I migliori aspirapolvere del 2023
I migliori aspirapolvere per eliminare polvere, briciole, acari e raccogliere i peli degli animali domestici

Se state cercando una guida ai migliori aspirapolvere e lavapavimenti del 2023, allora siete nel posto giusto. I migliori aspirapolvere e lavapavimenti assicurano una pulizia profonda ed efficace di pavimenti e tappeti.
Infatti, i migliori aspirapolvere, grazie alla potente aspirazione, ai contenitori per la polvere di grandi dimensioni e alle batterie dall’autonomia elevata, riescono ad assorbire polvere e detriti con un semplice passaggio, sconfiggendo nel frattempo anche acari e allergeni.
I migliori lavapavimenti, d’altronde, grazie alla possibilità di poter controllare il livello di umidità necessaria per pulire, possono rimuovere lo sporco più ostinato da qualsiasi tipo di pavimento, da quelli in legno a quelli in laminato o piastrelle.
Sul mercato sono presenti diverse tipologie di aspirapolvere e lavapavimenti ed ognuna offre diversi benefici a fronte di alcuni punti deboli. In effetti aspirapolvere e lavapavimenti sono termini piuttosto generici, perciò dobbiamo fare un po’ di chiarezza su quali sono le opzioni disponibili oggi sul mercato.
Partiamo dagli aspirapolvere: oltre ai tradizionali aspirapolvere cablati con sacco, o ai più recenti aspirapolvere ciclonici, che si puliscono semplicemente svuotando il contenitore, c'è anche l'imbarazzo della scelta sui migliori aspirapolvere senza fili, che sfruttano batterie al litio ad alta capacità, e i migliori robot aspirapolvere che effettuano gran parte della pulizia al vostro posto. Senza dimenticare un’ampia gamma di aspirapolvere portatili e scope elettriche, oltre ai bidoni aspiratutto e aspiraliquidi.
Ci sono diversi marchi piuttosto noti tra cui scegliere quando si cerca uno dei migliori aspirapolvere in commercio, tra cui Dyson, Miele, Philips, Ariete, Bosch, Rowenta e Folletto.
La maggior parte dei modelli è in grado di gestire polvere e briciole senza il minimo problema, ma alcuni sono dotati di appositi accessori maggiormente adatti a raccogliere il fastidiosissimo pelo degli animali che si accumula su divani, tappeti e pavimenti. Se avete cani, gatti o altri animali, soprattutto quelli a pelo lungo, sapete benissimo di cosa stiamo parlando. Altri, invece, sono maggiormente indicati per la pulizia di pavimenti delicati come il parquet.
Per quanto riguarda i migliori lavapavimenti invece, sono due i tipi principali: i lavapavimenti bagnati e i lavapavimenti asciutti, a seconda del tipo di utilizzo. Infatti, nel caso in cui dobbiate rimuovere detriti o peli di animali, la scelta va fatta tra i migliori lavapavimenti asciutti; altrimenti, per la pulizia di macchie appiccicose o altri tipi di sporco, conviene orientarvi sui migliori lavapavimenti bagnati.
Ognuna di queste due macrocategorie si divide a sua volta tra robot lavapavimenti, lavapavimenti senza fili, lavapavimenti a vapore, lavapavimenti spray e lavapavimenti industriali.
I migliori robot lavapavimenti, esattamente come i migliori robot aspirapolvere, effettuano una pulizia completa dei pavimenti senza che voi dobbiate fare alcunché. I migliori lavapavimenti senza fili, così come i migliori lavapavimenti a vapore, sostituiscono egregiamente il classico mocio, lasciando i pavimenti più asciutti dopo la pulizia, e, all’occorrenza, possono essere usati anche senza l’utilizzo di alcun prodotto chimico. Infine, i migliori lavapavimenti spray sono chiamati così perché hanno un meccanismo di spruzzo al loro interno e possono usare sia panni riutilizzabili sia quelli monouso, mentre i migliori lavapavimenti industriali sono equipaggiati con tecnologia industriale, e sono specificamente progettati per pulire i pavimenti di scuole, uffici, magazzini e spazi commerciali.
Durante le nostre prove abbiamo passato diverse ore a testare prodotti e accessori per garantire una selezione intelligente dei migliori aspirapolvere e lavapavimenti che si possono acquistare oggi.
