I migliori giochi per PC del 2023: i titoli da non perdere assolutamente

PRICE
VERDICT
REASONS TO BUY
REASONS TO AVOID
VERDICT
REASONS TO BUY
REASONS TO AVOID
I migliori giochi per PC
I migliori giochi per PC (Immagine:: Activision Blizzard)

I migliori giochi per PC sono titoli spettacolari, che impiegano la tecnologia esistente per scopi creativi e sorprendenti. La grafica di alto livello, con risoluzione 4K, HDR e ray tracing in tempo reale, è un elemento che distingue una parte delle produzioni di spicco per PC. Le prestazioni dei PC odierni hanno consentito di implementare elementi realistici, in particolare la cinetica, che hanno quasi rivoluzionato i gameplay tradizionali. Molti dei migliori giochi per PC presentano anche trame e missioni secondarie approfondite, accompagnate da colonne sonore meravigliose e da cui è spontaneo aspettarsi un film, una serie TV, dei fumetti e finanche dei romanzi.

Se vorrete godere delle impostazioni più elevate nei videogiochi, dovrete acquistare una delle migliori schede video.

Se state assemblando un nuovo gioco per PC o se desiderate avvicinarvi al mondo del gaming su PC, questa guida fa al caso vostro. Abbiamo selezionato per voi i migliori giochi per PC dei principali generi e li abbiamo raccolti in questa classifica per rendervi più facile la ricerca. Mettete da parte i joypad di PlayStation e Xbox: alcuni dei migliori giochi per PC rientrano in generi difficilmente godibili con i pad, come le avventure grafiche punta-e-clicca oppure gli RTS, da godere in punta di mouse e tastiera. Non ci credete? Provate le nostre migliori tastiere gaming e i nostri migliori mouse gaming e capirete cosa vi siete persi. Ma su PC potete godervi anche i grandi classici del retrogaming oppure scoprire le gemme indipendenti meno note, grazie agli store digitali come Steam, Epic, GOG e così via.

Forse siete confusi da una scelta così ampia e non sapete da che parte iniziare. Per questo abbiamo creato per voi la nostra selezione dei migliori giochi per PC del 2023.

I migliori giochi per PC del 2022

1. Elden Ring

Perché puoi fidarti di TechRadar I nostri esperti revisori trascorrono ore a testare e confrontare prodotti e servizi in modo che tu possa scegliere il meglio per te. Scopri di più su come testiamo.

Elden Ring

(Image credit: Bandai Namco Entertainment)

Elden Ring è il nuovo titolo epic fantasy dalle tinte tipicamente cupe e minacciose di FromSoftware. Avrete a che fare con un titolo che unisce il ritmo esplorativo metodico alla Skyrim al complesso sistema di battaglia di un titolo Souls.

La versione PC del gioco ha avuto alcuni problemi di prestazioni che FromSoftware ha risolto nel tempo. Elden Ring incarna il lato più ludico dell'azienda, ed è senza dubbio uno dei migliori giochi, se non il migliore, che lo studio abbia mai pubblicato. 

Come fan devoti del lavoro di FromSoftware fin dall'originale Demons' Souls per PS3, non offriamo questo tipo di elogi alla leggera, ma come il genere Souls stesso, bisogna guadagnarseli, e FromSoftware lo fa senza dubbio con Elden Ring.  

Leggi la nostra recensione: Elden Ring


2. The Witcher 3: Wild Hunt

The Witcher 3: Wild Hunt

(Image credit: CD Projekt Red)

Sappiamo che questo gioco sta invecchiando, ma lo sta facendo come un buon vino. Anche dopo anni dalla sua pubblicazione è uno dei giochi open world più ambiziosi che siano mai esistiti, unendo la grandezza sfacciata di Skyrim con la straordinaria profondità di Gran Theft Auto V.

Si tratta di un gioco così pieno di contenuti da essere uno dei migliori per PC di sempre.  A dicembre dello scorso anno ha ricevuto un corposo aggiornamento "netx-gen" con l'introduzione sulla versione PC di diverse migliorie grafiche e lato gameplay a seguito del rilascio su PS5 e XboX Series X/S. Immenso e stupendo, vi farà perdere (in senso buono) moltissimo tempo. 


3. Ghostrunner

Ghostrunner

(Image credit: 505 Games)

Un gioco distopico post-apocalittico in cui si incontrano ultraviolenza e un’azione incredibilmente movimentata. Questo gioco in prima persona non è per i deboli di cuore: è teso, esilarante, e probabilmente morirete ripetutamente cercando di batterlo. Se avete mai pensato ad un gioco che fosse un incrocio tra Doom Eternal e Mirror’s Edge, quello è certamente Ghostrunner.

