-partes dato che rappresenta i produttori del settore mobile, lโesposizione totale derivante da tutti i segnali 5G resta simile a quella delle reti mobili esistenti e ben al di sotto delle soglie di sicurezza internazionali appena aggiornate da ICNIRP.
Unโaltra argomentazione ย a favore del 5G รจ quella del sito Phone Scoop, alcune aziende stanno introducendo il 5G sulle stesse frequenze usate per il 4G usando antenne presenti da decenni su ripetitori e tetti delle case. Il 5G non รจ uno standard del tutto nuovo ma unโevoluzione del 4G e del ben conosciuto segnale sub-6 GHz.
Il 5G perรฒ puรฒ funzionare anche attraverso le frequenze di banda mmWave ed รจ questo l'aspetto sul quale, nella maggior parte dei casi, si chiede un approfondimento. Le mmWave, perรฒ, restano sempre onde radio e come ogni segnale di questo tipo sono non ionizzanti, quindi non trasportano sufficiente energia per incidere su atomi o molecole. Questo significa che si collocano sul lato “sicuro” dello spettro elettromagnetico.
Il Golden Power esercitato dal governo italiano e le preoccupazioni a livello di sicurezza informatica
Aggiornamento: Il Governo potrร esercitare il golden power anche sulle forniture altamente tecnologiche funzionali alla realizzazione delle reti 5G, allargando il raggio d'azione sull'esercizio dei poteri speciali.
Il governo italiano ha definito un perimetro chiaro a tutela della sicurezza informatica del Paese anche con riferimento al 5G. Tale mossa รจ stata apprezzata anche dal Presidente degli Stati Uniti Donald Trump durante il recente incontro avuto col Presidente della Repubblica Mattarella. Trump, del resto, non ha mai nascosto le proprie preoccupazioni in tema di sicurezza informatica, soprattutto con riguardo della Cina.ย
Inoltre la Commissione Europea ha pubblicato un rapporto sulla valutazione dei rischi di sicurezza informatica legati al 5G. Ne parliamo brevemente piรน avanti e approfondiremo la questione nelle prossime settimane.ย
Come dicevamo, il Governo Conte-Bis, in uno dei suoi primissimi atti dal suo insediamento, ha deciso di esercitare i poteri speciali verso TIM, Vodafone, Wind Tre e Linkem.
In breve si tratta di limitazioni poste dall'esecutivo ai vari operatori, con l'obiettivo di tutelare la sicurezza nazionale, vista l'importanza strategica della rete 5G. Del resto, poi, dovete immaginare che la rete mobile di prossima generazione sarร soprattutto usata dall'internet delle cose e tutti sappiamo quanto la sicurezza sia necessaria in questi frangenti.
Nello specifico la nota diffusa da Palazzo Chigi descrive piรน nel dettaglio le prescrizioni rivolte ai singoli operatori.
Per Vodafone, ad esempio, la misura riguarda "accordi aventi ad oggetto l'acquisto di beni e servizi per la realizzazione e la gestione di reti di comunicazione elettronica basate sulla tecnologia 5G", mentre per Fastweb "l'informativa notificata dalla societร relativa all'acquisto dalla societร ย Zte Corporationย degli apparati relativi alle componenti radio per la realizzazione dell'ultima tratta della rete 5G Fwa (fisso-mobile)". Passando a TIM, l'esercizio dei poteri speciali riguarda "lโinformativa notificata dalla societร TIM S.p.a. relativa agli accordi conclusi prima del 26 marzo relativi ad apparati e sistemi di comunicazione rispetto ai quali la tecnologia 5G puรฒ essere considerata una naturale evoluzione". Chiudiamo con Wind Tre per la quale la prescrizione ha ad oggetto "gli accordi stipulati con la societร Huawei, aventi ad oggetto lโacquisto di beni e servizi per la realizzazione e la gestione di reti di comunicazione elettronica basate sulla tecnologia 5G", e con Linkem nei confronti della quale il governo esercita il golden power relativamente a "ontratti o accordi aventi ad oggetto lโacquisto di beni e servizi relativi alla progettazione, alla realizzazione, alla manutenzione e alla gestione delle reti inerenti i servizi di comunicazione elettronica a banda larga su tecnologia 5G e acquisizione di componenti ad alta intensitร tecnologica funzionali alla predetta realizzazione o gestione.
