Apple in difficoltà: le vendite di Mac scendono mentre si aspettano i nuovi M4

MacBook Air 2019
Is the MacBook Air (2019) good enough investment for those discouraged by the MacBook Pro’s lofty price? (Immagine:: Future)

Le vendite di Mac di Apple hanno subito un significativo calo, con un abbassamento del 17,5% rispetto all'anno precedente, secondo i dati di Canalys. Questo è particolarmente allarmante considerando che il mercato complessivo dei PC ha mostrato stabilità e crescita negli ultimi trimestri.

Nel terzo trimestre del 2024, le spedizioni globali di PC hanno raggiunto 66,4 milioni di unità, registrando un incremento dell'1,3% rispetto all'anno scorso. I laptop, in particolare, hanno spinto questa crescita con un aumento del 2,8%, mentre le vendite di desktop sono diminuite del 4,6%. Canalys prevede che il mercato continuerà a crescere, anche a causa della fine del supporto per Windows 10, che costringerà molti utenti a sostituire le loro macchine più vecchie.

Le spedizioni di Mac sono scese da 6,2 milioni di unità nel terzo trimestre del 2023 a 5,1 milioni nel terzo trimestre del 2024, portando la quota di mercato di Apple nel settore PC dal 9,5% al 7,7%. Con l'arrivo dei nuovi MacBook M4, Apple dovrà fare uno sforzo significativo per riconquistare terreno e attrarre nuovamente i consumatori.

Perché questo calo?

Ci sono diverse ragioni che possono spiegare il calo delle vendite di Mac di Apple. Innanzitutto, i costi elevati dei Mac potrebbero dissuadere molti consumatori, soprattutto in un contesto di crisi del costo della vita, dove i budget sono più limitati. Di fronte a questa incertezza economica, aziende e consumatori potrebbero preferire PC più economici.

Inoltre, il rallentamento post-pandemia ha sicuramente avuto un impatto. Durante la pandemia, le vendite di laptop e desktop sono aumentate notevolmente, ma ora che quel periodo di crescita si è affievolito, le persone potrebbero essere più riluttanti ad investire in nuovi dispositivi.

Molti clienti potrebbero anche essere in attesa delle prossime uscite di Apple, come il nuovo Mac mini o i Mac con chip M4, che promettono miglioramenti significativi in termini di prestazioni. Ad esempio, si vocifera che il MacBook Pro di fascia bassa avrà una CPU a 10 core, offrendo prestazioni superiori rispetto all'attuale modello a 8 core, il che è particolarmente interessante per utenti impegnati in attività intensive come sviluppo software e editing video.

Inoltre, la recente introduzione del chip M4 nell'iPad Pro potrebbe aver spinto molti a procrastinare l'acquisto di un Mac, nella speranza di modelli più aggiornati. Questo potrebbe anche segnalare un problema nel ritmo di rilascio di Apple; i clienti potrebbero sentirsi frustrati se investono in un dispositivo costoso solo per vedere un modello migliore disponibile poco dopo.

Infine, il precedente rilascio ravvicinato dei MacBook Pro M3 e M3 Max rispetto ai modelli M2 Pro e M2 Max ha creato delusione tra i consumatori. Quando gli utenti spendono cifre considerevoli, non gradiscono vedere il loro acquisto superato in così poco tempo. Questo è un aspetto cruciale che Apple deve considerare, poiché il timore di futuri aggiornamenti potrebbe influenzare le decisioni d'acquisto dei consumatori.

Nato nel 1995 e cresciuto da due genitori nerd, non poteva che essere orientato fin dalla tenera età verso un mondo fatto di videogiochi e nuove tecnologie. Fin da piccolo ha sempre esplorato computer e gadget di ogni tipo, facendo crescere insieme a lui le sue passioni. Dopo aver completato gli studi, ha lavorato con diverse realtà editoriali, cercando sempre di trasmettere qualcosa in più oltre alla semplice informazione. Amante del cioccolato fondente, continua a esplorare nuove frontiere digitali, mantenendo sempre viva la sua curiosità e la sua dedizione al settore.