Perché puoi fidarti di TechRadar
Interfaccia e affidabilità
Molti smartphone cinesi hanno interfacce utente (UI) a dir poco divisive, con MIUI di Xiaomi e EMUI di Huawei che hanno un aspetto piuttosto infantili e grossolano, ma ColorOS nell'Oppo Reno 10x Zoom è una delle UI più belle che abbiamo mai visto.
ColorOS si trova su Android 9 ed è esteticamente molto piacevole. Le icone sono piuttosto grandi, ma non troppo, in particolare le opzioni del menu di scorrimento sono più grandi e più facili da usare rispetto ad Android.
Anche la tavolozza dei colori è più contenuta: non otterrete sfondi o icone dai colori selvaggi, ma non saranno nemmeno slavate.
Come per le interfacce utente su molti smartphone cinesi, l’App Drawer è disabilitato per impostazione predefinita, sebbene sia possibile attivarlo nel menu delle impostazioni. Ci sono anche controlli gestuali per navigare attraverso l’interfaccia, ma li abbiamo trovati un po' difficili da usare rispetto ad altri telefoni, poiché in genere i gesti dovevano essere più ampi di quelli a cui eravamo abituati, per cui spesso non riuscivamo ad attivarli.
Questo problema riguarda lo scorrimento verticale dell’App Drawer; sono stati necessari diversi tentativi per farlo funzionare e per questo navigare nell'interfaccia utente a volte ci è sembrato piuttosto lento.
Un altro problema con ColorOS è il numero di app che vengono installate sul telefono. Alcune possono essere utili, come Game Space (un’app per l'ottimizzazione dei giochi) o Hot Apps (fondamentalmente un Play Store diverso), ma molte erano inutili - o peggio, avevano funzioni che non comprendevamo.
B612, ad esempio, è un'app per i selfie, Lazada è un'app per lo shopping dedicata all’Asia del sud, Imo è una sorta di app di messaggistica, Opera è un browser (che non abbiamo usato, perché Chrome è già installato sul telefono). L'elenco continua - ogni app sembrava una replica di un'altra app migliore che già esiste e che scarichereste comunque, ma fortunatamente si possono rimuovere.
Video, musica e giochi
Oppo Reno 10x Zoom ha potenti altoparlanti, potreste lasciarlo da qualche parte e sentire la musica riprodotta da altre stanze.
Ciò non significa che la qualità della musica sia altrettanto buona, poiché il suono manca di una gamma particolarmente dinamica. È stato difficile distinguere il basso nella musica, specialmente a volumi più alti.
Se cercate uno smartphone per i giochi, Oppo Reno 10x Zoom è una buona scelta.
Abbiamo provato giochi intensi come PUBG Mobile, Rome Total War: Barbarian Invasion e Harry Potter: Wizards Unite, e non ci sono mai stati lag o interferenze. Il telefono ha impiegato molto più tempo a scaldarsi durante una sessione di gioco pesante rispetto a smartphone simili.
Un ulteriore vantaggio è che è facile tenere il telefono in mano: quando si gioca su altri dispositivi, spesso la la fotocamera posteriore ostacola le dita, ma qui non è stato un problema.
Questo, insieme all’alta qualità dello schermo, lo rende ideale per guardare film e altri contenuti; mentre la visualizzazione dei media su uno smartphone semplicemente funziona, su Oppo Reno 10x Zoom “vola”.
Purtroppo il pulsante del volume e il pulsante di accensione si trovano sui bordi opposti dello smartphone, per cui finirete per spegnere il telefono o modificare il volume senza volerlo;questo ha reso un po’ scomodo appoggiare il telefono per guardare contenuti multimediali.
Prestazioni e benchmark
Oppo Reno 10x Zoom è prestante, e non è una grande sorpresa considerando il chipset Snapdragon 855 all'interno e la RAM da 6 GB o 8 GB.
Abbiamo eseguito un test di riferimento e ottenuto un punteggio multi-core di 10.823 punti, alla pari con smartphone premium come iPhone XS o Samsung Galaxy S10. Questo spiega la velocità di gioco e la capacità di elaborazione della fotocamera.
Current page: C'è altro che devo sapere?
Pagina precedente Autonomia e fotocamera Pagina successiva Conclusioni e competizione