I migliori giochi open world per PC
Preparatevi ad esplorare enormi mappe di gioco e mondi in continua evoluzione

Introduzione
I giochi open world sono gli unici in grado di catapultare il giocatore in mondi vasti e pieni di segreti, con atmosfere fantastiche e esperienze al limite della realtà.
Grazie alle numerose campagne secondarie e all'infinità di luoghi esplorabili che caratterizzano questa tipologia di titoli, i giochi open world si distinguono per un livello di intensità e coinvolgimento elevatissimi.
Non a caso, molti dei titoli più popolari mai pubblicati per PC appartengono a questa categoria. I giochi open world sono la prova tangibile di quanto i PC da gaming, le console e i giochi si siano evoluti nell’ultimo decennio.
Dai titoli più conosciuti come Skyrim, Elden Ring, Hogwarts Legacy, Red Dead Redemption 2, The Witcher 3, GTA V, Horizon: Forbidden West e Cyberpunk 2077 ai meno noti come Ghost Recon Wildlands e RAGE, i giochi open world sono ideali per chi cerca un’esperienza di gioco longeva e coinvolgente.
In questo articolo abbiamo inserito la nostra selezione dei migliori giochi open world scelti tra titoli che spaziano dai cult del genere alle ultime uscite.
Buona lettura!

Death Stranding
Dopo la rottura con Konami, Hideo Kojima è tornato a far parlare di se con un titolo a dir poco unico nel suo genere, il surreale Death Stranding. Più che un gioco si tratta di un'esperienza a tratti onirica ricca di elementi open world innovativi.
In Death Stranding vestirete i panni di Sam Porter Bridges, interpretato da Norman Reedus (TWD), e dovrete consegnare dei carichi di grande importanza per il destino del mondo attraversando un paesaggio tanto bello quanto inquietante.
Nell'atmosfera post apocalittica che caratterizza il mondo di Death Stranding dovrete cavarvela contro una schiera di singolari nemici detti BT, creature simili a fantasmi e visibili solo da Sam grazie a un feto agganciato alla sua cintura.
Questo è solo uno degli elementi che rende questo titolo "strano" e affascinante. Quando morirete, per tornare in vita, dovrete trovare la vostra essenza. Se il tutto non fosse già abbastanza strano, l'arma di partenza che troverete in inventario è una corda ricoperta del vostro sangue.
Come avrete capito dalla descrizione, questo non è un titolo adatto a tutti. Tuttavia, se amate i giochi open world che escono dagli schemi tradizionali, Death Stranding vi farà letteralmente impazzire.

The Witcher 3: Wild Hunt
I primi due capitoli di The Witcher sono stati avvincenti, complessi e stimolanti, anche se hanno avuto un successo limitato. Tuttavia The Witcher 3, rispetto ai predecessori, è uno dei migliori titoli mai realizzati nel mondo dei videogames e ha vinto il premio di Game of the Year nel 2015. Non lasciatevi ingannare dall’anno di uscita, dato che nel tempo ha subito una serie di aggiornamenti importanti e ha una grafica molto bella anche per gli standard odierni.
Il protagonista è Geralt di Rivia, un cacciatore di mostri che ha il compito di ritrovare la figlia adottiva in un’ambientazione “medievale” devastata dalla guerra e abitata da mostri antichi. Geralt può camminare, cavalcare o navigare attraverso le terre (e i mari) di Novigrad, Velen e Skellige. Potete raccogliere erbe, esplorare sott'acqua o nei vicoli della città e incontrare tutti i tipi di persone e creature.
Anche gli altri elementi del gioco sono spettacolari: combattimenti agili e in tempo reale, un sistema di livellamento complesso e una trama principale e secondarie avvincenti. Inoltre, con l'espansione Blood and Wine, affronterete un clan di vampiri nella colorata terra di Toussaint.

Red Dead Redemption 2
Una delle ragioni che hanno reso popolari i giochi open world è la loro immersività, e Red Dead Redemption 2 ne è l’esempio migliore. Esplorate uno scenario West pieno di intrighi dove potrete passare ore cacciando, rapinando treni e locali o se preferite, semplicemente cavalcando il vostro cavallo prediletto. Potrete persino darvi al gioco d’azzardo a tempo pieno, sempre che sia di vostro interesse.
Non è solo l’immensa mappa a rendere RDR2 un gioco fantastico. La storia di Arthur Morgan e gli ingegnosi espedienti escogitati insieme alla sua banda per sfuggire alla legge, con lo scorrere del gioco si trasformano in un’epica opera che non ha nulla da invidiare alla trama di un film. Non a caso il gioco consente di scegliere la modalità telecamera cinematica che lo rende ancora più simile ad un capolavoro cinematografico.

Assassin’s Creed: Valhalla
Come gli altri titoli della serie Assassin’s Creed, Assassin’s Creed: Valhalla catapulta il giocatore in uno scenario storico ben definito e sviluppato in una mappa talmente grande da richiedere intere settimane per essere completamente esplorata. Nello specifico Valhalla, come suggerisce il nome, vi vedrà nei panni di un vichingo che esplora le misteriose terre Inglesi. Questo capitolo della saga introduce per la prima volta le razzie, che possono essere condotte in pieno stile vichingo, e la creazione di insediamenti.
I titoli open-world AAA sono ideali per immergersi completamente nelle ambientazioni e nella caratterizzazione del personaggio, e Valhalla non fa eccezione. Ma non fatevi portare fuori strada dal grande territorio esplorabile, c'è veramente tanta azione e non mancheranno le occasioni per far saltare qualche testa. Oltre ad arrampicarvi e uccidere i nemici in modalità stealth, potrete assediare intere fortezze e raderle al suolo insieme agli eserciti che le difendono.

Grand Theft Auto V
Grand Theft Auto V è in circolazione da un po' di tempo ormai, ma ha tutti i requisiti per figurare in questa lista. È un enorme riproduzione di Los Angeles in cui potrete correre, guidare, nuotare e volare; la modalità multiplayer, inoltre, lo ha reso estremamente longevo.
Ciò che lo rende un tale successo, tuttavia, è la libertà che vi dà. Quando non starete derubando delle banche durante la campagna, GTA V consente di fare tutto ciò che vorrete. Potete andare ovunque, fare qualsiasi cosa e commettere tutte le brutalità che il vostro cuore malvagio desidera.
C’è anche una serie di interessanti attività secondarie: potrete giocare a tennis, fare yoga o persino sollevare i piedi e guardare la TV. C'è una ragione per cui questo gioco è così amato.

The Elder Scrolls V: Skyrim
Non c'è nessuna classifica dei giochi open world che non includa The Elder Scrolls V: Skyrim.
Il motivo? Ovviamente perché Skyrim è uno dei giochi open world più acclamati e longevi di sempre. Il mondo fantasy creato da Bethesda è talmente vasto, ricco di particolari e avvincente da aver reso Skyrim un vero e proprio cult nel suo genere. Nonostante sia uscito ben 10 anni fa, ancora oggi TES V conta migliaia di giocatori attivi e, probabilmente, il più alto numero di mod che si siano mai viste su un solo gioco.
Se per un malcapitato caso non avete mai avuto modo di giocarlo, vi consigliamo vivamente di porre rimedio al più presto, non ve ne pentirete (se non in termini di tempo rubato alle altre attività giornaliere).