Doom: Il Doomguy "gira" dentro un chip custom

Doom
(Immagine:: id Software)

Doom è un classico sparatutto del passato ricordato con affetto da chiunque ci abbia giocato. Potete rivivere l’esperienza anche oggi, grazie a un intraprendente fan che ha preso il gioco originale e lo ha letteralmente trasformato in un chip personalizzato.

L'unico scopo del cosiddetto "Doom-Chip", frutto della mente dell'ingegnere grafico e sviluppatore di giochi Sylvain Lefebvre, è quello di eseguire il primo livello di Doom.

See more

Come potete vedere dal tweet di Lefebvre, il gioco è in esecuzione su una scheda FPGA Altera Cyclone, il che significa che Doom non è più un software, ma è diventato parte di un componente hardware: non serve più una CPU.

Detto ciò, è stato necessario scrivere del codice in Verilog (un linguaggio di descrizione dell'hardware): proprio per rimanere in tema, le linee di codice che si sono rese necessarie per l'implementazione FPGA di Doom sono esattamente 666.

Niente mostri

Come potete vedere dal video su Twitter, non solo l'esperienza di gioco è limitata al primo livello (E1M1), ma non ci sono mostri da combattere, il che lo rende una rappresentazione piuttosto semplice. In realtà non c’è molto da fare, ma è interessante vedere come un gioco può essere implementato per diventare parte di un chip personalizzato in un vero e proprio know-how tecnologico.

Lefebvre dice: “Doom è uscito mentre studiavo per diventare programmatore grafico. È stato e rimane una grande fonte di ispirazione per me. Ho trascorso innumerevoli ore a creare livelli, hackerando il gioco e smanettando con i dump esadecimali in doom.exe / doom.wad. Questa è stata una buona occasione per rivivere i vecchi tempi!”

Ha usato il codice sorgente originale di Doom nel suo progetto, così come risorse tra cui il Doom Game Engine Black Book (che potete vedere nel video sopra) e Unofficial Doom Specs v1.666 (non tutto ciò che riguarda Doom ruota attorno al numero 666, ovviamente).

Tramite: Engadget

Darren is a freelancer writing news and features for TechRadar (and occasionally T3) across a broad range of computing topics including CPUs, GPUs, various other hardware, VPNs, antivirus and more. He has written about tech for the best part of three decades, and writes books in his spare time (his debut novel - 'I Know What You Did Last Supper' - was published by Hachette UK in 2013).

Latest in Console e PC
PS5
PlayStation 5 Slim in offerta su AliExpress
Image of Asus ROG Ally running Bazzite/SteamOS
SteamOS si espande ai PC portatili: addio Windows 11 sui dispositivi da gaming?
An image of the Nintendo Switch 2
Nintendo Switch 2 potrebbe avere l’AI upscaling: grafica migliorata senza nuovi giochi
Horizon Zero Dawn Remastered
PlayStation guarda al futuro: personaggi con AI generativa in arrivo?
An image of the Nintendo Switch 2
Nintendo Switch 2 potrebbe essere usata anche capovolta, secondo un brevetto
Steam Controller
Valve potrebbe lanciare una console Steam con GPU RDNA 4, mettendo pressione a Sony e Microsoft
Latest in Notizie
iPhone 13 mini
iPhone mini addio: Apple non lo riporterà indietro, ma per molti è un errore
Nintendo Direct live blog.
Nintendo Direct marzo 2025: tutti gli annunci, da Tomodachi Life al ritorno di Metroid Prime 4
QNAP
Monitoraggio remoto degli switch: QNAP amplia le funzioni di gestione centralizzata con AMIZcloud
China
Gli hacker cinesi di FamousSparrow colpiscono di nuovo: nel mirino le aziende finanziarie USA
Shigeru Miyamoto presents Nintendo Today app
Nintendo Today: l’app ufficiale è disponibile ora su iOS e Android per ricevere notizie ogni giorno
Assassin's Creed Shadows
Assassin's Creed Shadows: guida alle razioni