Si dice che Apple stia incrementando la produzione del nuovo iPhone 13 in vista della presentazione di settembre: pare che l'azienda si stia preparando per avere uno stock superiore rispetto alla serie iPhone 12.
Apple infatti avrebbe richiesto ai produttori la fornitura di 90 milioni di iPhone, circa il 20% in più rispetto ai 75 milioni di unità dello scorso anno.
Non ci aspettiamo grandi avanzamenti tecnologici dai nuovi iPhone, ma Apple si aspetta una grande richiesta ed è intenzionata a dominare il mercato degli smartphone con supporto 5G, puntando anche a incrementare le vendite grazie al progressivo allentamento delle restrizioni anti-COVID.
- iOS 15: come scaricare la beta (Si apre in una nuova scheda)
- iPhone 13 vs iPhone 12 (Si apre in una nuova scheda): vale la pena aspettare?
- Love, Death & Robots (Si apre in una nuova scheda): la classifica dei migliori episodi
Secondo un report di Bloomberg (Si apre in una nuova scheda), l'aumento produttivo sarebbe la risposta di Apple per sfruttare al massimo i vantaggi derivanti dalle sanzioni imposte negli USA a Huawei, che peraltro è ostacolata da alcuni problemi nella catena di fornitura. Quando la seconda ondata di contagi ha colpito l'India, Apple ha dovuto spostare gran parte del lavoro di assemblaggio dei nuovi iPhone in Cina.
Si dice che Foxconn si sia accaparrata la quota maggiore dell'attività di assemblaggio, diventando responsabile della produzione del futuro top di gamma iPhone 13 Pro Max da 6,7".
Inoltre dovrebbe occuparsi del 60% dei modelli di iPhone 13 Pro da 6,1" e del 68% dei modelli di iPhone 13 da 6,1", mentre il resto della produzione del modello standard spetterà a Pegatron e Luxshare.
Cosa si dice dei nuovi iPhone?
I nuovi iPhone 13 dovrebbero supportare una connessione 5G più veloce, zoom ottico migliorato, prestazioni di registrazione video superiori e una batteria più grande.
Almeno un modello della serie dovrebbe avere uno schermo con tecnologia LTPO con frequenza di aggiornamento variabile, simile a quello che abbiamo visto su Apple Watch 6.
Altri smartphone Samsung, OnePlus e Oppo top di gamma sono già provvisti di display LTPO. All'appello manca solo Apple. Si dice anche che iPhone 13 Pro avranno un display con frequenza di aggiornamento di 120Hz per la prima volta, come il nuovo iPad Pro 2021.