Samsung Galaxy S24: tutto quello che sappiamo
Il nuovo Samsung Galaxy S24 dovrebbe uscire l'anno prossimo

La serie Samsung Galaxy S23 è uscita a febbraio 2023, ma si sente già parlare del prossimo Samsung Galaxy S24.
Gli ultimi smartphone Samsung top di gamma usciti sono tre tra i migliori smartphone che si possono comprare in questo momento (leggete la nostra recensione di Samsung Galaxy S23 e la recensione di Samsung Galaxy S23 Ultra per scoprire perché nel dettaglio), e le prime indiscrezioni suggeriscono che i prossimi Samsung Galaxy si spingeranno ancora oltre i limiti per quanto riguarda prestazioni, fotocamera e autonomia.
Manca ancora un bel po' di tempo all'uscita di Samsung Galaxy S24, Galaxy S24 Plus e Galaxy S24 Ultra, ma in questo articolo troverete tutte le ultime notizie, le novità e le indiscrezioni sulla prossima serie di top di gamma Galaxy.
Samsung Galaxy S24 Ultra potrebbe non avere lo zoom ottico 10x.
Samsung Galaxy S24: Uscita
- Probabilmente uscirà a gennaio o febbraio 2024
- Potrebbe non esserci un Galaxy S24 Plus
Dato che Samsung ha da poco presentato la serie Galaxy S23, non ci aspettiamo di vedere i Galaxy S24 prima del 2024. Detto questo, possiamo fare un'ipotesi su una data di uscita un po' più precisa.
Samsung ha presentato i Galaxy S23 all'evento Galaxy Unpacked dello scorso febbraio, con i telefoni che sono stati messi in vendita a partire dal 17 dello stesso mese. La serie Samsung Galaxy S22 è stata presentata nello stesso periodo dell'anno precedente, quindi ci aspettiamo che l'evento Galaxy Unpacked del prossimo anno - che probabilmente si terrà a gennaio o febbraio 2024 - riguardi il lancio della futura serie Galaxy S24.
Non sappiamo ancora di preciso se Samsung rilascerà nuovamente tre modelli, in quanto The Elec riferisce che Samsung stavolta potrebbe abbandonare la variante Plus a causa della "polarizzazione nel mercato dei prodotti di punta" e della "stagnazione all'interno del mercato degli smartphone".
Samsung Galaxy S24: prezzo
- Ancora nessuna notizia sul possibile prezzo
- Probabilmente il prezzo partirà almeno da 979€
É ancora presto per dire quali saranno i prezzi della serie Samsung Galaxy S24, e non sono ancora trapelate indiscrezioni a riguardo.
Per fare un paragone, Galaxy S23 parte da un prezzo base di 979€ per la versione da 128GB, mentre si arriva a un massimo di 1.899€ per la versione di Galaxy S23 Ultra da 1TB.
Samsung Galaxy S24: design e display
- Probabilmente gli schermi avranno le stesse dimensioni dello scorso anno
- S24 e S24 Plus manterranno lo stesso design della serie S23
- S24 Ultra potrebbe avere un modulo fotografico leggermente diverso
Se davvero il prossimo anno non ci sarà un Galaxy S24 Plus, dovrete probabilmente scegliere tra il display da 6,1 pollici del Galaxy S24 standard e quello da 6,8 pollici del Galaxy S24 Ultra (supponendo che adottino le stesse dimensioni dei rispettivi predecessori).
Detto questo, il modello di mezzo potrebbe essere leggermente più grande, con uno schermo da 6,65".
A meno che Samsung non cambi idea, ci aspettiamo che il modello di base mantenga lo stesso display AMOLED a 120 Hz dell'S23 (2340 x 1080 pixel), mentre l'S24 Ultra sfoggerebbe il fantastico pannello dinamico AMOLED 2X dell'S23 Ultra (1440 x 3088 pixel). Questa volta, però, la frequenza di aggiornamento variabile potrebbe raggiungere un massimo di 144 Hz.
Tuttavia, una fuga di notizie suggerisce che sia il Samsung Galaxy S24 che il Galaxy S24 Plus saranno in grado di regolare dinamicamente la frequenza di aggiornamento tra 1Hz e 120Hz. I loro predecessori potevano scendere solo a 48Hz, quindi questo sarebbe un grande aggiornamento e potrebbe contribuire a migliorare la durata della batteria.
