Come velocizzare Windows 10: consigli utili per migliorare il vostro PC

Come velocizzare Windows 10

Sapere come velocizzare Windows 10 è un requisito quasi obbligatorio per tutti gli utenti dotati di un PC con tale sistema operativo Microsoft

Sebbene Windows 11 sia già disponibile da qualche mese e inizia a mostrare il proprio potenziale dopo un lancio non privo di intoppi, Windows 10 resta per molti il miglior sistema operativo mai prodotto da Microsoft. Tuttavia, in alcuni casi si rivela lento a causa di applicazioni e funzioni che richiedono un'elevata quantità di risorse e dei bloatware preinstallati su molti PC.

Non preoccupatevi, dato che non occorre avere competenze da programmatori per velocizzare il vostro sistema operativo Windows 10. E sebbene le operazioni descritte di seguito siano alquanto semplici, se seguirete i nostri consigli potrete migliorare da subito le prestazioni del vostro PC Windows in modo efficace, senza dover necessariamente investire in nuovi componenti. 

Come? Scopriamolo insieme.

Anche se l'ultimo aggiornamento di Windows 10 (i cui update ora saranno annuali come su Windows 11) ha introdotto diverse funzioni pensate per incrementare l'efficienza del sistema, sarà necessario qualche piccolo intervento da parte vostra per garantire che il vostro computer funzioni al meglio. 

Tra i nostri consigli trovate delle operazioni di routine come deframmentazione e rimozione dei programmi non necessari o la pulizia del disco, con le quali otterrete un incremento delle prestazioni senza dover effettuare passaggi complessi. 

Se invece state utilizzando un PC datato o un portatile economico, potreste aver bisogno di qualche GB di RAM in più o di un SSD veloce oltre che dei piccoli accorgimenti che andremo ad elencare di seguito.