Google Pixel 6 Pro: stando ai benchmark c'è ben poco di "Pro"

Side profile of the Pixel 6 Pro
(Immagine:: Google)

Anche se tutti gli occhi sono puntati sull'imminente arrivo di iPhone 13, un recente leak riguardante Pixel 6 Pro ha appena svelato interessanti novità sulle specifiche del prossimo top di gamma di casa Google.

Stando al benchmark comparso su Geekbench (Si apre in una nuova scheda) (segnalato da GSMArena (Si apre in una nuova scheda)) Pixel 6 Pro sarà equipaggiato con 12GB di RAM. Oltre alla RAM e al sistema operativo (ovviamente Android 12), il benchmark svela le specifiche del chipset Tensor sviluppato da Google.

Il processore è dotato di otto core, due dei quali viaggiano a una frequenza di 2.80GHz, altri due a 2.25GHz e i rimanenti quattro a 1.80GHz. Questi ultimi dovrebbero essere utili per tutte le operazioni che non richiedono grandi sforzi prestazionali.

Google Pixel 6 Pro

(Image credit: Geekbench)

Pixel 6 Pro ha ottenuto un punteggio single core di 414 punti, che in multi-core sale a 2,074 punti. Entrambi i valori sono assimilabili a smartphone di fascia media, più che ai top di gamma della concorrenza, ma risultano sensibilmente superiori rispetto a quelli di Google Pixel 5, che in multi-core ha ottenuto un punteggio di 1,617.

Trattandosi di un benchmark antecedente al lancio è probabile che i valori reali di Pixel 6 Pro siano superiori a quelli pubblicati su Geekbench. Del resto si tratta di un leak e non abbiamo certezze sulla veridicità dei dati.


(Image credit: Future)

Analisi: the Pixel 6 Pro potrebbe essere meno potente del previsto

Anche se Google Pixel 6 Pro dovesse ottenere dei punteggi migliori rispetto a quelli comparsi su Geekbench non si avvicinerebbe comunque a quelli di Samsung Galaxy S21 e iPhone 12 (e naturalmente di iPhone 13).

Bisognerà vedere come si comporterà il chip Tensor, che secondo alcuni report dovrebbe essere leggermente superiore alle alternative Android in termini di potenza.

Detto questo Google ha optato per un chipset di fascia media per il suo Pixel 5, ed è possibile che il processore Tensor di Pixel 6 Pro, pur essendo superiore al precedente, non raggiunga valori da top di gamma. 

Questo vorrebbe dire che, nonostante il nome, Pixel 6 Pro potrebbe rimanere un gradino sotto i modelli "Pro" della concorrenza. 

Marco Silvestri
Senior Editor

Marco Silvestri è un Senior Editor di Techradar Italia dal 2020. Appassionato di fotografia e gaming, ha assemblato il suo primo PC all'età di 12 anni e, da allora, ha sempre seguito con passione l'evoluzione del settore tecnologico. Quando non è impegnato a scrivere guide all'acquisto e notizie per Techradar passa il suo tempo sulla tavola da skate, dietro la lente della sua fotocamera o a scarpinare tra le vette del Gran Sasso.