Xiaomi sta lavorando a un tablet Android di fascia alta che potrebbe entrare in diretta competizione con i prodotti della gamma Apple iPad Pro (Si apre in una nuova scheda).
In un post pubblicato sul social cinese Weibo (Si apre in una nuova scheda) sono incluse alcune specifiche del prossimo tablet Xiaomi che indicano trattarsi di un prodotto premium. La fonte, finora sconosciuta, risponde al nome di 'Bald Panda', quindi consigliamo ai nostri lettori di prendere le informazioni sotto riportate con il dovuto scetticismo.
Non sappiamo nulla sul prezzo del tablet Xiaomi, che probabilmente si chiamerà Mi Pad 5 (Xiaomi commercializzava tablet Android economici prima di interrompere la produzione nel 2018), ma l'azienda è famosa per i suoi prezzi competitivi, quindi molto probabilmente costerà meno dei suoi corrispettivi Samsung e Apple.
- I migliori tablet (Si apre in una nuova scheda) 2021
- Nuovo iPad Pro (2021) (Si apre in una nuova scheda): data di uscita, prezzo, specifiche
- I migliori tablet Android (Si apre in una nuova scheda) del 2021
Xiaomi Mi Pad 5: specifiche interessanti
Stando alla fonte, Xiaomi Mi Pad 5 avrà un display da 10.95 pollici (molto simile a quello di iPad Pro da 11 pollici) con risoluzione 2K e una frequenza di aggiornamento da 120Hz. Sono specifiche che rispecchiano quelle dei recenti iPad Pro , anche se la frequenza di aggiornamento dei tablet Apple è variabile e raggiunge i 120Hz solo con determinate applicazioni.
Mi Pad 5 dovrebbe avere un comparto fotografico posteriore composto da due obiettivi da 20MP e 13MP, di cui un grandangolare e una lente standard. Come per iPad Air 4 (Si apre in una nuova scheda), dovrebbe essere presente un lettore di impronte digitali per sbloccare il tablet.
Il tablet Xiaomi utilizzerà il processore Qualcomm Snapdragon 870, un chipset presente su un buon numero di smartphone Android (Si apre in una nuova scheda) di fascia alta (non il migliore in assoluto, titolo che va a Snapdragon 888 (Si apre in una nuova scheda)). Il sistema operativo sarà Android, naturalmente con interfaccia MIUI.
Da quanto emerso finora, Xiaomi Mi Pad 5 sembra avere specifiche molto simili a quelle di iPad Pro, ma al momento non abbiamo conferme ufficiali. Dovremo attendere l'annuncio di Xiaomi sperando che con esso arrivino anche informazioni sul prezzo di Mi Pad 5; solo allora potremo capire con certezza se il tablet dell'azienda cinese riuscirà a competere con i prodotti della gamma iPad Pro di Apple.
- I migliori iPhone (Si apre in una nuova scheda) del 2021
Fonte: MyFixGuide (Si apre in una nuova scheda)