L'estetica complessiva di entrambi i telefoni potrebbe essere molto diversa da quella a cui siamo abituati. Samsung infatti ha recentemente assunto Hubert H. Lee, un ex dirigente del gruppo Mercedes-Benz, a capo del reparto che si dedica al design di smartphone e smartwatch. Quindi, S24 e S24 Ultra potrebbero allontanarsi dai recenti modelli Galaxy S in termini di design.
Un'altra fuga di notizie suggerisce anche che vedremo alcuni cambiamenti di design non specifici per il Galaxy S24 e S24 Plus, insieme a cornici più piccole.
Detto questo, una delle ultime indiscrezioni suggerisce che Galaxy 24 e Galaxy S24 Plus saranno esteticamente identici ai predecessori, con Galaxy S24 Ultra che si differenzierà solo per il modulo fotografico leggermente modificato.
Abbiamo anche sentito dire che il Samsung Galaxy S24 Ultra potrebbe avere cornici in titanio, anziché in alluminio come il suo predecessore. Il titanio è più resistente, ma anche più costoso.
La stessa fonte ha poi riproposto questa affermazione, specificando però che il Galaxy S24 Ultra utilizzerà una lega di titanio e che, a quanto pare, peserà 233 grammi. Si tratta di 1g in meno rispetto all'S23 Ultra e, se il cambiamento del materiale del telaio è il fattore principale che influisce sul peso, è probabile che l'S24 Ultra sia sostanzialmente più resistente del suo predecessore.
Samsung Galaxy S24: fotocamera e batteria
- Probabilmente i componenti della fotocamera rimarranno gli stessi dello scorso anno
- Galaxy S24 Ultra potrebbe avere un teleobiettivo con zoom 10x migliorato
- Galaxy S24 Ultra potrebbe avere un teleobiettivo da 50MP
Per quanto riguarda le fotocamere, Ice Universe sostiene che Samsung sostituirà il sensore del teleobiettivo dell'S23 Ultra con una "nuova soluzione" su S24 Ultra, mentre la fotocamera principale del telefono rimarrebbe la stessa.
The Galaxy S24 Ultra is expected to replace the telephoto sensor and adopt a new solution. I think the main camera will remain the same or be slightly changed.December 28, 2022
Un tweet più recente di RGcloudS suggerisce che S24 Ultra adotterà un design della fotocamera con zoom "Gen4 optics" che migliorerebbe significativamente le capacità di zoom del telefono.
In pratica, ciò potrebbe significare un'apertura più ampia di 2,5-2,9 e la possibilità di implementare uno zoom digitale 150x sull'S24 Ultra, che offrirebbe prestazioni migliori in condizioni di scarsa illuminazione rispetto al suo predecessore e supererebbe le già impressionanti capacità dello Space Zoom 100x.
Secondo le ultime indiscrezioni, Galaxy S24 Ultra avrebbe una sola fotocamera con teleobiettivo dotata di zoom variabile che può passare da 3x a 10x. Questo significa che presumibilmente sarà anche in grado di zoomare a livelli intermedi compresi tra 3x e 10x, come ad esempio 5x.
Purtroppo, la stessa fonte sostiene che questa novità non arriverà su Galaxy S24 Ultra in fin dei conti, e che avrà la stessa fotocamera principale da 200MP del Galaxy S23 Ultra.
Inoltre, anche Galaxy S24 standard e Samsung Galaxy S24 Plus avrebbero la stessa fotocamera principale da 50MP dei loro predecessori.
Detto questo, un'altra fonte sostiene che Samsung utilizzerà un sensore da 1" nel Samsung Galaxy S24 Ultra. Ciò consentirebbe di far entrare più luce, migliorando le prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione e la gamma dinamica.
In effetti, Ice Universe - una delle fonti che originariamente parlavano di uno zoom ottico variabile - ha successivamente condiviso le specifiche dettagliate della fotocamera, e queste non includono né uno zoom variabile né un sensore da 1 pollice.
According to Korean sources,The S24 Ultra rear camera has not changed except for the negligible adjustment of 10x. pic.twitter.com/wGTaStUAQ0June 11, 2023
In effetti, le specifiche e i sensori sono esattamente gli stessi del Samsung Galaxy S23 Ultra, con l'unica differenza di una versione "+" di uno dei sensori, che dovrebbe apportare un miglioramento "trascurabile".
