Dopo mesi di ipotesi, indiscrezioni e beta pubbliche, Apple ha confermato che macOS 12 Monterey uscirà il 25 ottobre.
Durante lo stesso evento del 18 ottobre sono stati presentati anche i nuovi MacBook Pro 16" e 14" e le AirPods 3.
I nuovi MacBook Pro montano i processori M1 Max e M1 Pro, e l'aggiornamento del software macOS 12 Monterey è incentrato principalmente su produttività, privacy e connettività, anche se una funzione chiave presentata alla WWDC arriverà in un momento successivo.
La buona notizia è che, come tutti gli aggiornamenti macOS precedenti, macOS 12 Monterey sarà gratuito per tutti i Mac e MacBook compatibili. Se avete un PC Apple acquistato negli ultimi cinque anni, dovreste essere in grado di installare e scaricare macOS 12 Monterey.
- La nostra recensione di iPhone 13 Pro Max (Si apre in una nuova scheda)
- iPhone 13 al miglior prezzo (Si apre in una nuova scheda)
- iPad (2021) vs iPad (2020) (Si apre in una nuova scheda): il confronto
Manca l'aggiornamento più importante
macOS 12 Monterey porta con sè molte novità, ma la più importante di tutte (Universal Control) non sarà disponibile al lancio.
La funzione Universal Control, che verrà aggiunta con un aggiornamento successivo, permette di utilizzare un iPad come schermo secondario per il vostro Mac, permettendovi di lavorare senza sforzo con entrambi i dispositivi. Apple ha affermato che (Si apre in una nuova scheda) la funzione sarà disponibile entro la fine dell'autunno.
Durante l'evento Apple Unleashed è stato dimostrato come macOS 12 Monterey e le app sfrutteranno la potenza dei processori M1 Pro e M1 Max. Inoltre, ci sarà una nuova barra degli strumenti che si adatta al notch presente nei nuovi MacBook.