I piรน attenti tra di voi avranno notato che si menzionano le aziende cinesi Huawei e Zte. Infatti, un po' in tutto il mondo, non mancano i timori che la Cina possa utilizzare le infrastrutture 5G realizzate da queste due aziende per condurre operazioni di spionaggio, e questo รจ uno dei motivi che ha spinto Trump a bloccare Huawei.ย
Oltre agli USA, anche il Regno Unito ha espresso questa sua preoccupazione, mentre 24 Stati Membri dell'UE hanno inviato le loro valutazioni in merito alla sicurezza informatica delle reti 5G, come richiesto dalla Commissione europea. ย
Il 9 ottobre 2019, la stessa Commissione europea ha pubblicato una "relazione sulla valutazione coordinata a livello di UE dei rischi per la cibersicurezza delle reti di quinta generazione (5G)" (in inglese) e nel comunicato stampa diffuso sul sito della Commissione, si leggono le seguenti conclusioni tratte dalla relazione stessa:ย
- unaย maggiore esposizione agli attacchi e un aumento del numero dei potenziali punti di accesso per gli autori di tali attacchi. Dato che le reti 5G si basano sempre piรน sul software, stanno assumendo importanza i rischi legati a gravi lacune a livello di sicurezza, come quelle derivanti da processi inadeguati di sviluppo del software da parte dei fornitori. Ciรฒ potrebbe anche consentire agli autori delle minacce di inserire malevolmente backdoor piรน difficilmente individuabili nei prodotti;
- per via delle nuove caratteristiche dell'architettura e delle nuove funzionalitร delle reti 5G,ย alcuni elementi dell'apparecchiatura o determinate funzioni di rete stanno diventando piรน sensibili, come le stazioni base o le principali funzioni di gestione tecnica delle reti;
- una maggiore esposizione ai rischi legati allaย dipendenza degli operatori di reti mobili dai fornitori, che aumenterร anche ilย numero dei percorsi di attacco sfruttabili dagli autori delle minacceย ed esacerberร la potenziale gravitร dell'impatto di tali attacchi. Tra i vari autori possibili, i paesi non membri dell'UE o i soggetti sostenuti da governi sono ritenuti i piรน pericolosi e potenzialmente piรน inclini ad attaccare le reti 5G;
- in questo contesto di maggiore esposizione ad attacchi resi possibili dai fornitori, ilย profilo di rischio dei singoli fornitoriย assumerร particolare importanza, compresa la probabilitร che il fornitore subisca interferenze da un paese non membro dell'UE;
- unย aumento dei rischi derivanti da una forte dipendenza dai fornitori: una forte dipendenza da un unico fornitore aumenta l'esposizione al rischio derivante da un'eventuale interruzione dell'approvvigionamento dovuta, ad esempio, a un insuccesso commerciale, e alle sue conseguenze. Tale dipendenza aumenta inoltre il potenziale impatto delle debolezze o delle vulnerabilitร nonché la possibilitร che queste vengano sfruttate dagli autori di minacce, in particolare quando la dipendenza riguarda un fornitore che presenta un elevato grado di rischio;
- leย minacce alla disponibilitร e all'integritร delle reti diverranno importanti problemi in materia di sicurezza: in aggiunta alle minacce alla riservatezza e alla tutela della privacy, la prevista conversione delle reti 5G nella colonna portante di numerose applicazioni informatiche critiche farร sรฌ che l'integritร e la disponibilitร di tali reti diventino importanti problemi in materia di sicurezza nazionale e una sfida di primo piano per la sicurezza a livello di UE.