Il gioco è ambientato nella Dharma Tower, una sorta di ultimo rifugio per l'umanità. È possibile salire sulla torre attraverso piattaforme e massacrare gli avversari che ci si parano davanti con la propria katana per vendicarsi di uno spietato sovrano. Si affettano i nemici schivando proiettili e usando una serie di abilità uniche per farsi strada verso la cima. Questo gioco vi lascerà letteralmente senza fiato, l’azione continua e frenetica non vi darà il tempo di pensare a nulla se non come fare per salire ancora di un livello, e di un altro, e di un altro...


4. Dead Island 2

Dead Island 2

(Image credit: Deep Silver )

I giochi di zombie open-world possono sembrare un cliché al giorno d'oggi, ma Dead Island 2 è riuscito a mantenere le cose fresche con secchiate di gore sopra le righe e combattimenti in prima persona davvero "croccanti".

La versione parodistica di Los Angeles che esplorerete è ben realizzata e presenta molti accenni satirici alla cultura moderna. Combattimenti ben realizzati, un mondo interessante e la possibilità di colpire gli zombie attraverso le vetrate, cosa chiedere di più da un gioco di questo genere? Ah, non dimentichiamoci la corposa selezione di armi a disposizione del giocatore e alcuni elementi ambientali, come la vasca piena di acido, che possono essere usati a proprio vantaggio nei combattimenti. Un vero spasso!


5. Hades

Hades

(Image credit: Supergiant Games)

Supergiant Games si è fatta un nome grazie titoli di qualità come Pyre, Transistor e, più recentemente, Bastion. I fan dello studio hanno una nuova voce da aggiungere al pantheon di grandi titoli: Hades

Hades sfrutta la stessa vista isometrica degli altri giochi e racconta la storia del figlio di Hades, Zagreus, che tenta di fuggire dagli inferi scontrandosi contro i suoi stessi simli e familiari, oltre che con una miriade di demoni di ogni formato e forma.

Si tratta di un dungeon crawler roguelike dotato di nuove eccezionali funzionalità. Non solo è possibile avere una storia con alcuni personaggi per ottenere bonus extra, ma morire nel gioco non vi farà tornare all'ultimo checkpoint, bensi dovrete ricominciare dall'inizio (ma non da zero). È possibile potenziare il vostro personaggio e le sue armi per aumentare le possibilità di fuga ad ogni morte successiva, questi dettagli creano un senso di progressione rendendo il gioco davvero molto avvincente.


6. God of War

God of War

(Image credit: Sony Interactive Entertainment)

Dopo una lunga attesa e tanti rumor, i PlayStation Studios hanno lanciato sul mercato PC (sia su Epic che su Steam) God of War. Una delle maggiori esclusive PS4 arriva sui nostri hardware nella sua veste migliore, quella dell'aggiornamento PS5: un fatto inimmaginabile fino a poco tempo fa. La conversione di God of War è solida e ci presenta un gioco ben ottimizzato, privo di bug e problemi evidenti, che gode del supporto nativo a DLSS e FFSR per un sensibile boost al frame rate e una maggiore scalabilità anche su hardware di fascia media e medio-bassa. L'esito è un prodotto con una fluidità eccellente: se lo installerete su SSD e lo proverete con un joypad recente (supporta anche i pad Microsoft), potrete giocare la miglior versione dell'ultimo God of War. Un grande gioco, da scoprire.


7. Deathloop

Deathloop

(Image credit: Bethesda Softworks)

Se vi siete mai chiesti come sarebbe "Ricomincio da capo" in forma di gioco, non chiedetevelo più. Deathloop, dai creatori della serie Dishonored, dà un tocco divertente allo sparatutto in prima persona con un'aggiunta di strategia.

In questo originale gioco si impersona Colt, bloccato su un'isola in un loop temporale con un assassino rivale. Per interrompere il loop, bisogna uccidere otto bersagli prima che il giorno finisca, altrimenti si ricomincia da capo. Tuttavia, man mano che ogni giorno si resetta, imparerete cosa funziona e cosa no, cambiando stile di gioco e imparando il terreno fino a trovare il modo migliore per rompere il loop.