Tuttavia, in un leak più recente, la stessa fonte ha affermato che Galaxy S24 Ultra avrà un nuovo teleobiettivo da 50MP con zoom 3x.
Un'altra fonte ha confermato l'affermazione della fotocamera da 50MP, aggiungendo che le altre fotocamere avranno tutte lo stesso numero di megapixel del Galaxy S23 Ultra.
Più di recente, @UniverseIce è tornato ad affermare che il Samsung Galaxy S24 Ultra non avrà uno zoom ottico 10x, il che sembra molto improbabile, dato che si tratta di una caratteristica chiave della serie.
Insomma, c'è qualche notizia discordante, ma la maggior parte delle fughe di notizie recenti indicano cambiamenti minimi per la fotocamera del Samsung Galaxy S24 Ultra, quindi riteniamo che l'indiscrezione di cui sopra sia piuttosto credibile.
Per quanto riguarda la fotocamera frontale, sembra che non ci saranno cambiamenti: avremo di nuovo una fotocamera da 12MP e nessuna tecnologia interita sotto il display.
Per quanto riguarda la batteria, questa potrebbe andare incontro a dei miglioramenti: Samsung infatti starebbe lavorando a una batteria per smartphone dal design simile a quelle utilizzate per i veicoli elettrici, consentendo una capacità superiore del 10% senza aumentare le dimensioni.
Abbiamo anche visto una certificazione che indica una batteria da 4.900 mAh nel Samsung Galaxy S24 Plus e una da 5.000 mAh nel Samsung Galaxy S24 Ultra. Questo significherebbe un leggero miglioramento per il modello Plus, dato che l'S23 Plus aveva una batteria da 4.700 mAh, ma nessun cambiamento per l'Ultra.
Da allora abbiamo sentito parlare nuovamente di una batteria da 5.000 mAh per il Galaxy S24 Ultra, insieme alla ricarica a 45W, che è la stessa potenza di ricarica dell'S23 Ultra.
Più di recente è emersa un'altra certificazione, che menziona anch'essa la ricarica a 45W per il Samsung Galaxy S24 Ultra, così come per il Galaxy S24 Plus, ma afferma che il Samsung Galaxy S24 standard sarà limitato a 25W. Si tratta per l'appunto di velocità identiche a quelle dei modelli precedenti.
Samsung Galaxy S24: specifiche e funzioni
- Possiamo aspettarci un SoC Snapdragon 8 Gen 3 super potente
- Samsung potrebbe avere accesso a una versione custom del processore
- Potrebbe essere utilizzato un Exynos 2400 per alcuni Paesi o modelli
- Più RAM di base rispetto alle ultime generazioni
I nuovi Galaxy S24 monteranno quasi sicuramente l'ultimo chipset Snapdragon di Qualcomm in uscita nel 2024, che sembra essere lo Snapdragon 8 Gen 3. Tutti i modelli della serie Galaxy S23 montano una versione custom del già impressionante processore Snapdragon 8 Gen 2, quindi è probabile che i Galaxy S24 e S24 Ultra saranno telefoni ancora più potenti dei loro predecessori.
Tuttavia, in alcuni Paesi potrebbe essere disponibile una versione con Exynos 2400, che probabilmente sarà leggermente meno potente. In alternativa, Samsung potrebbe equipaggiare il Galaxy S24 standard con un Exynos 2400, mentre i modelli Plus e Ultra riceveranno uno Snapdragon 8 Gen 3. Un altro report ha anche affermato che l'S24 Ultra sarà equipaggiato con l'8 Gen 3 in tutto il mondo.
In ogni caso, tutti i modelli della linea Galaxy S23 utilizzano una versione personalizzata del già impressionante processore Snapdragon 8 Gen 2 di Qualcomm, quindi le versioni Snapdragon 8 Gen 3 di Galaxy S24, S24 Plus e S24 Ultra saranno sicuramente telefoni ancora più potenti dei loro predecessori. Probabilmente lo saranno anche i modelli Exynos, ma forse non nella stessa misura.