Inoltre si legge che "a complemento della relazione degli Stati membri, l'Agenzia europea per la cibersicurezzaย sta ultimando una mappatura specifica del panorama delle minacce per le reti 5G, che esamina piรน in dettaglio alcuni aspetti tecnici della relazione"
Per quanto riguarda le prossime tappe di questo percorso in sede dell'Unione europea, entro il 31 dicembre 2019 ilย gruppo di cooperazioneย dovrebbe concordare una serie di misure di attenuazione per far fronte ai rischi per la cibersicurezza individuati a livello nazionale e dell'Unione.
In ultimo, entro il 1º ottobre 2020 gli Stati membri, in cooperazione con la Commissione, dovrebbero valutare gli effetti della raccomandazione per determinare se vi sia bisogno di ulteriori interventi. La valutazione dovrebbe tenere conto dell'esito della valutazione europea coordinata dei rischi e dell'efficacia delle misure.
Noi seguiremo da vicino tutto questo processo e vi terremo aggiornati sugli sviluppi.
Inoltre, il tema della sicurezza informatica รจ molto sentito in ambito europeo, tanto che in Germania, il responsabile delle normative sulle telecomunicazioni, Bundesnetzagentur, ha pubblicato ad aprile 2020 una bozza del "Catalogo dei requisiti di sicurezza per l'utilizzo di sistemi di telecomunicazione ed elaborazione dei dati e per il trattamento dei dati personali, versione 2.0". Nell'allegato I, alla sezione 2.2 del catalogo, รจ posto il requisito seguente: "i fornitori di servizi di telecomunicazione con infrastrutture IP" devono monitorare regolarmente i dati sul traffico in cerca di eventuali anomalie, "allo scopo di rilevare attacchi o malfunzionamenti" e per implementare un'adeguata infrastruttura di controllo che "deve essere in grado di individuare e prevenire continuamente le minacce".
Tali lodevoli sforzi rientrano nell'ambito di un piรน ampio piano a livello europeo, laddove a gennaio 2020 la Commissione europea ha rilasciato un "Toolbox" per la sicurezza informatica relativamente al 5G per gli stati membri. Dunque, la legislazione europea e dei singoli stati sembra sempre piรน orientata alla cyber-sicurezza e questo avrร senza dubbio un forte impatto sulla ramificazione e sulla qualitร del 5G in Europa.
Il 5G nel resto del mondo
Anche nel resto del mondo siamo ancora agli inizi. Negli Stati Uniti, ad esempio, Verizon ha sorpreso tutti, attivando la rete ad aprile 2019, rendendo il Paese a stelle e strisce il primo al mondo con una rete 5G attiva. Al momento, perรฒ, il servizio รจ disponibile solo in alcune zone della cittร di Chicago oltre a qualche altro posto.
Anche il Regno Unito ha da poco acceso le prime reti 5G, ma si tratta anche in questo caso di reti assai circoscritte. Tra lโaltro, i colleghi di TechRadar UK, hanno potuto constatare che, a Londra, le prestazioni al momento sono deludenti e variano di molto. La velocitร infatti, varia da 200 mbps a 500 mbps, superiore al 4G, ma ben lontana dai picchi teorici promessi dalla rete di prossima generazione. ย
Un altro Paese europeo che si prepara a ricevere il 5G รจ la Spagna. Secondo quanto riportato da El País, infatti, Vodafone attiverร il 5G in 15 cittร tra cui Madrid, Barcellona e Valencia. Un aspetto interessante รจ che Vodafone Spagna ha deciso di mettere in pausa la diffusione della parte della propria rete che si affida ad attrezzature Huawei, in attesa che la situazione tra il colosso cinese e gli Stati Uniti divenga piรน chiara. ย ย
Qualche mese fa era uscita la notizia che in Corea del Sud, uno dei Paesi piรน avanzati al mondo in termini di connettivitร , si รจ raggiunta lโimpressionante cifra di un milione di dispositivi 5G connessi.
