Samsung Galaxy A71 vanta il sistema operativo One UI 2.1, completo e privo di bug, basato su Android 10. Riceverà anche l'aggiornamento alla versione basata su Android 11.
Lo smartphone ha davvero un ottimo prezzo, anche se la concorrenza non manca: Xiaomi Mi 10 Lite 5G, Xiaomi Mi Note 10, Realme X2 e Oppo Reno 2 sono dispositivi altrettanto validi.
Il vantaggio principale dello smartphone Samsung risiede nel software, davvero curato e ricco di opzioni per la personalizzazione, al punto da non far rimpiangere Android Stock.
Altri smartphone da prendere in considerazione
Xiaomi Mi 10 Lite
Xiaomi Mi 10 Lite è in vendita su ePrice a 295 euro (Si apre in una nuova scheda) ed è probabilmente il principale rivale del Samsung Galaxy A71. Costa leggermente meno, monta un processore più potente (Snapdragon 765G) e soprattutto supporta le reti 5G.
Gli aspetti negativi risiedono in un sistema operativo, MIUI 11, penalizzato da qualche bug, una batteria leggermente meno capiente (4160 mAh) e un obiettivo principale meno valido (48 MP).
In linea di massima, se preferite uno smartphone efficiente a 360°, optate per il Samsung, se volete uno più votato al gaming, prendete lo Xiaomi.
Realme X2
Realme X2 è in vendita su Amazon a 305 euro (Si apre in una nuova scheda). Lo smartphone dal punto di vista tecnico è superiore al Galaxy A71, il comparto fotografico offre le stesse prestazioni, il processore è leggermente più veloce e sono presenti 2GB di RAM in più. Anche lo schermo non delude visto che si tratta di un pannello Super AMOLED.
È stato effettuato persino l'aggiornamento ad Android 10 (colorOS 7). Che dire, Realme X2 è un altro temibile "rivale".
Xiaomi Mi Note 10
Xiaomi Mi Note 10 è disponibile su Amazon a 378 euro (Si apre in una nuova scheda). Spendendo 50 euro in più, potrete portarvi a casa uno smartphone con un comparto fotografico da top di gamma. Samsung Galaxy A71 e Mi Note 10 vantano specifiche simili, ma la fotocamera posteriore di quest'ultimo è nettamente superiore: obiettivo principale da 108 MP, lente grandangolare da 20 MP e teleobiettivo da 12 MP.
La batteria dello Xiaomi è da circa 5300 mAh, in altre parole è l'unità più capiente tra gli smartphone "commerciali". Infine, è stato aggiornato ad Android 10 (MIUI 11).