8. Microsoft Flight Simulator

Microsoft Flight Simulator

(Image credit: Xbox Game Studios)

Se vi piacciono gli aeroplani, amate il volo e vi piace l’idea di pilotare aerei storici in alcune delle zone più belle e pericolose del mondo, Microsoft Flight Simulator è quello che fa per voi. E ancora. Se non avete mai provato un simulatore di volo, ma volete iniziare e siete attratti dalla grafica straordinaria e dalle caratteristiche innovative di Flight Simulator, anche in questo caso farà al caso vostro. Non ci sono dubbi che dovreste prima provare il gioco su Game Pass per PC: in fondo potrete rimetterci solo un euro.

Se però vi manca il tempo e la voglia di apprendere ex novo un sistema di comandi e se cercate in un gioco l’azione frenetica, fareste meglio a guardare da tutt’altra parte. Per quanto pagare un euro su Game Pass possa essere allettante, Flight Simulator è quel genere di gioco che richiede un notevole investimento sia in termini di tempo che, eventualmente, di denaro dato che le periferiche sono tutt’altro che economiche e che per farlo funzionare al meglio serve un decente PC di fascia medio-alta.

Inoltre, una connessione a internet veloce è non solo necessaria ma indispensabile. Se pensate che Flight Simulator sia il gioco di cui avete bisogno in questo momento, allora non possiamo che raccomandarvelo. Senza paura di smentita, è uno dei migliori titoli di simulazione mai realizzati e un promettente anticipo di quello che potrà essere il futuro dei videogiochi, al di là dei generi di appartenenza. 

Recensione: Microsoft Flight Simulator


9. Hitman 3

Hitman 3

(Image credit: IO Interactive)

Hitman 3 è l’ultimo titolo del reboot della trilogia e niente meno che la fantastica conclusione che questa valida serie stealth certamente meritava. Non ridefinisce il gameplay originale, ma introduce sei nuovi livelli e conclude la storia iniziata con Hitman del 2016. Proprio come nei giochi precedenti, potrete viaggiare in tutto il mondo: da Dubai all'Inghilterra e poi in Cina e in altri luoghi sperduti per il pianeta.

Se non avete familiarità con il gameplay di questa serie, sappiate che dovrete impersonare l'Agente 47, un sicario calmo e calcolatore il cui compito non è quello di correre e sparare attraverso una folla di cattivi come accade in moltissimi titoli contemporanei.

Il vostro scopo è invece quello di muovervi discretamente per i livelli, come ad esempio un maniero inglese, per trovare ed eliminare i vostri obiettivi senza far rumore e passando del tutto inosservati. Inoltre, potete rigiocare più volte lo stesso livello per scoprire nuovi modi di eliminare i vostri nemici, terminare le missioni e scoprire ulteriori percorsi nella trama. Ciò garantisce anche una buona rigiocabilità, che in questo tipo di giochi è spesso quasi del tutto assente.


10. Dead Space

Dead Space

(Image credit: EA)

Dead Space è un gioco uscito per la prima volta nell'ottobre del 2008. A gennaio di quest'anno è uscito l'atteso remake di uno dei giochi horror più amati di sempre.

Sebbene le novità lato gameplay siano poche ma funzionali, la nuova veste grafica riesce a farci immergere completamente nell'atmosfera di questo survival horror spaziale. Affascinante, spaventoso e impegnativo,  Dead Space riesce a regalare ancora forti emozioni ed è assolutamente consigliato agli amanti del genere e a chi ama le avventure spaziali.


11. Diablo 4

Diablo 4

(Image credit: Activision Blizzard)

Diablo 4 è l'ultimo capitolo dell'iconica serie di giochi di ruolo targati Blizzard. Con il suo caratteristico stile artistico gotico e il moderno layout open world, Diablo 4 offre un'esperienza dark fantasy immersiva e avvincente. Potete scegliere se giocare in solitaria o con i vostri anucu nel tentativo di salvare il mondo di Sanctuary dalle oscure macchinazioni della nefasta Lilith. 

Personalizzate il vostro personaggio con decine di abilità diverse e centinaia di opzioni di equipaggiamento, oltre a una buona dosa di customizzazioni estetiche . Scegliete tra cinque classi distinte, ognuna con meccaniche e combinazioni di abilità uniche. Diablo 4 offre anche un'esperienza multigiocatore senza soluzione di continuità, che vi permetterà di chiedere l'aiuto di amici mentre vi addentrate nei minacciosi dungeon del gioco.


