I pannelli QD-OLED potrebbero presto essere più facili ed economici da produrre, grazie ad una nuova tecnologia a cui Samsung sta attualmente lavorando. L'informazione arriva dalla testata coreana The Elec, la quale ha riportato una presentazione del professor Kwon Jang-hyuk della Kyung Hee University.
Gli attuali schermi QD-OLED fanno uso esclusivo di pixel verdi e blu per generare i colori. La bassa efficienza dei pixel blu, causata dai materiali fosforescenti con cui sono realizzati, ne rende tuttavia necessario l'impiego in più strati rispetto a quelli verdi.
Secondo quanto emerso, Samsung starebbe cercando di migliorarne l'efficienza, attraverso lo sviluppo di un nuovo materiale fosforescente. I vantaggi del nuovo processo di sviluppo, che dovrebbe essere svelato entro l'anno, consentirebbero all'azienda di utilizzare un solo strato di pixel blu, riducendo sia i materiali necessari per la realizzazione che il costo della produzione.
Ciò renderebbe i prezzi dei futuri TV QD-OLED molto più competitivi e di conseguenza, accessibili ad un pubblico più vasto.
- I migliori televisori OLED del 2022
- Philips OLED+986 4K OLED TV: recensione
- I migliori TV Samsung del 2022
La testata The Elec fa tuttavia anche notare che Samsung non è l'unica a voler perseguire questo obiettivo. A cercare di migliorare l'efficienza dei pixel blu c'è infatti anche la statunitense UDC, la quale ha affermato di voler portare la tecnologia sul mercato per il 2024.
É quindi ragionevole pensare che Samsung riesca a fare lo stesso in un periodo analogo, se non leggermente in anticipo.
Gli attuali modelli di TV OLED hanno prezzi molto alti, che si aggirano tra i 2000 e i 3000€. Una tecnologia del genere sarebbe un'eccellente occasione per riuscire ad allargare la platea di questa tipologia di televisori, specialmente in un periodo come questo, caratterizzato da un'aumento generalizzato dei prezzi.
- I migliori condizionatori del 2022