I migliori aspirapolvere del 2023
1. Dyson V15 Detect Absolute
Our expert review:
Specifiche
Pro
Contro
È lui il perfetto aspirapolvere senza fili? Non su tutti i fronti, ma è davvero vicino alla perfezione. Non è più potente del suo predecessore, il V11 Absolute, ma è capace di pulire meglio su tutte le superfici. Il punto sul quale spicca davvero, però, è l'aggiunta di un laser sulla testina dedicata ai pavimenti che mette in luce (letteralmente!) la polvere microscopica, invisibile all'occhio umano.
In dotazione offre anche la testina di pulizia High Torque, che può essere utilizzata su tutti i tipi di pavimento e come già nella gamma Dyson V11, regola automaticamente il livello di aspirazione in base al tipo di pavimento e al suo livello di pulizia se viene utilizzato in modalità automatica. Questa presenta 56 denti in policarbonato capaci di distruggere i capelli in modo che non rimangano bloccati attorno alla barra della spazzola.
Ha lo stesso schermo LCD che si trova anche sulla gamma V11, ma ora farà una mini analisi dettagliata della quantità e del tipo di polvere raccolti, una funzionalità che nemmeno CSI avrebbe saputo escogitare. Poco più pesante del suo predecessore, supera adesso i 3kg di peso, inoltre il contenitore della polvere è solo di medie dimensioni, piccoli inconvenienti in un altrimenti eccellente aspirapolvere senza fili. Il V15 Detect Absolute non è economico, ma grazie allo stesso prezzo di listino del V11 Absolute, è lui il modello da tenere in considerazione.
Leggi la nostra recensione: Dyson V15 Detect Absolute
2. Roidmi S1E (R10)
Our expert review:
Specifiche
Pro
Contro
Roidmi S1E (noto anche come Roidmi R10), non eguaglia il Dyson in termini di potenza di aspirazione o autonomia, ma grazie al prezzo molto più conveniente può salire sul podio della nostra classifica dei migliori aspirapolvere senza fili. Facile da trasportare e utilizzare, questo aspirapolvere senza fili eccelle anche in termini di rumore. Anche se la quantità di rumore prodotta è simile a quella di altri aspirapolvere senza fili, risulta meno fastidioso per via di una tonalità più bassa, permettendo di parlare durante le pulizie senza il bisogno di gridare.
Con sei premi di design alle spalle, il Roidmi S1E è sia bello che capace. Anche la selezione di accessori è valida, grazie alla presenza di una spazzola motorizzata che semplifica il lavoro di pulizia delle superfici in tessuto.
La batteria dura 40 minuti con velocità standard o 10 minuti sfruttando la super aspirazione, cosa che non gli permette di eguagliare alcuni concorrenti in termini di autonomia. Considerando il prezzo accessibile però, è un onesto compromesso sul fronte del risparmio. Anche la potenza di aspirazione non è esaltante, a piena potenza manca la forza necessaria per pulire a fondo i tappeti, ma rimane comunque un'ottima opzione per la pulizia quotidiana dei pavimenti.
Leggi la nostra recensione: Roidmi S1E
3. Shark Stratos Cordless IZ400UK
Specifiche
Pro
Contro
Shark Stratos è una nuova linea di uno dei migliori marchi di aspirapolvere senza fili.
Siamo rimasti incredibilmente colpiti dalla capacità di questo aspirapolvere di rilevare la quantità di sporco presente sul pavimento e di aumentare la potenza di aspirazione di conseguenza. Si dice addirittura che questa tecnologia - Clean Sense IQ - aumenti la raccolta dello sporco fino al 50%. Ci piace molto anche la tecnologia Anti-Odor integrata nella testina del pavimento, che impedisce l'accumulo di odori sgradevoli all'interno, e il braccio flessibile è abbastanza robusto da poter essere ripiegato per essere riposto.
È dotato di una spazzola Anti-Hair Wrap, utilissima per peli e capelli grazie al fatto che questi non rimangono attorcigliati e incastrati, inoltre l'asta flessibile permette di aspirare facilmente anche sotto il divano. L'unica cosa che abbiamo riscontrato che la spazzola per il pavimento non riesce a entrare bene negli spazi stretti, ma eventualmente per questo ci sono gli strumenti appositi.