12. Red Dead Redemption 2

Red Dead Redemption 2

(Image credit: Rockstar Games)

Il nuovo gioco di Rockstar Games è stato un successo immediato all'uscita. Red Dead Redemption 2 è un avvincente western che segue le avventure di Arthur Morgan e la sua banda che cercano di sopravvivere in un Far West romanzato come fuorilegge in fuga. Tuttavia, il gioco è molto più di questo.

Che si tratti di perdersi nella storia, di seguire ogni missione secondaria fino alla sua conclusione o semplicemente di legare con il proprio cavallo, RDR2 è uno di quei giochi in cui si possono tranquillamente passare più di 50 ore e avere ancora qualcosa da fare. Il gameplay è stellare e la grafica è splendida. È persino possibile eseguire il gioco in 8K, se si dispone dell'hardware necessario. Se non l'avete ancora fatto, dategli un'occhiata.


13. Doom Eternal

Doom

(Image credit: Bethesda Softworks)

L’inarrestabile serie di sparatutto in prima persona che ha dato il via ad un genere ha già raggiunto oltre due decadi di anzianità dimostrando ancora una volta di sapersi rinnovare e di riuscire ancora ad attirare l’attenzione di utenti giovani e meno giovani. La sua ultima uscita sta avendo degli ottimi numeri di vendite già dalle prime settimane dopo la presentazione.

Doom Eternal si reinventa senza abbandonare le caratteristiche che hanno reso celebre la saga. Nel nuovo sparatutto c’è tutta la ferocia che ci si aspetta da Doom, con l’aggiunta di alcuni elementi GDR del tutto nuovi. Vi consigliamo di non perdervelo perchè Doom Eternal è il nuovo gioco per PC in circolazione nel primo trimestre del 2020 ed è sufficiente visualizzare l'anteprima del gioco per capire il perché.


14. Half-Life: Alyx

Half-Life: Alyx

(Image credit: Valve)

Alcuni temevano che Half-Life: Alyx, uno dei primissimi giochi VR di Valve e la prima novità della serie in oltre un decennio, potesse non essere all'altezza delle aspettative. Senza ombra di dubbio, questo è un gioco Half-Life che segue le medesime orme del gioco che Valve aveva abbandonato nel 2007.

È fantastico, come i suoi predecessori, un viaggio strabiliante con un sistema fisico straordinario. I puzzle impossibili a tema scientifico alla quale siete stati abituati giocando su PC, sono ancora tutti qui.

Viaggi spaventosi attraverso pozzi mortali infestati da zombi che infondono il terrore meglio della maggior parte dei giochi "horror"? Alyx ne è pieno! Half-Life: Alyx è ambientato 5 anni prima di Half-Life 2. Quella che inizia come una missione di salvataggio del padre del protagonista si trasforma nel tentativo di rubare una super arma da potenti alieni.


15. Forza Horizon 5

Forza Horizon 5

(Image credit: Steam)

Forza Horizon 5 è il capitolo next-gen che ci aspettavamo da Playground Games e Microsoft. Lo studio inglese è riuscito a trovare il giusto equilibrio tra gameplay, modificato quel tanto che basta per coinvolgere gli appassionati e i neofiti, e un aspetto tecnico semplicemente sontuoso. L'ambientazione messicana scelta per Forza Horizon 5 è eccellente e l'inserimento di una varietà eccezionale di cose da fare, siano piccole scoperte o grandi imprese automobilistiche, rende ancor più vivido questo mondo. 

Il nostro suggerimento è di non lasciarvi sfuggire questo quinto capitolo del gioco che, più di ogni altro, ha saputo rifondare e cambiare profondamente i racing arcade.


16. Nioh 2

Nioh 2

(Image credit: Koei Tecmo Games Co, LTD)

Se vi piace l'idea di giocare a giochi come Dark Souls che sono così difficili da esaurire la totalità del vostro vocabolario pieno di imprecazioni, allora Nioh 2 dovrebbe essere il prossimo nella vostra lista da acquistare. Come i giochi di From Software, Nioh 2 vi premia se imparate alla perfezione il sistema di combattimento e se riuscite a sfruttare appieno il loot, le armi e le abilità degli Yokai per avere la meglio. 

È possibile ottenere sempre più abilità Yokai man mano che si sconfiggono i nemici. È inoltre disponibile un buon numero di personalizzazioni per un gioco più profondo. Nioh 2 è un degno seguito del primo gioco, anch'esso ambientato in una versione romanzata e fantastica del Giappone storico, che vi farà impazzire di gioia o urlare di rabbia.


