Verdetto
Basandosi esclusivamente sulla qualità d'immagine, l'Olympus OM-D E-M10 Mark III lascia leggermente a desiderare rispetto alle sue concorrenti (un aumento della risoluzione a 20MP avrebbe potuto sicuramente aiutare). La qualità delle immagini è comunque più che soddisfacente e sarete in grado di produrre stampe di dimensioni A3 molto belle dai vostri scatti.
Tuttavia questo è solo un elemento poiché guardando l'OM-D E-M10 Mark III nel suo insieme, è piuttosto facile subire il suo fascino retrò.
Il suo design elegante ed il corpo robusto sono molto più soddisfacenti rispetto alle reflex concorrenti di prezzo similare, mentre le forme compatte le conferiscono un fascino distinto rispetto alla maggior parte delle fotocamere dello stesso segmento.
La fotocamera è facile da usare per gli utenti alle prime armi, mentre sia le funzionalità che le prestazioni sono più che sufficienti per rendere felici anche gli utenti esperti.
La OM-D E-M10 Mark III potrebbe non essere un grande passo in avanti rispetto al modello precedente, con gran parte delle specifiche della fotocamera che rimangono identiche. Tuttavia, Olympus ha perfezionato ulteriormente una delle nostre fotocamere mirrorless preferite per renderla ancora più appetibile, sia per i nuovi utenti che, più in generale, per tutti gli appassionati di fotografia.
Concorrenza
Fujifilm X-T20
Nikon D5600
Canon EOS 800D
- Licenza Windows 10 Pro a meno di dieci euro? Sì grazie
- Le migliori offerte per la fibra: i migliori operatori e le migliori offerte per fibra ottica e connessioni Internet veloci