4. Dyson Gen5Detect
Our expert review:
Specifiche
Pro
Contro
Il Dyson Gen5Detect è uno dei migliori aspirapolvere senza fili in circolazione. La sua capacità di aspirare e lavare i pavimenti allo stesso tempo consente di risparmiare parecchio tempo ed inoltre lascia i pavimenti ben puliti.
La presenza di un vero e proprio pulsante di accensione sul Dyson Gen5detect al posto del classico grilletto è un punto a suo favore, inoltre dispone di uno strumento integrato per la pulizia delle fessure e di una batteria più grande - tutti cambiamenti apprezzabili.
Tuttavia, il peso aggiuntivo di questi ultimi due elementi rende l'impugnatura poco maneggevole, soprattutto come aspirapolvere portatile. Anche il motore è stato migliorato, ma nell'uso reale non si nota alcuna differenza tra Gen5 e V15. Inoltre, il nuovo modello è più silenzioso del suo predecessore. Nel complesso, il Gen5detect è un ottimo aspirapolvere, ma il peso e il prezzo molto elevato lo rendono più difficile da consigliare rispetto all'ottimo V15.
Leggi la nostra recensione: Dyson Gen5detect
5. Vorwerk Folletto VK220 S
Our expert review:
Specifiche
Pro
Contro
Il nome Folletto è da sempre un sinonimo di qualità e il Folletto VK220 S non delude le aspettative, ma anzi risulta essere indubbiamente il miglior aspirapolvere con filo in commercio e tra i migliori in assoluto. Uscito nel 2018, questo nuovo modello della Vorwerk è stato sin da subito apprezzato per via della storica potenza (tipica di tutti i modelli Folletto) ma anche per la comodità d’utilizzo e le sue caratteristiche.
Grazie alla funzione Power Boost, l'aspirapolvere è in grado di rimuovere tutti i tipi di sporco con facilità, offrendo eccezionali prestazioni di aspirazione per superfici perfettamente pulite. Inoltre, il Folletto è dotato di un sensore ad ultrasuoni (integrato nella spazzola elettrica EB420 S) per il riconoscimento automatico delle superfici in base al quale regola immediatamente ed in autonomia la potenza di aspirazione.
Altra caratteristica interessante è la funzione Start & Stop, tramite la quale, se ci si vuole concedere un po' di riposo tra una pulizia e l'altra, si può spostare il Folletto VK220 S in posizione verticale. In automatico si attiverà la funzione Start & Stop, che metterà in stand by l'aspirapolvere fino a quando non si deciderà di sbloccarlo.
Un’altra novità molto apprezzata, che rende ancora più pratico questo modello, è rappresentata dagli indicatori LED che diventano arancioni quando il sacco della polvere è pieno e deve essere sostituito.
6. Shark CZ250EUT Aspirapolvere a traino senza sacco
Our expert review:
Specifiche
Pro
Contro
Shark è un marchio rinomato di aspirapolvere che rivaleggia con Dyson con la sua gamma di aspirapolvere senza filo, pur offrendo qualcosa di diverso rispetto alla concorrenza. Trattandosi di un aspirapolvere Shark, è dotato di caratteristiche già note, come la spazzola flessibile e il rullo spazzola autopulente, sempre utili in un aspirapolvere.
Lo Shark CZ250EUT riesce ad aspirare con efficacia i detriti dai pavimenti, inoltre, ha una buona manovrabilità e un'altrettanto buona capacità di raggiungere le superfici alte. La capacità del contenitore della polvere, pari a 1,6 litri, è molto generosa e riteniamo che si adatti molto bene a case di grandi dimensioni o con animali domestici.
Tuttavia, il tubo flessibile rende questo aspirapolvere ingombrante da riporre. Inoltre, abbiamo riscontrato che l'ugello per le fessure può essere ingombrante quando si pulisce in alto e, a differenza di altri aspirapolvere Shark, il rullo spazzola non può essere spento.
7. Miele Triflex HX1 Cat & Dog
Our expert review:
Specifiche
Pro
Contro
Il primo aspirapolvere senza fili di Miele è, secondo noi, uno dei migliori aspirapolvere senza fili che si possano acquistare oggi. Triflex HX1 Cat & Dog offre un'aspirazione estremamente potente e monta una testa di pulizia con rilevamento del pavimento, che regola automaticamente la velocità per una pulizia più profonda sui tappeti. Una funzionalità presente anche su Dyson V11 Absolute.
