Nuovo MacBook Air M2: meno core più potenza

Apple M2
(Immagine:: Future)

Il prossimo MacBook Air dovrebbe arrivare nel 2022 e, stando alle voci, sarà il primo portatile Apple equipaggiato con il chip M2.

A dirlo è DigiTimes (Si apre in una nuova scheda), una delle fonti più attendibili in ambito Apple.

See more

Il report, a sostegno di quanto ipotizzato dal leaker Dylandkt la scorsa settimana, afferma che il chip M2 debutterà sul prossimo MacBook Air atteso nel corso del 2022, in ritardo rispetto a quanto indicato in precedenza da altre fonti.

Sempre stando ai rumor, il processore Apple M1X, la versione potenziata dell'attuale M1, si troverà a bordo dei nuovi MacBook Pro attesi entro la fine del 2021. 

Stando a quanto sappiamo finora, la CPU Apple M1X dovrebbe poter contare su 10 core di cui 8 dedicati alle prestazioni e due all'efficienza energetica. Se così fosse i nuovi MacBook Pro avrebbero due core in più rispetto ai precedenti modelli con chip  M1 (8 core).

Meno core, più velocità

Al contrario di quanto appena detto per il nuovo chip M1X, DigiTimes afferma che i chip M2 dovrebbero essere basati su una struttura a 8 core, esattamente come l'attuale chip M1. 

A conti fatti, dato che i nuovi processori disporranno di un'architettura completamente rinnovata (che in teoria dovrebbe essere simile a quella del chip A15 di iPhone 13 e basarsi sul processo produttivo a 4nm, piuttosto che sul nodo a 5nm utilizzato per M1 e M1X), probabilmente avranno velocità di clock superiori. 

Questo vuol dire che, anche avendo meno core, i chip M2 saranno più potenti rispetto agli M1X. Non sorprende che i nuovi M2 siano progettati per superare le prestazioni degli attuali M1 (e dei prossimi M1X) Apple, ma è interessante notare che l'azienda ha deciso di puntare sulla velocità dei singoli core, piuttosto che sul loro numero complessivo.

Il report è in linea con le voci circolate in precedenza e suggerisce che Apple sia intenzionata a proporre un Mac Mini con chip M1X, che dovrebbe arrivare insieme ai nuovi MacBook Pro nel corso del 2021.

Come sempre invitiamo i nostri lettori a leggere i rumor con cautela, pur trattandosi di voci corroborate da diversi leak circolati nelle scorse settimane.

Fonte: Wccftech (Si apre in una nuova scheda)

Marco Silvestri
Senior Editor

Marco Silvestri è un Senior Editor di Techradar Italia dal 2020. Appassionato di fotografia e gaming, ha assemblato il suo primo PC all'età di 12 anni e, da allora, ha sempre seguito con passione l'evoluzione del settore tecnologico. Quando non è impegnato a scrivere guide all'acquisto e notizie per Techradar passa il suo tempo sulla tavola da skate, dietro la lente della sua fotocamera o a scarpinare tra le vette del Gran Sasso.