Samsung è il primo produttore mondiale di smartphone e ogni anno amplia la sua gamma con nuovi modelli per ciascuna fascia di prezzo. Si va dai più economici smartphone di fascia medio bassa che appartengono alle famiglie Galaxy M e Galaxy A, ai top di gamma Galaxy S, fino ai pieghevoli Galaxy Z Flip 3 e Galaxy Z Fold 3.
A pochi mesi dall'arrivo di Samsung Galaxy S21 FE, Samsung ha presentato i suoi nuovi top di gamma della serie Galaxy S22 che vanno a rimpiazzare i precedenti Galaxy S21.
Abbiamo visto i nuovi Galaxy S22, Galaxy S22+ e Galaxy S22 Ultra durante l'evento Samsung Unpacked del 9 febbraio ed è già possibile prenotarli sul sito ufficiale Samsung.
Se invece consideriamo gli smartphone Samsung di fascia media, il più recente risponde al nome di Galaxy A52 5G. Questo modello è disponibile in Italia da marzo 2021 e rappresenta tuttora la migliore proposta economica di Samsung.
Ora vediamo in dettaglio quali sono le caratteristiche dei più recenti smartphone Samsung di fascia media e alta.
- I migliori smartphone Samsung (Si apre in una nuova scheda) del 2022
Samsung Galaxy S22
Samsung Galaxy S22 è il nuovo top di gamma Samsung presentato il 9 febbraio 2022 insime alle varianti Galaxy S22+ e Galaxy S22 Ultra.
Rispetto allo scorso anno, Samsung ha deciso di ridurre le dimensioni della scocca optando per un formato più compatto, ma senza rinunciare alle specifiche e riprendendo il design distintivo della gamma Galaxy S.
Samsung Galaxy S22 è equipaggiato con il nuovo processore Snapdragon 8 Gen 1, anche se in alcune regioni geografiche viene commercializzato con il chip Exynos 2200. Entrambi sono processori di fascia alta prodotti a 4nm dotati di caratteristiche simili.
Tra i punti forti di Galaxy S22 troviamo un display AMOLED con risoluzione FHD+ e frequenza di aggiornamento variabile fino a 120Hz e un comparto fotografico eccellente dotato di un teleobiettivo con zoom ottico 3x.
Galaxy S22 viene proposto nei tagli da 8+128GB e 8+256GB, ma non è dotato di uno slot per la memoria espandibile. La batteria è più piccola rispetto a quella di Galaxy S21 che, già di suo, non era un mostro in termini di autonomia.
I prezzi vanno dagli 899 euro del modello da 128GB ai 929 euro della variante da 256GB.
- Samsung Galaxy S22 vs Apple iPhone 13 (Si apre in una nuova scheda): il confronto
Samsung Galaxy A52 5G
Samsung Galaxy A52 è il modello di fascia media più interessante proposto dall'azienda nel 2021. Nonostante il prezzo di lancio di poco inferiore ai 400 euro, questo smartphone dispone di un comparto fotografico di buon livello con un sensore principale da 64MP affiancato da 3 lenti di cui un'ultra grandangolare da 12MP, un sensore macro da 5MP e un sensore di profondità sempre da 5MP.
Solo il sensore principale si rivela degno di nota per qualità e resa, ma avere tutte queste opzioni di scatto su un modello di fascia media è comunque un pro. Il processore Snapdragon 750G offre prestazioni di buon livello, anche se non si avvicina alle velocità fulminee del top di gamma Qualcomm dello scorso anno (Snapdragon 888). 6GB di RAM si rivelano sufficienti e le prestazioni complessive sono buone, soprattutto in rapporto al prezzo.
Il display Super AMOLED da 6.5" è senza dubbio uno dei punti forti di Galaxy A52 e si caratterizza per una buona risoluzione (1080 x 2400 pixel) e per i colori vibranti tipici dei display Samsung.
Considerando che oggi Samsung Galaxy A52 5G si può acquistare a prezzi inferiori ai €300, viste le specifiche, lo riteniamo uno dei migliori smartphone di fascia media.
- I migliori smartphone (Si apre in una nuova scheda) del 2022