17. Sekiro: Shadows Die Twice

Sekiro: Shadows Die Twice

(Image credit: From Software)

From Software di questi tempi è diventata un'abituè tra i migliori giochi per PC. Le menti che stanno dietro all'acclamatissima serie Dark Souls sono riuscite a trasportare i giocatori per PC in alcuni dei paesaggi più desolanti, ma caratterizzati da uno dei gameplay più stimolanti e gratificanti degli ultimi anni. Questa volta From Software è tornata con Sekiro: Shadows Die Twice.

Sekiro vi metterà nei panni del Giovane Lupo, uno shinobi con il compito di salvare il suo giovane maestro. Il gioco vi trasporterà attraverso il Giappone del 16° secolo, ma le cose si faranno strane e soprannaturali: questa è la From Software che conosciamo. 

Non aspettatevi una passeggiata, Sekiro: Shadows Die Twice è un gioco estremamente difficile da padroneggiare. Avrete bisogno di riflessi fulminei per deviare gli attacchi nemici e dovrete anche essere furtivi. Non potrete nascondervi dietro uno scudo tutto il tempo come in Dark Souls III.


18. Minecraft

Minecraft

(Image credit: Microsoft)

La frase "se lo costruisci, loro torneranno" riassume quello che è Minecraft, il survival-sandbox RPG che ha venduto più di 100 milioni di copie da quando è uscito nel 2009. Potrete creare il vostro mondo utilizzando le risorse che troverete, oppure esplorare i mondi creati da altri giocatori online. 

Potrete accontentarvi sia dei numerosi strumenti e materiali forniti dallo sviluppatore Mojang che installare una delle mod disponibili per sfruttare al meglio il vostro investimento. Presto sarà disponibile la Super Duper Graphics Pack, un DLC opzionale che andrà ad aggiungere texture ed effetti di luce più realistici a un gioco che era già straordinario.


19. Sid Meier's Civilization VI

Sid Meier's Civilization VI

(Image credit: 2K Games)

Sid Meier's Civilization VI è l'ultimo capitolo del famosissimo gioco di strategia a turni, oltre a essere uno dei migliori giochi che possiate giocare in questo momento. Una delle cose che rende il PC la migliore piattaforma per il gaming è l'abbondanza di generi diversi disponibili. Civilization VI potrebbe sembrarvi lento se paragonato a titoli come Fortnite, ma non sarebbe un paragone sensato trattandosi di genere totalmente diversi.

Espandete il vostro impero e sconfiggete i nemici. Potrete veder progredire il vostro popolo da un semplice villaggio fino a quando diventerà una potenza mondiale. Scegliete in cosa specializzarvi: potenza militare, supremazia tecnologica o influenza culturale. Da quando è uscito nel 2016 ha avuto due espansioni che non hanno fatto altro che migliorare l'offerta e cementare il titolo nella lista dei migliori giochi per PC. Civilization VI: Rise and Fall è stato rilasciato in febbraio 2018, e Civilization VI: Gathering Storm a febbraio di quest'anno.


20. Sucker for Love: First Date

Sucker for Love: First Date

(Image credit: DreadXP)

Ok, i simulatori di incontri non sono per tutti, tanto meno quelli ispirati a Lovecraft, ma questo breve gioco indipendente è esattamente questo: ispirato. Anche se molti non lo metterebbero nella lista dei migliori giochi per PC, probabilmente è perché non ci hanno ancora giocato. 

La semplicità di questo breve titolo nasconde un genuino apprezzamento e una comprensione del mito di Lovecraft. Anche quando corteggiate una Cthulhette per una sbaciucchiata (sul serio), il mondo che vi circonda diventa un palcoscenico familiare per l'orrore cosmico che ogni fan di Lovecraft riconoscerà e apprezzerà.

Nonostante la stupidità delle sue premesse, questo è il miglior gioco lovecraftiano uscito negli ultimi tempi. È semplicemente così bello e vale la pena di fare un modesto investimento per sostenere gli artisti che hanno realizzato questo capolavoro videoludico.

Marco Silvestri
Senior Editor

Marco Silvestri è un Senior Editor di Techradar Italia dal 2020. Appassionato di fotografia e gaming, ha assemblato il suo primo PC all'età di 12 anni e, da allora, ha sempre seguito con passione l'evoluzione del settore tecnologico. Quando non è impegnato a scrivere guide all'acquisto e notizie per Techradar passa il suo tempo sulla tavola da skate, dietro la lente della sua fotocamera o a scarpinare tra le vette del Gran Sasso.

Con il supporto di