Poco tempo fa รจ stato reso noto che Qualcomm collaborerร con la Russia, piรน in particolare con il Dipartimento per l'Information Technology di Mosca, per lo sviluppo della prima rete 5G mmWave presso la capitale russa, che sarร attiva a partire dall'autunno di quest'anno.ย
In Regno Unito, invece, l'operatore di telefonia 3 ha deciso di espandere la copertura del 5G e aumentare la velocitร del 4G, nell'ambito di un piano di investimento di oltre 3 miliardi di sterline.
Quale sarร l'impatto concreto del 5G sulla vita di tutti i giorni?
- Maggiore velocitร di download e upload
- Streaming piรน fluido di contenuti online
- Videochiamate e chiamate via internet di migliore qualitร
- Connessioni dati piรน affidabili
- Un maggior numero di dispositivi IoT connessiย
- Diffusione di tecnologie avanzate e innovazioni tra cui le auto a guida autonoma e le smart city
Chiamate vocali di qualitร maggiore
L'alta definizione della voce non era una prioritร per la progettazione delle reti 3G e 4G, ma con il 5G potete aspettarvi chiamate vocali e videochiamate dove la qualitร della voce sarร migliore, piรน nitida e molto piรน realistica.
Inoltre la tecnologia chiamata Voce tramite 5G (Vo5G) sembra sarร parte dei vari servizi 5G insieme alle videochiamate, alla telepresenza, alla realtร aumentata (AR) e alla realtร virtuale (VR).
Streaming in 8K
Al giorno dโoggi ci sono pochi fornitori che propongono contenuti in streaming in 4K, e i clienti si affidano a linee in fibra o VDSL. Con le reti 5G, perรฒ, sarebbe potenzialmente possibile arrivare fino alla risoluzione 8K. E senza dover aspettare a lungo per il buffering.ย
ร un esempio piuttosto ovvio di come la velocitร del 5G possa fare la differenza: la possibilitร di trasferire piรน dati in meno tempo, significa poter trasmettere con maggiore risoluzione senza notare differenze nel tempo di caricamento o nella fluiditร .ย
Naturalmente, non abbiamo ancora smartphone o televisori che possano sfruttare questa possibilitร , ma presto arriveranno. Huawei, per esempio, sta lavorando a un televisore 8K con connessione 5G.
Platooning
Con il termine platooning ci si riferisce alla possibilitร che un veicolo connesso faccia da “capofila” e decida la velocitร di marcia anche degli altri veicoli connessi. Comprensibilmente, questa idea rende piรน semplice la diffusione di veicoli a guida autonoma e, secondo gli esperti, potrebbe anche portare a una riduzione dellโemissione di carbonio legata al trasporto di merci su gomma.ย
5G e videogiochi
Il 5G apporterร molti benefici anche al mondo dei videogiochi. Infatti questo tipo di connessione garantirร bassa latenza per la gioia di chi gioca in multiplayer. Questo aspetto contribuirร anche alla diffusione di servizi in streaming come Google Stadia. Il fatto che il 5G consenta di giocare senza problemi vuol dire anche che, in futuro, potrete divertirvi con i vostri titoli preferiti anche in quei posti dove una buona connessione wi-fi รจ assente.ย
5G e mondo militare
Come tutte le maggiori innovazioni, il 5G avrร un ruolo anche nel mondo militare. Per esempio potrร essere usato nei sistemi di difesa legati alle armi ipersoniche, nella creazione di basi militari intelligenti, nel caso di dispositivi indossabili che forniscano informazioni sui militari in tempo reale e nellโimplementazione di soluzioni di intelligenza artificiale per i velivoli senza pilota oltre allโuso di trasmissioni in 4K.