Tuttavia, differisce dal rivale Dyson per la sua flessibilità. Infatti può essere convertito in un aspirapolvere verticale spostando l'unità principale verso la testa del pulitore. Non solo significa che l'aspirapolvere può rimanere in piedi da solo, ma è anche più facile da manovrare. In ogni caso in questa modalità è più complicato farlo passare sotto i mobili.
L'autonomia è di 60 minuti tra una ricarica e l'altra usando la potenza più bassa, anche se scende drasticamente a 16 minuti se si sceglie l'impostazione di potenza più alta. In ogni caso la batteria è rimovibile, pertanto se si acquista una seconda batteria è possibile riprendere ad aspirare nel giro di pochi secondi. Il costo è abbastanza elevato, anche se riteniamo che il prezzo sia adeguato alle caratteristiche del prodotto.
Leggi la nostra recensione: Miele Triflex HX1 Cat & Dog
8. Bosch Unlimited Serie 8
Specifiche
Pro
Contro
Bosch Unlimited Serie 8 è un aspirapolvere senza fili dal prezzo relativamente contenuto e può essere considerato una valida alternativa a marchi più specifici nel settore degli aspirapolvere, come Dyson e Miele. Fornisce nel prezzo una buona anche se non eccezionale, dotazione di accessori, mentre per quanto riguarda l’autonomia è più buona se si usa a bassa velocità grazie alla doppia batteria.
Usando il livello di potenza più alto la carica tende a scendere però piuttosto drasticamente, anche se questo accade più o meno su tutti i modelli che offrono un’impostazione di velocità elevata. La possibilità di caricare le batterie rapidamente aiuta non rimanere mai a secco di autonomia, inoltre le batterie sono compatibili con gli attrezzi Bosch a 18V, quindi potreste fruire di altre batterie eventualmente già in vostro possesso.
9. iRobot Roomba S9+
Our expert review:
Specifiche
Pro
Contro
L'iRobot Roomba S9+ è il miglior aspirapolvere robot che si possa comprare in questo momento, anche se con un prezzo così alto, sarà fuori dalla portata di alcuni. È autosvuotante e ha cinque bracci angolati sulla sua spazzola grazie ai quali riesce a pulire negli angoli e lungo le pareti.
Semplice da usare, l'iRobot Roomba S9+, nei nostri test, è riuscito a rimuovere tutto lo sporco accumulato sul pavimento, dalla polvere fine fino a briciole di biscotti e cereali, anche se la sua raccolta sui tappeti non è stata altrettanto accurata.
Il suo fiore all'occhiello è la capacità di svuotare automaticamente il contenitore della polvere. Infatti, il Roomba S9+, alla fine di ogni pulizia, ritorna alla propria stazione di ricarica e, quando attracca, deposita e immagazzina i rifiuti raccolti in un sacchetto usa e getta da 550ml che fa parte del dock. I sacchetti possono contenere polvere per circa 30 giorni. Un'apposita app vi avviserà quando andranno sostituiti, tuttavia ci vogliono €20 per comprarne tre e ciò significa spendere quasi €100 l'anno solo di sacchetti.
In caso soffriate di allergie, è possibile anche acquistare separatamente un filtro che cattura il 99% di allergeni da muffe, pollini e acari della polvere.
È possibile poi effettuare una mappatura della casa in modo da riconoscere automaticamente angoli e superfici, inoltre è presente l'integrazione con gli assistenti virtuali Alexa e Google Assistant. Tutto ciò aiuta ad accelerare i tempi di pulizia portando questo robottino intelligente su tutt'altro livello.
10. Neato Botvac D7 Connected
Our expert review:
Specifiche
Pro
Contro
Neato Botvac D7 Connected è un robot aspirapolvere con tutte le carte in regola per essere un rivale del Roomba 980. Ha un bell’aspetto e fa ciò che ci si aspetta, ma ha anche altre qualità. La funziona determinante nel Neato Botvac D7 Connected è quella delle cosiddette “linee di confine”, che vi permettono di delimitare aree della casa dove l’aspirapolvere non entrerà. Magari è il posto dove lavorate, e dove ci sono un sacco di cavi che porterebbero a un disastro.