In effetti, le ultime indiscrezioni suggeriscono che lo Snapdragon 8 Gen 3 sarà significativamente più veloce dell'8 Gen 2, con la versione custom destinata ai Galaxy che dovrebbe addirittura battere sulla carta l'A17 Bionic di Apple. In altre parole, Samsung Galaxy S24 potrebbe essere più veloce di iPhone 15, iPhone 15 Pro e del tanto vociferato iPhone 15 Ultra (anche se questi incrementi di velocità saranno probabilmente trascurabili nell'utilizzo quotidiano).
Snapdragon gen 3 is indeed strongBigger jump compared to last genApparently the main contributor was arm itself, especially X4 & 1,4,3 configi think it's almost confirmed that gen3 for galaxy will beat bionic 17 frequency"on paper"up to 3.7+ghz for mobileMarch 3, 2023
Per essere più precisi, il leaker RGcloudS sostiene che lo Snapdragon 8 Gen 3 standard vanterà un core Cortex-X4 ad alte prestazioni con clock a 3,7GHz, quattro core a bassa frequenza e tre core focalizzati sull'efficienza. Per fare un confronto, lo Snapdragon 8 Gen 2 standard ha una velocità di clock di 3,2GHz, il che significa che il suo successore sarà più potente del 15%.
Al momento non è chiaro se la versione di Snapdragon 8 Gen 3 customizzata per Galaxy sarà ancora più veloce, ma 3,7GHz rappresenta comunque un notevole aumento rispetto alla velocità di clock di 3,36GHz della serie Galaxy S23.
Detto questo, un presunto benchmark di Samsung Galaxy S24 Plus mostra che questo chipset raggiunge i 3,3 Ghz e ha una configurazione di core diversa da quella descritta sopra.
Siamo più propensi a credere a un benchmark e, se questo è accurato, le prestazioni potrebbero essere simili a quelle dell'A16 Bionic, ma è improbabile che siano all'altezza dell'A17 Pro, anche se le cose potrebbero sempre migliorare prima del lancio. Il benchmark indica anche che il Galaxy S24 Plus dispone di 8GB di RAM e, naturalmente, che esegue Android 14.
Abbiamo anche sentito che il Samsung Galaxy S24 Ultra potrebbe avere fino a 2TB di memoria (il doppio di quella dell'S23 Ultra) e che il modello da 25 GB potrebbe avere 12GB di RAM. Ma stranamente questa fonte sostiene anche che ci sarebbe la possibilità di un modello da 128GB/8GB, nonostante l'S23 Ultra parta da 256GB.
Contraddicendo l'indiscrezione citata sopra, tuttavia, le stesse fonti secondo cui l'Ultra (e forse anche gli altri modelli di S24) avranno un display OLED M13, sostengono anche che la quantità di RAM di base potrebbe aumentare su tutta la linea; con il Galaxy S24 standard a partire da 12GB (invece degli attuali 8GB) e un salto a 16GB per l'S24 Ultra.
Abbiamo nuovamente sentito una fuga di notizie simile, ma non identica: una fonte sostiene che il Galaxy S24 e il Galaxy S24 Plus partiranno da 128GB/8GB, ma che ci sarà anche un modello da 256GB/12GB e che tutti i modelli Galaxy S24 Ultra avranno 16GB di RAM.
Infine, Samsung potrebbe passare da Google a Bing per il suo motore di ricerca predefinito sui propri smartphone.
Newsletter di Techradar
Iscriviti per ricevere ogni giorno ultime notizie, recensioni, opinioni, analisi, offerte e altro ancora dal mondo della tecnologia.
Giulia Di Venere è Editor Senior per TechRadar Italia e lavora con orgoglio al progetto da quando è nato.
Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia, è una grande appassionata di cinema, libri, cucina e cinofilia.
Da sempre considera la scrittura lo strumento più efficace per comunicare, e scrivere per fare informazione, ogni giorno, è per lei motivo di grande soddisfazione.
Copre una grande varietà di tematiche, dagli smartphone ai gadget tecnologici per la casa, gestendo la pubblicazione dei contenuti editoriali e coordinando le attività della redazione.
Dalla personalità un po’ ambivalente, ama viaggiare tanto quanto passare il tempo libero nella tranquillità della propria casa, in compagnia del suo cane e di un buon libro.
- Axel MetzSenior Staff Writer