5G e smart city
Secondo gli esperti, il 5G andrร a favorire lo sviluppo delle smart cities. Ad esempio, grazie a questa nuova tecnologia i veicoli potranno essere connessi tra di loro e ricevere informazioni in tempo reale su ingorghi e incidenti. Anche i semafori saranno connessi e potranno venire regolati in tempo reale per consentire un traffico scorrevole. Inoltre i mezzi di soccorso potranno individuare in tempo reale il percorso migliore per giungere sul luogo dellโincidente con un evidente vantaggio per la collettivitร .ย
In ultimo il 5G potrebbe favorire il risparmio energetico grazie alla maggiore efficienza derivante dallโutilizzo di sensori che spengano lโilluminazione quando una strada o un edificio siano deserti, ad esempio. Il 5G, in questo ambito, รจ lโinfrastruttura che consente a tutti questi sensori di essere connessi e comunicare lโuno con lโaltro in tempo reale.
Smartphone 5G in Italia
Ecco un elenco degli smartphone 5G disponibili in Italia oggi.
- ASUS ROG Phone 3
- ASUS ROG Phone
- Black Shark 3
- Huawei Mate 20X 5G
- Huawei Mate 40 e Mate 40 Pro
- Huawei Mate X
- iPhone 12, iPhone 12 Mini, iPhone 12 Pro ed iPhone 12 Pro Max
- LG V50 ThinQ 5G
- LG Velvet
- Moto G 5G Plus
- Motorola Edge
- Nokia 8.3 5G
- OnePlus 8 Pro
- OnePlus 8
- OnePlus 8T
- OnePlus N10
- Oneplus nord
- Oppo Find X2 Lite
- Oppo Find X2 Neo
- Oppo Find X2 Pro
- Oppo Reno 4Z e Pro
- Oppo Reno 5G
- Poco F2 Pro
- Realme 7
- Realme X50
- Samsung Galaxy Fold
- Samsung Galaxy Note 10 5G
- Samsung Galaxy Note 20 Ultra 5G
- Samsung Galaxy S10 5G
- Samsung Galaxy S21, S21 Plus, S21 Ultra 5G
- Samsung Galaxy Z Flip 5G
- Samsung Galaxy Z Fold 2
- TCL 10 5G
- Xiaomi Mi 10 Lite
- Xiaomi Mi 10T Lite
- Xiaomi Mi 10T
- Xiaomi Mi 9 Pro 5G
- Xiaomi Mi MIX 3 5G
I migliori smartphone 5G - Offerte e dove acquistarli
Asus ROG Phone 3 da 512 GB a €910 su Amazon
Uno smartphone principalmente pensato per il gaming, ma con ottime caratteristiche anche per gli altri utenti, proprio come la connettivitร 5G. Attualmente, lo trovate scontato di €40 su Amazon.
Vedi offerta
iPhone 12 da 128 GB a €899 su Amazon
La connettivitร 5G e il design e uno schermo migliorati, fanno dellโiPhone 12 un prodotto potenzialmente molto longevo. Per adesso lo trovate su Amazon a €90 in meno rispetto al suo prezzo di listino.Vedi offerta
Samsung Galaxy Note20 Ultra 5G a €1.098 su Amazon
Uno dei migliori smartphone Samsung uscito a oggi. Connettivitร 5G, prestazioni incredibili e l'ottima e funzionale S Pen.
Da buon top di gamma, ha un costo abbastanza elevato, ma per adesso potete acquistarlo su Amazon a €230 in meno.Vedi offerta
Xiaomi Mi 10T Lite a €290 su Amazon
Uno smartphone completo e dallโottimo rapporto qualitร -prezzo; vanta una qualitร costruttiva eccellente, una batteria capiente e uno schermo ad alte prestazioni.
Finalmente, gli smartphone 5G iniziano a essere piรน accessibili.Vedi offerta