Il Botvac D7 non è l’unico aspirapolvere che vi permette di creare queste frontiere, ma in questo caso la funzione è stata sviluppata molto bene: potete semplicemente disegnare una linea usando l’applicazione mentre l’aspirapolvere sta funzionando, e impedirgli così di entrare in una stanza dove non volete che vada.
Il difetto peggiore del D7 è che il serbatoio non è grande quanto il modello Botvac Connected originale, e non ha un sensore per rilevare quando è pieno; quindi finisce per straripare.
Leggi la nostra recensione: Neato Botvac D7 Connected
I migliori lavapavimenti del 2023
1. Dyson V15s Detect Submarine
Our expert review:
Specifiche
Pro
Contro
Il Dyson V15s Detect Submarine è sicuramente uno strumento utile per aspirare e pulire i pavimenti.La nuova testina a rullo Submarine è stata progettata per gestire anche le macchie sui pavimenti, umide e secche, e lo fa egregiamente.
Un'altra cosa che ci piace del V15s Detect Submarine è che Dyson è tornata alla batteria da 60 minuti, il che significa che non è pesante come il Dyson Gen5detect, rendendolo molto più facile da manovrare, come il V15 Detect.
Tuttavia, ha un difetto: il serbatoio dell'acqua sporca non è completamente sigillato e si possono verificare fuoriuscite. Inoltre, quando il rullo si satura di sporco, può lasciare striature.
Ciononostante, è difficile non consigliare il V15s Detect Submarine agli appassionati di Dyson: aspira e pulisce in modo molto efficiente e, considerando che si tratta di un Dyson con doppia funzionalità, ha anche un buon prezzo.
2. POLTI Vaporetto SV440_Double
Our expert review:
Specifiche
Pro
Contro
Il POLTI Vaporetto SV440_Double è un lavapavimenti a vapore molto versatile e maneggevole. Grazie alla duplice modalità scopa a vapore e pulitore portatile, permette di pulire fino a quindici superfici differenti: dai pavimenti in marmo o parquet ai tappeti o moquette fino a vetri, mobili e piano cottura. Altri punti di forza del prodotto sono la potenza di ben 1500W, che permette di scaldare l'acqua in soli 15 secondi e il sistema di gestione dell'acqua dotato di un filtro anticalcare (da sostituire almeno 3 volte l'anno) per evitare eventuali danni al prodotto. Unica nota dolente è il serbatoio di soli 0,3L che però può facilmente essere estratto per essere riempito nuovamente.
3. Vileda Steam XXL Power Pad
Our expert review:
Specifiche
Pro
Contro
Vileda Steam XXL Power Pad è un lavapavimenti a vapore efficiente ed economico. Grazie ai suoi 1550W di potenza è pronto all'utilizzo in soli 15 secondi, inoltre con un peso di soli 2,3Kg risulta facile da maneggiare. Purtroppo, a differenza del Polti, questo è un lavapavimenti "classico", con un parco accessori ridotto che non gli consente di essere convertito in un pulitore a vapore per altri tipi di superfici. Altro punto di debolezza è il sistema di gestione dell'acqua, infatti, nonostante abbia un serbatoio da 0,4L, questo non è estraibile, inoltre il Vileda Steam XXL Power Pad non è dotato di un filtro anticalcare. Bisognerà dunque periodicamente effettuare un trattamento con acqua e aceto bianco come descritto nel manuale d'istruzioni.
4. Kärcher FC 7 Cordless
Our expert review:
Specifiche
Pro
Contro
Il Kärcher FC 7 Cordless è un'aspirapolvere lavapavimenti senza fili top di gamma. È in grado di ripulire lo sporco quotidiano, sia umido che asciutto, in una sola passata, facendo a meno dell'utilizzo di un classico aspirapolvere. La sua principale caratteristica è quella di essere dotato di quattro rulli controrotanti che spingono lo sporco nel centro in modo da essere raccolto nell'apposito cassettino. Nonostante il peso, risulta facilissimo da manovrare grazie al cosiddetto effetto hovercraft, per cui la macchina si muove quasi da sola. Basta, quindi, una leggera spintarella per farla procedere in avanti.
