AMD Ryzen 4000, compare il presunto benchmark di un’APU

AMD Ryzen
(Immagine:: AMD)

Pochi giorni dopo la scoperta dell’arrivo dei nuovi notebook basati su CPU mobile AMD Ryzen 4000 (Renoir), emergono i benchmark di un’APU AMD per desktop.

Vale la pena notare che questo chip è un'APU Renior basata su Zen 2 della serie Ryzen 4000, piuttosto che una delle prossime CPU desktop basate sull'architettura Zen 3.

Il chip offrirà prestazioni superiori rispetto ai Ryzen 3200G e 3400G da 12 nm di AMD. Il noto leaker hardware Rogame ha scoperto che la CPU prodotta con processo a 7nm utilizzerà il socket AM4 e presenterà una frequenza base di 3,5 GHz, mentre la GPU Radeon integrata opererà fino a 1750 MHz.

Non abbiamo dettagli sul numero dei core e thread dell'APU, tuttavia vanta la stessa frequenza dei Ryzen 7 4800H e Ryzen 9 4900H, per cui dovrebbe offrire prestazioni a thread singolo similari.

Il chip ha ottenuto 5659 punti su 3DMark 11, dove è stato testato montato su una scheda Aorus Pro Gigabyte B550. Secondo Notebookcheck, il chip non è all'altezza del Ryzen 7 4700U da 5713 punti e del Ryzen 7 4800U da 6309 punti.

Disney+: 10 euro di sconto sul primo abbonamento annuale (Si apre in una nuova scheda)

Disney+: 10 euro di sconto sul primo abbonamento annuale (Si apre in una nuova scheda)

Fino al giorno prima del lancio, potete risparmiare 10 euro scegliendo l’abbonamento annuale di Disney Plus. Questa offerta scade il 23 marzo e offre 12 mesi di streaming di contenuti Disney sia vecchi che nuovi. Gli sconti Disney Plus non saranno così frequenti, quindi agite velocemente e approfittatene.


Detto questo, l'APU è stata abbinata a RAM DDR4 da soli 2133 MHz, quindi il punteggio potrebbe essere stato falsato da questa variabile. Considerate che le CPU Zen 2 supportano RAM DDR4 fino a 3200 MHz. È probabile che i test siano stati eseguiti su un engineering sample che non sta ancora sfruttando il suo pieno potenziale.

Le APU Ryzen 4000 e le schede madri B550 verranno probabilmente utilizzate per setup entry-level e all-in-one per via delle iGPU e dovrebbero essere svelate al Computex 2020, che si terrà a Giugno.