Quest'anno il modello base iPhone 14 e il nuovo iPhone 14 Max saranno diversi da iPhone 14 Pro e Pro Max, non solo dal punto di vista del design ma anche dal lato hardware: infatti, solo i modelli Pro monteranno il nuovo chip A16 Bionic, che Apple dovrebbe introdurre quest'anno insieme agli iPhone del 2022.
Secondo le indiscrezioni, iPhone 14 e iPhone 14 Max riceveranno una variante del processore A15 Bionic dello scorso anno. Una fonte interna ad Apple di recente ha fatto chiarezza sul nuovo SoC A16 Bionic (Si apre in una nuova scheda) riservato alla linea Pro, suggerendo che i miglioramenti saranno piuttosto limitati rispetto al predecessore.
Ha aggiunto che A16 Bionic avrà CPU e GPU migliorate, oltre al supporto per la RAM LPDDR5 per la prima volta su un iPhone.
- I migliori smartphone in assoluto
- Tutto quello che sappiamo su iOS 16
- I migliori smartphone per la fotocamera
Anche Ming-Chi Kuo ha detto la sua, aggiungendo qualche dettaglio: secondo l'analista, TSMC avrebbe utilizzato lo stesso processo di produzione a 5 nm sia per A15 Bionic che per l'A16, perchè il nodo N4 a 4 nm non avrebbe portato vantaggi significativi. In questo caso, le prestazioni e l'efficienza di iPhone 14 Pro sarebbero limitate se messe a confronto con il predecessore.
Insomma, il semplice fatto di chiamare il SoC per iPhone 14 Pro "A16 Bionic" non sarebbe altro che una strategia di marketing.
(1/4)According to TSMC's public announcements & the roadmap (source: https://t.co/EgzC8D1Wys):1. Significantly better N3 & N4P won't start mass production until 2023.2. N5P & N4 are the latest technologies Apple can use for 2H22 products.3. N4 has no advantages vs. N5P. https://t.co/k3OCX5EqjJ pic.twitter.com/kmzQEyxRkNMay 29, 2022