Il Kärcher FC 7 Cordless offre anche la possibilità di regolare la potenza di aspirazione risultando delicatissimo su superfici come il parquet. Uniche note dolenti di questo prodotto sono il prezzo e l'ingombro non indifferente. Risulterà, infatti, piuttosto difficile pulire sotto i mobili e i divani, soprattutto quelli più bassi, senza doverli spostare.
Come scegliere tra i migliori aspirapolvere
Quale tipo tra i migliori aspirapolvere dovrei acquistare?
Perché puoi fidarti di TechRadar I nostri esperti revisori trascorrono ore a testare e confrontare prodotti e servizi in modo che tu possa scegliere il meglio per te. Scopri di più su come testiamo.
Come abbiamo già detto, ci sono molti tipi di aspirapolvere tra cui scegliere: aspirapolvere senza fili, aspirapolvere tradizionali con cavo, aspirapolvere ciclonici e robot aspirapolvere che aiutano a sgravare buona parte del lavoro di pulizia.
Nel complesso, i migliori aspirapolvere senza fili offrono una potenza aspirazione simile a quella dei rivali dotati di cavo, ma sono più pratici perché permettono di muoversi rapidamente senza la necessità di accompagnare il cavo, di sbrogliarlo quando si attorciglia e di non essere limitati dalla sua lunghezza.
Ad ogni modo gli aspirapolvere dotati di cavo hanno ancora senso di esistere: sono più economici, montano testine più larghe che permettono di aspirare più velocemente le grandi superfici piane, e grazie ai tubi molto lunghi permettono di pulire la maggior parte delle scale senza dover spostare l’aspirapolvere.
Infine, non essendoci la batteria, non si rischia mai di rimanere a piedi con l’autonomia, anche se non è detto di riuscire a trovare una presa elettrica disponibile ovunque, soprattutto quando ci si trova su terrazzi, balconi o cortili, dove si aspira l'auto di solito.
Qui trovate tutti i nostri consigli su come scegliere un buon aspirapolvere.
Quanto spesso bisognerebbe usare l'aspirapolvere?
Si potrebbe essere tentati di dire “quando il pavimento è sporco", ma per mantenere la casa priva di allergeni e i pavimenti il più puliti possibile è necessario passare l'aspirapolvere con una buona regolarità.
Raccomandiamo di aspirare la maggior parte dei pavimenti una volta alla settimana, e passare due volte a settimana le aree ad alto traffico come corridoi, porte e stanze molto abitate come la sala da pranzo, l’eventuale cucinino e il centro del salotto.
Soprattutto, nel caso in cui siano presenti tappeti, poiché più a lungo si accumula la polvere, più tende ad entrare all’interno delle fibre rendendo difficile la pulizia a fondo. Anche se può sembrare molto lavoro, passare l'aspirapolvere regolarmente renderà le successive sessioni di pulizia molto più brevi rispetto a quando si aspira l’intera abitazione solo una volta ogni tanto. Considerate di dimezzare i tempi se nella vostra abitazione condividete lo spazio con più di un paio di gatti e un cane, il pelo si accumula ad una velocità insostenibile se non si pulisce piuttosto spesso.
Qui vi spieghiamo nel dettaglio come utilizzare efficacemente l'aspirapolvere.
Ultimi aggiornamenti
20 settembre 2023
Abbiamo aggiunto alla classifica gli ultimi due modelli Dyson usciti, il Dyson V15s Detect Submarine e il Dyson Gen5detect.
14 agosto 2023
Abbiamo aggiunto alla classifica il modello Shark Stratos Cordless IZ400UK, che si è conquistato il terzo posto.
Newsletter di Techradar
Iscriviti per ricevere ogni giorno ultime notizie, recensioni, opinioni, analisi, offerte e altro ancora dal mondo della tecnologia.
Luigi Famiglietti è Editor presso Techradar Italia dal 2020. Da sempre appassionato di scienza e tecnologia, ha deciso di raccontare la continua evoluzione di questo mondo e le sue diverse sfaccettature.
Ha anche lavorato in un progetto applicativo mirato all’individuazione e valutazione di tecniche in grado di migliorare la somministrazione, l’assorbimento e il potenziale immunogenico di vaccini genetici a base di DNA.
Ama viaggiare, suonare il pianoforte e la fotografia. Inoltre, gli piace trascorrere parte del suo tempo libero a giocare con gli amici al pc.